DiscoverLa Fisica di Polibio
La Fisica di Polibio
Claim Ownership

La Fisica di Polibio

Author: LatitutineZero Medienfabrik™

Subscribed: 11Played: 59
Share

Description

Orrori cosmici, meraviglie insondabili e oscure realtà... In collaborazione con la SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Una produzione LatitudineZero Medienfabrik.

82 Episodes
Reverse
🎙️LFP082 - (Tele)Trasporto quantistico di energia del vuoto. Gli articoli su Physical Review Letters! (Effetto Casimir parte 2). In questo episodio tratteremo di una serie di articoli e preprint che discutono della possibilità (e fanno esperimenti con una serie di computer quantistici) di trasportare l'energia a distanza (senza violare relatività) sfruttando le fluttuazioni del vuoto.
L'universo accelerato!

L'universo accelerato!

2025-09-1731:54

🎙️LFP081- L'universo accelerato! La nascita dell'energia oscura: prime evidenze delle supernovae (dark matter/energy parte 9). In questo episodio parleremo di come nel 1998 si sia scoperto - grazie alle supernovae - che la costante di Hubble non è costante e che l'universo si espande in maniera accelerata.
🎙️LFP080 - Onde gravitazionali nello spazio! L’ESA approva la missione LISA (onde gravitazionali, parte 3). In questo episodio parleremo del rivelatore di onde gravitazionale LISA, che sarà posto in orbita attorno al Sole nei prossimi anni. Le sue caratteristiche lo rendono più sensibile alle onde gravitazionali di bassa frequenza e promettono di rivelare molti eventi di collisioni di corpi compatti.
🎙️LFP079 - Altri Buchi Neri «strani» Cosa sono le fuzzballs o stelle di stringhe (Buchi neri parte 19). In questo episodio affronteremo un'altra ipotesi che cerca di risolvere il problema della singolarità al centro del Buco Nero, e soprattutto il paradosso dell'informazione: la fuzzball.
Eruzioni solari!

Eruzioni solari!

2025-08-2734:00

🎙️LFP078 - Eruzioni Solari! L’evento del 7 febbraio 2024: cause ed effetti. In questo episodio parliamo dell'eruzione solare del 7 gennaio 2024, che ha causato un black-out parziale delle comunicazioni in Australia.
Scudi planetari!

Scudi planetari!

2025-08-2032:00

🎙️LFP077 - Scudi planetari! Le barriere di protezione della terra dai terribili raggi cosmici. In questo episodio parleremo di come la magnetosfera terreste ci scherma dal vento solare e dai raggi cosmici galattici. Vedremo come il vento solare si propaga nella magnetosfera (da lui creata) e di come interagisce con il sistema Terra-Luna.
🎙️LFP076 - Cosa sono i microreattori nucleari (e quelli modulari)? In questo episodio passiamo in rassegna i vari tipi di generatori a fissione nucleare, da quelli classici delle centrali a quelli piccoli e i microreattori, per giungere a quelli a radioisotopi.
🎙️LFP075 - Cosa sono le gravastar? GRAvitationally VAcuum STAR, buchi neri "strani" (buchi neri, parte 17). In questo episodio proviamo a discutere dell'ipotesi che i buchi neri siano in realtà degli oggetti tenuti insieme da una pressione negativa di vuoto e delle possibili conseguenze.
La terra di nessuno

La terra di nessuno

2025-07-3033:38

🎙️LFP074 - La terra di nessuno tra stelle di neutroni e buchi neri: l’intervallo di massa di cadaveri stellari. 
Insulti cosmici!

Insulti cosmici!

2025-07-2333:09

🎙️LFP073 - Insulti cosmici! 5+1 Termini offensivi nel campo della astronomia e cosmologia. In questo episodio passeremo in rassegna alcuni termini nati come offensivi e poi accettati comunemente, e altri termini nati come inoffensivi e poi divenuti politically incorrect. Esamineremo l'etimologia, il contesto, le ripercussioni di quelli più assurdi.
🎙️LFP072 - Cos’è l’effetto Casimir: energia di punto zero dal vuoto quantistico (parte 1). In questo episodo parleremo dell'effetto Casimir una forza attrattiva che si manifesta tra due specchi (o lastre metalliche) nel vuoto.
🎙️LFP071 - Un buco nero nascosto al centro del Sole? Materia oscura sotto forma di buchi neri primordiali, parte 14. In questo episodio parleremo di recenti articoli che studiano le interazioni tra i buchi neri e la materia ordinaria. I buchi neri non risucchiano tutto in un istante come si potrebbe pensare e le loro interazioni sono molto diverse da quelle comunemente immaginate.
🎙️LFP070 - Cos’è la legge di Hubble (e quali sono i problemi)? Dark Matter, parte 8: verso la Dark Energy. In questo episodio parleremo della costante di Hubble che descrive l'espansione dell'universo, di come sia stata misurata, delle implicazioni e dei problemi di misura che sono al momento presenti.
Big data e censura

Big data e censura

2025-06-2537:12

🎙️LFP069 - Big data e censura della morte nei libri e nei quotidiani: censura storica, di genere e di nazione sui quotidiani, seconda parte.
🎙️LFP068 - La fisica celata oltre lo spin: cariche complesse nello spazio-tempo. In questo episodio analizzeremo le connessioni tra lo spin e i campi elettrici, magnetici e gravitazionali, con lo sviluppo in serie delle distribuzioni di cariche.
🎙️LFP067 - Esistono neutrini lenti? Si e potrebbero essere la nostra unica speranza. In questo episodio trattiamo di neutrini non relativistici, ossia di energia talmente bassa che non si muovono alla quasi velocità della luce
🎙️LFP066 - I colori dei botti di Capodanno: spettroscopia dei fuochi artificiali. In questo episodio utilizziamo uno spettrometro per analizzare in tempo reale i colori dei fuochi artificiali e risalire agli elementi chimici principali di cui sono costituiti.
🎙️LFP065 - Più veloci della luce! 7+1 fenomeni ed oggetti davvero superluminali. In questo epiosido di fine anno parleremo di fenomeni più veloci della luce (buchi neri, universi funzioni d'onda, elfi...) che realmente possono avere luogo.
🎙️LFP064 – Cos'è il principio di indeterminazione di Heisenberg? In questo episodio parleremo di uno dei principi cardine della meccanica quantistica: il principio di indeterminazione di Heisenberg. Velocità e posizione, energia e tempo non possono essere entrambe conosciute con precisione assoluta: vedremo le sue origini e le sue implicazioni.
🎙️LFP063 - La dominazione dello Spin in meccanica quantistica, parte 2: Spin contro materia. In questo episodio descriviamo altre proprietà dello Spin delle particelle elementari e di come queste interagiscono con la materia, contribuendo a farci scoprire altre importanti proprietà del mondo della meccanica quantistica.
loading
Comments