DiscoverLa Verità - Strani Incontri
La Verità - Strani Incontri
Claim Ownership

La Verità - Strani Incontri

Author: Adriano Scianca

Subscribed: 0Played: 1
Share

Description

Strani Incontri è un podcast di Adriano Scianca. Racconta convergenze, coincidenze, dialoghi, confronti fra persone provenienti da mondi totalmente diversi. Tra alto e basso, tra destra e sinistra, sorprendendo la pigrizia dei conformismi.
10 Episodes
Reverse
Platone e Palahniuk

Platone e Palahniuk

2024-04-2009:17

“La prima regola dell’accademia platonica è non parlare mai dell’accademia platonica”. Un confronto fuori dagli schemi tra il filosofo ateniese (ed ex lottatore) e l’originale autore di Fight Club.
Pochi lo sanno, ma il gigante della psicanalisi e lo scrittore fascista erano amici e si erano frequentati a lungo. Oltre all’amicizia, c’è stata anche una reciproca influenza intellettuale? Alcuni elementi fanno pensare di sì.
Céline e Sergio Leone

Céline e Sergio Leone

2024-04-0608:37

Il progetto di una vita, più volte accarezzato e mai portato a termine: realizzare un film sul Viaggio al termine della notte di Céline. Il regista Sergio Leone ci pensò più volte e infine rinunciò. Céline e Leone: due geni dalle idee diverse, uniti da una certa idea della libertà.
Eliade e Coppola

Eliade e Coppola

2024-03-3007:51

Il regista americano del Padrino e uno storico delle religioni rumeno in odore di fascismo. Lo strano incontro tra Francis Ford Coppola e Mircea Eliade avviene attorno a uno strano romanzo esoterico diventato poi un film incompreso: Un’altra giovinezza.
Sapevate che Ernst Jünger, lo scrittore soldato e personalità di spicco della Rivoluzione conservatrice, aveva provato l’Lsd insieme ad Albert Hofmann, il chimico svizzero che aveva sintetizzato la sostanza? Ne parliamo nella sesta puntata di Strani incontri.
Nietzsche e Mazzini

Nietzsche e Mazzini

2024-03-1608:34

Che ci fanno Giuseppe Mazzini e Friedrich Nietzsche, due dei più grandi intelletti europei di ogni epoca, insieme sulle rive di un lago svizzero? Come ci sono arrivati? E di cosa hanno parlato? Ne parliamo nella quinta puntata di Strani incontri.
Eccentrici, aristocratici, politicamente sulfurei e sessualmente ambigui: David Bowie e Yukio Mishima sono stati, nei rispettivi ambiti, due giganti del Novecento. Di loro parliamo nella quarta puntata di Strani incontri.
Evola e Fellini

Evola e Fellini

2024-03-0208:56

Un celebrato regista con la passione dell'occulto, un autore maledetto con un perfido senso dell'ironia: è così che nasce lo strano incontro tra Federico Fellini e Julius Evola, tra infortuni dalle origini misteriose ed esperimenti con l'Lsd per accedere ad altre dimensioni. Ne parliamo nella terza puntata di Strani Incontri.
Ezra Pound e Patty Pravo: cosa unisce questi artisti che hanno operato in ambiti ed epoche così diverse e dalla biografia così sideralmente differente? C'è di mezzo un gelato preso a Venezia e un'influenza culturale sottile, carsica, eppure facilmente individuabile. Ne parliamo nella seconda puntata di Strani incontri.
Qual è il legame che unisce Martin Heidegger, il più grande filosofo del Novecento, e Franz Beckenbauer, uno dei più importanti calciatori di tutti i tempi, scomparso poche settimane fa? Apparentemente nulla. Eppure, come spesso accade, la storia è più complicata. Ne parliamo nella prima puntata di Strani incontri.
Comments