Discover
Podcast don't tell

Podcast don't tell
Author: Vito Ferro
Subscribed: 3Played: 3Subscribe
Share
© Vito Ferro
Description
🎙️ Questo è Podcast Don’t Tell, il podcast per chi ama le storie in tutte le loro forme.
Con ogni episodio spalanchiamo una porta sul mondo del racconto: storie vere, immaginate, raccolte o condivise.
Andremo alla scoperta dell’inatteso, dell’intimo, del bizzarro, del quotidiano che si trasforma.
E nel viaggio ogni passo è una storia, ogni storia una voce.
📖 Podcast Don’t Tell è un viaggio nella narrazione, per chi vuole ascoltare, scrivere, vivere e capire le storie.
🎧 Un progetto di Vito Ferro
📜 A cura di Trama
🎥 Seguici anche su YouTube: 🔗 Podcast Don't Tell
Con ogni episodio spalanchiamo una porta sul mondo del racconto: storie vere, immaginate, raccolte o condivise.
Andremo alla scoperta dell’inatteso, dell’intimo, del bizzarro, del quotidiano che si trasforma.
E nel viaggio ogni passo è una storia, ogni storia una voce.
📖 Podcast Don’t Tell è un viaggio nella narrazione, per chi vuole ascoltare, scrivere, vivere e capire le storie.
🎧 Un progetto di Vito Ferro
📜 A cura di Trama
🎥 Seguici anche su YouTube: 🔗 Podcast Don't Tell
113 Episodes
Reverse
🎙️ Il lungo sonno - La storia di Hedviga GolikEpisodio 8 stagione 6🕯️ Una storia vera, accaduta a Zagabria. Una storia che non parla di delitti, ma di assenza. Di silenzio. Di ciò che succede quando il mondo dimentica che esisti.Nel 2008, in un vecchio appartamento croato, viene fatta una scoperta sconvolgente: il corpo di Hedviga Golik, scomparsa nel 1966, viene ritrovato nel suo letto, avvolto da coperte, mummificato dal tempo e dal freddo. Nessuno l’aveva mai cercata. Nessuno ne aveva denunciato la scomparsa. Per oltre quarant’anni, Hedviga è rimasta lì. Invisibile.In questa puntata ricostruiamo la sua storia. Ma soprattutto ci poniamo una domanda inquietante: quante persone vivono – e muoiono – così, ancora oggi?🎧 Ascolta, condividi, rifletti.Questa non è solo una storia. È un promemoria.Perché nessuno dovrebbe scomparire in silenzio.📌 Podcast don’t tell🎙️ Voce e testo: Vito FerroA cura di Trama🔗 Seguici su Instagram | Spotify | Apple Podcast | YouTube #podcastdonttell #storievere #hedvigagolik #solitudine #podcastitaliani #viteinvisibili #truecrimeesistenziale #memoria
🎙️ Ep. 1 – Unabomber: il terrore invisibile "La scia degli attentati"🧨 Primo di tre episodi dedicati al caso Unabomber italiano.Tra il 1994 e il 2006, il Nord-Est d’Italia viene scosso da una lunga serie di attentati esplosivi nascosti in oggetti quotidiani. In questo episodio ricostruiamo la cronologia degli attacchi, raccontiamo le vittime, l’impatto sulla popolazione e il modus operandi dell’attentatore. Sullo sfondo, comincia a emergere un nome: Elvo Zornitta.Prossimamente:📌 Ep. 2 – Il caso Zornitta: il sospetto perfetto📌 Ep. 3 – La verità mancata: quando le indagini si riaprono🔔 Segui il podcast per ascoltare tutti gli episodi della serie.
🎧 Stagione 6 - Episodio 6🕵️♀️ Il caso Gabriela Rico Jimenez: verità scomode e una scomparsa inquietanteGabriela Rico Jimenez era una modella messicana. Giovane, brillante, e con il coraggio – o la follia – di parlare.In un video diventato virale, accusa apertamente personaggi potenti, politici e imprenditori, di riti oscuri, abusi... e persino cannibalismo.Poco dopo, Gabriela sparisce nel nulla.In questo episodio:🔍 ricostruiamo tutta la vicenda📼 ascoltiamo e analizziamo il suo video originale, integralmente presente nella puntata🧩 esploriamo le teorie, i silenzi e le domande ancora senza risposta😶 Presente sotto nella descrizione l'intera tradizione in italiano delle parole della ragazza❓ Che fine ha fatto Gabriela? Era davvero pazza… o sapeva troppo?🎥 Guarda il video completo su YouTube🔔 Segui il podcast per non perdere i prossimi episodi📩 Vuoi segnalarci un caso? Scrivici nei commenti. 💬 Lascia una recensione se il mistero ti ha colpito#GabrielaRico #TrueCrime #Podcast #Misteri #Sparizioni #VeritàNascoste #MessicoLa traduzione completa in italiano delle parole della ragazza:Gabriela: “Volevo la mia libertà. Monterrey mi ha liberato ma mi è costato molto lavoro. Sono stato a Città del Messico per un anno e quattro mesi. Tutto questo è iniziato a metà del 2001”.“Ricordo a malapena. Erano giovani e potenti e li uccisero. Ho bussato a molte porte. Ciò che volevo era la mia libertà. Voglio la mia libertà”.“Carlos Slim lo sapeva. Voglio la mia libertà. Mi fa male l’anima che lo abbiano portato via”.(la polizia arriva e comincia ad avvicinarsi a Gabriela)“Lasciami in pace. Mi hanno già portato alla stazione di polizia e lì mi hanno detto che non sapevano nulla!”“Mi hanno portato all'Ospedale Generale. (Gabriela indica l'ufficiale) Tu! Eri là! Vai a prendere il -------! Hai ucciso Mouriño!"“Mi hanno detto chi hanno ucciso? La regina d'Inghilterra? La regina di Germania? Hanno ucciso le principesse e Topolino? Era anche lui! (Gabriela indica un ufficiale)“Cosa? Non arriverà nulla qui. Le persone da cui vieni sono pazze! Hanno ucciso molte persone. Morte a quel tipo di umano! Andare via!"“Hanno mangiato gli esseri umani! Disgustoso! Mangiavano gli umani! Non ero a conoscenza di nulla. Degli omicidi, sì, ma mangiavano esseri umani! Umani! Odorano di carne umana!”(L'ufficiale si avvicina a Gabriela)“Non mi prenderai finché questa cosa non sarà chiarita! Mi hai già portato lì! Lasciami andare!"
🎧 Stagione 6 - Episodio 5💀 Nel buio del Cecil Hotel: Il mistero della morte di Elisa Lam 🕵️♂️Un viaggio solitario, una morte inspiegabile e un hotel con un passato oscuro... 😱 Cosa è davvero successo alla giovane Elisa Lam nel cuore di Los Angeles? 🤔In questo episodio, esploriamo uno dei casi più inquietanti degli ultimi anni: Elisa Lam, trovata senza vita in un serbatoio d'acqua sul tetto del Cecil Hotel. Un video misterioso, teorie sconvolgenti e una domanda che rimane senza risposta... 🧐🖤 Unisciti a noi mentre cerchiamo di fare luce su un enigma che continua a terrorizzare chiunque ne parli. Non perdere l’occasione di scoprire i dettagli più oscuri e le stranezze che avvolgono questo caso. 🚨📲 Non dimenticare di seguirci per non perdere i prossimi episodi! Se ti è piaciuto, condividi con i tuoi amici e lascia un commento con la tua opinione o le tue teorie sul caso. Il tuo supporto è fondamentale per far crescere il nostro podcast! 🎧🔎 #Mistero #CecilHotel #ElisaLam #PodcastDontTell🎵 Musica dell’episodio:• Forgotten Crypts - HorrorScapes• Echoes of Time v2 - Kevin MacLeod
