Discover
JUST BE BOTTOS - Chiedilo a Tuberga

18 Episodes
Reverse
Come aiutare il prato durante la stagione calda?L’estate è la stagione più impegnativa per il tappeto erboso. In questo episodio, Federico Tuberga risponde a quattro domande molto comuni per chi vuole affrontare sole, caldo e siccità senza mettere in crisi il prato.Qual è l’orario migliore per irrigare in estate? 💧Meglio irrigare poco e spesso o tanto ma raramente? 🚿Devo alzare l’altezza di taglio in estate? ✂️Come aiutare il prato a superare il caldo estivo? 🌡️📢 Hai una domanda sul prato? Inviacela per i prossimi episodi!
Con l’arrivo della primavera, torna la necessità di rigenerare e rafforzare il tappeto erboso. In questa nuova puntata di "Chiedilo a Tuberga", parliamo di trasemina e delle pratiche più efficaci per una ripartenza perfetta del prato.Federico Tuberga, agronomo e vicepresidente della Bottos Srl, risponde a tre domande molto pratiche:Pregerminare i semi con micorrize: sì o no? 💧Un ascoltatore ha acquistato Royal Strong Plus e si chiede se valga la pena pregerminare i semi in acqua prima della semina. Ma cosa succede ai microrganismi benefici contenuti nel rivestimento?Quando fare il primo taglio dopo la trasemina? ✂️Davide da Udine ci chiede quanto tempo aspettare prima del primo sfalcio dopo aver effettuato la trasemina. Federico dà indicazioni chiare su tempi e segnali da osservare.Concimazione e trasemina: subito o dopo? 🌱Elena da Arezzo ci chiede se concimare subito dopo la trasemina sia una buona idea o se sia meglio aspettare la germinazione. Vediamo insieme la strategia migliore.📢 Hai una domanda da fare sul tuo prato? Inviacela e potresti sentirla in uno dei prossimi episodi!
In questo nuovo episodio di "Chiedilo a Tuberga", parliamo di uno dei momenti più importanti dell’anno per la cura del tappeto erboso: la concimazione primaverile. Come sempre, risponde Federico Tuberga!Ecco le tre domande protagoniste dell’episodio:Concime a pronto effetto o a lenta cessione? Chiara ci chiede quale tipo di concime sia più indicato in primavera: meglio una spinta immediata o un rilascio graduale nel tempo?Saltare la concimazione invernale: come rimediare? Giovanni non ha effettuato la concimazione invernale e si chiede se conviene anticipare quella primaverile per recuperare. Scopriamo insieme cosa conviene fare.Biostimolanti e concimi: si possono abbinare? Paolo vuole sapere se può affiancare un biostimolante alla concimazione primaverile o se rischia di esagerare. Federico fa chiarezza sull’equilibrio tra nutrizione e stimolazione.Un episodio utile e pratico per iniziare la stagione con il piede giusto e far ripartire il prato al meglio!📢 Hai una domanda da fare a Federico? Commenta l'episodio!
Nel nuovo episodio di "Chiedilo a Tuberga", rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti che ci arrivano sui social. Federico Tuberga approfondisce tre temi fondamentali per la cura avanzata del tappeto erboso, tra fungicidi, nutrienti e curiosità sui funghi spontanei. Fungicidi e microrganismi benefici 🍄Quali principi attivi nei fungicidi possono essere utilizzati senza interferire con micorrize, batteri PGPR, Trichoderma e altri microorganismi utili? Federico ci spiega come proteggere il prato senza alterarne il microbioma naturale. Solfato di magnesio e persistenza della goccia 💦È vero che il solfato di magnesio, applicato per via fogliare, può migliorare la persistenza della goccia sulla foglia? Scopriamo il ruolo di questo elemento e il suo possibile effetto sulle applicazioni fogliari. Funghetti spontanei nel prato: amico o nemico? 🍃Hai mai notato piccoli funghi bianchi spuntare nel prato? Sono dannosi o possono essere lasciati senza problemi? Federico ci aiuta a capire quando preoccuparsi e quando, invece, la loro presenza è del tutto innocua.📢 Hai domande per i prossimi episodi? Inviacele e potremmo trattarle presto!
