DiscoverUn tea insieme. Parole su cibo e corpo.
Un tea insieme. Parole su cibo e corpo.
Claim Ownership

Un tea insieme. Parole su cibo e corpo.

Author: Giada Fierabracci

Subscribed: 1Played: 3
Share

Description

Il rapporto con il cibo e il corpo è intimo, delicato, personale.

E insieme partiamo proprio da qui: dalle vostre parole, dai vostri pensieri e dalle vostre emozioni. Per riscrivere le storie che ci portiamo dentro sul cibo e sul corpo.

Uniamo la parte più di scientifica, tra dietetica, ricerca medica, Intuitive Eating, Mindfulness.., e più umanistica, tra libri, filosofia, storia.. per tornare a vivere il cibo e il corpo con più serenità, ascolto, libertà.
27 Episodes
Reverse
☕ Dove possiamo continuare a parlare insieme? Per ricevere le newsletter su cibo e corpo, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com Per restare in contatto, mi trovi su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/ 👋🏼 Chi sono? Se è la prima volta qui, benvenutə. Io sono Giada, dietista non prescrittiva. Da qualche anno lavoro come libera professionista, per lo più online, con al fianco la mia assistente a quattro zampe Ellie. Per pazienti e professionistə che vogliono vivere il cibo e il corpo in modo sereno, connesso, libero.
Puoi approfondire, sbirciare doni, vivere lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠⁠ E restare in contatto, giorno dopo giorno, su Instagram: ⁠https://www.instagram.com/giadafierabracci/
Puoi approfondire, sbirciare doni, vivere lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠ E restare in contatto, giorno dopo giorno, su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/
Puoi approfondire, sbirciare i doni, assaporare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠ E restare in contatto su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/
Ogni domanda è un’occasione per riflettere insieme e, pezzetto dopo pezzetto, vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. Puoi approfondire, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠ E restare in contatto su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/
Partiamo da una sensazione che torna spesso nello spazio di cura, soprattutto durante le prime visite: "Dovrei avere più tempo per" cucinare, fare sport, meditare, leggere... Ogni domanda è un’occasione per riflettere insieme e, pezzetto dopo pezzetto, vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. Puoi approfondire, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠ E restare in contatto su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/
Mangiare per emozioni.

Mangiare per emozioni.

2024-02-2217:31

Oggi partiamo dalla domanda di una di voi, arrivata dopo l’ultima newsletter, e parliamo di mangiare per emozioni. Un’occasione per riflettere insieme e, pezzetto dopo pezzetto, vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. Puoi approfondire, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠ E restare in contatto su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/
Oggi ci dedichiamo ad un nodo che torna spesso, nello spazio di cura e con voi: le perdite di controllo. Un’occasione per riflettere insieme e, pezzetto dopo pezzetto, vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. Puoi approfondire, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠ E restare in contatto su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/
Oggi partiamo dalle parole di una di voi, dopo una newsletter: "Ho capito che devo ritrovare me stessa e i miei veri bisogni, ma non è facile con tutti i consigli e commenti su cibo e corpo che ho interiorizzato nel tempo. Non capisco più cosa davvero voglio e fa stare bene me." Partiamo da qui per riconoscere i propri bisogni dal mondo: cultura della dieta, grassofobia, eredità familiare. Ogni domanda è un’occasione per riflettere insieme e, pezzetto dopo pezzetto, vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. Puoi approfondire, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠ E restare in contatto su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/
Oggi partiamo dalla domanda di una paziente: "E’ più sana l’insalata o la Nutella?" per riscrivere l’idea di sano/non sano lasciando andare tanti sensi di colpa. Ogni domanda è un’occasione per riflettere insieme e, pezzetto dopo pezzetto, vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. Puoi ricevere le newsletter su cibo e corpo, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠ E restare in contatto su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/
Oggi partiamo dalla domanda: "Come abbassare il rumore del mondo su cibo e corpo, nelle feste?". Partendo da qui riflettiamo insieme per vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. E uniamo nutrizione, Intuitive Eating, mindfulness, immagine corporea, alla parte più umanistica del lavoro insieme come lettura, filosofia, storia... Puoi approfondire, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠⁠ E restare in contatto su Instagram: ⁠https://www.instagram.com/giadafierabracci/⁠
E' bello averti qui.

E' bello averti qui.

2023-12-1112:41

Diamo voce alle storie che ci portiamo dentro su cibo e corpo, quelle che ci legano invisibili, per riscriverle Partendo dalle domande – condivise via email, su Instagram o negli spazi di lavoro – parliamo insieme di rapporto con il cibo e il corpo. Ogni domanda è un punto di partenza, un nodo comune che risuona in tantə di noi, per capire meglio il nostro modo di vivere il cibo e il corpo. Io sono Giada Fierabracci, dietista non prescrittiva, e come in ogni spazio insieme, uniamo dietetica, ricerca medica, mindfulness, filosofia, lettura… per andare in profondità di una sfera così intima e complessa come quella del cibo e del corpo. Come se fossimo nel mio studio, insieme, davanti a un tea caldo. Non è scontato averti qui quindi, dal cuore: grazie.
Oggi parliamo di cibo e famiglia, soprattutto nelle feste e nelle occasioni speciali. Spesso è un momento più intenso, che può far sentire lontan* dall'ascolto di sé nel cibo. Partendo da qui riflettiamo insieme per vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. E uniamo nutrizione, Intuitive Eating, mindfulness, immagine corporea, alla parte più umanistica del lavoro insieme come lettura, filosofia, storia... Puoi approfondire, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠⁠ E restare in contatto su Instagram: ⁠https://www.instagram.com/giadafierabracci/⁠
Oggi partiamo dalla domanda: "Come vivere il cibo in viaggio con più curiosità e serenità, e meno timori?". Partendo da qui riflettiamo insieme per vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. E uniamo nutrizione, Intuitive Eating, mindfulness, immagine corporea, alla parte più umanistica del lavoro insieme come lettura, filosofia, storia... Puoi approfondire, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠⁠ E restare in contatto su Instagram: ⁠https://www.instagram.com/giadafierabracci/⁠
Oggi partiamo dalle parole di Rita: "Come curare tutti gli aspetti del cibo, senza così tanto stress?". Partendo da qui riflettiamo insieme per vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. E uniamo nutrizione, Intuitive Eating, mindfulness, immagine corporea, alla parte più umanistica del lavoro insieme come lettura, filosofia, storia... Puoi approfondire, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠ E restare in contatto su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/⁠
Oggi partiamo dalle parole di una paziente: "Seguo fin troppo il piacere nel cibo, tanto che poi mi sento in colpa". Partendo da qui riflettiamo insieme per vivere il rapporto con il cibo e il corpo in modo sempre più sereno, consapevole e libero. E uniamo nutrizione, Intuitive Eating, mindfulness, immagine corporea, alla parte più umanistica del lavoro insieme come lettura, filosofia, storia... Puoi approfondire, trovare altri spunti, sbirciare lo spazio di lavoro insieme qui: ⁠https://www.giadafierabracci.com/⁠ E restare in contatto su Instagram: https://www.instagram.com/giadafierabracci/⁠
Cresciamo circondat* da storie, su cibo e corpo. Storie che il mondo racconta su cosa è sano - non, giusto - sbagliato, sulla forma migliore e peggiore. Queste storie ci restano addosso e cambiamo il nostro modo di vivere il cibo e corpo. Eppure sono così normali per noi, che l'unico modo per riscriverle è quello di entrarci dentro. E a questo sono dedicate queste interviste speciali con ospiti dal valore umano e professionale immenso. In questo episodio riscriviamo le storie del mondo sull'accettarsi e amarsi con Dalila Bagnuli. Per continuare a lavorare su tutto questo, se ne senti il desiderio, trovi doni, aiuti e percorsi sul mio sito ⁠www.giadafierabracci.com⁠.
Cresciamo circondat* da storie, su cibo e corpo. Storie che il mondo racconta su cosa è sano - non, giusto - sbagliato, sulla forma migliore e peggiore. Queste storie ci restano addosso e cambiamo il nostro modo di vivere il cibo e corpo. Eppure sono così normali per noi, che l'unico modo per riscriverle è quello di entrarci dentro. E a questo sono dedicate queste interviste speciali con ospiti dal valore umano e professionale immenso. In questo episodio riscriviamo le storie del mondo sul condividere nel cibo tra risorsa e timore del giudizio con Carla Pantaleone, psicoterapeuta. Per continuare a lavorare su tutto questo, se ne senti il desiderio, trovi doni, aiuti e percorsi sul mio sito ⁠www.giadafierabracci.com⁠.
Cresciamo circondat* da storie, su cibo e corpo. Storie che il mondo racconta su cosa è sano - non, giusto - sbagliato, sulla forma migliore e peggiore. Queste storie ci restano addosso e cambiamo il nostro modo di vivere il cibo e corpo. Eppure sono così normali per noi, che l'unico modo per riscriverle è quello di entrarci dentro. E a questo sono dedicate queste interviste speciali con ospiti dal valore umano e professionale immenso. In questo episodio riscriviamo le storie del mondo sulla cultura della dieta con Laura Fasoli, psicoterapeuta. Per continuare a lavorare su tutto questo, se ne senti il desiderio, trovi doni, aiuti e percorsi sul mio sito ⁠www.giadafierabracci.com⁠.
Cresciamo circondat* da storie, su cibo e corpo. Storie che il mondo racconta su cosa è sano - non, giusto - sbagliato, sulla forma migliore e peggiore. Queste storie ci restano addosso e cambiamo il nostro modo di vivere il cibo e corpo. Eppure sono così normali per noi, che l'unico modo per riscriverle è quello di entrarci dentro. E a questo sono dedicate queste interviste speciali con ospiti dal valore umano e professionale immenso. In questo episodio riscriviamo le storie del mondo su movimento e sport con Beatrice Baldi, trainer e insegnante di yoga. Per continuare a lavorare su tutto questo, se ne senti il desiderio, trovi doni, aiuti e percorsi sul mio sito ⁠www.giadafierabracci.com⁠.
loading
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store