Discover
(IN)EDITORIALE e INTERVISTE - di Stefano di Scanno

(IN)EDITORIALE e INTERVISTE - di Stefano di Scanno
Author: STEFANO DI SCANNO; RADIO UCI APS
Subscribed: 2Played: 33Subscribe
Share
© STEFANO DI SCANNO; RADIO UCI APS
Description
Siano grandi fatti o eventi minori e marginali, l’importante è riflettere su ciò che accade e tentare di andare oltre il racconto dei media tradizionali. Nascono da qui gli APPUNTI INDIPENDENTI: per guardare quel che accade con un approccio analitico e trarre qualche conclusione, auspicio o invito ad un atteggiamento criticamente divergente.
245 Episodes
Reverse
A 40 anni dall'uccisione di Giancarlo Siani, giovani collaboratore de Il Mattino, due appuntamenti in provincia di Latina hanno ricordato l'importanza dell'informazione nella lotta alla criminalità organizzata. Graziella di Mambro, giornalista e scrittrice, ribadisce come gli operatori di giornali, media e tv debbano fare il loro dovere per risvegliare la coscienza civile e combattere il negazionismo dilagante.
Il nuovo palinsesto Rai è pieno di sorprese. Ma quali programmi avranno successo e quali faranno flop? Dopotutto successi e insuccessi della prima pubblica sono comunque pagati da noi contribuenti. Ne parliamo con Giorgio Messina, esperto di cultura Popolare.___#rai
Dall'inquinamento dei fiumi alle mancate bonifiche della Valle del Sacco: il punto sulla situazione ambientale del Lazio Meridionale insieme al presidente di Fare Verde Provincia di frosinone, marco Belli__#rifiuti #acqua #ambiente
Con il Professor Lucio Bove facciamo il punto della situazione e della gestione dei consorzi di bonifica.
Insieme al professore e filosofo Biagio Cacciola, facciamo il punto della situazione rispetto alle recenti manifestazioni per la Pace e la Palestina, con un occhio di riguardo agli attori collaterali, come gli USA e le altre Nazioni Europee compresa l'Italia.___#cacciola #palestina #freepalestine
A 33 anni da via D'Amelio, a Villa Latina viene inaugurata una piazza ai due Simboli dell'Antimafia: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Della loro storia e dei misteri legati alle loro vicende, ne parla Antonio Ingroia, ex PM che lavoro al fianco dei due. È l'occasione per presentare il suo ultimo libro "Traditi", che ben riassume alcuni lati oscuri della vicenda. Intervengono anche il Sindaco di Villa Latina Luciano Persechini ed il sostituto procuratore generale di Roma Di Bona. Moderano Stefano di Scanno e Dionisio Paglia.
Insieme alla Dottoressa Maria Felice Pacitto, Psicologa e Psicoterapeuta, cerchiamo di fare il punto sull'emergenza dei disturbi psichici nei giovani e giovanissimi: dall'ansia alla depressione, ai problemi legati ai social network e all'uso degli smartphone. Cause, conseguenze e possibili soluzioni di una epidemia sempre meno invisibile.#psicologia #ansia #depressione
Il professor Vincenzo Baldini (UNICAS), costituzionalista, ci spiega come funziona la separazione delle carriere dei magistrati. #firormagiustizia #baldini #magistratura
Insieme alla Professoressa Fiorenza Taricone, docente di Pensiero Politico e Questione Femminile presso l'Università degli Studi di Cassino, analizziamo la questione delle due donne al potere. Da un lato, Giorgia Meloni, primo Presidente del Consiglio Donna nella Storia della Repubblica. Dall'altro, Elly Schlein, a capo del principale partito di Opposizione. Da questo spunto, ci allarghiamo fino al tema della maternità ella questione LGBTQ+ in Italia.#meloni #schlein #femminismo
Insieme al Professore Pier Paolo Segneri cerchiamo di analizzare lo strumento del referendum anche in relazione al flop partecipativo dell'ultima tornata. Passato, presente e, forse, futuro, dell'unico strumento diretto di democrazia in Italia.#referendum #ad #segneri
Insieme a Marco Ferrara, esperto di Economia, analizziamo la situazione economica degli USA e le conseguenze delle scelte che qualcuno considera scellerate.
Forse Trump vuole entrare in guerra contro l'Iran e a fianco di Israele. Ma forse no.Rassegna stampa
Giancarlo Giorgetti, Ministro dell'Economia, attacca la politica per i mancati interventi alla Natalità.
Trump e gli USA dalla parte di Israele contro l'IRAN, volano ultimatum e gli altri titoli sulle prime pagine dei quotidiani Nazionali.
Incrociando i dati sulla povertà di ISTAT e Caritas, emerge uno spaccato drammatico su precarietà e povertà in Italia. Analizziamo la situazione con il filosofo e professore Biagio Cacciola.
Il referenfum è uno strumento di democrazia o di politica? Ne parliamo con il professor Vincenzo Baldini, Costituzionalista presso l'Università degli Studi di Cassino.
Dalla vicenda del piccolo Adam all'accordo del Piano Accoglienza tra Governo e CEI, fino all'attuale situazione tra Gaza, Ucraina e Stati Uniti. Facciamo il punto insieme alla Giornalista e Scrittrice Graziella Di Mambro.Copyright foto ACTIONAID
Insieme all'architetto Giacomo Bianchi cerchiamo di ricostruire la sanguinosa storia degli Anni di Piombo in Italia: lotta politica, lotta armata, servizi segreti e molto altro.
Insieme alla Dottoressa Giuseppina Bonaviri, psichiatra, cerchiamo di capire la tragica situazione dei femminicidi e cosa si può fare per prevenire questi delitti.
La Rassegna Stampa di Oggi 9 giugno 2025 dei Maggiori Quotidiani Nazionali: Repubblica, La Stampa, Manifesto, Il Domani, Il Fatto Quotidiano, Il Giornale, La Verità #rassegnastampa #primapagina #quotidiani rassegna stampa oggi rai news 24,rassegna stampa oggi, rassegna stampa, zelensky Trump, meloniCopyright foto