🎧 Stagione 6 - Episodio 4🎧 Il codice segreto 🔍 Il mistero Alessio VinciUn ragazzo brillante.Un viaggio mai annunciato.Un messaggio cifrato lasciato sul computer prima di morire.Un volo nel vuoto.❗Ma davvero si è trattato solo di un suicidio?Nel gennaio 2019, Alessio Vinci, 18 anni, viene trovato morto in un cantiere a Parigi. Aveva lasciato indizi inquietanti: biglietti d’addio, bugie, e un codice misterioso che nessuno – ancora oggi – è riuscito a decifrare.👉 Chi era davvero Alessio?👉 Cosa voleva comunicarci?👉 E soprattutto: chi doveva ricevere quel messaggio?🎙️ In questo episodio ricostruiamo passo dopo passo i fatti, tra teorie, indizi e silenzi inquietanti.Una storia vera che sembra scritta da un autore noir… ma è accaduta davvero.🎵 Musica dell’episodio:Slow Sneak Up – GodmodeLake Jupiter – John PatitucciBlacksmith – Godmode🎧 Ascolta, condividi, e facci sapere:💬 Tu che idea ti sei fatto?Il mistero è ancora aperto. 🔓🕵🏻♂️ #IlCodiceDiAlessio #TrueCrimeItalia #PodcastMisteri #AlessioVinci
🎧 Stagione 6 - Episodio 3🔍 "Unabomber: il male senza volto" 💥Un caso senza colpevole. Un decennio di paura. Un criminale rimasto nell’ombra. Tra il 1994 e il 2006, il Nordest italiano fu scosso da una serie di attentati enigmatici: ovetti Kinder, evidenziatori, tubetti di maionese… oggetti comuni trasformati in trappole esplosive. Chi era Una Bomber? Quali segreti nascondono le indagini? E soprattutto: perché nessuno è mai stato arrestato? 🕵️♂️🎧 Ascolta ora il nuovo episodio di Podcast Don't Tell!🔥 Iscriviti e attiva le notifiche per non perderti i prossimi misteri!#PodcastDontTell #TrueCrimeItalia #UnaBomber #MisteriIrrosolti 🎙️
🎧 Stagione 6 - Episodio 2🎙 PODCAST DON'T TELL – LIVE dalla Libreria Pantaleon di Torino! 📚🎤📅 Venerdì 14 marzo 2025 abbiamo registrato dal vivo una puntata speciale di Podcast Don't Tell in occasione della prima presentazione ufficiale di Prendi i tuoi sogni e scappa (Spartaco Edizioni), il nuovo romanzo di Andrea Malabaila! ✨📖🎧 In questa puntata:Ho avuto il piacere di dialogare con l’autore, immergendoci tra le pagine di un libro che profuma di anni '90, adolescenza, sogni a occhi aperti e passioni travolgenti. 🏆⚽️💙📖 Le letture dei brani tratti dal romanzo sono state affidate alla voce di Gian Marco Buttarello, mentre il pubblico ha arricchito la serata con interventi e domande, rendendo il dibattito ancora più coinvolgente. 🎤👥🌟 Temi affrontati:🎸 La musica che segnava i nostri anni '90⚽️ La Juve e la magia del calcio vissuta come una metafora della vita💙 L’amicizia sincera e incrollabile❤️ L’amore adolescenziale, tra sogni e timori🏫 La scuola e il peso delle scelte per il futuro👨👩👧👦 La famiglia, le regole e le ribellioni di ogni diciottenne✍️ La scrittura come specchio della crescitaUn romanzo che è un tuffo nei ricordi di chi ha vissuto quell’epoca, e una scoperta per chi vuole immergersi in un racconto fatto di emozioni autentiche e sogni inafferrabili. ✨🔊 Ascolta la puntata ora! 🎧 #PodcastDontTell #AndreaMalabaila #PrendiITuoiSogniEScappa #Anni90 #Juventus #Letteratura #Amicizia #Amore #Scrittura #Torino
🪦 Stagione 6 · Episodio 1🎧 La vita va avanti🇮🇹 Cosa succede dopo la fine?Armando si risveglia in un cimitero, senza sapere come ci sia arrivato. Attorno a lui, anime sospese tra vita e morte raccontano storie dimenticate, rimpianti, legami che non vogliono svanire.C'è chi ascolta. C'è chi ricorda. E c’è chi, come la parrucchiera Francescoa, riesce a percepire ciò che i vivi ignorano 👁️🗨️Un viaggio tra memoria, identità e seconde possibilità, ispirato al romanzo La vita va avanti di Vito Ferro.🎙️ Due voci, tante storie. Nessuna del tutto finita.🇬🇧 What happens after the end?Armando wakes up in a cemetery, with no memory of how he got there. Around him, souls suspended between life and death share forgotten stories, regrets, and ties that refuse to fade.Some listen. Some remember. And some — like the hairdresser Francesca — can still perceive what the living no longer hear 👁️🗨️A journey through memory, identity and second chances, inspired by the novel La vita va avanti by Vito Ferro.🎙️ Two voices. Many stories. None completely over.
Secondo appuntamento con il ciclo di storie dedicate allo sport alla Libreria Pantaleon di Torino, dopo Fra gli ultras di James Montague, in questa puntata gli ospiti sono PATRIZIO RUVIGLIONI, autore di DEL PIERO, Il primo della classe e ALFONSO FASANO, autore di PIRLO, Dalla testa ai piedi (entrambi editi da @66thand2nd).
Le biografie ripercorrono con passione e precisione la vita e la carriera dei due grandi campioni, decisamente fuori dall’ordinario, anomali in maniera diversa, ma capaci entrambi di arrivare al cuore dei tifosi e rimanere nella leggenda.
A dialogare con Patrizio Ruviglioni e Alfonso Fasano, giornalisti e autori, Davide Franchetto.
Regia di Vito Ferro.
Puntata speciale live dalla Libreria Pantaleon di Torino, registrata lunedì 7 ottobre 2024.Lo scrittore James Montague presenta il suo “Fra gli ultras. Viaggio nel tifo estremo” (66thand2nd).A dialogare con l’autore: Alessandro Gazzi, scrittore ed ex calciatore e Sandro Bocchio, giornalista di Tuttosport.Interprete Gabriele Poli.Coordinamento di Davide Franchetto. Regia a cura di Vito Ferro - Podcast don’t Tell.Montague ha scritto un libro unico per abilità di racconto e ricchezza di informazioni e analisi, una vera e propria «bibbia sugli ultras».Gli ultras sono una componente estremamente visibile e controversa del calcio divenuto un gioco globale. I loro codici e la loro estetica sono ripresi in tutti i campionati a tutte le latitudini, da Bergamo ai Balcani, a Buenos Aires, dalla Germania all'Egitto, dalla Svezia alla Turchia, dall’Uruguay all’Indonesia. Oggi gli ultras costituiscono uno dei più importanti movimenti giovanili del mondo, eppure rimangono quasi sconosciuti, anche perché difficilmente «accessibili». James Montague, grande scrittore e grande viaggiatore, ha indagato il fenomeno dal di dentro e nei vari luoghi, girando il mondo per scoprire i tanti volti di questa forza dissidente.
Oggi vi porterò in un viaggio tra le onde radio, dove una stazione fantasma ha tenuto il mondo con il fiato sospeso per decenni. Avete mai sentito parlare di UVB-76, meglio conosciuta come "The Buzzer"?
Nascosta tra le frequenze radio, UVB-76 trasmette un monotono ronzio da oltre quarant'anni. Nessuno sa esattamente cosa si nasconda dietro questo suono ipnotico, ma le teorie non mancano. Oggi, esploreremo insieme l'agghiacciante mistero della stazione radio fantasma russa. Preparati a scoprire una storia avvolta nel mistero, piena di complotti, indagini e stranezze.
Grazie per l'ascolto! Podcast don't tell è un progetto di Vito Ferro a cura di Trama, in collaborazione con Claudia Casciano, Cristina Teodorelli, Davide Franchetto e Andrea Roccioletti.
Facebook: facebook.com/lavocedellestorie
Telegram: https://t.me/podcastdontell
Youtube: https://www.youtube.com/@vitoferro
Spotify: https://open.spotify.com/show/4qHr2YAXyxmuAqX0Mxucka?si=823971b8115c414b
Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/podcast-dont-tell/id1614079141
ScriviciUna foto ritrovata per caso che racconta di un amore finito. Il diario surreale di un fenomeno misterioso che, giorno dopo giorno, parla di memoria e abbandono. Cosa resta davvero quando una storia ci lascia? Support the Show.Grazie per l'ascolto! Scrivici a trama.mazzini44@gmail.com; Lasciaci un messaggio audio per dirci la tua opinione sugli episodi: https://www.speakpipe.com/podcastdonttell Podcast don't tell è un progetto di Vito Ferro a cura di Trama, in collaborazione ...
