Discover
Nu pocu e nu pocu

Nu pocu e nu pocu
Author: Andrea Aufieri
Subscribed: 2Played: 18Subscribe
Share
© Andrea Aufieri
Description
Lecce Calcio, passioni, salentinità e divertimento intorno a un pallone. Un podcast metasportivo ideato da Andrea Aufieri, con la collaborazione di Piergiorgio Fiorentino, Fabio Zollino, Diego Dantes, Pino Montinaro e Patrizia Capoccia.
92 Episodes
Reverse
Commenti, chiacchiere e culacchi dopo il 2 a 2 tra Lecce e Bologna
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un dialogo molto libero con il giornalista Gianluca Di Marzio, i ricordi della sua infanzia a Lecce, al seguito del papà Gianni, allenatore dei giallorossi nel biennio 1980-1982 e poi una valutazione schietta dei giallorossi oggi e ragionamenti sul dietro le quinte del suo lavoro e considerazioni sul calcio moderno. Intervista a cura di Andrea Aufieri
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Analisi, chiacchiere e culacchi sul Lecce con Andrea Aufieri, Piergiorgio Fiorentino, Fabio Zollino e Pino Montinaro. Ospiti della puntata: P40 e i frammenti della nostra intervista al giornalista Gianluca Di Marzio, disponibile in versione integrale sul canale youtube "Andrea Aufieri" e sul sito curiocitylecce.it
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In studio Piergiorgio Fiorentino e Andrea Aufieri dopo la conferenza stampa della dirigenza a chiusura del calciomercato
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo il successo della miniserie "Ci nu zumpa!" presentata da Nu pocu e nu pocu, la diretta con il protagonista, Pinuccio Milli, e l'autore della sigla, Marco Della Gatta, insieme al cast di Nu pocu e nu pocu.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quando il corpo del calciomercato è ancora caldo, gli avvolt... ehm gli amici di Nu pocu e nu pocu commentano le novità in casa Lecce e in Serie A in generale.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Speciale di sant'Oronzo in casa Lecce con gli arrivi di Stulic e Sala, il record di abbonati e le presentazioni dei nuovi arrivi dal mercato
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il podcast Nu pocu e nu pocu torna col botto per l'anteprima stagionale 2025-2026. In diretta live stream su Twitch e YouTube e in formato podcast su Spotify e su tutte le piattaforme di ascolto e download podcast.
Ospiti della puntata il regista Matteo Quarta e l'attrice Lucia Lorè. In collegamento video il produttore Carlo Alessandri e la giovanissima attrice Giulia Coppola, protagonista del corto "Marta vuole giocare", reduce dal trionfo al Giffoni Festival. Dulcis in fundo, un contributo video dell'attore Fortunato Cerlino!
L'autore del podcast Andrea Aufieri e tutto il cast, Fabio Zollino, Piergiorgio Fiorentino, Diego Dantes, Pino Montinaro, Patrizia Capoccia, vi danno appuntamento alle prossime puntate per seguire la storica stagione del Lecce in Serie A.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una riflessione sul tema della repressione a partire dall’omicidio Paparelli negli anni ‘80, passando per un altro tragico momento: la morte di Raciti. Due episodi cruciali che hanno portato ad una progressiva proliferazione delle leggi in materia di ordine pubblico e all’inasprimento delle misure punitive. Pino Milli ci offre la sua testimonianza in materia e il suo punto di vista.
Ci nu zumpa! - Pino Milli e la "sua" Curva Nord (1970-1990) è un podcast presentato da Nu pocu e nu pocu, ideato da Andrea Aufieri con la partecipazione di Pinuccio Milli. Redazione a cura di Patrizia Capoccia, sigla di Marco della Gatta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nella prima delle due puntate speciali, raccontiamo un episodio personale della vita dell’avvocato che la dice lunga sul rispetto nel mondo della tifoseria. Nel momento più difficile della sua vita, Pino Milli riceve l’omaggio delle tifoserie: quella giallorossa, in primis, ma anche Foggia, Taranto, Teramo e molte altre. L’omaggio più inaspettato arriva dalla tifoseria rivale per eccellenza: quella del Bari, con uno striscione che ha commosso tutti.
