DiscoverNo Words Barred
No Words Barred
Claim Ownership

No Words Barred

Author: Mario Palmieri

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

Mario Palmieri, creativo di professione, parla di wrestling internazionale e italiano attraverso la costante che lo rende così unico: la creatività. E lo fa ogni settimana con analisi di storyline attuali e passate, interviste, recensioni, metafore improbabili, il suo accento molto caratteristico e questa descrizione in terza persona che si è scritto da solo.
31 Episodes
Reverse
AEW a due velocità

AEW a due velocità

2024-05-2701:16:22

Insieme a Pasquale "Pak" Brandonisio di AEW Italia parliamo della costruzione del brand AEW attraverso le pratiche commerciali e l'azione sul ring. Segui AEW Italia su Facebook, Instagram e Youtube. Segui @nowordsbarredpodcast su Instagram.
In questa prima puntata di una piccola miniserie dedicata alla WCW, insieme a Francesco Berni parlo degli inizi della federazione, dall'era Jim Crockett all'arrivo di Eric Bischoff, per poi analizzare i primi anni di attività. Attenzione: potrebbe scendervi la lacrimuccia. Acquista il libro Oberdan Si Lamentava di Francesco Berni: https://amzn.eu/d/2aRMO1A Segui @nowordsbarredpodcast su Instagram.
L'era di Cody Rhodes

L'era di Cody Rhodes

2024-04-2221:53

L'uomo dai meriti meritati e i demeriti pure. Ma sicuramente, l'uomo che da solo sta facendo riscoprire il wrestling alle genti. Non ci credete? Ascoltate l'episodio.
Non solo parlo del booking presente e futuro in base ai risultati della night 2 di WrestleMania XL, ma faccio anche una breve considerazione su cosa significhi per il wrestling in Italia. Spoiler: the best is yet to come.
Resoconto della prima notte di WrestleMania e previsioni di booking.
A WrestleMania 23 andò in onda un incontro fatto per una scommessa tra Donald Trump e Vince McMahon, che fu l'inizio di una connessione più profonda tra la WWE e la politica. Oggi ve ne parlo in chiave analitica per rivedere i dettagli che all'epoca ci sono sfuggiti. Articolo di Ultimo Uomo: https://www.ultimouomo.com/trump-wrestling-mcmahon/
C'è chi dice che si sanguina poco, chi che si sanguina troppo. La verità sta nel mezzo? No, per niente. Ci sono circostanze ben precise in cui utilizzarlo e altre in cui non farlo. Perciò, smettete di fare gli emofobi e ascoltate questo episodio.
In cinque anni, la AEW è cambiata più volte. Dopo Revolution è iniziato un nuovo ciclo. Ma i continui cambiamenti significano che la AEW è in crisi e fatica a trovare la quadra? Domanda retorica. Ascoltate l'episodio per capire perché è una gran cazzata.
Quando le cose vanno male, il booker prende schiaffi. Quando vanno bene, il booker poteva fare meglio. Ma quali sono esattamente le cose che si possono fare meglio? Troppe. In questo episodio ne vediamo una manciata, giusto per scoperchiare il vaso di Pandora.
A che punto siamo col booking di WrestleMania XL, per gli amici WrestleMania 40? Questo è un episodio di recap alla luce degli eventi di Elimination Chamber.
Ma vi immaginate se la gente iniziasse a tifare Joker anziché Batman? Ah no, è già successo. Ecco, nel wrestling il fenomeno è più o meno lo stesso. Con la differenza che ci sono io a spiegarvi perché accade.
Con il goffo tentativo di generare appeal presso la gen. Z, il periodo 2.0 è uno dei più schizofrenici della storia di NXT, ma ci si divertiva tantissimo grazie al fatto che c'erano gimmick belle in modo assurdo e altre assurde in modo assurdo. Io ho semplicemente analizzato dal punto di vista creativo e del messaggio sociale le 5 peggiori e le 5 migliori di quel periodo.
Non si vedevano così tante decisioni incomprensibili da quando l'Italia entrò in guerra. La domanda è: che cosa si poteva fare meglio? In questa puntata valutiamo le varie ipotesi. Sempre che The Rock non si faccia vedere all'ultimo decidendo di farlo al posto mio.
Cosa rende un sabato notte più divertente dell'amico ubriaco che manda messaggi all'ex? Un elimination trios match in gabbia a Collision. A meno che i booker non siano più ubriachi del tuo amico. Era questo il caso? Capiamo.
Sperando che nel frattempo a Scott D'Amore non sia venuto un accidente, facciamo un'analisi veloce del rebranding della TNA.
Quante telecronache ascolti quando guardi un match? Se la risposta è "una", hai ragione. Ma come al solito, nel wrestling c'è molto più di quello che si vede. Oggi provo a spiegarvi questo "molto più".
Da zero a over in un promo e un match. Si può fare? Sì, se sai come farlo. E come farlo? Beh, dovete ascoltare l'episodio.
Andrea Renzi è l'autore di Wrestling: Dalle Origini All'Alba del Terzo Millennio. L'ho letto e mi è talmente piaciuto che ho deciso di contattarlo e chiedergli un'intervista. Spero vi piaccia.
C'è chi viene gettato da una gabbia e chi inciampa in una pozzanghera. Ripercorriamo la storyline della rivalità tra Undertaker e Mankind, durata due anni, ma che ancora oggi fa scuola quando si tratta di booking e cadute spettacolari.
Come fa un wrestler a decidere che mosse farà nel corso del match? Mi dispiace deludervi, ma nessuno decide in anticipo di spaccarsi la testa. Ma c'è una logica in ogni follia. E io cerco di spiegarvela.
loading
Comments 
loading
Download from Google Play
Download from App Store