DiscoverTavolo Parcheggio
Tavolo Parcheggio
Claim Ownership

Tavolo Parcheggio

Author: Nicole Pallado e Gianmarco Zagato

Subscribed: 3,122Played: 18,881
Share

Description

Benvenuti a "Tavolo Parcheggio", il podcast scatenato dove Gianmarco Zagato e Nicole Pallado, il duo più affiatato del web, portano il caos direttamente dai parcheggi delle discoteche! Conosciuti come la versione vivente di Barbie e Ken su TikTok, questi due personaggi eclettici non hanno paura di dire la loro su tutto.Gianmarco, l'uomo dietro la telecamera da ben 7 anni, ha abbandonato la sua brillante carriera in tecniche della radiologia medica per inseguire il sogno di diventare una superstar dei social media. Chi avrebbe mai pensato che giocare con i filtri radiologici sarebbe stato solo l'inizio della sua avventura digitale? Nicole Pallado, l'influencer del "tutto", ci fa entrare nel suo mondo ed è pronta a svelare tutti i segreti di bellezza, anche se a volte sembra che la sua definizione di "naturale" differisca leggermente da quella comune.In "Tavolo Parcheggio", Gianmarco e Nicole abbandonano ogni filtro, sia sulle telecamere che nella loro conversazione. Si scatenano in discussioni senza senso, scherzi e racconti imbarazzanti delle loro serate pazze. Se avete il coraggio di ascoltare, siete avvertiti: la verità sarà servita senza alcun addolcimento! Preparatevi a ridere, a sbuffare e a chiedervi cosa diavolo stanno dicendo in questo episodio di "Tavolo Parcheggio". Un podcast dove la follia incontra l'ironia, e l'umorismo va a braccetto con la mancanza di filtri. Buon ascolto, o meglio, buona fortuna!

95 Episodes
Reverse
Dal 28 Settembre succede una cosa che ci fa sentire tipo Beyoncé quando lancia gli album a sorpresa: abbiamo creato per voi disagiati che seguite Tavolo Parcheggio una playlist esclusiva su Amazon Music. Cliccate qui per rovinarvi la vita come facciamo noi: https://music.amazon.it/playlists/B0FPX9TW75?ref_=dmm_art_irl_it_yt_pop_tpampl_adp_v1_ 🎧 La nostra playlist si chiama “Via le mani dal volante” – già dal titolo potete immaginare che non sia proprio la solita compilation romantica da mettere a cena con i suoceri. Dentro ci trovate di tutto: da pezzi che vi faranno urlare come se foste in discoteca a Jesolo nel 2010, a canzoni talmente trash che Nicole giura di non aver mai sentito (ma in realtà le sa a memoria). La cosa migliore? C’è un messaggio nascosto dentro la playlist. No, non stiamo scherzando: dovrete ascoltarla bene e collegare i titoli dei brani per capirlo. Una specie di escape room musicale, ma fatta da due persone ubriache che registrano un podcast. Insomma, è la colonna sonora ufficiale del parcheggio: disordinata, assurda, ma stranamente perfetta per trasformare qualsiasi momento della vostra giornata in un mini-party. E ora veniamo a noi: siamo arrivati alla puntata 100. Cento! Ci siamo guardati e ci siamo detti: “Cosa possiamo fare per festeggiare?” Risultato: la cosa più tavolo parcheggio di sempre… bere. Ma con stile. C’è il divano, c’è lo chef che ci cucina cose che non sappiamo pronunciare, c’è il barman che ci riempie i bicchieri e ci sono, ovviamente, i gatti che cercano di rubarci la scena. All’inizio sembriamo quasi seri, ma dopo un paio di brindisi diventa una festa che manco a un matrimonio pugliese. Questa puntata è il nostro Giubileo sbronzy-chic: stesso spirito da parcheggio del Prix (ciao alcol da 2€ che ti svegli con tre occhi 👁️👁️👁️), ma versione “donne di lusso”: divano, chef privato, barman alle spalle e gatti che cercano di rubare il baccalà mantecato. Prevediamo: inizio col sole, fine nel buio… e noi due che parliamo nei bicchieri al posto dei microfoni. Dentro trovi: - Nicole che confonde TSO con l’ingrediente delle unghie (scusaci, Ministero della Salute). - Gianmarco che lancia indovinelli impossibili e sbroda come se fosse Sarabanda bagnata. - Il nostro Giubileo ufficiale: assolviamo tutti i peccati (solo per oggi, poi