DiscoverLa Resistenza in Valtaro e Valceno
La Resistenza in Valtaro e Valceno
Claim Ownership

La Resistenza in Valtaro e Valceno

Author: Marco Cacchioli

Subscribed: 2Played: 9
Share

Description

In Italia tra il 1943 e il 1945, alla Storia che scrivono dittatori, capi di stato, generali e armate, si affiancano tante piccole e grandi storie di uomini e donne, contadini e operai, sacerdoti e giovani idealisti. Sono storie di riscatto, di voglia di libertà e democrazia, di speranza in un futuro migliore per l’Italia.
Tra queste storie ce ne sono tante che riguardano un piccolo lembo di terra al confine tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. Sono le storie di Resistenza della Valtaro e della Valceno, sull’appennino parmense.
10 Episodes
Reverse
Libera Borgotaro

Libera Borgotaro

2025-03-3112:08

Aprile 1945, ormai la guerra è agli sgoccioli. Le forze nazifasciste stanno per cedere e le brigate partigiane della montagna parmense sono pronte all’attacco finale. Qualche giorno dopo Pasqua, arriva l’ordine di trasferimento delle truppe per organizzare la Liberazione della Valtaro e della Valceno. La Prima Brigata Julia si incarica di attaccare il presidio tedesco di Borgotaro.L'ultima battaglia raccontata dalla partigiana Rosetta Solari .Testo tratto da Una storia breve. Ricordi di una ragazza partigiana di Rosetta Solari (Monte Università' Parma Editore 2006)Music from #Uppbeat (free for Creators!): ⁠⁠⁠⁠https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/rule-of-life ⁠⁠⁠⁠ License code: VZV5G2TSY4QMX3WG
Don Aurelio Giussani, giovane insegnante di lettere nel Collegio arcivescovile San Carlo a Milano, diventa inaspettatamente un prete clandestino, al servizio dei perseguitati dal regime nell'organizzazione denominata "Oscar", prima di scappare in Valtaro, più precisamente a Belforte di Borgotaro, dove stringe un forte legame con don Guido Anelli, il prete volante, e diventa un punto di riferimento del movimento resistenziale parmense fino alla vittoria finale . Music from #Uppbeat (free for Creators!): ⁠⁠⁠https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/rule-of-life ⁠⁠⁠ License code: VZV5G2TSY4QMX3WG
Facio Vive!

Facio Vive!

2024-08-2618:55

Dopo aver rallentato l'avanzata tedesca dell'Operazione Wallenstein II, diretta a riconquistare il Territorio Libero del Taro, Facio si trova irrimediabilmente stretto nella trappola tesa da Antonio Cabrelli, che sfrutta il pretesto degli aviolanci alleati per portare a compimento il suo piano. Attirato con l'inganno ad Adelano di Zeri, il comandante del Picelli viene sommariamente processato e condannato a morte da un improvvisato tribunale di guerra, messo in piedi dallo stesso Cabrelli. All'alba del 22 luglio del 1944, Dante Castellucci è giustiziato per mano amica. Con la tragica morte del giovane calabrese si conclude anche la gloriosa epopea del Battaglione Guido Picelli, di quel gruppo di ribelli che per primi, il giorno di Natale del '43 a Osacca di Bardi, iniziarono la lotta armata contro il nazifascismo. Davide Giromini. Cara Laura. Apuamater: un cavatore, un partigiano, un vagabondo, un marinaio. Sana Records, 2005. Music from #Uppbeat (free for Creators!): ⁠⁠https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/rule-of-life ⁠⁠ License code: VZV5G2TSY4QMX3WG
Il Picelli non muore

Il Picelli non muore

2024-08-0511:57

Dopo l'eroico sacrificio di Fermo Ognibene, le sorti del Picelli passano nelle mani di Facio, che rilancia l'attività del gruppo, diventando ben presto l'incubo dei corpi armati repubblichini e della X Flottiglia MAS. Con l'arrivo del pontremolese Antonio Cabrelli, vecchio antifascista espulso dal Partito comunista, l'armonia e la tensione morale del Battaglione Picelli iniziano a vacillare. Nel progetto di costituzione di un comando unico partigiano, dipendente dal CLN di La Spezia, il Picelli diventa l'agnello sacrificale sull'altare delle ambizioni di Cabrelli e dei suoi sodali. Music from #Uppbeat (free for Creators!): ⁠https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/rule-of-life ⁠ License code: VZV5G2TSY4QMX3WG
Dopo la drammatica esperienza nell'esercito sul fronte russo, Dante Castellucci diserta ed abbraccia la causa antifascista. Tramite Otello e Lucia Sarzi, entra nel gruppo dei fratelli Cervi, con i quali inizia la lotta armata sulle montagne reggiane. La tragica fine di Aldo e suoi fratelli, e la campagna diffamatoria nei suoi confronti, messa in atto dal Partito comunista reggiano, spingono Dante a spostarsi sull'Appennino parmense, dove passerà alla storia con il nome di battaglia di Facio. Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/rule-of-life License code: VZV5G2TSY4QMX3WG
L’eroico sacrificio del comandante Alberto ha determinato lo sbandamento del Battaglione Picelli. Con la scomparsa improvvisa di Fermo Ognibene, Dante Castellucci si ritrova, di fatto, al comando di quel che resta del gruppo. Ma chi è questo giovane calabrese che nel giro di qualche mese è diventato il comandante del primo, e già leggendario, battaglione partigiano, intitolato all’eroe delle barricate di Parma? Bibliografia: Armino Pino Ippolito, Indagine sulla morte di un partigiano. La verità sul Comandande Facio. Ed. Bollati Borighieri Capogreco Carlo Spartaco, Il piombo e l'argento. La vera storia del partigiano Facio. Ed. Donzelli Editore Ricci Giulivo, Storia della Brigata Matteotti-Picelli. Ed. Istituto storico della Resistenza Pietro Mario Beghi Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/rule-of-life License code: VZV5G2TSY4QMX3WG https://uppbeat.io/t/theo-gerard/impressionist License code: QKPJEE51A3KPME5J
Nell'alta Val Verde il Battaglione Picelli accresce la sua forza e la sua fama, ottenendo un successo militare dietro l'altro, fino a quando Fermo Ognibene decide di tornare sul lato emiliano, per ricongiungersi agli altri distaccamenti parmensi. Una decisione che porterà dolore e gloria, consegnando i ragazzi del Picelli alla storia e al mito della Resistenza italiana. In coda all'episodio, il pensiero che la nipote del partigiano Mirko, Giovanna Gianello, ha condiviso con i presenti alla celebrazione dell'ottantesimo anniversario della Battaglia del Lago Santo, il 19 marzo 2024. Music from #Uppbeat (free for Creators!): ⁠https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/rule-of-life ⁠License code: VZV5G2TSY4QMX3WG
Dopo la fuga dal villaggio di Osacca, il gruppo di giovani ribelli viene raggiunto da Fermo Ognibene, che ne prende il comando e dà vita al primo distaccamento garibaldino della provincia di Parma, intitolato a Guido Picelli, principale artefice delle barricate antifasciste di Parma del 1922. La necessità di nascondersi al nemico costringerà il gruppo a spostarsi continuamente da un rifugio all'altro, nei boschi della Valtaro, mentre il bisogno di reperire viveri e armi li indurrà a escogitare piani e attaccare le milizie fasciste, fino alla decisione di sganciarsi in Val Verde, nel pontremolese. Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/rule-of-life License code: VZV5G2TSY4QMX3WG
Dopo la vittoria della battaglia di Natale, il gruppo di Osacca è costretto a lasciare il villaggio per evitare rappresaglie.  Trovato rifugio in un fienile a Caboara, due di loro - i ragazzi di Casalmaggiore - intraprendono una pericolosa avventura, che li porterà ad un passo dalla morte. Ringrazio l'ANPI Viadanese "Lucia Sarzi", che mi ha gentilmente fornito il libro "Questa gente e la Resistenza", e Federico Bertuzzi, giovane studente di doppiaggio, che ha accettato la sfida di far rivivere i pensieri e le azioni di un impavido ragazzo del 1926. Music from #Uppbeat (free for Creators!):  https://uppbeat.io/t/yeti-music/turn-away  License code: VRT9MDDL2YSOHRHO
Il 25 dicembre del 1943, un pugno di indomiti ribelli, supportati dalla popolazione di un piccolo paesino dell'Appennino parmense, affrontò e sconfisse una legione della Guardia Nazionale Repubblicana. Quella che verrà ricordata come la battaglia di Natale rappresentò il primo vero scontro armato tra i partigiani e le forze fasciste, il battesimo di fuoco della Resistenza in territorio parmense. Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/hartzmann/no-time-to-die License code: YOB9CLSL86IDTEJZ
Comments