Discover
Sportiva-Mente Podcast

Sportiva-Mente Podcast
Author: Matteo Restivo e Lorenzo Zazzeri
Subscribed: 13Played: 192Subscribe
Share
© Matteo Restivo e Lorenzo Zazzeri
Description
Dual Carreer: istruzioni per l’uso👨🔬
Siamo Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, due atleti della nazionale olimpica di nuoto laureati con il massimo dei voti. 🇮🇹🎓
Con Sportiva-Mente scardiniamo convinzioni e falsi miti sulla dual career, dimostrando che è possibile conciliare due grandi impegni come sport e studio o lavoro. 🏆🧠
Siamo Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, due atleti della nazionale olimpica di nuoto laureati con il massimo dei voti. 🇮🇹🎓
Con Sportiva-Mente scardiniamo convinzioni e falsi miti sulla dual career, dimostrando che è possibile conciliare due grandi impegni come sport e studio o lavoro. 🏆🧠
33 Episodes
Reverse
🚴♀️ Matematica e ciclismo. Logica e fatica. Numeri e sudore.La storia di Vittoria Bussi sembra incredibile, ma è tutta vera!Dopo il liceo classico e una laurea in matematica, il dottorato la porta fino a Oxford. Una carriera accademica brillante davanti, ma anche il peso di sfide personali enormi, come la malattia del padre che le cambia prospettiva.Quasi per caso prende in mano una bicicletta… e da lì nasce un percorso inatteso che la porterà a diventare la prima donna a superare i 50 km/h nel record dell’ora.Tra le sfide della vita, chilometri in sella e giornate consumate in allenamento, Vittoria ha trasformato lo sport in un atto di coraggio e lucidità. Non ha inseguito solo un cronometro, ma l’idea che con metodo, passione e matematica anche l’impossibile potesse diventare realtà.
La storia di Michela Moioli è quella di una bambina che si innamora dello snowboard e che, nonostante le difficoltà iniziali e uno sport tutt’altro che “facile”, non ha mai perso la voglia di spingersi oltre.Una voglia di vincere irrefrenabile, che l’ha portata a vivere esperienze uniche: i Mondiali, le Olimpiadi, l’adrenalina della competizione che ti porta alle stelle, ma anche il peso delle cadute e dei risultati che a volte tardano ad arrivare.Una carriera fatta di sacrifici, sogni realizzati e momenti che sembravano impossibili… fino a quando non li hai conquistati.Ma nello sport, come nella vita, c’è sempre un lato nascosto; Michela racconta cosa significa sentirsi definita come “atleta”, quando in realtà dentro c’è molto di più: emozioni, paure, desideri, e la consapevolezza che dietro a ogni medaglia c’è una persona che lotta ogni giorno.💡 Oggi la sua missione è ispirare: insegnare ai più giovani a non mollare, a crederci sempre, a cercare la propria strada anche quando sembra impossibile. Perché il vero traguardo non è solo vincere, ma continuare a credere in sé stessi!🎧 La nuova puntata di Sportiva-Mente con Michela Moioli è online su Spotify e YouTube.
In questo nuovo speciale di Sportiva-Mente abbiamo raccolto alcune delle scelte più coraggiose che i nostri ospiti hanno affrontato.Decisioni non sempre facili, ma che hanno segnato le loro carriere nello sport e nella vita.🇺🇸 Sara Curtis che ha scelto di partire per il college in America per mettersi alla prova.📚 Benedetta Pilato che ha conciliato liceo, ISL e Covid diplomandosi con il massimo.✈️ Federico Marretta che ha lasciato la pallavolo per inseguire la passione dei viaggi.⚖️ Larissa Iapichino che ha scelto Giurisprudenza grazie anche al supporto del centro sportivo.🏐 Maria Bosco che ha saputo gestire Serie A di pallanuoto, matematica e il passaggio oltre lo sport.🎓 Chiara Pellacani che ha rifiutato scorciatoie e ha scelto un’università più impegnativa, pur sotto pressione.➕ E il contributo di Giampaolo Ricci, tra matematica e la determinazione di farcela nonostante tutto.Fare delle scelte non è mai semplice, ma spesso sono le decisioni più difficili quelle che ti fanno crescere davvero.🎧 Seguici su tutti i social!