si torna peccatori). - La telefonata alla mamma di Nicole convinta di essere stata la consorte di Tutankhamon in un’altra vita (noi ormai parenti stretti di Akenaton). - La playlist Tavolo Parcheggio su Amazon Music per fare festa con noi (indovina la traccia sorpresa di Nico: parte con splash). - “Pop culture” a caso: Ariana incastrata nel personaggio di Glinda, Paloma Diamond, Jacob Elordi in lounge, Camera Café scambiato per noi (denunceremo solo per i danni morali). - Proposte politiche sobrie: abolire la maturità, cancellare Pitagora e introdurre “Come farsi rispettare dal commercialista 101”. - Momenti teneri (giuro): grazie davvero—sta cosa ci ha fatto diventare amici più di prima e voi siete la terza sedia al tavolo. 💘 ⚠️ Nota legale che la nostra avvocata ci ha obbligato a mettere: bevete responsabilmente, noi beviamo “succo di frutta aromatizzato all’autoironia”. Se state facendo tavolo parcheggio a casa: patatine, playlist e tag su IG—se invece siete in sala operatoria… NO. E mentre tutto questo succede, in sottofondo c’è la nostra playlist su Amazon Music, che ormai è diventata la colonna sonora ufficiale del disagio. Questa puntata è un brindisi gigante: a voi che ci ascoltate da sempre, a chi è arrivato da poco, e al fatto che siamo ancora qui, vivi. Alla puntata 101 vediamo cosa ci inventiamo. Probabilmente niente. Ma faceva figo scriverlo. PUNTATA IN COLLABORAZIONE CON AMAZON MUSIC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nella 99ª puntata di Tavolo Parcheggio i conduttori – già pronti a festeggiare la centesima – oscillano tra trattamenti estetici “glass skin” e gatti che fanno wrestling. Tra un PRX-T33 e una flebo di ozono che manco Madonna, raccontano dei fan che li fermano alla sagra del carciofo, delle macchine che sprofondano nel fango, dei gloss scambiati per sigarette e delle accuse del Gazzettino. Nel mezzo si infilano digressioni sulle lasagne di mamma, i prezzi folli delle palette “di lusso”, e il dramma di TikTok Shop, diventato un mercato delle pulci 2.0. Non mancano nostalgia per Pitagora, sogni di classe G, film sui cani che fanno piangere e incidenti a 300 km/h. Un’ora abbondante in cui il podcast fa sentire meglio chi compra compulsivamente e peggio chi spende 140 euro per un balsamo labbra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Benvenuti all’episodio 98, quello in cui Nicola e Gianmarco dimostrano che si può passare in dieci secondi netti dal Fantacalcio a Belen ed Elodie, dalle palline per idratare le piante alle birre con Hitler stampato sopra, senza battere ciglio. In mezzo ci infilano ansie da treno, American Express e sogni di Sanremo che vanno a picco come le loro squadre al Fanta. Poi si accorgono che forse nella vita hanno fatto scelte sbagliate (ma per sicurezza lo dicono ridendo) e che congelare gli ovuli è più semplice che congelare i propri istinti da gossippari seriali. C’è pure la parentesi strip club, il tutto mentre cercano di convincere Amazon Music a portarli a Sanremo e di convincere voi a smettere di scrivere il minutaggio nei commenti, perché li state facendo diventare matti. Insomma, 53 minuti di flusso di coscienza che loro chiamano “podcast” ma che in realtà è una puntata speciale di Art Attack, solo con più cavolate e meno colla vinilica. E manca pochissimo alla 100: preparatevi, o almeno fate finta, che nemmeno loro sanno cosa succederà. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nell’episodio 97 di Tavolo Parcheggio i due aprono con i soliti deliri su vacanze mai fatte, voli da prendere e Coachella sognati dal finestrino di una Panda, ma il cuore della puntata è altrove: il caso Amabile. Tra un aneddoto su docce cadenti a Jesolo e scoregge in ascensore, infatti, finiscono a commentare l’inchiesta di Charlotte Mattini. Ovviamente si improvvisano esperti di diritto del lavoro e comunicazione aziendale, distribuendo perle di saggezza che nessuno aveva chiesto. Nel mezzo, non mancano i soliti inserti nonsense: pickpocket veneziani, pannolini e addirittura un salto nel true crime tra Zodiac e il Mostro di Firenze. Insomma, anche quando cercano di fare gli opinionisti seri, riescono a trasformare tutto in un mix di gossip, indignazione e schifo. Chi si ferma a metà puntata penserà di aver ascoltato una lezione di etica aziendale. Chi arriva fino in fondo capirà che era solo l’ennesima scusa per parlare di scoregge, bambini cacati e serial killer. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di Tavolo Parcheggio Gianmarco e Nicole si improvvisano esperti di cosmesi, ma per non farsi scoprire troppo presto chiamano in soccorso Maddalena, cosmetologa e tiktoker che sa davvero di cosa parla. Tra giacche da domatore di circo, creme solari che proteggono solo nei sogni e retinoli usati come se fossero zucchero a velo, scivoliamo nel meraviglioso mondo della cosmesi, dove tutto promette miracoli ma in realtà ti lascia con la pelle rossa come un peperone. Gli ascoltatori, convinti che la crema solare blocchi la vitamina D, vengono messi nello stesso girone dei terrapiattisti, mentre lo scrub diventa l’arma definitiva per trasformarsi in un carpaccio umano. Alla fine resta il dubbio: chi è più tossico, il marketing dei cosmetici o la nostra gestione tecnica del podcast? Probabilmente Tavolo Parcheggio. Maddalena D'Agostini sui social: @Madd.aliena Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gianmarco e Nicole tornano a farvi perdere un’altra ora di vita che non vi ridarà mai nessuno. In questa puntata si parla di Coccolotti (che probabilmente comprerete subito, perché siete deboli), di back to school (anche se nessuno dei due ha mai veramente capito la geografia), di insegnanti traumatizzati dagli stessi conduttori e di gatti che trasformano ogni viaggio in autostrada in un incubo aromatizzato “cremolata”. Nel mezzo, come sempre, trovate: gossip da provincia, casi di cronaca raccontati con la delicatezza di un elefante in cristalleria, e il solito brainstorming di merch orribile che nessuno comprerebbe (ma che voi, ascoltatori senza amor proprio, probabilmente adorerete). Scopri qui i Coccolotti: https://www.colourbook.it/articoli-cancelleria-coccolotti-by-colourbook/tavolo-parcheggio/ #ad  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di Tavolo Parcheggio, Gianmarco Zagato e Nicole Pallado vi trascinano in 54 minuti di caos organizzato (ma poi forse ne restano 47, dipende dall’umore e dal taglio), tra case di Milano che forse non esistono, teorie del coma che farebbero impallidire “Inception”, piani per evadere il fisco senza finire a Dubai e un business rivoluzionario: vendere frighetti pieni di gin ai pellegrini del Giubileo. Nel mezzo, si parla di piercing incorporati nei costumi da bagno, protesi per il culo come antistress e tizi a caso che ti abbracciano nei bagni dei locali “perché ti vedono giusta”. Il tutto condito da un tocco di gossip, un filo di paranoia e una data in calendario da segnare: il 28 settembre, la puntata 100, quella in cui probabilmente ci cancellano per sempre. Ascoltatela solo se siete pronti a farvi prendere in giro…o a scoprire che, forse, non esistete davvero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bentornati a Tavolo Parcheggio, il podcast più richiesto da nessuno eppure ancora inspiegabilmente online. In questa puntata speciale Desy Edition, Gianmarco e Nicole si autocompiacciono per 58 minuti e insultano (con amore?) l’unico ospite degno di questo disastro organizzato: la più richiesta, la più invocata, la più… povera crista che ha accettato di tornare. Si parla di cose fondamentali come caramelle rubate, filler sul culo, vestiti di Amazon, e la donna delle pulizie che ha scambiato lo studio per un duty free. Poi, ovviamente, gli Illuminati. Ah, e c’è pure gente che manda 200€ su PayPal a caso. Come voi che donate tempo prezioso ad ascoltare tutto questo. Insomma, una