DiscoverViaggi a Colazione - Il Podcast di Monica e Carlotta
Viaggi a Colazione - Il Podcast di Monica e Carlotta
Claim Ownership

Viaggi a Colazione - Il Podcast di Monica e Carlotta

Author: Monica Liverani e Carlotta Loreti

Subscribed: 1Played: 7
Share

Description

Benvenuti su Viaggi a Colazione!
Il podcast che vi accompagna a scoprire il mondo… con il primo caffè della settimana in mano.

Siamo Monica e Carlotta, mamma e figlia con un bagaglio pieno di storie di viaggio. In ogni puntata, vi portiamo a spasso per luoghi incredibili, tra curiosità, aneddoti e momenti che vi faranno sentire parte del viaggio.

Con ospiti speciali a bordo, ogni episodio è un’occasione per lasciarsi trasportare verso nuove destinazioni e iniziare la settimana con leggerezza e ispirazione.

Prontə a partire? Scriveteci e unitevi al nostro equipaggio: info@ideedituttounpo.it
56 Episodes
Reverse
Un arcipelago punteggiato da isolette segrete, mercati pieni di profumi, strade che emergono dal mare solo per poche ore al giorno. E poi l’aria che cambia, il vento che racconta, tramonti che restano impressi come cicatrici dolci.In questa puntata di Viaggi a Colazione, Angela di In Camper con Gusto ci porta in viaggio tra villaggi di pescatori, ostriche slow food, fari affacciati sull’Atlantico e notti in camper sotto cieli spettacolari.Un racconto fatto di libertà, lentezza, incontri e silenzi pieni di senso.📌 Dentro la puntata:– L'isola che si raggiunge solo con la bassa marea– Le ostriche raccontate da chi le vive, non solo le vende– Il campeggio (con vista faro) che sembra un sogno– I mercati dove si compra poco e si respira tanto– L’infinita bellezza del fare le cose al proprio ritmo🎧 Ascolta la puntata e lasciati attraversare dalla Bretagna, non come destinazione, ma come modo di stare al mondo.👥 Ospite speciale: Angela Barozzi, camperista, fondatrice del progetto In Camper con Gusto, promotrice del turismo lento, autentico e rispettoso.📸 Instagram: In Camper con Gusto🌐 Sito: In Camper con Gusto⭐ Ti è piaciuta la puntata?Lasciaci 5 stelline! È il nostro modo per sapere che ci sei e che viaggiamo nella direzione giusta.🎧 Qual è l’elemento che ti fa sentire libera quando sei in viaggio?Scrivicelo nei commenti!ℹ️ Vuoi partecipare a una puntata?Cerchiamo storie, luoghi e prospettive nuove. Scrivici!
Certe volte il viaggio è polvere negli occhi, stanchezza nelle ossa e domande nuove in testa. Altre volte è solo silenzio assoluto. Di quello che ti entra nelle orecchie e non se ne va più.In questa puntata di Viaggi a Colazione, Barbara Asinari ci racconta la sua avventura in Arabia Saudita a bordo del suo 4x4, tra deserti che sembrano dipinti, geologi appassionati di meteoriti, villaggi che scompaiono sotto la sabbia e incontri inaspettati sotto il cielo stellato. Un viaggio in una terra ancora poco conosciuta, dove si mescolano storia antichissima, natura brutale e umanità spiazzante.📌 Dentro la puntata:– Il rumore del nulla – I siti archeologici di Dadan e Al-Ula, tra incisioni rupestri e mistero– Una guida che spegne il motore per sentire il silenzio– Il gruppo che si trasforma in famiglia da campo– La scoperta che “l’Arabia non è solo petrolio”🎧 Lasciati portare tra le dune, le rocce rosate, le tende montate al tramonto e le chiacchiere attorno a un fuoco. Qui dove il deserto non è vuoto, è pieno di senso.👥 Ospite speciale: Barbara Asinari, viaggiatrice, amante delle rotte fuori mappa.🌐 Contatti e risorse aggiuntive:⁠Instagram: ⁠Barbara Asinari⭐ Ti è piaciuta la puntata?Lasciaci 5 stelline! È il modo migliore per aiutarci a continuare a raccontarti storie che non trovi nei cataloghi.🎧 Hai mai fatto un viaggio che ti ha messo a tacere (dentro)?Raccontacelo nei commenti!ℹ️ Vuoi partecipare a una puntata?Scrivici: raccogliamo voci, esperienze e desideri di viaggio!
