DiscoverMoriremo tutti
Moriremo tutti
Claim Ownership

Moriremo tutti

Author: VOIS & Squarelife

Subscribed: 148Played: 461
Share

Description

Si sa che prima o poi moriremo tutti. Ma se pensate che la morte sia la cosa peggiore, allora non sapete che di peggio ci sono le assicurazioni, che di morte un po’ ci capiscono.

Moriremo tutti è l’allegro podcast condotto da Gianpiero Kesten e realizzato da Vois in collaborazione con Squarelife, che parla di assicurazioni sulla vita e non solo, che induce a gesti scaramantici… ma che diverte anche un sacco!


Voce di Gianpiero Kesten

Testi di Gianpiero Kesten e Chiara Giontella

Post-produzione e sound design Alessandro Levrini

Producer Giovanna Surace e Andrea Maltagliati

Produzione Vois.fm

9 Episodes
Reverse
In questo episodio di Moriremo tutti, Gianpiero Kesten e il suo alterego ci portano a scoprire la crionica, quella scienza che promette di conservare le persone al freddo per poi essere risvegliate in futuro. Quella scienza che insomma…promette di non farci morire per davvero.
In questo episodio di Moriremo tutti, Gianpiero Kesten e il suo alterego raccontano la storia di Lorenzo de Tonti, un banchiere napoletano del XVII secolo che con le sue “tontine” ha gettato le basi per lo sviluppo dei più moderni prodotti assicurativi. Una specie di “lotteria della morte”, dove chi resta vivo più a lungo, vince!
6. Alcuni ritornano

6. Alcuni ritornano

2024-03-0511:54

In questo episodio di Moriremo tutti, Gianpiero Kesten e il suo alterego raccontano la storia dei coniugi Darwin e del loro bizzarro piano per risolvere i loro debiti e diventare ricchi. Spoiler: fingere la propria morte non è per niente una buona idea.
In questo episodio di Moriremo tutti, Gianpiero Kesten e il suo alterego raccontano la storia delle assicurazioni sulla vita degli schiavi negli Stati Uniti e di come nella prima metà del XIX secolo, le compagnie assicurative iniziarono a vendere polizze sulla vita degli schiavi ai loro proprietari che potevano così tutelare il proprio investimento in caso di morte del lavoratore.
In questo episodio di Moriremo tutti, Gianpiero Kesten e il suo alterego raccontano la storia di Mike St. Lawrence, un uomo che nel 1987 ha fondato una compagnia di assicurazioni contro i rapimenti alieni. La sua assicurazione, che costava $24.95 o $19.95, copriva un risarcimento di $10 milioni per danni fisici, psichici e per il sarcasmo dei familiari. Quante persone saranno mai state risarcite da un’assicurazione come questa?
In questo episodio di Moriremo tutti, Gianpiero Kesten e il suo alterego raccontano la storia delle assicurazioni, prima che le assicurazioni esistessero: il codice di Hammurabi. Pare che proprio questa serie di disposizioni possano essere considerate alla base dei principi assicurativi.
In questo episodio di Moriremo tutti, Gianpiero Kesten e il suo alterego raccontano di un fenomeno molto diffuso tra le star di Hollywood e dello sport: la storia delle assicurazioni su parti del corpo. Dal fondoschiena di Jennifer Lopez ai denti di Julia Roberts, passando per le gambe di Heidi Klum ai peli di Tom Jones.
In questo episodio di Moriremo tutti, Gianpiero Kesten e il suo alterego raccontano la storia di Kouri Richens, un'agente immobiliare americana accusata di aver ucciso il marito Eric per riscuotere l'assicurazione sulla vita.
Trailer

Trailer

2024-01-2601:12

Si sa che prima o poi moriremo tutti. Ma se pensate che la morte sia la cosa peggiore, allora non sapete che di peggio ci sono le assicurazioni, che di morte un po’ ci capiscono. Moriremo tutti è l’allegro podcast condotto da Gianpiero Kesten e realizzato da Vois in collaborazione con Squarelife, che parla di assicurazioni sulla vita e non solo, che induce a gesti scaramantici… ma che diverte anche un sacco! Voce di Gianpiero Kesten Testi di Gianpiero Kesten e Chiara Giontella Post-produzione e sound design Alessandro Levrini Producer Giovanna Surace e Andrea Maltagliati Produzione Vois.fm
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store