puntata che vi farà rivalutare il silenzio. E forse anche la sanità mentale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa nuova puntata Gianmarco e Nicole decidono di rispondere alle accuse più creative e disagianti che siano mai state inventate: tresche segrete, complotti degni di Beautiful, tradimenti mai successi e persino aziende in cui non si pagano i dipendenti. Dai due improvvisati sceneggiatori con molto tempo libero a disposizione e molta poca capacità investigativa, Gianmarco e Nicole scoprono cose di loro stessi che non avevano nemmeno ancora deciso di vivere e ogni settimana alzano l’asticella dello sceneggiato. La situazione è talmente degenerata che a un certo punto i due podcaster hanno dovuto chiamare Alberta perché la trama ha ormai superato in lunghezza Grey’s Anatomy. Nel frattempo, mentre provano a rimettere ordine, il podcast torna a essere quello di sempre: un delirio senza senso. Si passa dalle cacche ghiacciate sull’Everest ai concerti passati chiusi in bagno, dai ristoranti che li cacciano ai weekend che sembrano raduni abusivi. Ne esce un’ora abbondante di chiacchiere in cui, tra una risata e l’altra, si scopre che la realtà è molto meno interessante della fanfiction che qualcuno sta scrivendo su di loro. Ma almeno questa è legale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di Tavolo Parcheggio Gianmarco e Nicole si sono praticamente trasferiti ad Albarella e, tra una zanzara e l’altra, ci raccontano di come una vacanza di due giorni sia diventata un corso intensivo di psicanalisi gratis. Nicole parla, Gianmarco ascolta (per miracolo) e nel mezzo scopri che a volte certi capitoli si chiudono in silenzio, lasciando spazio a nuove stanze da riempire. Ci sono i gatti, c’è l’analogia Disney strappalacrime, c’è la consapevolezza che forse siamo tutti un po’ vecchi e che il vero party è capire chi sei quando non sei più con nessuno. Se pensavi di ridere leggero, ti becchi anche due schiaffi emotivi. Ma tranquillo, alla fine non si sposa nessuno: almeno per ora. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Avete chiesto ospiti famosi, intellettuali, personaggi del jet-set. Noi vi abbiamo portato… la zia Bruna. 81 anni di saggezza, drammi al mare, olio contro il malocchio e storie vere di Lourdes, gamberoni restituiti e gioielli perduti (e ritrovati, dai). Gianmarco e Nicole fanno da comparse in questo episodio dominato da racconti intensi, viaggi mistici e SIM virtuali. A metà tra “Chi l’ha visto?” e una pubblicità anni ’90, si parla anche di @Airalo, perché ogni podcast serio ha un momento marchetta, no? In sostanza: si ride, si sviene, si va in pellegrinaggio e si gioca d’azzardo, tutto nella stessa ora. Una puntata che dimostra che la vecchiaia è solo un numero, ma il Wi-Fi deve sempre funzionare. Sponsored by Airalo codice sconto: TAVOLOPARCHEGGIO3 Scopri Airalo e ricevi 3$ di sconto sulla prima eSIM: https://try.airalo.com/tavoloparcheggio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di Tavolo Parcheggio Summer Edition ci troviamo ancora una volta ad Albarella, dove l’unica preoccupazione è quella di entrare nei cespugli con i golf kart e uscirne illesi. Gianmarco tenta di non "performare", Nicole entra ufficialmente nella sua fase “zen”, e nel frattempo beviamo come se non ci fosse un domani grazie alle borracce Air Up. Si parla di mocktails, outfit sbagliati, daini che non sono cerbiatti e formichieri con pelle d’elefante (non chiedete). Ma attenzione: nel mezzo del caos arriva anche un momento di svolta emotiva in cui Nicole parla con grande sincerità del suo burnout mancato e di come sta finalmente ritrovando se stessa – tra un’incensata e l’arredamento ancora da finire. Il tutto ovviamente condito da confusione, pianti finti, deliri veri e la solita domanda finale: ma voi, davvero, ancora ci ascoltate? Sponsored by AirUp Codice sconto TAVOLOPARCHEGGIOUP -10% di sconto su tutto il sito fino al 31 luglio! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Benvenuti alla puntata 88 di Tavolo Parcheggio - Summer Edition, direttamente dalla nostra villa ad Albarella, l’isola dei ricchi veri. Tra un gloss al monoi, un trattamento anticellulite e un quasi svenimento di Gianmarco (sì, ha chiesto aiuto a ChatGPT), vi portiamo dentro il nostro caos estivo fatto di confessioni, risate e promozioni. A proposito di promo: grazie a Douglas, nostro sponsor ufficiale, dal 6 al 12 luglio potete usare il codice DOUGLAS20 (scritto in maiuscolo!) per avere il 20% di sconto su brand esclusivi Douglas come Kylie, Ariana Grande, Billie Eilish, Clio e molti altri — sia online che in negozio. Per l’online vi basterà registrarvi mentre in store sarà necessario mostrare lo screen del nostro reel che potrete trovare su instagram. E come se non bastasse, lanciamo una proposta folle: e se portassimo Wanna Marchi come ospite? Fateci sapere cosa ne pensate. Tra laser nelle orecchie, auto distrutte, trattamenti beauty e sogni di ville milionarie… questa puntata è un’estate da ridere. #adv Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sponsored by Old Wild West Gianmarco e Nicole tornano con una puntata dal gusto decisamente wild, tra allergie vere, drammi immaginari e ricordi discutibili a tema Old Wild West. Gian combatte contro il glutine come un cowboy stanco, mentre Nicole dichiara eterno amore alla salsa dell’Old (più intensa di molte sue relazioni passate). Si parla dell’epoca d’oro in cui si buttavano arachidi per terra nei locali, della geniale invenzione del Menù Tavolo Parcheggio, e di racconti di vita vissuta più intensi di un western: Nicole chiama i pompieri, rimane chiusa fuori casa e scopre che Marco, nel dubbio, dorme anche durante un’emergenza. Ci sono anche perle come i corsi di sicurezza alle medie, il Summer Tour del podcast (con Zia Bruna ospite speciale), la madre di Gian che vince 6€ al gratta e vinci in volo, e il fatto che Gian è stato – sì, davvero – a casa di Simona Ventura. Un’ora di delirio dolce e fritto. Come le onion rings, ma con più traumi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio di Tavolo Parcheggio, Gianmarco e Nicole ospitano Edoardo Zaggia e Alberto Sacco di Katia Podcast! Tra fatture annullate, box auto da 20.000€, clienti truffatori e diffide legali che farebbero tremare anche Forum, ci chiediamo: ma chi ce lo fa fare? Spoiler: nessuno. Lo facciamo per sport, per hobby, per la gloria eterna e per il sogno di un giorno essere pagati in dobloni. Intanto parliamo di ex suore che fanno X Factor, vicini di casa che regalano coltelli con affetto discutibile, live su YouTube che fruttano più di una carriera onesta, e il desiderio disperato di cambiare la propria età su Google prima che ci colpisca il boomeraggio definitivo. Scopriamo come non fare un podcast professionale, come evitare la galera (forse), e come mescolare purè e tonno senza essere arrestati da Carlo Cracco. Se vi aspettavate contenuti utili, siete nel posto sbagliato. Se invece amate il caos, i nomi inventati, le battute che ci faranno querelare e le supercazzole condite da serietà inesistente, benvenuti a bordo. ASCOLTATE KATIA! https://youtube.com/@EdoardoZaggia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Benvenuti all’episodio 85 di Tavolo Parcheggio, quello in cui Gianmarco si traveste da cardinale, Nicole da carota, e nessuno sa bene il perché. Neanche loro. In un’ora e passa di divagazioni spiritualmente discutibili, si passa dalla liturgia delle lettiere a confessioni su emicranie devastanti, stalker estivi e problemi esistenziali legati alle palette di make-up che non si riesce a buttare. Tra una benedizione random e un’ode alle tette, si parla anche di The Handmaid’s Tale, di libertà, di paura, e di quanto sarebbe bello un mondo dove per una sera gli uomini stessero chiusi in casa e le donne potessero uscire in minigonna e copricapezzoli senza essere mol3state. Insomma, se siete qui per capire dove stia andando il podcast... neanche noi lo sappiamo. Ma abbiamo detto sette "amen", quindi tecnicamente siamo a posto. Manifestate, visualizzate, lasciate un commento e fate finta che tutto questo abbia avuto senso. Amen. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Benvenuti nella puntata in cui riscriviamo completamente il libro di scienze delle elementari, insultiamo involontariamente metà della fauna italiana e cerchiamo di capire se il manzo è reale o solo un mito alimentare. Nicole si presenta vestita da mucca (per coerenza stilistica) e Gianmarco confonde Napoli con Saturno. Nel mezzo, si parla di Geo, Antonella Clerici, svenimenti, forze dell’ordine che odiano gli omaggi e pollici opponibili come unità di misura dell’evoluzione. Se cercavate contenuti seri, svegliatevi alle 10:30 di domenica come tutte le persone civili e poi pentitevi. Consigliato l’ascolto a stomaco vuoto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata, Gianmarco e Nicole fanno quello che riesce loro meglio: parlare per un’ora e mezza senza sapere esattamente di cosa stanno parlando. Si parte con Chiara Poggi e si finisce con le tette di Khloé Kardashian che “non si muovono nemmeno sotto la Bora”. In mezzo? Un pop-up shop a Jesolo, i profumi di Kylie, la Melevisione, la blefaroplastica mai fatta, un elogio a Federica Sciarelli, e un’offerta seria per vendere foto dei propri piedi (DM aperti, ma solo paganti). Avvertenza per l’ascoltatore: Questo podcast non è informazione. È più una chiacchierata al bar dopo 3 spritz e una seduta di psicoterapia non autorizzata. Nicole sogna la clinica psichiatrica come un resort con le carte da Uno, Gianmarco scopre di non aver fatto una blefaroplastica (nonostante tutti glielo dicano), e voi… beh, voi siete ancora qui ad ascoltare tutto questo. Se amate i cold case e le creme solari coreane, questa è la puntata per voi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Benvenuti in un nuovo episodio di Tavolo Parcheggio, il podcast che non informa, non educa, non ispira, ma fa comunque 100.000 ascolti a settimana. In questa puntata: 👯‍♂️ Gianmarco e Nicole si cimentano in una profonda riflessione sulla manipolazione, ma vengono interrotti ogni 3 minuti da… se stessi. 🛋️ Si parla di suore traumatizzanti, matrimoni di 4 giorni, Barbie couture, bambini manipolatori, e immobili di lusso con il cesso che scende dal soffitto. 📉 Nicole lancia una crociata contro le 4.9 stelle su Spotify (“VOGLIAMO LE 5!”), mentre Gianmarco implora i ricchi ascoltatori di vendergli una casa con piscina privata e soffitto alto almeno 4 piani. 🤰C’è spazio anche per i bambini, i gatti, gli esorcismi, le eliche educative e la funzione di X (che non è servita a niente, ma ci faceva sentire intelligenti). 🍹Infine: la verità mai detta su Desi, la donna delle pulizie e l’Aperol delle 4 del mattino. Un’ora di nulla cosmico, condito da rutti, canti religiosi, citazioni di Cenerentola e teorie educative discutibili. Non imparerete nulla, ma vi sentirete meno soli. 💋 Bacione della Pussi & ricordate: se volete educazione, andate da Alberto Angela. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di Tavolo Parcheggio, Nicole Pallado e Gianmarco Zagato si siedono insieme a Marta Daddato per chiacchierare del nulla e del tutto, come sempre. Si parte dai reality italiani, si passa per la passione felina, si sfiora il trauma delle felpe nere e si finisce a parlare di Sanremo, Clara e misteriosi ex trap boy scomparsi nel nulla. Gianmarco cerca di mantenere un minimo di ordine, ma come al solito finisce travolto da aneddoti casuali, risate sconclusionate e micro-traumi adolescenziali.  Ci sono gatti, c’è disagio, ci sono rutti e come sempre: nessuna scaletta, solo caos. Una puntata che ha la logica di quello che digiti sulla tastiera quando infili in tasca il cellulare sbloccato.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments