Discover
Andrea Baldo - Bracco Baldo Show
Andrea Baldo - Bracco Baldo Show
Author: Andrea Baldo
Subscribed: 0Played: 1Subscribe
Share
© Andrea Baldo
Description
Benvenuti al "Bracco Baldo Show".
In questo podcast, intraprendiamo un viaggio avvincente nell'apprendimento continuo, esplorando il mondo delle competenze necessarie per la crescita personale e professionale. Ogni episodio è un'opportunità per scoprire strategie pratiche, storie ispiratrici e preziosi consigli che vi aiuteranno a diventare versioni migliori di voi stessi.
Con approccio dinamico e coinvolgente, ci immergiamo in temi come la consapevolezza, la resilienza e l'innovazione, affrontando le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza.
In questo podcast, intraprendiamo un viaggio avvincente nell'apprendimento continuo, esplorando il mondo delle competenze necessarie per la crescita personale e professionale. Ogni episodio è un'opportunità per scoprire strategie pratiche, storie ispiratrici e preziosi consigli che vi aiuteranno a diventare versioni migliori di voi stessi.
Con approccio dinamico e coinvolgente, ci immergiamo in temi come la consapevolezza, la resilienza e l'innovazione, affrontando le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza.
178 Episodes
Reverse
Le persone giudicano ciò che vedono.E lo fanno prima di sentire chi sei, cosa dici, cosa fai.La percezione è veloce. È istintiva. È una scorciatoia mentale.Il cervello decide in mezzo secondo se gli piaci o no, se sembri competente o improvvisato, se sei affidabile o un’incognita.Non è superficialità: è biologia.Siamo programmati per valutare rapidamente il mondo intorno a noi.E nel personal branding… questa è una leva enorme.
Il posizionamento non è un vezzo, è la tua armatura nel mondo digitale.È la differenza tra essere uno dei tanti ed essere la scelta giusta.Prenditi un’ora, sì, proprio un’ora, e scrivi la tua frase di posizionamento.Ti sorprenderà quanto ti renderà lucidi i contenuti, le idee e la direzione.Costruisci una frase di posizionamentoQuesta è la tua chiave, la tua etichetta, la tua bussola.Formula:Aiuto [pubblico] a ottenere [risultato] grazie a [approccio unico].
In un mondo dove viviamo metà della nostra vita fuori e l’altra metà dentro uno schermo, abbiamo – volenti o nolenti – due versioni di noi.C’è la versione fisica: la presenza, la voce, il modo in cui muovi le mani quando racconti qualcosa o la luce negli occhi quando parli di ciò che ami.E poi c’è la versione digitale: la tua foto profilo, i post, i messaggi, i commenti, le parole che scegli di lasciare come impronte online.Due identità.Due linguaggi.Un’unica persona.E nel Personal Branding… queste due parti devono parlarsi.Devono riconoscersi.Devono essere coerenti.
L’apparenza non definisce chi sei,ma racconta chi sei — o almeno, come il mondo ti percepisce al primo sguardo.E nel Personal Branding, la percezione non è un dettaglio:è il primo contatto, il primo messaggio, la prima impressione che offri.Ma l’apparenza non è solo vestiti, non è stile.L’apparenza è presenza.
Viviamo in un contesto sovraccarico di messaggi, stimoli, contenuti. Non vince chi urla più forte, ma chi costruisce un segnale che supera il rumore. Essere visibili non è un atto di fortuna, ma un processo intenzionale.
Oggi parliamo di una malattia molto diffusa, ma tranquilli: non serve l’antibiotico.Si chiama “aspetto il momento giusto”.Hai presente quella vocina che dice:“Partirò quando avrò più tempo”…“Mi iscriverò in palestra quando finiranno le feste”…“Comincerò a scrivere quel libro quando mi sentirò ispirato”…E poi puff! – passano mesi, a volte anni.Il momento giusto non arriva mai.Perché, indovina un po’?Non esiste!
Oggi parliamo di un tema che, lo ammetto, mi sta davvero a cuore: le piccole abitudini.Quelle minuscole azioni quotidiane che spesso sembrano insignificanti, ma che nel tempo… cambiano tutto.Perché la verità è che non serve rivoluzionare la propria vita in un giorno.Serve invece imparare a migliorare dell’un per cento ogni giorno.E alla fine dell’anno… quel piccolo miglioramento diventa un’enorme trasformazione.
Oggi parliamo di un tema che sembra semplice, ma in realtà è uno dei più profondi di tutti: l’arte di saper vivere bene.Perché vivere… lo facciamo tutti. Ma vivere bene, con intenzione, equilibrio e consapevolezza… beh, quella è un’arte.
