DiscoverIl Benessere in Cucina by radioWellness
Il Benessere in Cucina by radioWellness
Claim Ownership

Il Benessere in Cucina by radioWellness

Author: Radio Wellness

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

La rubrica esclusiva di radioWellness, dedicata interamente alla cucina sana e biologica con lo scopo di portare il benessere anche a tavola.

Una serie di ricette e consigli da parte dello Chef Erica Coromer, autrice del blog cuocapaglia.it, saranno a disposizione dei nostri ascoltatori per preparare piatti unici e sfiziosi.

Benessere in cucina vi condurrà attraverso la scelta di cibi sani e nutrienti, ottimi anche per chi deve intraprendere una dieta equilibrata. In ogni puntata, scopriamo inoltre le proprietà che ogni ingrediente ci può offrire, facendo una panoramica dei più adatti per un percorso alimentare all’insegna del wellness.

Lunedì in Wellness Play! alle ore 17:30.
Su www.radioWellness.fm.

©2021 - radioWellness®

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
20 Episodes
Reverse
Benessere in cucina - il sale bilanciatoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Benessere in cucina - 8 puntata - la vasocotturaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Benessere in cucina - 5a puntata - l'UmamiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Benessere in cucina, 4 a puntata, il cacaoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Terza puntata di Benessere in cucina. Questo lunedì parliamo della Chia, un alimento antichissimo che contiene ottimi livelli di omega 3.Grazie ai sapienti consigli della nostra chef Erika Coromer potremo scoprirne le caratteristiche e gli usi.La Chia e il potere degli omega 3Anche per la nostra terza puntata restiamo in Sud America, infatti Chia è una parola di origine maya e significa letteralmente “forza”.La Chia è una pianta che appartiene alla stessa famiglia della salvia, dai suoi fiori viola si sviluppano i semi che sono la parte che ci interessa. Incredibile fonte di energia tanto che veniva chiamata il “il cibo dei corridori”.La Chia può a ragion veduta essere considerata un alimento completo.Con i suoi alti livelli di omega 3 stimola lo sviluppo cerebrale e grazie al suo contenuto di DHA può essere un naturale alleato per contrastare il Morbo di Alzheimer e la demenza.Il gel che si forma quando la immergiamo in acqua o in altri liquidi è ricco di fibra solubile che, oltre a proteggere il nostro tratto digerente, rallenta il rilascio di zucchero nel sangue.Sempre grazie agli omega 3 presenti nella Chia, in quantità ancora maggiore che nei semi di lino, e in un giusto rapporto 3:2 tra omega 3 e omega 6 la Chia è un ottimo alimento antinfiammatorio.Non solo, sembra anche che un apporto adeguato di omega 3 e omega 6 aiuti a proteggere l’organismo da alcune forme di cancro.I valori nutritivi della ChiaLa Chia fornisce un apporto elevato e pressoché completo di proteine, con ben 19 aminoacidi, tutti gli essenziali ad eccezione della taurina e proprio la combinazione tra proteine, fibre e acidi grassi la rendono un eccezionale alimento per gli sportivi, favorendo l’elasticità, la resistenza e l’idratazione grazie alla sua capacità di equilibrio degli elettroliti.Ideale per chi vuole perdere qualche chilo perché si può aggiungere alle ricette per aumentarne il volume rendendoci sazi più in fretta stabilizzando la glicemia.Infine è considerata un ottimo superfood antiaging (anti età) grazie alla presenza di calcio (5 volte in più del latte) e del roro un micronutrimento che favorisce il trasferimento del calcio nelle ossa.I semi di chia sono fonti di numerosi antiossidanti, fra cui l’acido ferulico, l’acido caffeico e la quercetina.Non risultano effetti nocivi provocati dalla Chia in contatto con altre sostanze (come farmaci). Il nostro consiglio, in casi aveste dei dubbi, è sempre di chiedere al vostto medico.I semi di Chia sono reperibili sul mercato tutto l’anno.Continua su radio wellness, clicca qui: https://www.radiowellness.it/benessere-in-cucina-la-chia/©2021 - Radio Wellness®Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Benessere in cucina - 2 puntata - L'avocadoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
La famosa pappa al pomodoro può diventare una fresca prelibatezza per il palatoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