Ci nu zumpa! - Pino Milli e la "sua" Curva Nord (1970-1990) è un podcast presentato da Nu pocu e nu pocu, ideato da Andrea Aufieri con la partecipazione di Pinuccio Milli. Redazione a cura di Patrizia Capoccia, sigla di Marco della Gatta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 1990 segna la fine di un’era. Arriva in questo anno, infatti, il capitolo finale dell’avventura dei ragazzi della Nord. "Ci rendemmo conto che non c'era ricambio generazionale” – ricorda Pino Milli. La conclusione di quell’epoca avviene con il rituale di distruggere ogni simulacro, di strappare ogni striscione di quegli anni.
Ci nu zumpa! - Pino Milli e la "sua" Curva Nord (1970-1990) è un podcast presentato da Nu pocu e nu pocu, ideato da Andrea Aufieri con la partecipazione di Pinuccio Milli. Redazione a cura di Patrizia Capoccia, sigla di Marco della Gatta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il momento che ogni tifoso giallorosso sognava da sempre: la prima volta del Lecce in Serie A, nel 1985. Pino Milli ci racconta il ricordo personale della storica promozione e la stagione dei giallorossi nella massima serie.
L’incontro da vicino con le tifoserie più famose, i grandi campioni al “Via del Mare” e lo striscione di ringraziamento del Cucn ai giocatori, alla fine di una stagione disastrosa dal punto di vista della classifica ma irripetibile dal punto di vista delle emozioni.
Ci nu zumpa! - Pino Milli e la "sua" Curva Nord (1970-1990) è un podcast presentato da Nu pocu e nu pocu, ideato da Andrea Aufieri con la partecipazione di Pinuccio Milli. Redazione a cura di Patrizia Capoccia, sigla di Marco della Gatta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pino Milli ci porta nel cuore pulsante degli anni in cui il tifo non aveva orari e la passione travolgeva ogni convenzione sociale. Un racconto che fa trasparire la voglia di creare un'identità nuova. Un tifo appassionato fatto di simboli, tradizioni e aneddoti indimenticabili. Essere tifosi, in quegli anni, significava vivere il Lecce con ogni fibra del proprio essere.
Ci nu zumpa! - Pino Milli e la "sua" Curva Nord (1970-1990) è un podcast presentato da Nu pocu e nu pocu, ideato da Andrea Aufieri con la partecipazione di Pinuccio Milli. Redazione a cura di Patrizia Capoccia, sigla di Marco della Gatta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Entriamo nel vivo del racconto di Pino Milli: dall’incontro quasi casuale fra quattro grandi appassionati del Lecce e del tifo, fino alla costituzione del nucleo originale del CUCN (Commando Ultras Curva Nord).
Perché si scelse proprio la Curva Nord, i primi striscioni e il dissenso contro Franco Iurlano, ma anche il legame genuino con alcuni giocatori.
Dal suo studio legale, tra documenti e ricordi, l'avvocato ripercorre gli anni in cui tutto stava cambiando. Non solo nel calcio, ma nell'intera società leccese.
Ci nu zumpa! - Pino Milli e la "sua" Curva Nord (1970-1990) è un podcast presentato da Nu pocu e nu pocu, ideato da Andrea Aufieri con la partecipazione di Pinuccio Milli. Redazione a cura di Patrizia Capoccia, sigla di Marco della Gatta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Parte il nostro viaggio nella storia della Curva Nord con Pinuccio Milli, testimone diretto e protagonista di quegli anni magici. Sette puntate per raccontare come nasce il tifo organizzato a Lecce tra il 1970 e il 1990. Proprio gli anni '70 sono i protagonisti di questo episodio, nei ricordi di un giovanissimo Pinuccio.
