Discover
Pensieri in codice

143 Episodes
Reverse
Oggi esploriamo la storia dell’Intelligenza Artificiale in Trentino, ripercorrendo la nascita e lo sviluppo dell’IRST (Istituto per la Ricerca Scientifica e Tecnologica) fondato nel 1985 a Trento. Basandoci sul libro “Meglio artificiale che niente” di Oliviero Stock, scopriamo progetti pionieristici come AlFresco (un sistema intelligente per illustrare affreschi del trecento), PEACH (guide museali adattive personalizzate), e NNR Table (un tavolo elettronico per la risoluzione dei conflitti). Un viaggio affascinante attraverso ricerche avanguardistiche in elaborazione del linguaggio naturale, interazione uomo-macchina e AI applicata alla cultura, sviluppate decenni prima che diventassero mainstream. Una storia di visione, innovazione e applicazioni concrete dell’IA pensate per arricchire l’esperienza umana.
Pensieri in codice
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas, Alex O
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
Oliviero Stock - Meglio artificiale che niente. Cronache dell'intelligenza sulla collina
https://www.fbk.eu/en/research-centers/
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
In questo episodio esploriamo i motivi per cui dobbiamo mantenere un atteggiamento critico verso l’Intelligenza Artificiale generativa. Analizziamo tre fenomeni fondamentali: le allucinazioni (quando i modelli producono informazioni false ma convincenti), la sicofantia (la tendenza ad assecondare sempre l’utente anche quando ha torto) e le menzogne (quando i modelli nascondono i loro veri processi di ragionamento). Scopriamo perché questi comportamenti sono intrinseci al funzionamento stesso dei Large Language Model e come il metodo di addestramento basato su feedback umano contribuisca a questi problemi. Un episodio essenziale per chiunque utilizzi strumenti di IA nella vita quotidiana o professionale.
Pensieri in codice
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas, Michele S., Paola Z.
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://www.ibm.com/think/topics/ai-hallucinations
https://openai.com/it-IT/index/introducing-gpt-4-5
https://www.technologyreview.com/2024/06/18/1093440/what-causes-ai-hallucinate-chatbots
https://arxiv.org/abs/2401.11817
https://www.theatlantic.com/technology/archive/2025/05/sycophantic-ai/682743
https://arxiv.org/abs/2310.13548
https://www.anthropic.com/research/reasoning-models-dont-say-think
https://assets.anthropic.com/m/71876fabef0f0ed4/original/reasoning_models_paper.pdf
https://arstechnica.com/science/2024/10/the-more-sophisticated-ai-models-get-the-more-likely-they-are-to-lie
https://www.nature.com/articles/s41586-024-07930-y
https://www.uniladtech.com/news/ai/sam-altman-trust-chatgpt-eerie-statement-hallucination-claims-782637-20250625
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Quarto ed ultimo episodio. Alex Raccuglia oggi risponde alla fatidica domanda: l’Intelligenza Artificiale farà sparire il lavoro di regista e produttore?
Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it
Pensieri in codice
Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali:
• Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media)
• Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518).
• Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/).
Social Media e Community:
• Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot).
• YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media)
• Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media).
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Siamo al terso episodio di Alex Raccuglia per la rubrica Pensieri in codice Community Edition. Oggi, seguendo il filo del discorso, l’argomento sarà la post-produzione di uno spot televisivo e l’utilità che l’Intelligenza Artificiale può avere in tale operazione.
Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it
Pensieri in codice
Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali:
• Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media)
• Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518).
• Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/).
Social Media e Community:
• Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot).
• YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media)
• Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media).
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
In questo secondo episodio di Pensieri in codice - Community Edition, Alex Raccuglia ci parla della fase di produzione dello spot televisivo e di come l’Intelligenza Artificiale ne ha cambiato i processi.
Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it
Pensieri in codice
Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali:
• Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media)
• Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518).
• Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/).
Social Media e Community:
• Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot).
• YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media)
• Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media).
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Questo è il primo episodio di Pensieri in codice - Community Edition, la nuova rubrica che da voce agli ascoltatori del podcast. Oggi Alex Raccuglia ci parlerà della pre produzione di uno spot televisivo e di come l’Intelligenza Artificiale ha cambiato il suo modo di approcciarsi al lavoro.
Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it
Pensieri in codice
Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali:
• Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media)
• Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518).
• Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/).
Social Media e Community:
• Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot).
• YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media)
• Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media).
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Oggi parliamo di come funziona la gestione degli errori nel linguaggio HTML e del perché una legge fondamentale di Internet trasforma il nome di Chuck Norris nel colore rosso.
