Discover
I girasoli
I girasoli
Author: Radio Popolare
Subscribed: 17Played: 846Subscribe
Share
© Radio Popolare
Description
“I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.
651 Episodes
Reverse
“I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.
A cura di Tiziana Ricci -
- "I GRANT YOU REFUGE": le immagini di sei fotografi della striscia di Gaza da oggi alla Sormani di Milano
- "MATERIAL FOR AN EXHIBITION": storie memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo al Santa Giulia di Brescia
- Uno spazio speciale nella puntata di oggi dedicato ad artisti e fotografi palestinesi
Andremo poi a Collegno perche' ci son ROBE DA MATTI alla ex chiesetta dell'antico istituto psichiatrico
A cura di Tiziana Ricci -
"La fotografia è luce" diceva...
si è spento in questi giorni un grande fotografo MIMMO JODICE. Lo ricordiamo con la conoscitrice del suo straordinario talento: Roberta Valtorta, autrice di numerose pubblicazioni sul lavoro del maestro.
- GIOVANNI FRANGI con la sua "NOBU AT ELBA REDUX":
lo incontriamo alla sala Stirling di Palazzo Citterio
- NAN GOLDIN, in un'intervista, racconta del suo lavoro e della sua vita
- La Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea e il Centro sociale Barrio's alla Barona danno vita a WATERBONES, un progetto che avvicina l'arte contemporanea alla comunità e la rende partecipe
a cura di Tiziana Ricci -
- Una mostra da non perdere: PAOLO DI PAOLO, FOTOGRAFIE RITROVATE a Palazzo Ducale di Genova
- Un grande corpus di slideshow mostra la ricerca creativa e l'uso delle immagini di una interessante artista e attivista: NAN GOLDIN all'Hangar Bicocca
- E' come visitare un pezzo di BIENNALE: FATA MORGANA, MEMORIE DALL'INVISIBILE... un viaggio in cui ci accompagna Massimiliano Gioni
- E ancora ultimo weekend per visitare IL FESTIVAL DI FOTOGRAFIA ETICA A LODI
a cura di Tiziana Ricci -
"I bombardamenti cancellano anche la memoria storica palestinese": musei e siti archeologici distrutti a Gaza.
Francesco Benedettucci ha diretto per dieci anni la missione archeologica in quelle zone
- "I corpi di donne come campi di battaglia": donne eritree e tigrine violate in conflitti e oppressione.
Il reportage intenso e coinvolgente di Cinzia Canneri al Festival della Fotografia etica a Lodi
- Una grande fotografa in mostra a CAMERA a Torino: LEE MILLER Opere dal 1930 al 1955.
Così Walter Guadagnini chiude in bellezza i suoi dieci anni di direzione e passa la mano a Francois Hebel, figura di
grande prestigio.
- Finalmente a Milano ha preso vita il CASVA, Centro di Alti Studi sulle Arti Visive.
a cura di Tiziana Ricci -
Ha preso il via la stagione espositiva con grandi mostre.
Una delle più attese BEATO ANGELICO a Firenze, a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco...un viaggio nella bellezza del Rinascimento.
Ha rivoluzionato la fotografia: Milano rende omaggio a MAN RAY, una grande retrospettiva a Palazzo Reale.
E sempre a Milano alla GAM i capolavori di PELLIZZA DA VOLPEDO.
E ancora...appuntamenti con la fotografia: a Lodi ha preso il via il FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA.
