DiscoverTriCiclo
TriCiclo
Claim Ownership

TriCiclo

Author: Scannellatori Seriali

Subscribed: 5Played: 8
Share

Description

"TriCiclo" è il nuovissimo podcast lanciato dalla famosa pagina Scannellatori Seriali, un viaggio nel mondo del ciclismo e del triathlon che porta nelle vostre orecchie non solo le ultime notizie, ma molto di più. Condotto dal duo Marcello Finelli e Marco Pianura, "TriCiclo" si propone di diventare il vostro appuntamento fisso per approfondimenti, commenti e storie avvincenti dal mondo delle due ruote e del triathlon.

Attraverso episodi ricchi di contenuti, Marcello e Marco vi guideranno in un viaggio affascinante tra pedalate e nuotate, spaziando dalle notizie più calde del momento e storie
25 Episodes
Reverse
Marcello Finelli e Marco Pianura incontrano Silvio Martinello, ex grande campione del ciclismo. Insieme discutono i problemi che sta vivendo il settore giovanile in Italia e rivivono alcuni aneddoti del passato di Martinello, inclusa una famosa lite con Mario Cipollini. Una puntata imperdibile per tutti gli appassionati.
Marcello Finelli e Marco Pianura si sono uniti a Stefano Garzelli per analizzare le tappe dal 16 al 21 del Giro d’Italia. Hanno esplorato gli aneddoti e gli episodi salienti che hanno caratterizzato questa edizione della corsa.
Torniamo a parlare di triathlon, e lo facciamo con Cauz, uno dei massimi esperti e appassionati del settore, nonché ex autore della rivista Triathlon Magazine. Con lui faremo il punto della situazione sui candidati a rappresentare l'Italia a Parigi 2024, analizzando le gare disputate, il ranking e ipotizzando la probabile scelta del CT azzurro.
n questo episodio di Triciclo analizziamo e ripercorriamo le tappe del Giro d'Italia, dalla tappa 10 alla tappa 15. Esamineremo le vittorie e gli aneddoti che stanno rendendo unico questo Giro. A farci compagnia ci saranno Brambo e Maranga di GCN Italia.
Filippo Pozzato, ex ciclista professionista e attualmente organizzatore di eventi ciclistici. Con lui ripercorriamo i momenti salienti della sua carriera e, soprattutto, parliamo dello stato del ciclismo e degli eventi in Italia, ascoltando le sue idee su come modernizzare tutto il movimento. Una puntata da non perdere!
Abbiamo il piacere di ospitare Alessandro Petacchi, uno degli sprinter più formidabili di sempre, con 179 vittorie nella sua carriera e attualmente commentatore per la RAI nelle analisi post-tappa del Giro d'Italia. Approfittiamo della sua esperienza per esaminare e discutere le prime nove tappe del Giro, analizzando le vittorie e gli aneddoti che hanno caratterizzato l'inizio della corsa.
In questo episodio di TriCiclo, Marcello Finelli e Marco Pianura hanno il piacere di ospitare Giorgio Brambilla, ex ciclista professionista e volto noto di GCN Italia. Giorgio ci porterà indietro nel tempo, ai primi giorni della sua avventura con GCN Italia, e racconterà come, insieme ad Alan Marangoni, ha trasformato il canale YouTube in una delle principali risorse per i ciclisti italiani. Dall'entusiasmo delle prime registrazioni alle sfide e successi nel crescere la comunità, Giorgio condividerà i momenti più significativi e i segreti dietro il successo del canale. Unitevi a noi per scoprire come la passione per il ciclismo e la comunicazione si sono intrecciate in questa emozionante avventura mediatica
Nel nuovo episodio del podcast TriCiclo di Scannellatori Seriali, abbiamo il piacere di ospitare Luca Scinto, ex ciclista professionista ed ex direttore sportivo di squadre professionistiche. Insieme, approfondiamo le dinamiche delle prime due tappe del Giro d'Italia, discutendo la conquista della maglia rosa da parte di Pogacar e i giovani talenti che si stanno distinguendo nella competizione. Approfittiamo della sua esperienza per esplorare anche le sfide legate al sostegno della passione ciclistica tra i giovani.
A pochi giorni dall'inizio del Giro d'Italia, ci ritroviamo con Davide Cassani, che torna a commentare la corsa su Rai dopo 11 anni di assenza. Insieme a lui, faremo un'analisi dettagliata del Giro, esaminando le tappe e i corridori attraverso una radiografia approfondita.
Nell'ultima puntata del podcast TriCiclo, abbiamo il piacere di ospitare Alex Carera, fondatore di A&J All Sport, un'agenzia di procuratori sportivi. Insieme a lui, esploriamo gli esordi della sua carriera e condividiamo numerosi aneddoti che spaziano attraverso diverse epoche del ciclismo. Alex ci offre uno sguardo esclusivo dietro le quinte, attraverso i suoi occhi. Un episodio imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo.
Marcello Finelli e Marco Pianura si incontrano con Roberto Salvador, direttore del Giro E. Insieme esplorano un evento che ha registrato una crescita straordinaria negli ultimi anni, dando vita a un fenomeno che attrae numerosi vip ed appassionati di ciclismo desiderosi di percorrere le tappe del Giro d'Italia prima del passaggio ufficiale della corsa.