🎙️ Questo è Podcast Don’t Tell, il podcast per chi ama le storie in tutte le loro forme.Con ogni episodio spalanchiamo una porta sul mondo del racconto: storie vere, immaginate, raccolte o condivise.Andremo alla scoperta dell’inatteso, dell’intimo, del bizzarro, del quotidiano che si trasforma.E nel viaggio ogni passo è una storia, ogni storia una voce.📖 Podcast Don’t Tell è un viaggio nella narrazione, per chi vuole ascoltare, scrivere, vivere e capire le storie.🎧 Un progetto di Vito Ferro📜 A cura di Trama🎥 Seguici anche su YouTube: 🔗 Podcast Don't Tell
ScriviciSerata incontro del 12 giugno 2024 con il gruppo di lettura "Letture in paradiso" presso l'Iperspazio di Collegno.Presentazione di Festival Maracanã a cura di Flavia Ingrosso, con la partecipazione di Andrea Malabaila. Un grande ringraziamento a Flavia per la presentazione, ad Andrea, alle lettrici e ai lettori per essere intervenuti numerosi e con passione. Abbiamo discusso del libro, ma anche di storie, di editoria, di passioni comuni. Support the Show.Grazie p...
ScriviciPuntata speciale in diretta per l'avvio della quinta stagione del nostro podcast!L'episodio è una lunga maratona tutta dedicata alla NOTTE.Dalla libreria Pantaleon di Torino, insieme a Davide Franchetto e Andrea Roccioletti, abbiamo raccontato la notte in tutti i suoi aspetti: mistero, sogno, passione, sonno, storie, cinema, libri, locali, musica. Ringraziamo gli ospiti intervenuti: Chiara Bongiovanni, scrittrice; Manuela Barban, scrittrice; Daniele Lince, regista ...
ScriviciLa morte è nota a molti con il nome di Tristo Mietitore, Sinistro Mietitore, Cupo Mietitore, Nera Mietitrice, Grande Mietitrice o Nera Signora.Da sempre l'umanità la teme, cerca di allontanarla o, al contrario, la invoca. Per noi stasera è stata un'ospite, il tema centrale su cui far ruotare i nostri discorsi. Ma niente di macabro, amici ascoltatori, anzi: è stata soprattutto lo spunto per parlare di vita, di speranza, di tempo, di grazia. Se non siete superstiziosi, a...
ScriviciHo vinto un concorso letterario e sono in viaggio premio a Strasburgo con altri ragazzi. Io ho 17 anni, studio (si fare dire) da geometra, sull’autobus sono un po’ intimidito, sto solo, ascolto i Police in loop col walkman, nello zaino ho la mia cartellina verde piena di storie.Ci mettiamo sedici ore ad arrivare. E per gran parte del tempo, tra Walking on the Moon e Roxanne, tra fili d’autostrada, cartelli e campi, io guardo una ragazza tre file davanti a me, caschetto castano, o...
ScriviciOgni famiglia ha le sue leggende, le storie che si tramandano di generazione in generazione, e che vengono custodite come tesori segreti e preziosi. La storia di questo episodio si svolge in Sicilia, a metà degli anni 50.Il protagonista si chiama Filippo, un bambino dalla fervida immaginazione e dall'indole solitaria. Filippo parla spesso da solo. A chi gli chiede con chi stia conversando, risponde sempre: "con la signora dal vestito lilla". Support the Show.Grazie per l'asc...
ScriviciGiovedì 13 luglio alla libreria PANTALEON di Torino ho presentato la riedizione del romanzo FESTIVAL MARACANÃ, edito da Las Vegas Edizioni, insieme all'amico autore e libraio Davide Franchetto. Nell'occasione abbiamo registrato questa puntata di podcast, dedicata ai 10 anni del libro (e ai quasi 20 del festival musicale originale che ha dato il via alla storia). Tanti gli ospiti presenti, moltissimi gli aneddoti e le risate, abbiamo anche svelato alcuni retroscena del libro incredibil...
ScriviciSenza dubbio è il libro che mi ha più divertito scrivere. La storia che mi ha più emozionato vivere. A dieci anni dalla pubblicazione, torna FESTIVAL MARACANÃ, in una nuova edizione, riveduta e corretta e con copertina nuova!Per chi non lo sapesse, Festival è la storia di tre amici che decidono di organizzare un festival di musica in periferia. Ne succederanno di tutti i colori. Dentro ci troverete personaggi assurdi, situazioni surreali, ma anche tanto amore! Amore per gli amici...