A cura di Tiziana Ricci -
- DIALOGHI TRA GRANDI ARTISTI: VEDOVA TINTORETTO a Torino, a Palazzo Madama, e PRAMPOLINI BURRI a Lugano, alla Fondazione Olgiati
- Da oggi Palazzo Reale ospita un'importante retrospettiva di una grande artista esponente del Surrealismo: LEONORA CARRINGTON
- "il valore della testimonianza" le foto di Andy Rocchelli, fotoreporter ucciso in Donbass nel 2014
- DIEGO CIBELLI, la porcellana nella tradizione napoletana
a cura di Tiziana Ricci -
- RACCONTARE MONDI: si apre oggi al Castello Visconteo di Voghera la sesta edizione del Festival di fotografia con i reportage tra gli altri di Francesco Cito, Isabella Balena e Massimo Sestini... mostre e incontri
- CON LA NOSTRA VOCE - STORIE DI LIBERTA': le belle foto di Valentina Tamborra danno voce ai bambini malati per VIDAS
- A proposito di fotografe è mancata nei giorni scorsi una bravissima fotografa Maria Vittoria Backhaus, ne ricordiamo il grande talento e creatività con Giovanna Calvenzi e Maria Teresa Cerretelli
E ancora ... è ai nastri di partenza la nuova stagione espositiva de LA GRANDE BRERA: ci racconta con quali proposte il direttore Angelo Crespi
a cura di Tiziana Ricci -
Mentre siamo in onda è partita la prima parte della manifestazione per il LEONCAVALLO:
PIU' TARDI CI COLLEGHEREMO IN DIRETTA con uno dei nostri inviati
- Da oggi al 21 settembre Bergamo ospita la XVa edizione del LANDSCAPE FESTIVAL "New Urban Ecosystem": guarda al futuro delle città, alla necessità di ripensare gli spazi urbani come ecosistemi sostenibili e inclusivi.
- "NON E' STATO IL MARE, 10 anni di SEA - WATCH" alla Fabbrica del Vapore
- Terzo episodio di MILANO, LA CITTA' CHE SALE dedicato a LICALBE STEINER, un grande storico studio di grafica
a cura di Tiziana Ricci -
Abbiamo incontrato i fotografi dell'Agenzia Prospect.
Fotografi di guerra e reportage d'altra natura che svolgono con grande impegno un lavoro molto importante.
A cura di Tiziana Ricci - evento della nostra festa All you need is Pop 2025.
Incontro con i protagonisti di BAC, Bellano ArteCultura per raccontare il progetto che valorizza il borgo di Bellano e
ha dato il via al nuovo MUSEO VITALI, cuore dell'iniziativa.
E' stata con noi Francesca Pasini, storica dell'arte e curatrice per parlare del suo libro "SLALOM" edito da Mimesis. Un'interessante raccolta degli scritti suoi e di altri sul lavoro di alcuni tra i più importanti artisti contemporanei. A cura di Tiziana Ricci, evento della nostra festa All you need is Pop 2025.
a cura di Tiziana Ricci - GIANNI BERENGO GARDIN, il ragazzo con la Leica ci ha lasciato in questi giorni,
il nostro ricordo di un grande fotografo e un amico.
- ADRIAN PACI a Roma per il Giubileo...le sue opere poetiche fanno riflettere sulla sofferenza dei migranti.
- Fotografo, sperimentatore e poeta: MARIO GIACOMELLI, una mostra da non perdere a Palazzo Reale.
- "IL VELO DI LUCREZIA": la storia di un amore incredibile... quello tra Filippo Lippi e Lucrezia Butti.
A cura di Tiziana Ricci. Il MONUMENTO PER NON DIMENTICARE e' dedicato anche alle vittine della strage di Bologna di quarantacinque anni fa.....lo ricordiamo con l'autore Ferruccio Ascari. - L'ACCADEMIA di BELLE ARTI di BRERA apre i battenti alla citta': mostre laboratori e aule aperte. - "ISOLE E IDOLI" al Museo MAN di Nuoro la mostra a cura di Chiara Gatti. - Alla Biblioteca di Luino i disegni della Tenda degli Artisti, bambini e ragazzi di GAZA. - 8 ALBE: TRAMONTI E COSMOGONIE: videoarte nella suggestiva valle di Noto in Sicilia.
