DiscoverIl Podcast della voce e del canto
Il Podcast della voce e del canto
Claim Ownership

Il Podcast della voce e del canto

Author: Andrea Tosoni Vocal Coach

Subscribed: 1Played: 92
Share

Description

A cosa serve la pratica consapevole della voce?
A liberare il tuo canto... e talvolta a cambiare la tua vita! 🤩
Riscoprire che la voce non va impostata ma permessa rappresenterà per te una svolta epocale!

👉🏼Se ti senti pronto per il mio Percorso individuale Online “Scopri la tua voce in 5 settimane” puoi prenotare una consulenza gratuita direttamente dalla pagina contatti del mio sito https://www.andreatosoni.it

Nel frattempo buon ascolto in questo podcast e, se preferisci il formato video, ti aspetto sul mio Canale Youtube:
https://www.youtube.com/@vocessenza_vocalcoaching
Buon canto
56 Episodes
Reverse
👍👍👍 3 cose da sapere per ogni cantante che si approcci a un nuovo corso di canto o a continuarne uno "in corso".Guarda il video e prova subito!📌Ne parlerò in maniera approfondita in occasione dell'OPEN DAY di Lunedì 15 Settembre '25 ore 21, sul mio Canale Youtube.In coda all'incontro IN DIRETTA che durerà circa un'ora, illustrerò i vari corsi individuali e collettivi per chi voglia conoscere l'efficacia della didattica Vocessenza® nel "Liberare la voce" dall'insicurezza, dalla parzialità e soprattutto dalla fatica!Ci vediamo Lunedì 15 h21 sul mio Canale per scoprire insieme le TANTE NOVITÀ della nuova proposta formativa!Aspetto te... e le tue domande.Andrea Tosoni https://www.andreatosoni.it
La voce NON va in vacanza!La tua voce sei tu! E anche se tu vai in vacanza a livello di corpo, personalità, emozioni, ecc.. la tua voce (che arriva dalla tua Essenza più profonda) non va mai in ferie!È importante che tu continui i tuoi esercizi di tecnica vocale così che il tuo strumento continui a migliorare senza fasi di arresto che poi richiederebbero tempo, energie e risorse aggiuntive.Tanto più che la voce sei tu e lei viene con te in ogni tuo momento, in ogni tuo contesto... con te, in totalità anche se tu sei in vacanza.E perché sia sempre al top e non si "afflosci" va continuamente "tenuta", ascoltata e praticata.Prenditene cura con continuità! Vedrai che bello!!!!👉🏼 Se vuoi candidarti al Percorso individuale online, se vuoi lavorare con me sulla tua voce autentica e sul tuo canto libero e senza fatica puoi prenotare una consulenza (gratuita) direttamente dal mio sito: https://www.andreatosoni.it👉🏼 Se vuoi invece lavorare in presenza su LA VOCE MISTA in occasione del Residenziale di canto 29-31 Agosto, puoi trovare info e condizioni per iscriverti a questo link:https://www.andreatosoni.it/blog/7693567c-160d-4c86-a716-90f76b99fa08Buon cantoBuona vacanzaAndrea
La voce è musica

La voce è musica

2025-07-0509:40

La tua voce è unica...La tua voce è "musica"...e la tecnica che ne permette la libera espressione è la stessa per tutte le persone e per tutti gli stili e i generi.La cosa bella è che puoi riscoprire la "tua" tecnica seguendo un Percorso di vocalizzi essenziali e mirati.Non una tecnica che imposti ma che "permetta"..Ogni forzatura, ogni velleità egoica infatti non potrà che allontanarti dal tuo vero canto... e dalla tua vera voce.RIPARTI DALL'ASCOLTO... E RI-EDUCA LA TUA PRATICA!Buona ricercaBuon canto.... Buona musica!Andrea https://www.andreatosoni.it
Dal Belcanto settecentesco (ma anche da millennio prima) ci arriva il monito che LA POSTURA DEL CANTANTE può solo essere riscoperta..Ogni impostazione forzata del tuo "allineamento" fisico pro-fonazione non farà che chiudere il tuo suono più spontaneo ed efficace.La posizione del tuo suono corretto ti darà la possibilità di scoprire una postura che non avresti mai trovato con la solo volontà.La postura corretta è la conseguenza inevitabile di un canto corretto!Per scegliere ed affrontare il percorso a te più congeniale vai sul mio sito e.... PARTIAMO verso la tua voce più autentica ed efficace: https://www.andreatosoni.itBuon canto
La bocca nel canto