Marcello Finelli e Marco Pianura accolgono una delle figure più carismatiche e indimenticabili del ciclismo: El Diablo, Claudio Chiappucci. Insieme, discutono il panorama ciclistico attuale, mettendo a confronto campioni come Pogacar e il campione mondiale in carica Mathieu van der Poel, con l'epoca d'oro di Chiappucci. Rivivono aneddoti e racconti che hanno segnato la storia del ciclismo, conservando un patrimonio di storie e leggende che resteranno impresse nella memoria degli appassionati.
In questo entusiasmante episodio di TriCiclo, Marcello Finelli e Marco Pianura hanno l'onore di ospitare Moreno Argentin, un'icona del ciclismo italiano che ha lasciato un segno indelebile nella storia di questo sport. Campione del mondo nel 1986, vincitore di classiche come il Giro delle Fiandre e il Lombardia, e quattro volte campione della Liegi-Bastogne-Liegi, Moreno ci racconta aneddoti affascinanti della sua carriera. Approfondiamo anche la prossima edizione della Liegi-Bastogne-Liegi e discutiamo lo scontro tra Pogacar e Van Der Poel, senza tralasciare il recente annullamento dell'Adriatica Ionica, offrendo a Moreno l'opportunità di esprimere il suo punto di vista su questa controversia
Marcello Finelli e Marco Pianura hanno l'onore di ospitare Michele Sarzilla, atleta di spicco della nazionale. Con l'avvicinarsi delle Olimpiadi di Parigi 2024, la conversazione si accende intorno ai temi della preparazione atletica e delle strategie di allenamento. Non perdete questo approfondimento ricco di ispirazione direttamente da uno degli atleti più promettenti sul panorama internazionale.
Marcello Finelli e Marco Pianura si uniscono a Maurizio Fondriest per un viaggio nel tempo che esplora le sue storiche vittorie, partendo dal trionfo al campionato mondiale del 1988 ed a quell'insolita volata a tre in cui lui fu l'unico a figurare nella classifica finale. La conversazione si estende poi alla sua rinascita professionale come agente sportivo, con un focus particolare sui ciclisti da lui rappresentati e sulle emergenti stelle del panorama ciclistico internazionale.
La 121esima edizione della Parigi-Roubaix ha definitivamente iscritto il nome di Mathieu Van der Poel nel pantheon del ciclismo, se mai ci fossero stati dubbi al riguardo. Analizziamo insieme la Parigi-Roubaix più rapida mai registrata, focalizzandoci sulle performance e la condizione fisica di MVDP, sulla novità della chicane posizionata all'entrata della Foresta di Arenberg per la prima volta quest'anno, e sul programma delle prossime classiche in arrivo.
Marcello Finelli e Marco Pianura danno il benvenuto a Mattia Ceccarelli, uno dei pilastri del Triathlon italiano sulla lunga distanza e attuale campione italiano di medio. La puntata si addentra nella realtà quotidiana di un triatleta d'élite, esplorando le sfide nel bilanciare gli impegni finanziari con la rigorosa routine di allenamenti estenuanti. Ma c'è di più: emerge una confessione sorprendente e un'ombra sul mondo del triathlon di lunga distanza. Ceccarelli solleva dubbi sulla etica sportiva, accennando a pratiche dopanti e puntando il dito verso nazioni come la Spagna, accusate di essere meno rigide nei controlli anti-doping. Un episodio imperdibile che getta luce su aspetti poco conosciuti e controversi di uno degli sport più impegnativi.
Marcello Finelli e Marco Pianura sono accompagnati da Stefano Garzelli, ex ciclista e rinomato commentatore. Insieme, discutono del Giro delle Fiandre, sia nella competizione maschile che in quella femminile, analizzando i vari protagonisti della corsa. Inoltre, fanno un breve excursus sulla Parigi-Roubaix, che si avvicina sempre di più.
Marcello Finelli e Marco Pianura accolgono Alan Marangoni, noto come il Maranga, ex ciclista professionista e attuale volto di GCN Italia. In questa coinvolgente conversazione, esploriamo la figura di Marangoni e ci immergiamo in riflessioni sul ciclismo del passato e del presente. Condividiamo aneddoti e storie memorabili, sia positive che negative, che ci offrono uno sguardo approfondito sul mondo affascinante e complesso del ciclismo.
Marcello Finelli e Marco Pianura danno il benvenuto ad Adriano Malori, ex ciclista su strada e pistard, per un'analisi approfondita di alcuni degli eventi ciclistici più emozionanti di questo inizio di stagione. Insieme, si soffermano sulla Gent-Wevelgem, evidenziando l'eccezionale strategia di squadra della Lidl-Trek, che ha portato Mads Pedersen alla sua seconda vittoria in questa gara. Passano poi a discutere l'impresa memorabile di Mvdp alla E3 Harelbeke, con un focus particolare su Wout van Aert, per concludere con la straordinaria vittoria di Tadej Pogacar alla Volta a Catalunya
loading
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store