Storie, aneddoti, personaggi e quel filo (giallo)rosso che lega ancora oggi tutti noi tifosi del Lecce.
Ci nu zumpa! - Pino Milli e la "sua" Curva Nord (1970-1990) è un podcast presentato da Nu pocu e nu pocu, ideato da Andrea Aufieri con la partecipazione di Pinuccio Milli. Redazione a cura di Patrizia Capoccia, sigla di Marco della Gatta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come e quando nasce il tifo organizzato a Lecce? Perché si scelse proprio la Curva Nord? Qual era il contesto socio-culturale del capoluogo salentino di quegli anni? A rispondere a queste domande è un testimone diretto e protagonista di quella stagione irripetibile: Giuseppe "Pino" Milli, avvocato penalista leccese, specializzato nelle questioni di ordine pubblico che coinvolgono tifosi, ultras, manifestanti. Quella di Pinuccio Milli è una storia “dal calore e dal colore” ben precisi: il giallo e il rosso. In sette episodi, Milli ripercorre in un intenso flusso di coscienza date, avvenimenti e fatti storici che ruotano attorno alla nascita della Curva Nord, nel 1981. Sullo sfondo, le vicende dell’U.S. Lecce, il contesto socio-culturale di una città ancora molto lontana dalle luci della ribalta, che l’avrebbero poi resa capofila del turismo pugliese. Dall'8 al 29 luglio su tutti i canali di ascolto e download podcast di Nu pocu e nu pocu, sul canale YouTube di Andrea Aufieri e sul Twitch curiocitylecce
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come passa il tempo quando ci si salva in Serie A! La superpuntatona finale di Nu pocu e nu pocu presenta il Pagellone di Stagione per tutta la squadra, le analisi di Vittorio Renna, la canzone "definitiva" su Marco Giampaolo di P40 e una chicca per tutti noi e tutti voi: "La maglia del Lecce" eseguita da Carmine Tundo de La Municipàl in versione acustica, per la prima volta dal vivo dopo la sessione in studio!
Un grazie immenso a voi Massicci e Zinzuluse te lu Salentu per questa stagione storica!
E mo' quando ci vediamo? Seguiteci sui social, su YouTube e su Spotify e lo saprete prestissimo!
#nupocuenupocu #podcast #calcio #uslecce #seriea #salvezza
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se i campionati non avessero classifiche non stavamo a fare sto casino per un punto in più o uno in meno. E invece... tra risate. ricordi e musica verso l'impresa impossibile di Lazio-Lecce con Bruno Conte, P40 e il ritorno del rapper Zolly L'Ove. Nu pocu e nu pocu 74.
#calcio #uslecce #podcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un altro grande scoop di NpNp porta in trasmissione Luca "Zollino" di Lecce Calcio Story e sì, gli fa proprio "quella" domanda lì (come quale?). Ma data la situazione disperata del Lecce ci proviamo con i frati, cioè Padre Faugno; i santi, il grande ritorno di San Gisponzio - Dario Vadacca; e i famigli, con Rudy Vanoli a regalarci aneddoti inediti sulla "sua" Lecce-Torino nella speranza che il fratello Paolo vada ancora al pranzo di Natale con lui.
Noi il nostro impegno l'abbiamo messo tutto, adesso tocca a voi!
#LecceTorino #SerieA #calcio #uslecce #podcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quando il gioco si fa duro, i duri riportano Solobombe in trasmissione!
L'analisi semiseria della situazione del #Lecce e della corsa salvezza in vista del match contro il #Verona e poi il nostro infiltrato nel conclave, Padre Faugno - Fabio Zollino, gli editoriali pettinati di Piergiorgio Fiorentino, le statistiche a muzzu di Andrea Aufieri e le incursioni surreali di Pino Montinaro!
#VeronaLecce #SerieA #UsLecce #podcast #Calcio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices