DiscoverTeam Emotional Intelligence
Team Emotional Intelligence
Claim Ownership

Team Emotional Intelligence

Author: TeamEI

Subscribed: 9Played: 7
Share

Description

E' il podcast che parla di Team Emotional Intelligence attraverso aggiornamenti, riflessioni e discussioni su come migliorare la performance e la collaborazione all'interno dei team.

Un nuovo episodio ogni Martedì alle 18.00!


Noi chi siamo?
Giulia Baroni - Team Player & Ultimate Frisbee Player, Adjunct Faculty @ Bologna Business School, TEAMX Co-Founder
Massimiliano Ghini - Emotional intelligence Enthusiast, Adjunct Faculty @ Bologna Business School, TEAMX Founder e, cosa più importante, tifoso dell'Inter

Scopri di più sul sito del podcast: https://www.teameipodcast.it


#TeamEI
59 Episodes
Reverse
E' il momento per il team di fare la Retrospettiva, in questo episodio ci concentriamo sulla pianificazione e preparazione dell'incontro.Materiali, link e approfondimenti, sono qui nel Gruppo LinkedIn: https://www.linkedin.com/groups/9510042/  #TEAMEI
L'asse Bologna-Boston continua, con questo episodio registrato nelle due città, in cui vengono condivise alcune esperienze e ragionamenti sull'uso del playbook collaborativo nel team.Materiali, link e approfondimenti, sono qui nel Gruppo LinkedIn: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI
Questo episodio è dedicato alle ultime novità e al passaggio successivo del Playbook Collaborativo, ovvero i check-in in cui cogliere lo stato emotivo e i segnali debole delle persone nel team.Materiali, link e approfondimenti, sono qui nel Gruppo LinkedIn: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI
Dopo la formalizzazione del Playbook Collaborativo, in questo episodio palriamo delle strategie che ci aiuta a mantenerlo vivo e utilizzarlo nella pratica quotidiana.Per materiali e approfondimenti, ecco il link al Gruppo LinkedIn: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI
In questo episodio parliamo di come passare dall'incontro del team, alla formalizzazione del Playbook Collaborativo e come renderlo un documento pronto da vivere e utilizzare.Per materiali e approfondimenti, ecco il link al Gruppo LinkedIn: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI 
Quando parliamo di Senso -o di Purpose- perchè lo facciamo? Perchè è così importante? E soprattutto, come facciamo a renderlo davvero sentito? Ne parliamo in questo episodio del podcast.Per saperne di più e per rimanere aggiornato, qui c'è link al gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI 
In questo episodio parliamo delle modalità con cui coinvolgere i membri del team nella definizione del Purpose, del Senso del lavorare insieme.Per saperne di più e per rimanere aggiornato, qui c'è link al gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI
In questo episodio vediamo gli elementi che rendono il Playbook collaborativo un documento che sia semplice, utile e vivo.Per saperne di più e per rimanere aggiornato, qui c'è link al gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI
Per partire con un progetto di TEAMEI con il vostro team, è bene pensare ad un primo meeting di kick-off che sia efficace.Nell'episodio parliamo di come pianificare il meeting e caricheremo nel gruppo Linkedin del podcast alcuni spunti di approfondimenti da condividere con le persone per generare curiosità.Qui il link al gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI
Vi lanciamo una provocazione: quali sono i motivi per cui non dovreste partire a lavorare con la Team Emotional Intelligence con il vostro team?Per saperne di più e rimanere aggiornati, entrate nel gruppo LinkedIn qui: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI
Diamo il via alla quinta stagione del podcast con questo episodio, in cui anticipiamo gli argomenti che verranno trattati, le novità riguardanti la TEAMEI e una sorpresa per voi ascoltatori e ascoltatrici.Per saperne di più sul corso, trovate tutte le informazioni a questo link: https://www.bbs.unibo.it/open-program/teamei-pratiche-e-strumenti-per-migliorare-la-collaborazione-nei-team/La sorpresa, invece, la trovate qua: https://www.youtube.com/watch?v=x0LF2ciixy4Per entrare nel gruppo LinkedIn e ricevere aggiornamenti e approfondimenti, questo è il link da seguire: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI
Traccia ExtraPer saperne di più sulla TEAMEI e ricevere aggiornamenti, iscrivi ti alla Community su LinkedIn: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TEAMEI
An Extra Episode to go deep in the Origin of Team Emotional Intelligence with Vanessa Druskat, Associate Professor of Organizational Behavior at University of New Hampshire.Join the Linkedin Group: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Chiudiamo la stagione 4 con un episodio di retrospettiva sugli argomenti che abbiamo approfondito negli episodi precedenti.Per aggiornamenti sulle ultime novità, eventi e iniziative, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Che supporto possiamo dare agli altri team con cui lavoriamo e perchè non basta "esserci"?In questo episodio parliamo della norma "Supportare gli altri team" e capiamo cosa possiamo fare per dare un supporto prattivo.Per aggiornamenti sulle ultime novità e iniziative, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Il tuo team come si connette agli altri team? Avete dei canali o delle persone responsabili della comunicazione di questo?La comunicazione con gli altri team è una norma fondamentale nel modello TeamEI, ne parliamo in questo episodio!Per saperne di più e per continuare il confronto sulla Team Emotional Intelligence, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Il nostro Team sta contribuendo alla strategia e agli obiettivi dell'Organizzazione?Ne parliamo in questo episodio, partendo dalla rispettiva norma di Team Emotional Intelligence.Per saperne di più e per continuare il confronto sulla Team Emotional Intelligence, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
I team non sono entità separate da tutto e da tutti, ma sono inseriti in un contesto organizzativo che è importante conoscere.La prima azione che ci aiuta su questo è legata alla Comprensione dei Bisogni degli Stakeholders, che possiamo migliorare grazie all'empatia e grazie ad alcuni strumenti e modalità di cui parliano nell'episodio.Per saperne di più e per continuare il confronto sulla Team Emotional Intelligence, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Questo è l'episodio di spiegazione delle Norme Organizzative, ovvero delle azioni che il Team dovebbe seguire che riguardano l'organizzazione in cui è inserito.Per saperne di più e per continuare il confronto sulla Team Emotional Intelligence, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
loading
Comments