Pensieri in codice
chucknorrisfacts.com su Archive.org
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas, Luca Francesca, Marco Frau
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://ultimateactionmovies.com/the-history-of-conans-walker-texas-ranger-lever/
https://html.spec.whatwg.org/multipage/common-microsyntaxes.html#rules-for-parsing-a-legacy-colour-value
https://devopedia.org/postel-s-law
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
In questo periodo tutti parlano di questo “nuovo” Vibe coding. E allora chi sono io per non unirmi al discorso?
Pensieri in codice
INSiDER - Dentro la tecnologia
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://x.com/karpathy/status/1886192184808149383
https://arxiv.org/abs/2503.11082
https://arxiv.org/pdf/2404.00971
https://hai.stanford.edu/news/hallucinating-law-legal-mistakes-large-language-models-are-pervasive
https://techxplore.com/news/2024-10-ai-powered-transcription-tool-hospitals.html
https://arxiv.org/abs/2504.07680
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
In occasione della notizia che USDt entra a far parte del Lightning Network, parliamo di cryptovalute con Andrea Venturelli, CEO di Decrypto, una società di ricerca e analisi leader nel campo dei Digital Asset. Scopriamo insieme come funziona il mondo delle criptovalute, e perché questa notizia è così importante.
Pensieri in codice
Codice sconto DECRYPTO
Vai su decrypyo.space e utilizza il codice sconto PENSIERI per usufruire gratuitamente di una consulenza personalizzata o un’analisi del tuo portafoglio crypto.
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas, Anonimo
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://tether.io/news/tether-brings-usdt-to-bitcoins-lightning-network-ushering-in-a-new-era-of-unstoppable-technology/
https://decrypto.space/
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
In questo episodio analizziamo l’Intelligenza Artificiale da una prospettiva diversa: quella delle vulnerabilità. Esploriamo un intero filone di studi dedicato alle tecniche per “avvelenare” i modelli AI, alterando il loro processo di produzione e addestramento.
Pensieri in codice
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://www.ibm.com/think/topics/generative-ai-vs-predictive-ai-whats-the-difference
https://csrc.nist.gov/pubs/ai/100/2/e2023/final
https://arstechnica.com/security/2024/10/ai-chatbots-can-read-and-write-invisible-text-creating-an-ideal-covert-channel/
https://www.technologyreview.com/2023/10/23/1082189/data-poisoning-artists-fight-generative-ai/
https://arxiv.org/pdf/2312.04748
https://blog.mithrilsecurity.io/poisongpt-how-we-hid-a-lobotomized-llm-on-hugging-face-to-spread-fake-news/
https://rome.baulab.info/
https://drive.google.com/file/d/1CTVcliUblX35cWfB49Xjhf8xk-fM3QH1/edit
https://arstechnica.com/security/2025/02/new-hack-uses-prompt-injection-to-corrupt-geminis-long-term-memory
https://www.zdnet.com/article/draft-theres-good-news-and-bad-news-with-ai-assisted-software-development/
https://survey.stackoverflow.co/2024/ai
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10984073/
https://www.wsj.com/articles/ai-medical-diagnosis-nurses-f881b0fe
https://www.nature.com/articles/s41598-021-89743-x
https://arxiv.org/pdf/2501.09775
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Oggi parliamo di un argomento tanto caro alla community di Pensieri in codice: l’odio verso PHP. Tutti conosciamo almeno un programmatore che odia PHP, ma forse oggi possiamo rivalutare questo linguaggio e persino trarre degli insegnamenti dalla sua storia e dal suo successo.
Pensieri in codice
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Piolix, Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://w3techs.com/technologies/details/pl-php
https://w3techs.com/technologies/history_overview/programming_language/ms/y
https://www.php.net/manual/en/history.php.php
https://dreamsongs.com/WIB.html
https://dreamsongs.com/WorseIsBetter.html
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Generare numeri casuali in Informatica è un’attività ben più complessa di quanto si possa immaginare. Esistono varie questioni e soluzioni che rendono i vari processi estremamente interessanti. E quindi noi ne parliamo su Pensieri in codice.
Pensieri in codice
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://expertbeacon.com/what-are-the-most-common-numbers-picked-from-1-to-10/
https://www.reddit.com/r/dataisbeautiful/comments/acow6y/asking_over_8500_students_to_pick_a_random_number/
https://www.youtube.com/watch?v=SxP30euw3-0
https://www.youtube.com/watch?v=aEJB8IAMMpA&t
https://www.random.org/randomness/
https://it.wikipedia.org/wiki/Generatore_lineare_congruenziale
https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0041531
https://machinelearningmastery.com/introduction-to-random-number-generators-for-machine-learning/
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Un altro interessante racconto di Asimov che ha anticipato di decenni una realtà più che attuale. Lo leggiamo e commentiamo insieme.