🎙️ Questa volta niente nuovi ospiti, ma un episodio speciale.Un filo che lega alcune delle storie più intense che abbiamo raccontato finora a Sportiva-Mente.🩼 Dall’infortunio prima delle Olimpiadi Larissa Iapichino al quarto posto olimpico di Chiara Pellacani;💥 dall’incidente che ha spinto Riccardo Zanetti all’Ironman al tumore che Luca Colombo ha affrontato tornando in vasca;📚 dalla bocciatura a scuola di Fiona May, fino alle difficoltà psicologiche superate da Simone Barlaam dopo l’oro paralimpico.Ospiti che ci hanno insegnato che la vera forza non è evitare gli ostacoli, ma trovare il modo di trasformarli in nuove opportunità di crescita.Un episodio diverso, per accompagnarvi nell’estate e ricordarvi che ogni percorso – nello sport come nello studio, nel lavoro come nella vita – è fatto di cadute e ripartenze.🎧 Seguiteci su tutti i social!
🏆 Chiara Pellacani: la prima italiana di sempre a vincere un titolo NCAA nei tuffi.Un traguardo storico, raggiunto dopo aver scelto di trasferirsi negli Stati Uniti, dove studia psicologia e si allena con le migliori tuffatrici al mondo.Ma la sua storia non è fatta solo di vittorie: dopo due quarti posti alle Olimpiadi, Chiara ha vissuto un momento di forte crisi. Quel podio mancato l’ha quasi portata a lasciare tutto.E invece, è ripartita.Con coraggio e nuova consapevolezza, è tornata sul trampolino e ha conquistato l’oro agli Europei.🎙 In questo episodio ci racconta il suo percorso tra sport, studio, momenti difficili e rinascita.📍Il nuovo episodio di Sportiva-Mente è online!Seguici su tutti i social!
💾 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐞𝐯𝐚 𝐥’𝐚𝐧𝐧𝐨 𝟏𝟗𝟖𝟗.I computer iniziavano ad apparire in qualche aula universitaria e nessuno poteva immaginare quanto le tecnologie avrebbero trasformato il mondo.📲 Luca Colombo, oggi Country Director di Meta Italia, c’era.Ha vissuto quel cambiamento, passo dopo passo.Dall’ingegneria elettronica al mondo del digitale, dalla curiosità iniziale alla responsabilità di guidare una delle realtà più influenti di oggi.🎧 In questa puntata ci racconta cosa ha imparato dal passato, cosa vede nel presente… e dove (secondo lui) stiamo andando.Se vuoi supportarci seguici su tutte le piattaforme: linkQui trovi il nostro libro
🧠𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞.E Maria Bosco ha deciso di usarlo per raccontare la scienza in modo semplice, chiaro e accessibile a tutti.La sua storia gira tra la matematica, la pallanuoto e un CV mooolto creativo a Geopop.Ma per arrivarci, ha fatto quello che fanno le persone curiose: ci ha provato.📌 𝐋𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞̀ 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞!#Sportivamente #MariaBosco #geopop #matemaggica #podcastreel #dualcareer #nevergiveup
🎯 A volte crescere significa partire. Lasciare casa, cambiare lingua, mettersi alla prova lontano da tutto quello che conosci.Sara ha scelto di farlo per inseguire il suo sogno più grande: diventare la versione migliore di sé, dentro e fuori dall’acqua.🏊🏻 Dopo medaglie, record e convocazioni, ha deciso di ripartire dalla Virginia University. Perché il talento da solo non basta: servono anche coraggio, visione e scelte difficili.💬 In questa puntata si parla di passaggi, di futuro e di quanto è difficile cambiare strada quando tutti hanno aspettative diverse.🎧 Seguici su tutti i social ➡️ https://Linktr.ee/sportivamente.podcast
YouTuber, sportivo, curioso. Ma soprattutto: concreto.Un incidente in mare gli ha cambiato la vita.Un Ironman, solo un anno dopo, gli ha dimostrato che quella vita poteva essere ancora sua.📉 Non si definisce un esperto.📈 Si definisce uno che sperimenta, sbaglia, riprova e condivide.Dalla finanza personale allo sport, dai video alla disciplina: ogni scelta, ogni ostacolo, è diventato parte del suo percorso.💬 Una puntata che parla di trasformazione, indipendenza, nuove rotte e paure che non si eliminano… ma si gestiscono.
🎯Simone Barlaam lo dice senza giri di parole: in Italia si è fatto molto per lo sport paralimpico, ma la vera sfida è far capire che la disabilità non è un limite. Per lui, il punto non è solo vincere medaglie, ma cambiare la percezione culturale: da parte di chi non conosce la disabilità, e soprattutto per quei bambini e bambine che hanno bisogno di credere in ciò che possono diventare.Lo sport può essere un ponte, una scintilla, un modo per raccontare altro. Ma il vero cambiamento si costruisce nella società, nella scuola, nello sguardo degli altri.
