DiscoverPassa dal BSMT
Passa dal BSMT
Claim Ownership

Passa dal BSMT

Author: Gianluca Gazzoli

Subscribed: 15,597Played: 197,581
Share

Description

BSMT è un progetto nato per raccontare storie di ispirazione, punti di vista originali e conversazioni che lasciano il segno. Diversi format, un’unica visione: creare connessioni vere, attraverso le parole e i luoghi.

Passa Dal BSMT è il cuore di tutto: una chiacchierata tra amici, nel Basement di Gianluca Gazzoli. Un luogo creativo dove si incontrano personaggi incredibili, legati da un solo filo conduttore: qualcosa di speciale da condividere. Attualità, sport, musica, spettacolo, scienza, imprenditoria… ogni episodio è un frammento di mondo raccontato a occhi negli occhi. Due nuove puntate ogni settimana, il lunedì e il giovedì.

BSMT On The Map è la sua naturale evoluzione: usciamo dal Basement e andiamo noi a incontrare le persone nei luoghi che le hanno ispirate, formate, definite. Un nuovo modo di ascoltare e guardare le storie, a partire da chi le ha vissute davvero.

Il BSMT è tutto questo: un modo di raccontare che non si ferma mai. Solo storie vere. Solo se valgono la pena.

461 Episodes
Reverse
Al BSMT, Alessandro Borghese ci ha parlato del figlio di 19 anni che non ha mai conosciuto. Un racconto sincero e difficile, condiviso con la trasparenza di chi non ha paura di mostrarsi per quello che è. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/2B01MFFNqhF4VUP415c3Rn?si=HGvjSZKBRHe4P2XJWD3OiQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una madre icona del cinema italiano e sex symbol è sempre stato un vanto ma, soprattutto durante l'infanzia, ha portato anche qualche problema. Al BSMT, Alessandro Borghese ci ha raccontato cosa significa crescere essendo il figlio di Barbara Bouchet e dover subire per anni commenti infelici sulla propria mamma a scuola. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻https://open.spotify.com/episode/2B01MFFNqhF4VUP415c3Rn?si=HGvjSZKBRHe4P2XJWD3OiQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È lo chef più rock della TV italiana. Un volto iconico, una voce inconfondibile, un’energia che ha rivoluzionato il modo di raccontare la cucina. Ebbene sì, Alessandro Borghese è passato dal BSMT. Dalle cucine di mezzo mondo al successo di 4 Ristoranti, Borghese ha rivoluzionato il modo di raccontare la cucina, portandola fuori dai ristoranti e dentro le case di tutti. Figlio d’arte, chef, conduttore e imprenditore, Alessandro ha costruito un vero e proprio impero del gusto, portando il suo stile unico, tra ironia, creatività e rispetto per la tradizione, dai fornelli alla televisione, fino ai suoi ristoranti. Ma dietro il sorriso, gli occhiali tondi e i meme che ormai spopolano sui social, c’è molto di più: la disciplina imparata in anni di gavetta, il coraggio di mettersi sempre in gioco, e la visione di chi ha saputo unire cucina, spettacolo e imprenditorialità in un’unica grande passione. Preparatevi a scoprire cosa significa crescere come figlio di Barbara Bouchet, essere nell’equipaggio quando è affondata l’Achille Lauro, come si sopravvive a dieci anni di 4 Ristoranti, e come si finisce… sposati per “colpa” di una turbolenza Ah, e anche, ovviamente, la vera ricetta del successo secondo Alessandro Borghese. Buona visione! ______________________ 00:00 INTRO 5:12 PASSIONE PER MOTORI E CAVALLI 15:34 NON SOLO CUCINA… 21:28 ESSERE FIGLIO D’ARTE 29:31 GLI INIZI NELLE NAVI DA CROCIERA 33:10 L'AFFONDAMENTO DELL’ACHILLE LAURO 43:20 GIRARE LE CUCINE DI TUTTO IL MONDO 51:02 DALLE CENE PRIVATE ALLA TV…FINO AL PRIMO RISTORANTE 1:00:46 IL SUCCESSO DI 4 RISTORANTI 1:16:06 RAPPORTO CON GLI ALTRI CHEF E L’IMPORTANZA DELLE STELLE MICHELIN 1:24:44 L’AMORE CON WILMA E LA FAMIGLIA 1:32:35 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dal 2016 al 2020 Stefano Domenicali ha guidato Lamborghini in una fase storica. E al BSMT ci ha raccontato il suo contributo positivo alla storia del brand. Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗⬆️ https://open.spotify.com/episode/6NEFuGgNCmTXzl3A0MnDjS?si=shNTBctOR1CBNvg5fOHeHQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La scelta più difficile e allo stesso tempo più semplice della sua vita: lasciare la Ferrari dopo 23 anni. Ce lo ha raccontato al BSMT. Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗👆🏻 https://open.spotify.com/episode/6NEFuGgNCmTXzl3A0MnDjS?si=shNTBctOR1CBNvg5fOHeHQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Avere Ronaldo nello spogliatoio non è una cosa da tutti i giorni. AI BSMT Federico Bernardeschi ci ha raccontato il giusto approccio da avere quando giochi con un campione cosi. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/6IturmtWavU6EyNi6BPrAw?si=22HHwSoxT2yuOTH-5pos0w Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Più dei calciatori, i veri eroi sono i genitori. Con Federico Bernardeschi abbiamo parlato di cosa significa investire tempo, energie e sacrifici per permettere ai propri figli di inseguire il loro sogno. Anche a costo che quel sogno non si realizzi. Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗👆🏻 https://open.spotify.com/episode/6IturmtWavU6EyNi6BPrAw?si=22HHwSoxT2yuOTH-5pos0w Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È uno dei talenti più puri e discussi del calcio italiano degli ultimi anni. Campione d’Europa con la Nazionale, protagonista con la Juventus e oltreoceano in MLS, e ora nuova avventura al Bologna. Ebbene sì, Federico Bernardeschi è passato dal BSMT. Dai primi calci a Carrara fino alla finale di Wembley, Bernardeschi ha vissuto tutto: esordi, successi, critiche e rinascite. Una carriera fatta di giocate spettacolari, ma anche di momenti difficili che lo hanno reso ancora più consapevole di sé. Ma al di là del calciatore, c’è l’uomo: quello che ha sempre cercato la libertà di esprimersi, tra arte, fede, famiglia e il desiderio di non essere mai incasellato in un’etichetta. Come si convive con le critiche? Cosa si prova a segnare un rigore decisivo in finale a Wembley? Cosa significa cambiare vita e calcio, passando dall’Italia all’America? E com’è davvero il Bernardeschi lontano dai riflettori del campo? Di questo e molto altro abbiamo parlato con Federico al BSMT, in una chiacchierata autentica, intensa e senza filtri. Perché Federico Bernardeschi è la dimostrazione che nella vita, come nello sport, il coraggio di essere se stessi fa la vera differenza. Buona visione! 00:00 INTRO 3:38 IL RITORNO IN ITALIA 13:50 CALCIATORI E CONFERENZE STAMPA 17:51 DIFFERENZE TRA MLS E SERIE A 26:26 IL NO A “CALCIATORI- NUOVE SPERANZE” 34:54 L'AMORE PER IL CALCIO 40:54 I SACRIFICI DELLA FAMIGLIA 51:21 DALLA FIORENTINA ALLA JUVENTUS 1:01:41 IL SEGRETO DELLA JUVE CHE VINCEVA 1:07:39 “RISCHIA LA GIOCATA” 1:16:35 L'ERRORE DI UN TIFOSO 1:19:41 JUVENTUS VS ATLETICO MADRID: LA PARTITA PERFETTA 1:24:40 CRISTIANO RONALDO COME COMPAGNO DI SQUADRA 1:31:08 COME SI VIVONO FALLIMENTI, POLEMICHE E CRITICHE 1:46:09 RONALDO VS MESSI 1:51:16 QUANTO CONTA IL GIUDIZIO DEGLI ALTRI? 1:57:13 FEDE E AMORE 2:02:31 GIORNATA TIPO A TORONTO 2:02:46 LEGAME CON FEDERICO CHIESA 2:05:40 IL SOGNO DI GIOCARE IL MONDIALE 2:06:59 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ci sono momenti che solo chi li ha già vissuti può davvero comprendere e aiutare a superare. Dopo l'ennesimo infortunio lo scorso anno, Sofia Goggia ha pensato di mollare tutto... ed è andata dall'unica persona che poteva capirla: il grande Roberto Baggio. AI BSMT ha raccontato per la prima volta questo incontro e quanto sia stato significativo. Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗👆🏻 https://open.spotify.com/episode/0RxjG9Zhpc2yFY2FAhxkYC?si=Zzz1iI4lSVGZIurZu2-hww Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Non è solo rinunce. Non è solo fatica. È molto di più... parola di Sofia Goggia. Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗👆🏻 https://open.spotify.com/episode/0RxjG9Zhpc2yFY2FAhxkYC?si=Zzz1iI4lSVGZIurZu2-hww Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da una chiacchierata nasce tutto. Il nostro viaggio è iniziato così, un po’ per caso, un po’ per gioco. E da allora non ci siamo più fermati. La nuova stagione di Passa dal BSMT sta per cominciare. 🤍🔜 25.09.2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ci sono stagioni che lasciano il segno. E poi ci sono quelle che si portano dentro. L’ultimo episodio di Behind the BSMT è un concentrato di tutto quello che non si è visto: immagini inedite, fuori onda, risate, confessioni e retroscena di una stagione incredibile. Da Roberto Baggio a Saviano, da Horacio Pagani a Pio e Amedeo… e tanti, tantissimi altri ancora. Un modo per salutare la stagione, ma anche per riviverla. Da dentro. Buona visione! 🎥 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Roberto Saviano ha raccontato come le mafie siano riuscite a infiltrarsi nel mondo del calcio. Attraverso il potere esercitato su curve e tifoserie, riescono a influenzare società e giocatori. Un sistema malato, che riguarda molte squadre italiane. Episodio completo: LINK IN BIO https://open.spotify.com/episode/3iouzmqsXBU4t1Qlc97xwn?si=T9DsJBjSSHiljw97awKGrg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Roberto Saviano al BSMT ci ha ricordato una verità amara: solo dopo la morte, Giovanni Falcone è diventato per tutti un eroe. Ma prima della strage di Capaci era isolato e detestato, e non solo dai mafiosi. Puntata completa? Già lo sai dove https://open.spotify.com/episode/3iouzmqsXBU4t1Qlc97xwn?si=T9DsJBjSSHiljw97awKGrg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se già la prima volta era stata incredibilmente potente, questa lo è stata ancora di più. Ebbene sì, Roberto Saviano è tornato al BSMT. E lo ha fatto riprendendosi il primato di puntata più lunga nella storia di Passa dal BSMT. È tornato per raccontarci nuove sfumature del suo mondo: fatto di parole che bruciano, di idee che dividono, di vita vera vissuta sempre sul filo. Di giustizia e dolore, di libertà e prigioni invisibili, di politica e di passioni, di accuse, attacchi, fragilità. Più di tre ore di chiacchierata intensa, densa, carica di emozioni, riflessioni che aprono la mente e insegnamenti che restano addosso. Un finale di stagione che è tutto quello in cui crediamo: libertà, verità, profondità. Perché con Roberto ogni parola pesa, ogni storia lascia un segno. E ogni volta che torna, è un viaggio che vale la pena fare. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ridere fa bene ovunque. Ma far ridere, non è la stessa cosa in ogni parte del mondo. Francesco De Carlo ci ha raccontato quali sono i pubblici che lo hanno messo più alla prova in questi anni... e perché proprio gli olandesi e i sudcoreani. Puntata completa? Già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/49UcAKI4Z7e9vBLohI5BlB?si=iFHmECvSRuurOHKhNpeznA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se negli USA in TV e radio si usano filtri, ma in teatro la libertà comica è sacra, in Italia succede spesso il contrario. Con Francesco de Carlo al BSMT abbiamo parlato della differenza di approccio al politicamente corretto tra Italia e Stati Uniti. Voi, cosa ne pensate? Vuoi l'episodio completo? 🔗👆🏻 https://open.spotify.com/episode/49UcAKI4Z7e9vBLohI5BlB?si=iFHmECvSRuurOHKhNpeznA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sta portando la comicità italiana sulla scena internazionale come nessuno prima di lui. È il primo comico italiano ad aver calcato il palco del leggendario Comedy Cellar di New York, e il primo a lanciare un tour negli Stati Uniti. Ebbene sì, Francesco De Carlo è passato dal BSMT. Comico, autore, stand-up comedian. Ha lasciato un lavoro al Parlamento Europeo per inseguire un microfono e da allora non si è più fermato: da Bruxelles a Brooklyn, passando per Londra, Berlino e New York. Con una comicità intelligente, tagliente e profondamente originale, è diventato uno dei pochi italiani capaci di conquistare i palchi internazionali. La sua non è solo ironia: è uno sguardo lucido sul mondo, sulle nostre fragilità, sulle contraddizioni del nostro tempo. È disagio che diventa racconto, è verità che fa ridere. E ora quella comicità la sta riportando anche in Italia, riempiendo i teatri da Nord a Sud, oltre che quelli d’America. Come si passa dal Parlamento alla stand-up? Essere volgari è davvero il segreto per far ridere oggi? Come si conquista il pubblico americano? E cosa si prova a dover cedere il microfono a… Madonna? Di questo, e molto altro, abbiamo parlato al BSMT con Francesco De Carlo. Una chiacchierata brillante, intensa, autentica, dalla quale verrete completamente rapiti e trarrete grandissima ispirazione. Fidatevi! Perché Francesco De Carlo non è solo un comico. È uno che ha avuto il coraggio di salire sul palco e dimostrare che sì, anche un italiano può far ridere il mondo. Davvero. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi la usano milioni di persone. Ma com’è nato il progetto RaiPlay? Al BSMT, Antonio Campo Dall’Orto ci ha raccontato le prime intuizioni, i dubbi e il momento in cui ha capito che il servizio pubblico doveva rinnovarsi. Puntata completa? Già lo sai dove https://open.spotify.com/episode/558e6SBJvJtYEexdfg9FGQ?si=tqGWQDU6SNejcHKh7yZdAw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Piazza gremita, ragazzini ovunque, artisti internazionali sul palco. Al BSMT abbiamo ricordato con Antonio Campo Dall’Orto l’incredibile fenomeno di Total Request Live del grande successo che ha avuto MTV in Italia. Chi di voi c'era? Puntata completa? Già lo sai dove https://aboutgg-my.sharepoint.com/:v:/g/personal/onedrive_thebsmt_it/ETnLRIY2_WNKpjgkparKbEoBjxwC220yTHgt5l3vyUrLFw?e=Balr14 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments (1)

Samanta tanzeem

🔴WATCH>>ᗪOᗯᑎᒪOᗩᗪ>>LINK>👉https://co.fastmovies.org

Jan 29th
Reply