Viviamo in un mondo dove tutti vogliono convincere tutti.Politici, influencer, suocere, pubblicità, persino il frigorifero che ti scrive “compra il latte”.Ma la vera domanda è: convincere di cosa?La maggior parte delle persone scambia la persuasione con controllo.Ma persuadere non è spingere qualcuno a fare ciò che vuoi.È aiutare qualcuno a vedere ciò che non aveva ancora visto.La differenza è sottile ma enorme.Chi manipola usa la paura.Chi persuade usa la fiducia.
Benvenuti o bentornati al Bracco Baldo Show, il podcast dove le cadute diventano trampolini… o almeno ci proviamo!Io sono Bracco, e oggi parliamo di una cosa che nessuno vuole ammettere di fare, ma che tutti facciamo benissimo: fallire.Sì, proprio lui, il grande, l’unico, l’inimitabile: il fallimento.Quello che ti bussa alla porta quando pensi di avere tutto sotto controllo… e poi ti fa inciampare con stile.
Ciao umani brillanti ma insicuri, geniali ma in ansia da prestazione,benvenuti al “Bracco Baldo Show”!Il podcast che vi ricorda che non siete soli… nemmeno nei vostri momenti di crisi esistenziale su Zoom.Oggi affrontiamo un mostro subdolo e silenzioso:la sindrome dell’impostore.Quella vocina che ti sussurra:“Prima o poi capiranno che non sei così bravo come sembri.”Tranquillo, la sentiamo tutti.
Ciao umani stressati, iperconnessi e convinti di “trovare il giusto equilibrio”!Benvenuti al “Bracco Baldo Show” — il podcast che vi fa ridere delle vostre crisi da lavoro e vi consola con saggezza da cane zen.Oggi parliamo di un concetto mistico, quasi spirituale:il work-life balance.Quel miraggio tra “rispondere a un’email” e “fare una passeggiata al tramonto”.Lo cercano tutti, lo trovano in pochi, e la maggior parte… finge di averlo.
Ciao umani con la webcam accesa e il pigiama nascosto sotto la camicia!Benvenuti a una nuova puntata del “Bracco Baldo Show”, il podcast che parla di lavoro, vita digitale e caos moderno — con la giusta dose di ironia e qualche abbaio motivazionale.Oggi parliamo di una grande illusione contemporanea:lo smart working.Che doveva renderci liberi… ma a volte ci ha solo reso più stressati, più isolati e più confusi su che giorno della settimana sia.
Ciao umani distratti e multitasking cronici!Benvenuti a una nuova puntata del “Bracco Baldo Show”, il podcast che parla di lavoro, vita digitale e sopravvivenza mentale — sempre con un pizzico di ironia e tanto pelo sul microfono.Oggi affrontiamo un nemico invisibile ma spietato:le email, le chat, le notifiche.Quelle cose che ti fanno pensare di essere connesso… ma in realtà ti stanno rubando la concentrazione.
Ciao umani distratti e multitasking cronici!Benvenuti a una nuova puntata del “Bracco Baldo Show”, il podcast che parla di lavoro, vita digitale e sopravvivenza mentale — sempre con un pizzico di ironia e tanto pelo sul microfono.Oggi affrontiamo un nemico invisibile ma spietato:le email, le chat, le notifiche.Quelle cose che ti fanno pensare di essere connesso… ma in realtà ti stanno rubando la concentrazione.
Oggi affrontiamo un tema che fa tremare anche i più zen tra voi: le riunioni che potevano essere una mail.Sì, quelle che iniziano alle 9:00 e finiscono alle 11:30 con la frase “bene, aggiorniamoci la prossima settimana".
Oggi parliamo di un tema fondamentale: il personal branding.Cioè, come costruire un’immagine talmente figa di te stesso che la gente ti segua anche se pubblichi la foto del tuo toast.
La persuasione non è manipolazione.È l’arte di comunicare in modo tale che l’altro voglia ascoltare, comprendere e, se ritiene, cambiare prospettiva.Ogni giorno persuadiamo: quando chiediamo un favore, proponiamo un’idea o vendiamo un prodotto.Ma la vera maestria sta nel farlo con autenticità, empatia e strategia.In questa puntata troverai 20 principi fondamentali per diventare una persona capace di influenzare positivamente gli altri — in modo etico, credibile e duraturo.
Oggi parliamo di qualcosa che usiamo tutti, tutti i giorni, in tutte le situazioni… e no, non è il caffè, anche se pure quello è fondamentale. Parliamo di parole. Quelle che usiamo possono essere delle bombe a mano… oppure dei trampolini elastici. Dipende da come le scegliamo.
Come incorniciare la realtà....cambia le parole, cambia la cornice, cambia la percezione, cambiano le scelte.




