DiscoverIl salotto di Ulisse
Il salotto di Ulisse
Claim Ownership

Il salotto di Ulisse

Author: Accademia delle Scienze Bologna

Subscribed: 3Played: 22
Share

Description

Benvenuti a "Il salotto di Ulisse", il podcast ufficiale dell'Accademia delle Scienze.
In ogni episodio, esploriamo il vasto mondo della cultura, dalla Storia alle Scienze, offrendo uno sguardo approfondito su ricerche innovative, scoperte rivoluzionarie, fatti storici e le menti brillanti dietro i progressi scientifici che stanno cambiando il nostro mondo.
Rendi l'esperienza ancora più coinvolgente seguendo le nostre lezioni dal vivo in sala Ulisse a Bologna, ci trovi in via Zamboni 31!
50 Episodes
Reverse
Episodio #045 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Intelligenza Artificiale: Tra scienza e Umanesimo" e fa parte del ciclo "Intelligenza Artificiale: Verso una nuova sintesi tra scienza e umanesimo". 🎥 INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA SCIENZA E UMANESIMOUn incontro organizzato dall’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, che mette a confronto tre protagonisti del pensiero contemporaneo sul futuro dell’intelligenza artificiale e del sapere umano.👤 Intervengono:Silvia Calandrelli – Direttrice RAI Cultura, voce autorevole della divulgazione scientifica e culturale italiana.Emiliano Ippoliti – Professore di Logica e Filosofia della Scienza alla Sapienza di Roma, esperto di epistemologia e rapporti tra linguaggio, conoscenza e tecnologia.Walter Tega – Professore Emerito dell’Università di Bologna, profondo conoscitore del pensiero umanistico e della storia delle idee.🎙️ Modera:Angelo Maria Petroni, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna.L’incontro esplora il dialogo tra innovazione tecnologica e tradizione umanistica, interrogandosi su come l’IA stia ridefinendo concetti come conoscenza, creatività e responsabilità. Un confronto che va oltre la tecnologia, per riflettere su cosa significa essere umani nell’epoca delle macchine intelligenti.
Episodio #044 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Esplorare il Sistema Solare" e fa parte del ciclo "Anniversario di Cassini". Interviene Amalia Ercoli-Finzi  (E' stata la prima donna in Italia a laurearsi in Ingegneria Aeronautica e ha collaborato con l’ESA, la NASA e l’ASI. Tra i suoi contributi più noti c’è il ruolo fondamentale nella missione Rosetta e nell’atterraggio del lander Philae sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #043 (EP. 4 di 4) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Le malattie dei grandi musicisti: Da Bach a Maheler" e fa parte del ciclo "Quando le malattie cambiano la Storia". Intervengono GIUSEPPE VENTURINI  (Direttore U.O. Medicina Legale, Ospedale Santa Maria delle Croci, Ravenna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #042 (EP. 3 di 4) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La calcolosi, la Cappella Sistina, la breccia di Porta Pia e altri ancora" e fa parte del ciclo "Quando le malattie cambiano la Storia". Intervengono REMIGIO PERNETTI  (Responsabile SS Urologia Faenza)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #041 (EP. 2 di 4) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Da Togliatti a Giovanni Paolo II: Quando la Chirurgia cambia la Storia" e fa parte del ciclo "Quando le malattie cambiano la Storia". Intervengono DOMENICO B. PODDIE (Direttore U.O. Chirurgia, Ospedale Santa Maria delle Croci, Ravenna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #040 (EP. 1 di 4) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La Malaria, Cavour e Fausto Coppi" e fa parte del ciclo "Quando le malattie cambiano la Storia". Intervengono VANERINO POLETTI (Professore di Pneumologia, Università di Bologna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #039 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "I valori fondativi dell'Ue - la matrice e il significato dell'art 2 del TUE" e fa parte del ciclo "Sfide della Democrazia contemporanea". Introduce PAOLA MONARI (Vice-Presidente Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna)Modera CARLA FARALLI (Professoressa Emerita dell'Università di Bologna)Intervengono NADIA URBINATI (Columbia University) e LUCIA SERENA ROSSI (Università di Bologna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #040 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Famiglie e Diritto - A 50 anni dalla riforma del 1975".Introduce MICHELE SESTA (Università