Nel nuovo episodio di "Chiedilo a Tuberga", ci addentriamo nel mondo della nutrizione del tappeto erboso, analizzando aspetti tecnici legati a concimi, biostimolanti e microelementi.
Borlanda fluida: biostimolante o concime? 🌱 La borlanda fluida con azoto organico al 2% e potassio al 6% può essere considerata un vero concime grazie alla mineralizzazione dell’azoto organico, o va vista più come un ammendante/biostimolante? Scopriamo come e quando utilizzarla al meglio.
Tecnologie per il rilascio dell’azoto nei periodi di pioggia 💧 Qual è la strategia più efficace per minimizzare le perdite di azoto quando piove? Federico ci guida tra le tecnologie più avanzate per un apporto efficiente e duraturo.
Rapporto tra microelementi nelle somministrazioni fogliari ⚖️ Esiste un equilibrio specifico tra calcio e magnesio, e tra ferro e manganese, da rispettare nelle applicazioni fogliari? Approfondiamo il ruolo di questi elementi e il loro bilanciamento ideale per la salute del prato.
Se vuoi migliorare la nutrizione del tuo tappeto erboso con soluzioni scientifiche e pratiche, questo episodio fa per te!
📢 Hai una domanda da fare a Federico? Inviacela e potresti sentirla nei prossimi episodi!
Nel nuovo episodio di "Chiedilo a Tuberga", affrontiamo domande complesse ma essenziali per migliorare la gestione del tappeto erboso in condizioni difficili e specifiche.
Terreni Argillosi e Miglioramento del Suolo: Quali sono le migliori strategie per migliorare un terreno argilloso e ridurre i problemi di soffocamento delle piantine e malattie fungine? Analizziamo la procedura seguita da Aldo e valutiamo come ottimizzare ulteriormente la gestione del suolo.
Semine su Terreni in Pendenza: Come evitare che il seme si sposti o venga trascinato via su terreni in pendenza? Federico spiega i passi tecnici per assicurare una semina efficace anche nelle condizioni più difficili.
Estetica delle Bermudagrass e Agrostidi: È vero che le piante vegetative di bermudagrass o agrostide, che producono meno semi, sono più belle e in salute? Scopriamo la relazione tra energia spesa per la riproduzione e qualità estetica del prato.
📢 Hai altre domande o temi da proporre? Inviacele e potrebbero essere trattate nei prossimi episodi!
In questo episodio di "Chiedilo a Tuberga", ci addentriamo nel mondo dei trattamenti liquidi per il tappeto erboso. Federico Tuberga risponde a tre domande chiave per chi vuole ottimizzare l'uso di questi prodotti.
Trattamenti Radicali vs. Fogliari: Qual è la differenza tra un trattamento liquido radicale e uno fogliare? Scopriamo quando e perché utilizzare ciascuna tecnica per massimizzare l’efficacia dei nutrienti.
Miscelazione dei Prodotti Liquidi: Federico ci guida passo passo su come miscelare correttamente i prodotti liquidi per garantire risultati ottimali senza problemi tecnici.
Combinazioni di Prodotti: Quali prodotti liquidi possono essere utilizzati insieme in un solo trattamento?
📢 Hai altre domande o curiosità? Inviacele e potrebbero essere trattate nei prossimi episodi!
Benvenuti alla seconda stagione di "Chiedilo a Tuberga"! 🌿In questa puntata, inauguriamo la nuova stagione rispondendo alle domande dei nostri ascoltatori su alcune sfide comuni ma fondamentali nella gestione del tappeto erboso. Federico Tuberga, agronomo e vicepresidente della Bottos Srl, condivide la sua esperienza per offrire soluzioni pratiche e consigli esperti.
Sandro da Padova: Formiche che portano via il seme di bermudagrass? Scopri come gestire questa situazione e garantire il successo della semina anche nelle aree più problematiche.
Emanuela da Vittorio Veneto: Hai un prato Maciste e devi effettuare una risemina? Federico spiega come scegliere il seme giusto per evitare differenze di colore e mantenere un prato uniforme.
Sergio da Cerro Maggiore: Dopo un'arieggiatura, è possibile variare leggermente il colore del prato passando da una base di Poa a una Festuca? Federico risponde e offre consigli su come gestire le risemine per ottenere un risultato armonioso.
Inizia con noi questa nuova stagione e approfondisci la tua conoscenza sul tappeto erboso con risposte concrete alle domande di chi, come te, ama prendersi cura del proprio prato.
📢 Hai domande per i prossimi episodi? Inviacele e potremmo trattarle nei futuri appuntamenti!
In questo ultimo episodio della prima stagione di "Chiedilo a Tuberga", ci immergiamo nel mondo del verde sportivo, esplorando le sfide e le specificità della manutenzione dei campi da calcio, dei celebri campi di Wimbledon e dei green dei campi da golf. Federico Tuberga ci offre un'analisi approfondita su come mantenere queste aree non solo esteticamente impeccabili ma anche funzionali e resistenti.
Campi da Calcio: Scopriremo le pratiche migliori per garantire che i campi da calcio siano sempre in condizioni ottimali, sia per la sicurezza dei giocatori che per la qualità del gioco.
Wimbledon: Esamineremo le tecniche di manutenzione che rendono i campi di Wimbledon tra i più rinomati e rispettati nel mondo del tennis.
Green dei Campi da Golf: Discuteremo degli standard e delle metodologie specifiche per la cura dei green, essenziali per garantire la migliore esperienza di gioco.
📢 Hai domande o sei curioso di sapere di più su altri aspetti del verde sportivo? Invia la tua domanda!
Nell'ultimo episodio di "Chiedilo a Tuberga", affrontiamo il tema delle macroterme, varietà di erba sempre più popolari in contesti dove il clima caldo e la scarsità d'acqua pongono sfide significative alla manutenzione del prato. Federico Tuberga risponde a tre domande cruciali per capire se e come adottare queste erbe nel proprio giardino.
Adattamento al clima e alla scarsità d'acqua: Considerando le crescenti temperature e la ridotta disponibilità d'acqua degli ultimi anni, esploriamo se e quando sia il momento di passare alle macroterme per garantire un prato sano e resiliente.
Manutenzione delle macroterme: Anche le macroterme necessitano di essere arieggiate? Discutiamo l'importanza di questa pratica per mantenere la salute e la vitalità del tappeto erboso, anche per le varietà più tolleranti al calore e alla siccità.
Le migliori macroterme per il nord Italia: Quali sono le varietà di macroterme più adatte ai climi del nord Italia? Con una guida dettagliata, aiutiamo i nostri ascoltatori a scegliere le migliori opzioni per i loro prati.
Questo episodio è un must per chiunque stia considerando di adattare il proprio giardino alle sfide climatiche odierne, offrendo consigli pratici e basati su evidenze scientifiche per fare scelte informate.
📢 Vuoi sapere di più sulle macroterme o hai altre domande sul tappeto erboso? Invia la tua domanda! Potrebbe essere trattata nei nostri prossimi episodi.
In questo episodio ci focalizziamo su un aspetto cruciale della cura del prato: lo sfalcio.
Altezze Ideali per lo Sfalcio: Impareremo quali sono le altezze ideali di taglio per diverse varietà di prato, garantendo che ogni tipo di erba mantenga salute e vigore.
Regola del 30%: Scopriremo perché è importante non rimuovere più del 30% della lunghezza della foglia in un solo taglio. Questa pratica aiuta a prevenire lo stress delle piante e promuove una crescita sana e robusta.
Effetti del Taglio Troppo Basso: Discuteremo le conseguenze di un taglio eccessivamente basso, spiegando perché questo può portare a un prato giallo e quali sono i rischi associati a una tale pratica.