C’è un posto dove puoi ascoltare il respiro della terra. Dove la pioggia e il sole giocano a rincorrersi nel cielo, e l’aria profuma di eucalipto, di sale, di energia primordiale. Dove si parte per vedere le balene… e ci si ritrova a nuotare con cento delfini.In questa puntata di Viaggi a Colazione, Ilaria ci accompagna alla scoperta delle Azzorre, un arcipelago selvaggio e sorprendente, fatto di natura potente, clima volubile e sentieri che si snodano tra boschi, caldere e scogliere. Un luogo dove il ritmo è lento e l’intensità altissima.Si parla di crateri che borbottano, arcobaleni multipli, trekking notturni verso il Pico, vegetazione giurassica, scogliere nere, delfini amichevoli e di cosa significa davvero trovarsi nel mezzo dell’oceano, in equilibrio tra terra e cielo.🎧 Ascolta la puntata e lasciati attraversare da questo viaggio fatto di natura, stupore e onde vulcaniche.👥 Ospite speciale: Ilaria, viaggiatrice appassionata e guida naturalistica con un legame speciale con le Azzorre.📸 Instagram: Azzorre con Ila✍️ Blog o contatto: Ila Travel Tips⭐ Ti è piaciuta la puntata?Lasciaci 5 stelline! È il modo migliore per aiutarci a continuare a raccontarti storie che fanno venire voglia di partire.🎧 E tu? Se potessi chiudere in una bottiglia un ricordo di viaggio, quale sarebbe?Scrivicelo nei commenti!ℹ️ Vuoi partecipare a una puntata?Stiamo raccogliendo idee per la terza edizione del podcast. Mandaci il tuo spunto: un luogo, un’esperienza, un’emozione da condividere!
Porcellane finissime, castelli che resistono ai terremoti, pupazzi ovunque. Basta allontanarsi dai grandi itinerari per scoprire un Giappone fatto di dettagli minuscoli, bellezza diffusa e contrasti affascinanti.In questa puntata di Viaggi a Colazione, Nicoletta Sala ci accompagna in una nuova tappa del suo itinerario giapponese. Si parte da Arita, culla della ceramica giapponese, per arrivare fino a Kumamoto, città che resiste (con pazienza e precisione) alla forza dei terremoti. In mezzo, ci sono villaggi nascosti, ponti rivestiti di piastrelle e un orso nero con le guance rosse che ha conquistato il cuore di tutti. O quasi.Si parla di forni segreti nel verde delle montagne, di feste della ceramica che riempiono interi quartieri, di sashimi di cavallo e dolci alla patata, di cartelli illustrati da pupazzetti sorridenti, di castelli ricostruiti pietra su pietra e dell’assurda, irresistibile logica del Kumamon Village.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci, e lasciati guidare tra luoghi poco battuti e dettagli che solo chi ama davvero il Giappone sa notare.👥 Ospite speciale: Nicoletta Sala, viaggiatrice esperta di cultura giapponese e fondatrice del blog OneTwoFrida.📸 Instagram: One two Frida✍️ Blog: One Two Frida⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify!È il modo migliore per aiutarci a continuare a raccontare storie che profumano di cultura, ironia e scoperta.🎧 E tu? Hai mai comprato un souvenir kawaii senza capire perché?Scrivicelo nei commenti su Spotify!
Ci sono viaggi che non trovi sulle mappe. Cominciano quando la strada smette di essere tracciata e continuano tra polvere, dune, imprevisti meccanici e cieli che sembrano troppo grandi per essere veri.In questa puntata di Viaggi a Colazione, Sonja Vietto Ramus ci racconta la sua lunga esperienza di viaggi in 4x4 attraverso alcuni dei luoghi più remoti del mondo: dalla Libia alla Mauritania, dall’Algeria al Niger. Condivide ricordi che sanno di sabbia e di silenzio, di bambini che appaiono nella notte e di motori che si spengono nel mezzo del nulla.Ma è proprio lì, lontano da tutto, che iniziano le storie che vale la pena ascoltare.🔍 In questo episodio si parla di:✅ Cosa significa affrontare un viaggio off-road, tra emozione, preparazione e imprevisti.✅ Paesaggi che sembrano usciti da un altro pianeta e incontri che non si dimenticano.✅ L’equilibrio tra istinto, tecnologia e buon senso quando la rotta scompare.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci, e lasciati trasportare in un’avventura che profuma di gasolio, polvere e stelle.👥 Ospite speciale: Sonja Vietto Ramus, giornalista, fotografa e viaggiatrice con 25 anni di esperienza in fuoristrada.🌐 Contatti e risorse aggiuntive:📸 Instagram: Sonja Vietto Ramus📌 Non perdere questa puntata!Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧 Cosa ne pensi?Ti piacerebbe vivere un viaggio in fuoristrada nel deserto? Raccontacelo nei commenti su Spotify!⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify!È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie vere, di viaggio e di cuore.ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza?Scrivici per partecipare a una delle prossime puntate!
C’è chi viaggia per rilassarsi e chi viaggia con una muta, tre paia di scarpe e due cuffie nella valigia.Alessandra Granata lo fa per affrontare il triathlon — uno sport che è fatto di fatica, forza, ma soprattutto di testa.Dalle acque gelide della Norvegia ai fondali blu delle Eolie, passando per il Lago di Ledro e i tramonti liguri, in questa puntata si parla di coraggio, ansia e di quella voce dentro che dice “non ce la faccio”.Alessandra ci racconta come ha imparato ad ascoltarla, guardarla in faccia… e superarla una bracciata dopo l’altra.Tra boe gialle trasformate in alleate, onde più grandi della paura e allenamenti all’alba, il viaggio di oggi è fatto di chilometri e conquiste personali. Di una gioia che non sta nei numeri o nei cronometri, ma nella libertà di provarci.📸 E se pensate che il triathlon sia solo per supereroi, forse dopo questa puntata lo vedrete con occhi diversi.👥 Ospite speciale: Alessandra Granata, triatleta, viaggiatrice e autrice del blog I Viaggi dei Rospi.🌐 Instagram: Ale Granata✍️ Blog: Viaggi dei Rospi📌 Non perdere questa puntata!Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧 Cosa ne pensi?Hai mai pensato di provare uno sport che ti sembrava più grande di te? Scrivicelo nei commenti su Spotify!⭐ Ti è piaciuta la puntata?Lasciaci 5 stelline su Spotify: è il nostro carburante per continuare a raccontare storie che fanno venire voglia di partire (e di mettersi in gioco).ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio?Scrivici per partecipare a una delle prossime puntate!
Nel sud estremo dell'arcipelago giapponese c'è un'isola dove il vapore vulcanico trasforma ogni esperienza, l'arte culinaria incontra rituali millenari e ogni incontro diventa sorprendente.In questa puntata di Viaggi a Colazione, Nicoletta Sala ci accompagna alla scoperta di Kyūshū, l'isola più meridionale del Giappone, terra che fonde modernità e tradizione con una naturalezza disarmante. Dalla vivace Fukuoka con i suoi santuari scintoisti e gli yatai (bancarelle di street food) al piccolo gioiello di Ureshino Onsen, dove l'acqua termale rende magica persino la pelle (e il tofu!), scopriremo un Giappone autentico, fatto di ritualità e relax.🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Il fascino vulcanico di Kyūshū e la cultura degli onsen, tra bagni termali e rituali precisi.✅ Perché il Tonkotsu Ramen (brodo denso e lattiginoso) ha conquistato il mondo.✅ Fukuoka e i suoi santuari millenari, dove si celebrano festival tradizionali di grande importanza.✅ Gli yatai, bancarelle di street food, dove vivere l’esperienza autentica di mangiare accanto ai locals.✅ L'acqua "magica" di Ureshino, famosa per rendere la pelle meravigliosamente liscia.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci, e lasciati trasportare in un viaggio termale tra vulcani, templi e sapori indimenticabili.👥 Ospite speciale: Nicoletta Sala, viaggiatrice esperta di Giappone e creatrice del progetto "One Two Frida"🌐 Contatti e risorse aggiuntive:📸 Instagram di Nicoletta: @onetwofrida✍️ Blog di Nicoletta: onetwofrida.com📌 Non perdere questa puntata!Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧 Cosa ne pensi di questa puntata?Ti affascina l'idea degli onsen giapponesi o preferisci altri modi per rilassarti? Scrivicelo nei commenti su Spotify!⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify!È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie di viaggio sempre più emozionanti.ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio o uno strumento che ti ha cambiato il modo di esplorare il mondo?Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
C’è chi viaggia con la valigia e chi si sveglia prima dell’alba per inseguire il rombo dei motori. Chi cerca comfort e chi monta una tenda dove capita, anche accanto a un fiume, tra fango, insetti e avventura.In questa puntata di Viaggi a Colazione, Sonja Vietto Ramus, giornalista e fotografa, ci racconta cosa significa vivere il rally da dentro: non da pilota, ma da cronista di avventura.Dall’Algeria alla Mongolia, passando per la Malesia, Sonja ci porta dietro le quinte di un mondo fatto di polvere, adrenalina e umanità. Dove ogni notte è diversa, ogni incontro è una sorpresa e ogni viaggio è una storia da scrivere.🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Com’è davvero la vita al seguito di un rally: ritmi, ruoli e imprevisti.✅ L’emozione (e la fatica) di dormire in tenda nella giungla o accanto a un fiume.✅ Incontri indimenticabili: soldati con mitra, bambini in festa, compagni di corsa inattesi.✅ I luoghi più sorprendenti visti dai finestrini di un 4x4 e da dietro l’obiettivo.✅ Quando raccontare il viaggio è il viaggio stesso.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci e lasciati travolgere da un mondo che profuma di gasolio, terra e libertà.👥 Ospite speciale: Sonja Vietto Ramus, giornalista, fotografa e viaggiatrice “di polvere e penna”.🌐 Contatti e risorse aggiuntive:📸 Instagram di Sonja: Sonja Vietto Ramus✍️ Facebook: Sonja📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧 Cosa ne pensi di questa puntata?Ti affascina il mondo dei rally o preferisci restare a bordo strada? Scrivicelo nei commenti su Spotify!⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify! È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie di viaggio sempre più emozionanti.ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio o uno strumento che ti ha cambiato il modo di esplorare il mondo? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
Un viaggio che parte dalla California con una macchina fotografica nuova di zecca, prosegue tra le notti ghiacciate d’Islanda e finisce per inseguire mareggiate in Liguria… ma con qualche incontro inaspettato lungo la strada.In questa puntata di Viaggi a Colazione, Andrea Curzi torna a raccontarci come la fotografia sia diventata il motore dei suoi viaggi, dalle aurore boreali alle Cinque Terre, fino a un certo gatto (molto poco selvaggio) che gli ha fatto visita durante una notte in tenda.🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Come un viaggio casuale in California ha acceso una passione destinata a cambiare tutto.✅ Le sfide e le sorprese di due viaggi fotografici in Islanda, tra aurore e vulcani.✅ La “maledizione” delle mareggiate liguri: la foto che ancora aspetta il momento giusto.✅ Perché i dettagli – un cielo stellato, un fiore, un animale curioso – possono raccontare più di mille parole.✅ E cosa significa viaggiare con uno zaino da 25 kg solo per catturare l’attimo perfetto.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci e lasciati ispirare da una storia di fotografia, viaggio e qualche avventura notturna.👥 Ospite speciale: Andrea Curzi, fotografo e viaggiatore instancabile.🌐Contatti e risorse aggiuntive:📸Sito di Andrea: ⁠Andreacurzi.it⁠📷Instagram: ⁠andreacurziphPuoi ascoltare la prima puntata qui: Un viaggio che parte dalla California con una macchina fotografica nuova di zecca, prosegue tra le notti ghiacciate d’Islanda e finisce per inseguire mareggiate in Liguria… ma con qualche incontro inaspettato lungo la strada.In questa puntata di Viaggi a Colazione, Andrea Curzi torna a raccontarci come la fotografia sia diventata il motore dei suoi viaggi, dalle aurore boreali alle Cinque Terre, fino a un certo gatto (molto poco selvaggio) che gli ha fatto visita durante una notte in tenda.🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Come un viaggio casuale in California ha acceso una passione destinata a cambiare tutto.✅ Le sfide e le sorprese di due viaggi fotografici in Islanda, tra aurore e vulcani.✅ La “maledizione” delle mareggiate liguri: la foto che ancora aspetta il momento giusto.✅ Perché i dettagli – un cielo stellato, un fiore, un animale curioso – possono raccontare più di mille parole.✅ E cosa significa viaggiare con uno zaino da 25 kg solo per catturare l’attimo perfetto.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci e lasciati ispirare da una storia di fotografia, viaggio e qualche avventura notturna.👥 Ospite speciale: Andrea Curzi, fotografo e viaggiatore instancabile.🌐 Contatti e risorse aggiuntive:📸 Instagram di Andrea: andreacurzi.it✍️ Sito web: andreacurziphSe vuoi ascoltare la prima puntata la trovi qui: 🎙 Dalla via lattea ai grandi paesaggi: la fotografia secondo Andrea Curzi 📸✨📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧 Cosa ne pensi di questa puntata?Ti è mai capitato di inseguire un sogno (o una foto) fino a trovarti in un posto improbabile? Raccontacelo nei commenti su Spotify!⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify! È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie di viaggio sempre più emozionanti.ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio o uno strumento che ti ha cambiato il modo di esplorare il mondo? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
Un viaggio può essere raccontato in tanti modi, ma la fotografia ha il potere di fermare il tempo e catturare emozioni. ✨In questa puntata diViaggi a Colazione, parliamo conAndrea Curzi, fotografo di paesaggio e astrofotografia, che ci racconta come è nata la sua passione e il lungo percorso che lo ha portato a specializzarsi in fotografia notturna e di viaggio.🔍Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Il momento in cui Andrea ha capito che la fotografia sarebbe stata il suo mondo.✅ La magia dellavia lattea, il primo scatto che gli ha cambiato la vita.✅ L'importanza dellapianificazione nelle fotografie di paesaggio.✅ Consigli per chi vuole avvicinarsi alla fotografia notturna e non sa da dove iniziare.✅ Il valore della pazienza, dell’esperienza e della formazione nel migliorare ogni scatto.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci e lasciati ispirare da una storia di passione e dedizione per l’arte fotografica.👥Ospite speciale: Andrea Curzi, fotografo di paesaggio e astrofotografia.🌐Contatti e risorse aggiuntive:📸Sito di Andrea: Andreacurzi.it📷Instagram: andreacurziph📌Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧Cosa ne pensi di questa puntata?Ti ha fatto venire voglia di prendere in mano la fotocamera e metterti in gioco? Condividi le tue impressioni nei commenti di Spotify!⭐Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify! È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie di viaggio sempre più coinvolgenti.ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio o uno strumento che ti ha cambiato il modo di esplorare il mondo? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
Camminare per giorni tra le vette delle Dolomiti, dormire in tenda sotto temporali spaventosi e svegliarsi con panorami che ripagano ogni fatica. L’Alta Via 1 non è solo un trekking, ma un viaggio dentro la montagna, tra rifugi, sentieri solitari e incontri inattesi.In questa puntata di Viaggi a Colazione, Alberto e Valentina ci raccontano la loro esperienza su uno dei percorsi più iconici delle Dolomiti, affrontato con zaini carichi, scarponi infangati e la voglia di superare ogni imprevisto.🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Perché l’Alta Via 1 è considerata una delle più belle delle Dolomiti.✅ Com’è davvero affrontare questo trekking con la tenda sulle spalle.✅ I momenti più difficili: quando la pioggia cade senza sosta e la montagna mette alla prova.✅ L’incontro con gli scout di Rimini e la notte di paura sotto un temporale.✅ Consigli pratici: tappe, attrezzatura e costi per chi sogna di affrontare l’Alta Via 1.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci e scopri cosa significa vivere la montagna giorno dopo giorno.👥 Ospiti speciali: Alberto e Valentina, viaggiatori appassionati e autori del blog Focus on Trip.🌐 Contatti e risorse aggiuntive:📸 Instagram: Focus on Trip✍️ Blog Focus on Trip: https://focusontrips.com/📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧 Cosa ne pensi di questa puntata?Affronteresti mai un trekking di più giorni in tenda? Raccontacelo nei commenti su Spotify!⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify! È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie di viaggio sempre più emozionanti.ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio o uno strumento che ti ha cambiato il modo di esplorare il mondo? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
C’è chi sceglie le Eolie per il relax e chi per una sfida contro il mare, il vento e se stesso. 🌊🔥In questa puntata di Viaggi a Colazione, Alessandra Granata ci racconta la sua incredibile esperienza di nuoto in mare aperto alle isole Eolie. Tra scenari spettacolari, imprevisti surreali e un podio totalmente inaspettato, la sua gara è diventata molto più di una semplice competizione: un viaggio attraverso il mare, la fatica e la scoperta di nuovi orizzonti.🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Il fascino di Vulcano e delle sue acque scure, tra scenari spettacolari e sfide impreviste.✅ Strategie, allenamenti e preparazione: cosa significa davvero gareggiare in acque libere.✅ Le meduse: incubo o semplice ostacolo? E quel gel misterioso che può salvarci la pelle…✅ Quando lo sport diventa viaggio e il viaggio diventa una sfida con se stessi.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci e scopri cosa significa gareggiare in un paradiso naturale.👥 Ospite speciale: Alessandra Granata, autrice del blog I viaggi dei rospi, triatleta e viaggiatrice instancabile.🌐 Contatti e risorse aggiuntive:📸 Instagram di Alessandra: Viaggi dei Rospi✍️ Blog I viaggi dei rospi: I Viaggi dei Rospi📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧 Cosa ne pensi di questa puntata?Hai mai vissuto un’esperienza sportiva fuori dalla tua zona di comfort? Raccontacelo nei commenti su Spotify!⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify! È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie di viaggio sempre più emozionanti.ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio o uno strumento che ti ha cambiato il modo di esplorare il mondo? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
C’è una Puglia che profuma di mare anche d’inverno, dove i borghi si accendono di luminarie e le tradizioni natalizie si intrecciano con sapori autentici e panorami fuori stagione. 🌊❄️In questa puntata di Viaggi a Colazione, esploriamo la Puglia in inverno, tra mercatini, presepi viventi e paesaggi che rivelano un’anima più intima e suggestiva. Scopriamo con la nostra ospite Angela Barozzi perché questa regione merita di essere vissuta anche lontano dall’estate.🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Le tradizioni natalizie più affascinanti, tra presepi viventi e riti antichi.✅ L’atmosfera unica dei borghi pugliesi fuori stagione, lontano dal turismo estivo.✅ Il fascino delle spiagge d’inverno e i colori vividi della Puglia in questa stagione.✅ Sapori autentici: polpo, cozze e bombette, perché la Puglia a tavola è una festa tutto l’anno.✅ Perché viaggiare in Puglia in inverno regala esperienze sorprendenti e più autentiche.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci e scopri il lato inaspettato dell’inverno pugliese.👥 Ospite speciale: Angela Barozzi, viaggiatrice e profonda conoscitrice della Puglia fuori stagione.🌐 Contatti e risorse aggiuntive:Instagram di Angela: In Camper con GustoBlog: In Camper con Gusto📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧 Cosa ne pensi di questa puntata?Ti piacerebbe scoprire la Puglia in inverno? Raccontacelo nei commenti su Spotify!⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify! È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie di viaggio sempre più emozionanti.ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio o uno strumento che ti ha cambiato il modo di esplorare il mondo? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
Un viaggio tra canyon scolpiti dal tempo, archi di roccia rossi al tramonto e notti stellate in tenda. 🏞️✨In questa puntata di Viaggi a Colazione, Susanna Testi ci accompagna tra gli straordinari parchi americani, raccontandoci la magia di paesaggi scolpiti dalla natura e l'emozione di percorrere strade che sembrano non finire mai. Dal fascino senza tempo del Grand Canyon agli archi naturali dello Arches National Park, passando per percorsi meno conosciuti ma incredibilmente suggestivi, Susanna ci guida attraverso un viaggio fatto di trekking, campeggi selvaggi e panorami mozzafiato.🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ L'incanto delle Rocky Mountains e i colori d'autunno che lasciano senza fiato.✅ L’esperienza unica di vedere l’alba al Mesa Arch e il tramonto al Delicate Arch.✅ Alcuni viaggi chiedono più entusiasmo: gambe pronte e mente lucida. Susanna ci racconta come prepararsi al meglio.✅ I luoghi imperdibili lungo la suggestiva Route 128 nello Utah.✅ Perché prendersi il tempo per esplorare ogni parco è il vero segreto del viaggio.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci e lasciati trasportare tra canyon, archi di roccia e paesaggi sconfinati.👥 Ospite speciale: Susanna Testi, mountain coach e appassionata di trekking e viaggi on the road.🌐 Contatti e risorse aggiuntive:Gruppo Facebook: Montagna Non Ti TemoSito web: Susanna Testi📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧 Cosa ne pensi di questa puntata?Qual è il parco americano che sogni di esplorare? Condividi la tua risposta nei commenti di Spotify!⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify! È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie di viaggio sempre più emozionanti.ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio o uno strumento che ti ha cambiato il modo di esplorare il mondo? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
C’è un Messico che non ti aspetti: lontano dai resort di Cancun e dalle rovine Maya, esiste una lunga striscia di terra dove il deserto incontra il mare e la natura regala emozioni indimenticabili. 🌵🌊In questa puntata di Viaggi a Colazione, esploriamo la Baja California insieme a Barbara, appassionata viaggiatrice ed esperta della regione. Tra campeggi in spiagge deserte, incontri ravvicinati con le balene e avventure in 4x4, ci lasciamo guidare attraverso un territorio selvaggio e autentico.🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Dove si trova esattamente la Baja California e cosa la rende così speciale.✅ La magia di Scorpion Bay e le sue spiagge infinite.✅ L’emozione di nuotare con i leoni marini a Isla Espíritu Santo.✅ Come vivere un’avventura on the road tra deserti, missioni storiche e mare cristallino.✅ L’incontro unico con le balene grigie: quando sono loro a cercare il contatto con i visitatori.🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci e lasciati affascinare da una terra di contrasti e libertà.👥 Ospite speciale: Barbara, viaggiatrice ed esperta di Baja California.🌐 Contatti e risorse aggiuntive:Blog di Barbara: Indigo Escape TravelInstagram: Barbara Asinari📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni.🎧 Cosa ne pensi di questa puntata?Ti ha fatto venire voglia di esplorare questa parte meno conosciuta del Messico? Lascia un commento su Spotify: le tue opinioni sono preziose!⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify! È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie di viaggio sempre più coinvolgenti.ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio o uno strumento che ti ha cambiato il modo di esplorare il mondo? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
Un viaggio può essere veloce, ma può anche seguire il ritmo dell’acqua, scorrendo lentamente tra paesaggi spettacolari e ingegneria straordinaria. In questa puntata di Viaggi a Colazione percorriamo il Caledonian Canal, un’opera idraulica che attraversa la Scozia e collega laghi e vallate. Con Deborah, giornalista e travel blogger, scopriamo la bellezza di un viaggio lento, tra chiuse monumentali, ponti girevoli e scorci mozzafiato. 🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Cos’è il Caledonian Canal e perché è considerato un capolavoro di ingegneria idraulica.✅ La spettacolare Neptune’s Staircase, la scala d’acqua più lunga della Scozia.✅ Fort Augustus, un luogo in cui il tempo sembra fermarsi tra storia e paesaggi.✅ Il fascino della Falkirk Wheel, la ruota che solleva le imbarcazioni in un incredibile gioco di equilibrio.✅ Consigli per esplorare la Scozia con lentezza, godendo del viaggio oltre la destinazione. 🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci e lasciati affascinare da un percorso unico, tra natura e ingegneria. 👥 Ospite speciale: Deborah Terrin, giornalista, travel blogger e appassionata di ingegneria idraulica. 🌐 Contatti e risorse aggiuntive:Blog di Debora: Lo Zaino nel cuoreInstagram: @lozainonelcuore 📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni. 🎧 Cosa ne pensi di questa puntata?Ti ha fatto scoprire un nuovo modo di viaggiare? Condividi le tue impressioni nei commenti di Spotify: ogni pensiero conta e può ispirare altri ascoltatori! ⭐ Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci 5 stelline su Spotify! È un piccolo gesto che ci aiuta a continuare a raccontarti storie di viaggio sempre più coinvolgenti. ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio o uno strumento che ti ha cambiato il modo di esplorare il mondo? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