A cura di Tiziana Ricci - "MORE THAN KIDS": Piu' che bambini...... VALERIO BERRUTI parte dall'infanzia per toccare temi universali che parlano a tutte le eta'. - TERRAE/ ACQUAE..: L'Italia e l'intelligenza del mare intervistiamo Guendalina Salimei , curatrice del Padiglione Italia alla BIENNALE D'ARCHITETTURA in corso a Venezia. - L'umanita' i suoi vizi e le sue virtu', nel dialogo a due voci quelle di due artisti contemporanei ARMANDO FETTOLINI e LORENZO PACINI a Citta' di Castello. - Le fotografie di FRANCO CARLISI e FRANCESCO CITO alla GAM di Catania in ROMANZO ITALIANO ...il matrimonio. - E ancora...... davanti a TRIENNALE dopo la balenottera e' arrivato l'elefante della Namibia , opera di Jacopo Allegrucci.
A cura di Tiziana Ricci - Gli appuntamenti con la fotografia piu' attesi dell'estate: I RENCONTRES D'ARLES, giunti alla 56a edizione, donne, indigeni e identita' LGBTQIA+. Le impressioni di Giovanna Calvenzi - L'altro Festival internazionale di fotografia CORTONA ON THE MOVE... titolo di questa 15a edizione : COME TOGETHER. Lo sguardo e le opinioni in questo caso di Maria Teresa Cerretelli. - Un grande afondo nella fotografia per questa puntata, ma non solo... a Palazzo Reale di Milano in mostra un grande artista e l'incanto delle sue opere REMO SALVADORI.
A cura di Tiziana Ricci - Pittura disegno e tracce di memoria: TAHER NIKKHAH, artista iraniano dissidente e attivista. - UROBORO. MARINA APOLLONIO, esponente di primo piano dell'arte optical e cinetica al BAC, Bellano Arte Cultura. - JACOPO BENASSI LIBERO! Una mostra difficile a Palazzo Ducale di Genova. - Tre anime del mare e un monito nelle visioni diverse alla Casa degli Artisti.
A cura di Tiziana Ricci - Un percorso in piu' capitoli , si e' aperto il primo. Milano rende omaggio a un grande artista REMO SALVADORI... una mostra diffusa tra Palazzo Reale... Museo del Novecento e Chiesa San Gottardo in Corte. - UN QUARTO DI CUORE : LA FOTOGRAFIA la storia dello SPAZIO HEART attraverso gli artisti che li' hanno esposto il loro lavoro. - "TERRONE", dignita' e riscatto per il mondo contadino e i migranti: UGO RONDINONE alla GAM Galleria d'Arte Moderna. - Le pratiche sadomaso come contestazione del patriarcato e delle strutture sociali stabilite delle forme di controllodella cosiddetta "normalita'" il lavoro del duo LOVETT/CODAGNONE in mostra al PAC , Padiglione d'Arte Contemporanea.
a cura di Tiziana Ricci
- TUTTI PAZZI PER I BEATLES: nelle immagini di Publifoto la giornata storica: il concerto del 1965 al Velodromo Vigorelli a Milano.
- TODAY NOT TODAY: quando la tecnologia incontra l'arte si possono vedere realizzati i progetti di Piero Manzoni e di Vincenzo Agnetti: virtuale non è meno reale!
- Sono giorni colmi d'angoscia quelli che siamo costretti a vivere... e gli artisti riflettono sulla guerra e le sue devastanti conseguenze: ALICE PASQUINI a Roma
e a Milano, a Palazzo Citterio, PIETRO GERANZANI.
- E ancora il nostro ricordo e affettuoso saluto a un grande artista che ci ha lasciato in questi giorni: ARNALDO POMODORO.
A cura di Tiziana Ricci
- Sono cardellini simbolo di libertà....si sono posati nelle stanze Neorinascimentali di Palazzo Bagatti Valsecchi: è TRASITUM, un nuovo capitolo della mostra di FABRIZIO COTOGNINI dopo il grande escursus sulla sua ricerca esposto a BUILDING.
- IL CAOS e L'UOMO: sculture che c'interrogano quelle di EMANUELE GIANNELLI alla Fabbrica del Vapore.
- WATER'S DREAMS: I sogni dell'acqua, le fotografie di GIORGIO BONDI a Cascina Roma.
- Infine due mostre agli sgoccioli, ma da non perdere: solo due giorni per vedere LEONOR FINI
e solo una settimana per non perdere una delle più belle mostre di CASORATI.