Questo episodio è essenziale per chiunque voglia mantenere il proprio prato non solo esteticamente piacevole, ma anche sano e resistente. Con i consigli di Federico, imparerai a evitare gli errori comuni e a eseguire uno sfalcio che favorisca la salute a lungo termine del tuo tappeto erboso.
📢 Hai domande o esigenze particolari per il tuo prato? Invia le tue domande e potrebbero essere trattate nei nostri prossimi episodi!
Approfondiamo tre aspetti fondamentali della manutenzione del prato che ogni appassionato di giardinaggio dovrebbe conoscere.
Irrigazione con Trattamenti Liquidi: Quanta acqua è necessaria quando si applicano trattamenti liquidi? Scopriamo le dosi ottimali per massimizzare l'efficacia dei prodotti senza sprechi.
Bucature: Esploriamo l'importanza delle bucature per il prato, una tecnica essenziale per migliorare l'ossigenazione del suolo e facilitare l'assorbimento di nutrienti e acqua.
Arieggiatura: Una delle domande più comuni riguarda il timing dell'arieggiatura: è meglio in primavera o in autunno? Federico offre consigli basati su scienza e pratica per scegliere il momento migliore a seconda del tipo di prato e delle condizioni climatiche locali.
Questo episodio è un vero tesoro di informazioni per chiunque desideri ottimizzare la cura del proprio giardino, rendendo il prato non solo più bello esteticamente, ma anche più forte e sano.
📢 Hai domande o vuoi saperne di più su come curare al meglio il tuo prato? Invia la tua domanda per i prossimi episodi!
In questo episodio ci immergiamo in un argomento che tocca molti di noi: il rapporto tra cani e tappeto erboso. Federico Tuberga risponde a tre domande fondamentali per chi condivide il proprio giardino con un amico a quattro zampe.
La Pipì dei Cani: Come influisce la pipì dei cani sulla salute del tuo prato e cosa puoi fare per mitigare eventuali danni?
Sicurezza dei Concimi e Prodotti Liquidi: Quali precauzioni prendere quando si usano concimi o trattamenti liquidi per assicurarsi che il prato rimanga un ambiente sicuro per i nostri cani?
Tolleranza al Calpestio: Il prato può resistere al gioco energico e alle corse dei nostri cani? Scopri come mantenere il tappeto erboso resistente e in salute nonostante l'attività frequente.
📢 Hai altre domande o curiosità sul tappeto erboso e gli animali domestici? Invia la tua domanda per i prossimi episodi!
In questo episodio ci immergiamo nel mondo dei trattamenti liquidi per il prato, una componente essenziale per una manutenzione efficace e mirata.
La prima parte dell'episodio è dedicata ai regolatori di crescita: esploreremo cosa sono, come funzionano e quando possono essere un alleato fondamentale nel gestire la salute e l'aspetto del tuo prato.
Successivamente, affrontiamo una delle domande più comuni tra gli appassionati di giardinaggio: Qual è il momento migliore della giornata per applicare i trattamenti liquidi sul prato? La risposta a questa domanda può fare la differenza tra un trattamento efficace e uno sprecato. Federico condividerà consigli basati su scienza e esperienza pratica, per aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi sforzi di cura del prato.
📢 Hai altre curiosità o domande sul mondo del tappeto erboso? Invia la tua domanda! Potrebbe essere il focus di uno dei nostri prossimi episodi.
🎧 Ascolta ora l'episodio 5 di "Chiedilo a Tuberga" e scopri come rendere il tuo prato più bello e sano con l'aiuto dei prodotti liquidi.
Nel quarto episodio di "Chiedilo a Tuberga", ci avventuriamo in un'esplorazione di alcune delle tecniche e dei materiali più intriganti per la manutenzione del prato. Rispondendo a tre domande selezionate dai nostri ascoltatori.
Iniziamo con un viaggio nel mondo degli adesivanti: scopriremo cos'è un adesivante, come funziona e perché potrebbe essere il segreto per un'applicazione più efficace dei trattamenti sul tuo prato.
La curiosità ci porta poi a esplorare un uso tutto domestico: il detersivo per piatti come agente umettante per il prato. È davvero un'alternativa valida? Federico svelerà la scienza dietro questa pratica e se può essere considerata una soluzione efficace.
Infine, affronteremo il tema della sabbia silicea: quali caratteristiche deve avere per essere utilizzata nel prato? La scelta della giusta sabbia può fare la differenza nel mantenimento di un tappeto erboso sano e in condizioni ottimali.
📢 Hai altre domande o sei curioso di approfondire ulteriori argomenti sul mondo del tappeto erboso? Scrivila qui! La tua domanda potrebbe essere protagonista dei nostri prossimi episodi!
Nel terzo appuntamento con "Chiedilo a Tuberga", ci immergiamo nel cuore nutriente del nostro prato: il mondo dei concimi granulari. Questo episodio Federico svela i segreti dietro i metodi di cessione dell'azoto e le ultime tecnologie impiegate nei concimi granulari, pilastri fondamentali per un prato verde, sano e rigoglioso.
Il Dott. Tuberga ci guida attraverso le complessità dei nutrienti essenziali e come vengono rilasciati al nostro tappeto erboso, permettendo una crescita ottimale e sostenibile. Ma non finisce qui: l'episodio affronta una delle domande più comuni e cruciali per ogni appassionato di giardinaggio e professionista del settore – come leggere correttamente le schede tecniche dei concimi. Impareremo a decifrare le diverse percentuali e indicatori, assicurando che il nostro prato riceva esattamente ciò di cui ha bisogno.
📢 Vuoi approfondire o hai domande specifiche sui concimi per il tuo prato? Non esitare a inviare le tue curiosità! La tua domanda potrebbe essere il tema della nostra prossima discussione.
🎧 Ascolta il terzo episodio di "Chiedilo a Tuberga" e diventa un vero esperto nella scelta e nell'uso dei concimi per il tuo prato, migliorandone salute e aspetto come mai prima d'ora.
Nel secondo episodio di "Chiedilo a Tuberga", ci addentriamo nel sottosuolo del nostro prato per scoprire un mondo affascinante e complesso: quello dei funghi. Non tutti i funghi sono nemici del nostro verde; alcuni, come le micorrize, giocano un ruolo cruciale nell'ecosistema del tappeto erboso, promuovendo la salute e la crescita delle piante in modi che potrebbero sorprendervi.
Federico Tuberga risponderà anche a una delle domande più classiche in caso di patologie fungine: prevenire o curare?
Che tu sia un appassionato di giardinaggio, un professionista del verde o semplicemente curioso di sapere più su come mantenere il tuo prato in salute, questo episodio è ricco di informazioni preziose, consigli pratici e risposte alle domande più comuni sulla coabitazione tra funghi e tappeto erboso.
📢 Hai domande sui funghi del prato o vuoi sapere di più su come prenderti cura del tuo verde? Invia le tue domande a Federico e potrebbero essere discusse nel prossimo episodio!
🎧 Ascolta ora il secondo episodio di "Chiedilo a Tuberga" e scopri come i funghi possano essere amici o nemici del tuo prato, e come gestirli al meglio per un tappeto erboso sano e bello.
In questo primo episodio del nostro nuovo podcast "Chiedilo a Tuberga", ci immergiamo nel mondo verde e vitale del tappeto erboso, accompagnati dal Dott. Federico Tuberga, vicepresidente di Bottos Srl e agronomo con una passione profonda per il verde che calpestiamo ogni giorno.
Oggi, scopriremo i segreti delle sementi: da una piccola capsula nasce un campo da gioco, un giardino, un pezzo di natura. Federico ci guiderà attraverso il processo di nascita di una cultivar, esplorando le certificazioni che ne attestano purezza e qualità. E per rispondere a una delle domande più frequenti: "Quanto durano le sementi?" Federico svelerà curiosità e consigli pratici.
Hai domande o curiosità sul tappeto erboso che ti hanno sempre intrigato? Partecipa alla conversazione! Invia le tue domande qui: https://forms.gle/QMA4tCc6YA6s4gNA7
Non perderti questo viaggio alla scoperta del nostro amato tappeto erboso