Pensieri in codice
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas, Domenico V, Marco Calamari
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://www.technologyreview.com/2023/09/14/1079465/ai-just-beat-a-human-test-for-creativity-what-does-that-even-mean/
https://www.nature.com/articles/s41598-023-40858-3
https://attivissimo.blogspot.com/2024/04/lintelligenza-artificiale-e-la-fiducia.html
https://pensieriincodice.it/119
https://www.technologyreview.com/2024/06/18/1093440/what-causes-ai-hallucinate-chatbots/
https://pensieriincodice.it/118
https://arxiv.org/html/2405.08007v1
https://www.wired.com/story/ai-chatbots-can-guess-your-personal-information/
https://www.npr.org/2024/05/20/1252495087/openai-pulls-ai-voice-that-was-compared-to-scarlett-johansson-in-the-movie-her
https://web.stanford.edu/group/cslipublications/cslipublications/site/1575860538.shtml
https://www.guerredirete.it/cera-una-volta-un-chatbot/
https://journals.sagepub.com/doi/full/10.1177/10949968231194905
https://www.brookings.edu/articles/how-ai-bots-and-voice-assistants-reinforce-gender-bias/
https://catalystjournal.org/index.php/catalyst/article/view/29949/26063
https://www.theverge.com/2024/7/30/24207029/friend-ai-companion-gadget
https://arstechnica.com/information-technology/2024/07/first-miss-ai-contest-sparks-ire-for-pushing-unrealistic-beauty-standards/
https://www.technologyreview.com/2024/07/12/1094892/ai-can-make-you-more-creative-but-it-has-limits/
https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.adn5290
https://www.technologyreview.com/2022/12/20/1065667/how-ai-generated-text-is-poisoning-the-internet/
https://www.newyorker.com/science/annals-of-artificial-intelligence/what-kind-of-mind-does-chatgpt-have
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Si fa presto a dire finire Tetris. Oggi scopriamo quanto è difficile e quante cose interessanti può nascondere un videogioco di quasi 40 anni fa.
Pensieri in codice
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas, Guelfo Alexander Ghibellini
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://www.smartworld.it/news/come-si-fa-a-finire-tetris.html
The First Time Somebody Has Ever "Beat" Tetris
Tetris scoring
why clearing a single at level 155 crashes nes tetris
why the colors glitch out at level 138
AMAZING Tetris Survival By Rolling Inventor Cheez
AI BREAKS NES TETRIS! - 102 MILLION and level 237
https://value4value.info/
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Le notifiche push sono parte integrante delle nostre attività online. Purtroppo però nascondono un potenziale pericolo per la privacy. In questo episodio scopriamo il perché.
Pensieri in codice
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://washingtonpost.com/technology/2024/02/29/push-notification-surveillance-fbi/?utm_source=digitaliafm&utm_medium=podcast
https://firebase.google.com/docs/cloud-messaging?hl=it
https://firebase.google.com/support/guides/cloud-audit-logging/firebase-cloud-messaging?hl=it
https://blog.davidlibeau.fr/push-notifications-are-a-privacy-nightmare/
https://threema.ch/en/blog/posts/push-notifications-and-data-privacy
https://value4value.info/
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Nella nostra vita le interruzioni sono un problema all’ordine del giorno ma, fortunatamente, esistono vari metodi per contrastarle e addirittura girarle a nostro vantaggio. Nell’episodio di oggi ne parliamo un po’ e approfittiamo dell’argomento anche per imparare come funziona e come sfruttare meglio il nostro cervello.
Pensieri in codice
L’arte di correre* - https://amzn.to/3xI4C7F
Registrati a Todoist* - https://get.todoist.io/valeriogalano5066
Guida Todoist - https://todoist.com/it/inspiration/how-to-use-todoist-effectively
La tecnica del pomodoro - https://pensieriincodice.it/episodes/35/
*Link affiliato\
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
https://www.pnas.org/doi/abs/10.1073/pnas.1611612115
https://www.stateofmind.it/2018/05/multitasking-abitudine-utile/
https://www.stateofmind.it/multitasking/
https://codeblab.com/wp-content/uploads/2009/12/On-Finished-and-Unfinished-Tasks.pdf
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21688924/
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Oggi voglio provare a condividere con te le riflessioni che ho fatto leggendo un racconto di Isaac Asmiov intitolato Tutti i problemi del mondo. Ti leggo il racconto e aggiungo i miei commenti.
Pensieri in codice
L’episodio di Be Radio! di cui sono stato ospite
Link affiliato al libro che contiene il racconto:
Fantascienza della crudeltà
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Fonti dell'episodio
Il ruolo dell'Open Source nella Generative AI
https://arstechnica.com/tech-policy/2024/01/fujitsu-apologizes-for-software-bugs-that-fueled-wrongful-convictions-in-uk/
https://themarkup.org/privacy/2024/01/17/each-facebook-user-is-monitored-by-thousands-of-companies-study-indicates
https://proton.me/blog/what-is-your-data-worth
https://www.consumerreports.org/electronics/privacy/each-facebook-user-is-monitored-by-thousands-of-companies-a5824207467/
How Companies Learn Your Secrets (Target e cliente incinta)
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Incredibilmente, nel 2024 tanti ancora non sanno cosa siano e come funzionino le One-Time-Password. In questo episodio dunque parliamo di 2-Factor Authentication e di qualche trucchetto interessante per gestire al meglio le nostre OTP.
Pensieri in codice
Pillole di bit
A questo link puoi acquistare la chiave Yubikey di cui ti ho parlato e supportare il podcast senza spendere un centesimo in più:
Yubico Yubikey 5C NFC
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Codice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIC
https://www.grusp.org/
https://2024.dxday.it
https://2024.incontrodevops.it
https://osday.dev
Fonti:
https://proton.me/blog/what-is-two-factor-authentication-2fa
https://www.freecodecamp.org/news/how-time-based-one-time-passwords-work-and-why-you-should-use-them-in-your-app-fdd2b9ed43c3/
https://techjury.net/blog/what-is-otp/
https://workos.com/blog/guide-to-one-time-passwords-otps
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
La Posta Elettronica Certificata è uno strumento di uso ormai piuttosto comune. Da quest’anno verrà introdotta la REM (Registered Electronic Mail) che si baserà sulla PEC e aggiungerà alcune importanti caratteristiche.
Ringrazio tantissimo Francesco Tucci di Pillole di bit per avermi aiutato ad imbastire la puntata e aver collaborato in questa modalità di registrazione asincrona. Se non lo conosci già, non puoi non iscriverti al suo podcast! Ogni settimana un nuovo episodio che parla di software, hardware e tecnologia in generale.
Pensieri in codice
Pillole di bit
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas
Codice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIC
https://www.grusp.org/
Fonti:
https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/leggi_decreti_direttive/dpr_11-feb-2005_n.68.pdf
https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/leggi_decreti_direttive/pec_regole_tecniche_dm_2-nov-2005.pdf
PEC, come funziona la posta elettronica certificata. Guida agli aspetti meno noti | IlSoftware.it
https://www.ictpower.it/normative/posta-elettronica-certificata-riferimenti-normativi-e-funzionamento-della-pec.htm
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Nell’ultimo episodio della serie su Ada, parliamo del contenuto delle Notes scritte dall’Incantatrice di numeri.
Pensieri in codice
Sostenitori di oggi:
Edoardo Secco, Carlo Tomas, Antonio Lazazzera
Attrezzatura utilizzata:
Shure Microfono Podcast USB MV7
Codice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIC
https://www.grusp.org/
Fonti:
https://amzn.to/3IT0pRC - Betty A. Toole - Ada, the Enchantress of Numbers: A Selection from the Letters of Lord Byron’s Daughter and Her Description of the First Computer
https://amzn.to/3IEJn8C - Jennifer Chiaverini - L’incantatrice dei numeri
https://books.google.it/books/about/Sketch_of_the_Analytical_Engine_invented.html?id=hPRmnQEACAAJ&redir_esc=y
Voci amiche:
Walter Vannini di Dataknightmare
nella parte di Augustus De Morgan da Ada, the Enchantress of Numbers. ^28cb56
Alex Raccuglia di TechnoPillz
nella parte di Charles Babbage da Ada, the Enchantress of Numbers. ^f41ca4
Maria Chiara Virgili di Dannati Architetti -
nella parte di Ada Lovelace da Ada, the Enchantress of Numbers. ^aa99cd
Entra a far parte della community
Canale Telegram
Gruppo Telegram
Sostieni il progetto
Sostieni tramite Satispay
Sostieni tramite Revolut
Sostieni tramite PayPal (applica commissioni)
Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:
Amazon,
Todoist,
Readwise Reader,
Satispay
Partner
GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC)
Schrödinger Hat
Crediti
Sound design - Alex Raccuglia
Voce intro - Maria Chiara Virgili
Voce intro - Spad
Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories
Suoni - Zapsplat.com
Cover e trascrizione - Francesco Zubani