parliamo di melanzane, ottime per i nostri pranzi e cene estiveDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Il benessere in cucina - Erba medica bio del Delta del PoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Il benessere in cucina - i funghi della longevitàDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Il benessere in cucina - i veg burgerDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Il benessere in cucina - le vellutate freddeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Il benessere in cucina - dolce ingannoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Il benessere in cucina - cibo violaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Il benessere in cucina - sushi: il paleo makiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
SALMONE CONFITIl salmone è un pesce forte e ostinato in acqua quanto delicato e fragile in cucina.
Prima di affrontare la sua preparazione un paio di pensieri: mangiamolo meno spesso ma di primissima qualità. Quando questo pesce è proposto a basso prezzo può voler solo dire che proviene da allevamenti intensivi in cui l’utilizzo di antibiotici è fuori controllo... Se lo vogliamo mangiare, scegliamolo con cura, spendiamo due soldini in più e mangiamolo tutto: del salmone non si butta via niente! Ingredienti: 1 filetto di salmone 
5 rametti di timo 
alloro baby 
bacche di sale rosa 
bacche di ginepro 
olio extra vergine di oliva 
Con la tecnica di cottura in olio, il salmone non si secca perché la temperatura è bassa e non c'è perdita di umidità, cosa che invece avviene con la cottura ad alte temperature. Restando al di sotto dei 65°C non avviene la coagulazione delle albumine (le rigature bianche che rendono stopposo il salmone troppo cotto!). Così il pesce si mantiene morbido e succoso e anche il suo sapore viene esaltato al massimo e non abbiamo perdita di Omega 3.Eliminiamo la pelle dal trancio di salmone, riduciamolo a mono porzioni eliminando le lische. Versiamo abbondante olio (almeno 400 ml) in una casseruola piuttosto capiente e uniamo le bacche di ginepro e il timo. Scaldiamo il forno impostando la modalità statica a 90°C. Quando sarà arrivato in temperatura inseriamo la teglia con l’olio e scaldiamo per 10 min, fino a che l’olio non avrà raggiunto la temperatura di 60°C (utilizziamo il termometro da cucina per verificare). Togliamo la teglia dal forno e delicatamente immergiamo le fette di salmone in modo che siano coperti interamente dall'olio. Fateli cuocere fino a quando non avranno raggiunto la temperatura di 45°C ci vorranno solo 5 min.Una volta cotti, disponiamoli su dei fogli carta assorbente. Scegliamo un trancio di salmone preferibilmente abbattuto o decongelato.©2020 - Radio Wellness®www.radiowellness.fmDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Ingredienti: • 280 g Quinoa• 280 ml Acqua• Cappuccio viola• 1 Alga Kombu• Funghi shiitake• 1 costa Sedano• 1 Cipolla Rossa• 4 cucchiai Olio Extravergine D’oliva • 2 cucchiaini Curcuma• 4 pizzichi Sale La quinoa speziata con verdure è un primo piatto ideale per uno stile di alimentazione sano e gluten-free. La quinoa ha numerosissime proprietà nutritive. È ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. E' priva di glutine per questo indicata ai celiaci. Contiene lisina e metionina due aminoacidi essenziali importantissimi per il buon funzionamento dell’organismo e fondamentali per i vegani. Per completare il quadro una buona quota di minerali e vitamine la rendono un alimento unico. Normalmente la quinoa cuoce previa bollitura dell’acqua in 12 minuti. Di Erika Coromer www.cuocapaglia.it©2020 - Radio Wellness®www.radiowellness.fmDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Una nuova rubrica dedicata interamente alla cucina sana e biologica con lo scopo di portare il benessere anche a tavola. Una serie di ricette e consigli da parte dello Chef Erica Coromer, autrice del blog cuocapaglia.it, saranno a disposizione dei nostri ascoltatori per preparare piatti unici e sfiziosi.Erika ci condurrà attraverso la scelta di cibi sani e nutrienti, ottimi anche per chi deve intraprendere una dieta equilibrata. Scopriremo inoltre le proprietà che ogni ingrediente ci può offrire, facendo una panoramica dei più adatti per un percorso alimentare all’insegna del wellness.Un appuntamento ogni lunedì a partire dalle ore 12.00 su radiowellness.fm a questo link https://www.radiowellness.it/radio. I podcast di ogni ricetta saranno poi disponibili in questo articolo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.
Comments