🌆 Milano non è solo moda e business, ma un intreccio di storie, angoli nascosti e tradizioni che lasciano il segno. In questa puntata di "Viaggi a colazione", esploriamo una città diversa, fatta di cortili segreti, tram storici e pasticcerie che raccontano il passato e il presente di una metropoli in continua evoluzione. 🔍 In questo episodio scoprirai: i luoghi meno conosciuti di Milano, tra cortili nascosti e bellezze inaspettate; l'atmosfera unica dei tram storici che attraversano la città; le pasticcerie storiche, veri gioielli per chi ama scoprire Milano attraverso i suoi sapori. 🎧 Un viaggio che mescola storie, curiosità e sapori, perfetto per chi vuole vivere Milano con uno sguardo nuovo. 👥 Ospite speciale:Antonella Minerva, blogger di Travelfeliz 🌐 Contatti e risorse aggiuntive: Facebook: Travelfeliz Instagram: Travelfeliz Sito: Blog 📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni!ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
📚 Scopri una prospettiva originale sul trekking, unendo la passione per i sentieri dell'Appennino Tosco-Emiliano con il potere evocativo della lettura. In questa puntata di "Viaggi a colazione", Annalisa, amante della montagna e dei libri, ci racconta come unire queste due passioni in un'esperienza unica e immersiva. 🔍 In questo episodio scoprirai: Perché un libro nello zaino può essere un ottimo compagno di viaggio; Le meraviglie dell'Appennino Tosco-Emiliano, dai crinali ai borghi abbandonati; I libri che hanno cambiato la prospettiva di Annalisa sul paesaggio e sulla vita. 🎧 Lasciati ispirare da storie di montagna e trekking letterari, perfetti per chi cerca esperienze autentiche e nuove connessioni tra cultura e natura. 👥 Ospite speciale:Annalisa, lettrice instancabile, appassionata di trekking e podcaster. 🌐 Contatti e risorse aggiuntive: Podcast di Annalisa: Un libro e un Trekking Instagram: annalisa_booktrekker 📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni!ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
🌍 Un viaggio straordinario nel cuore della Colombia, tra paesaggi mozzafiato, cibo esotico e l’incredibile ospitalità dei local. In questa puntata di "Viaggi a colazione", Matteo, il fidanzato di Carlotta, ci racconta la sua prima esperienza intercontinentale, vissuta durante le vacanze di Natale. 🔍 In questo episodio scoprirai: come organizzare un viaggio in Colombia grazie ai consigli di chi ci vive; le meraviglie naturali di Guatapé, San Andrés e le piantagioni di caffè; i sapori autentici della Colombia, tra tamales, platano fritto e carne alla brace. 🎧 Un racconto autentico, tra momenti indimenticabili e consigli per chi sogna un’avventura in Sudamerica! 👥 ospite speciale:Matteo, studente e avventuriero alle prese con il suo primo viaggio oltreoceano. 📌 Non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni!ℹ️ Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
🌟 La riviera di Ulisse, nel cuore del basso Lazio, è un luogo dove natura, storia e mitologia si intrecciano in modo unico. In questa puntata di "Viaggi a colazione", Mariarita Persichetti, giornalista e blogger originaria della zona, ci guida alla scoperta di un territorio affascinante e poco conosciuto, ricco di panorami mozzafiato e storie straordinarie. 🔍 In questo episodio scoprirai: i segreti della riviera di Ulisse, legati a miti greci, come la maga Circe, e al passato romano. i percorsi di trekking e le esperienze sostenibili per vivere al meglio questo angolo di Lazio. le specialità enogastronomiche locali, come la celebre tiella di Gaeta e le alici alla scapece. 🎧 Un viaggio tra leggende e sapori, perfetto per chi cerca destinazioni autentiche e inesplorate. 👥 ospite speciale:Mariarita Persichetti, giornalista, blogger e appassionata ambasciatrice della riviera di Ulisse. 🌐 contatti e risorse aggiuntive: blog di Mariarita: 24 hours trotter instagram: Mariarita Persichetti 📌 non perdere questa puntata! Iscriviti al nostro podcast e condividi con noi le tue impressioni! ℹ️ vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio? Contattaci per partecipare a una delle nostre puntate!
loading
Comments