di Bologna)Intervengono PIER PAOLO DONATI (Università di Bologna),MARIA NOVELLA BUGETTI (Università di Ferrara), ALESSANDRA ZANOBETTI (Università di Bologna) e CARLA FARALLI (Università di Bologna)Conclude ENRICO AL MUREDEN (Università di Bologna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #038 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Marcello Malpighi sospettato di Omicidio" e fa parte del ciclo "Accademia Punti di Vista". (PRESENTAZIONE EDITORIALE)Modera LUIGI BOLONDI (Presidente Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna)Intervengono PAOLO CASSOLI (Autore), MARCO CAVINA (Università di Bologna) e WALTER TEGA (Università di Bologna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #037 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Discriminazione di genere e pregiudizio in sede di giudizio" e fa parte del ciclo "Questioni di Genere".Modera CARLA FARALLI (Professoressa emerita Università di Bologna)Intervengono PAOLA DI NICOLA TRAVAGLINI (Consigliera della corta di Cassazione) e STEFANIA PELLEGRINI (Direttice Collegio superiore)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #037 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La difficile sfida contro le frane - Vecchi problemi e nuove prospettive" e fa parte del ciclo "La Terra e la sua Storia".Modera GIAN BATTISTA VAI (Università di Bologna)Interviene MATTEO BERTI (Università di Bologna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #035 (EP 3 di 3) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Letteratura e Medicina" e fa parte del ciclo "Letteratura e Scienza".Intervengono GIAN MARIO ANSELMI (Università di Bologna) e BRUNO MARANO (Università di Bologna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #034 (EP 1 di 3) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Letteratura e Medicina" e fa parte del ciclo "Letteratura e Scienza".Intervengono GINO RUOZZI (Università di Bologna) e LUIGI BOLONDI (Presidente Accademia delle Scienze di Bologna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #033 (EP 1 di 3) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Letteratura e Medicina" e fa parte del ciclo "Letteratura e Scienza".Introduce GIAN MARIO ANSELMI (Letterato, Università di Bologna).Intervengono LOREDANA CHINES (Letterata, Università di Bologna) e DAVIDE ZANNONI (Biologo, Università di Bologna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
- IN QUESTO EPISODIO SONO PRESENTI VARIE IMMAGINI, PER UNA MAGGIORE COMPLETEZZA, L'EPISODIO E' DISPONIBILE SU ⁠⁠YOUTUBE⁠⁠ - Episodio #032 (EP 2 di 2) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Protezione e restauro dei beni culturali".Intervengono ING. STEFANO PAMPANIN (Università “La Sapienza Roma”) e ING. ODINE MANFRONI (MEW Manfroni Engineering Workshop, Rimini”)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
- IN QUESTO EPISODIO SONO PRESENTI VARIE IMMAGINI, PER UNA MAGGIORE COMPLETEZZA, L'EPISODIO E' DISPONIBILE SU ⁠YOUTUBE⁠ - Episodio #031 (EP 1 di 2) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Protezione e restauro dei beni culturali".Intervengono ING. ANGELO DI TOMMASO (Accademico) e ING. CARLO BLASI (Accademico)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠⁠
- IN QUESTO EPISODIO SONO PRESENTI SPEZZONI DI FILM, PER UNA MAGGIORE COMPLETEZZA, L'EPISODIO E' DISPONIBILE SU YOUTUBE - Episodio #030 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Morte improvvisa e Cinema".Intervengono GABRIELE BRONZETTI (Cardiologo Policlinico S. Orsola Bologna) e PIERO DI DOMENICO (Giornalista, Corriere della Sera)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠⁠
Episodio #029 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Populismo e Democrazia".Intervengono GIANFRANCO BALDINI (Università di Bologna) eANDREA L. P. PIRRO (Università di Bologna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠⁠
Episodio #028 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Serendipity in Medicina e Astronomia".PARTE 1 DI 3"Serendipity in Medicina"Interviene Luigi Bolondi (Presidente Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠⁠Profili Ufficiali.
Episodio #027 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La Chimica e l'Arte".PARTE 3 DI 3"La materia delle opere d'arte - Dall'alchimia alla chimica-fisica?"Interviene Giuseppe Maino (The New York Academy of Science, USA)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri ⁠⁠⁠Profili Ufficiali⁠⁠⁠
loading
Comments