Federico Marretta parte dal minivolley per caso, si trasferisce giovanissimo per inseguire un sogno sportivo che lo porterà in giro per il mondo. Nel frattempo cresce anche un’altra passione: quella per la moto. Non sempre compresa, spesso criticata, ma impossibile da ignorare. Questa è la sua storia. 📌 Ti sei mai trovato a dover prendere una decisione difficile? Raccontacelo nei commenti!
🎙️ Lo sport insegna competenze, ma sappiamo valorizzarlo? 🏆📚 Allenamenti, competizioni, sacrifici: lo sport forma persone prima ancora che atleti. Ma quando si entra nel mondo del lavoro, quante di queste competenze vengono riconosciute? 🤔 Nella nuova puntata di Sportivamente, insieme al team di SportQB®, parliamo di come lo sport – a tutti i livelli – sviluppi abilità fondamentali come disciplina, gestione della pressione e lavoro di squadra. Soft skills che possono fare la differenza anche nel percorso professionale.
🏅 Campionessa mondiale icona dell’atletica, attrice, conduttrice, laureata a pieni voti e mamma dell’ultima nostra ospite. Fiona May ha saputo trasformare la sua disciplina sportiva in una forza capace di guidarla in ogni aspetto della vita. Dall’atletica alla TV, dalla passione per l’economia al ruolo di madre, ci racconta come il talento si evolve, ma le competenze restano.Ma cosa succede dopo una carriera sportiva ai massimi livelli? E come si trasmettono ai figli insegnamenti preziosi senza sostituirsi a loro nelle sfide? 📌 Raccontaci cosa ti ha colpito di più! ⬇
🏅 Superare i propri limiti, ancor prima degli avversari.Per Larissa Iapichino, il salto in lungo è sempre stato una sfida con sé stessa. Ha battuto tanti record, persino quello di sua madre.Crescere con un nome importante sulle spalle non è semplice, ma Larissa ha trovato la sua strada, tra sport, studio e ambizioni che vanno oltre il passato. Come si trova il proprio percorso quando il confronto è inevitabile? 🎙 La nuova puntata di Sportiva-Mente è online! 📌 Voi avete mai vissuto una sfida simile? scrivetecelo nei commenti! ⬇💬
🐸Benedetta ha vissuto tra due mondi: la scuola e le competizioni internazionali. Mentre i suoi coetanei affrontavano verifiche e interrogazioni, lei alternava i libri alle gare più importanti. 🔥Un equilibrio surreale, ma per lei… era "semplicemente" la normalità. 📖 Come si gestisce una doppia vita tra studio e sport ai massimi livelli? Ne parliamo in questo nuovo episodio di Sportiva-Mente!
🎙 SI PARTE: PRIMA PUNTATA DELLA NUOVA STAGIONE! 🚀 Si torna in campo… ma anche sui libri! 📚🏀 Giampaolo Ricci, cestista e laureato in matematica, ci racconta la sua esperienza tra canestri, esami universitari e la sfida della dual career. 📚🏀🔥 👉 Come ha conciliato sport e studio? Quali sacrifici ha fatto? E cosa consiglierebbe a chi sogna una carriera da atleta senza rinunciare all’università? 👇 Tu riusciresti a gestire una dual career come la sua? 🎁 Acquista il nostro libro🔔 Seguici su tutti i social
Studiare e fare sport non significa necessariamente diventare eremiti. 😏 Anzi, gli amici e gli affetti sono importantissimi nella dual career.
Saper gestire queste relazioni è una sfida, soprattutto se il tempo a disposizione non è tanto. 🧠💪🏼
Se vuoi supportarci seguici su tutti i social!
https://linktr.ee/sportivamente.podcast
Quando le cose si fanno difficili, è facile abbracciare l’idea di mollare tutto. 😩 Soprattutto se sport e studio si sovrappongono. 🙅🏻♂️
Nel tempo abbiamo imparato a gestire questi momenti e capire che mollare tutto non sempre è una scelta così saggia. 🧠💪🏼
Se vuoi supportarci non dimenticarti di seguirci su tutti i social!
Avere successo a volte viene confuso come il raggiungimento di un risultato. ❌ Noi non la pensiamo così 🧐 La dual career ci ha permesso di definire il successo diversamente. 🧠💪🏼
Se vuoi supportarci leggi il nostro libro e seguici su tutti i social!
Abbiamo scritto un libro! 📚
Non ve lo aspettavate vero? Per noi è stata un’esperienza nuova vi raccontiamo di cosa abbiamo scritto 💚
Se vuoi lo trovi online e in tutte le migliori librerie, non dimenticarti di seguirci su tutti i social!