La bocca nel canto

2025-06-2111:55

La bocca nel canto NON DEVE APRIRSI più di quanto non faccia naturalmente durante il parlato.Contrariamente a quanto ti dice la maggior parte degli insegnanti di canto, aprire volontariamente la bocca non ti aiuta a cantare con meno sforzo o a raggiungere con più facilità le note acute… è proprio IL CONTRARIO: solo se la tua tecnica vocale è corretta, la tua bocca e la tua gola si aprono nel migliore e più efficace dei modi e l’apertura (interna) spontanea della tua bocca facilita il tuo canto infinitamente te molto di più di qualsiasi forzatura tu faccia per “aprirla” volontariamente.https://www.andreatosoni.it
Preparati ad ascoltare una versione diametralmente opposta a quanto ti insegnano nella maggior parte delle scuole di canto e relativi corsi di canto microfonico.È importante ricordarti che LA TUA VOCE È UNICA!Tu cantante, devi imparare a cantare correttamente indipendentemente dal microfono, IL CANTO DEVE ESSERE IMPARATO SENZA MICROFONO!E poi, ma solo successivamente, il microfono va da te scelto in base alla tua timbrica e personale dinamica.GUARDA IL VIDEO per un'indicazione di massima e qualche consiglio per migliorare il tuo approccio con il microfono. ____Se verrai al Residenziale di canto "La settimana della voce" in Toscana (25-31 agosto '25) ne potremo parlare di persona, ma SOLO DOPO aver lavorato sulle tue problematiche vocali, con me e collaboratori IN PRESENZA.👉🏼 A questo link puoi trovare tutte le info, la brochure informativa e il pdf delle condizioni per poterti iscrivere e assicurarti uno degli ULTIMI POSTI (TERMINE ISCRIZIONI 15 giugno '25):https://www.andreatosoni.it/blog/7693567c-160d-4c86-a716-90f76b99fa08Questo il numero della mia assistente che ti può dare altre eventuali info: 3336145871 (Benedetta)____Buon cantoAndreahttps://www.andreatosoni.it
Basta dire che le lesioni vocali (noduli, polipi, edemi, ecc.) siano le inevitabili conseguenze di chi usa la voce!!!Di chi la usa tanto per cantare, per parlare, per tenere conferenze e corsi di formazione…BASTA!La voce si fa male se tu la usi male! Tutte le altre sono chiacchere e palliativi…E non cadere nella trappola della facile soluzione ricorrendo all’intervento chirurgico e conseguente logopedia…Perché SE NON CAPISCI CHE COSA HA ORIGINATO IL TUO PROBLEMA, è facile che dopo averlo “risolto” grazie alla mano del chirurgo, tu possa incorrere in una recidiva.Ecco perché da anni propongo il programma SOS VOCE:1) a coloro che devono capire come affrontare il loro problema fonatorio che gli preclude una libera espressione, 2) ai post operati, come via tecnico-riabilitativa da seguire in parallelo a un trattamento logopedico, 3) fino a coloro a cui i medici non hanno dato alternativa rispetto l'operazione chirurgica.Negli anni questi i risultati:1) i primi, hanno capito quali esercizi fare, hanno recuperato la loro voce e sono tornati a parlare con disinvoltura in poco più di un mese, 2) i post operati hanno evitato recidive e accorciati i tempi di recupero post intervento,3) pochi, ma comunque alcuni tra coloro che avevano l'operazione programmata hanno, a problema "diversamente risolto" annullato l'intervento. Gli altri si sono operati quantomeno con la serenità di chi conosce le fasi di una procedura non proprio semplice (come ce la passano) e soprattutto quali esercizi fare per abbinarli alla logopedia post intervento.Per conoscere il programma SOS VOCE richiedi una consulenza gratuita a questo link:https://calendly.com/consulenzagratuitavocessenza/30min?month=2025-05altre info, disponibili sul mio sito:https://www.andreatosoni.itMi raccomando, prenditi cura TU della tua voce!Grazie dell'attenzioneAndrea❗ Nota importante:Questo video e il corso SOS VOCE non sostituisce una diagnosi né un trattamento medico. Non può garantire la risoluzione del problema fisico, perché tutto dipende dallo stato fisico-clinico, dall'impegno personale e dalla risposta di chi lo affronta.
Come ti devi preparare per cantare?Quanto devi scaldare la voce prima di “usarla” senza fatica?Quando mi vengono rivolte queste domande, la risposta è sempre la stessa: dipende!Dipende da quanto sei sconnesso e da quanti esercizi per riallinearti al fisiologico, naturale e armonico “binario della voce”.Ma è molto importante che tu (ri)conosca l’importanza dei preliminari prima dell’atto amore che è il canto.Prima di cantare è infatti importante fare un riscaldamento (anche muscolare) ma è ancora quasi più importante prima del riscaldamento fare dei piccoli esercizi, morbidi ma esageratamente funzionali perché il tuo spazio di risonanza (femminile) possa accogliere la spinta espressiva ed interpretativa (maschile) della tua voce!Vuoi scoprire la tua voce?Puoi iscriverti nella mia Academy (Andrea Tosoni Academy) oppure richiedere una consulenza gratuita e candidarti al mio esclusivo percorso individuale.Buon cantoAndrea Tosonidirettore della Andrea Tosoni Academywww.andreatosoni.it
Ho appena finito una sessione con un'allieva che ha risolto in 2 sessioni i suoi problemi di voce che duravano da tanti tanti anni, nonostante il lavoro tecnico provato con plurimi (e certificati) insegnanti di canto prima di iniziare il Percorso individuale online con me.Com'è possibile???Forse perché non viene spiegato che LA VOCE SEI TU!La voce è un Tao, un equilibrio di energie opposte che si devono fondere in armonia. Vuoi scoprire la tua voce?Puoi iscriverti nella mia Academy (Andrea Tosoni Academy) oppure richiedere una consulenza gratuita e candidarti al mio esclusivo percorso individuale.Buon cantoAndrea https://www.andreatosoni.it
La posizione della tua voce non puoi forzarla né illuderti di controllarla con degli (inutili) adattamenti vocalici, perché la posizione della tua voce può solo essere riscoperta facendo degli esercizi e dei vocalizzi mirati perché lei si “manifesti” spontaneamente.Solo immaginando le vocali allo stesso punto puoi scoprire che sono tutte in punti diversi. Per riscoprire la posizione della tua voce e per migliorare il tuo canto ti aspetto nella mia Academy online per un Corso collettivo o un Percorso individualeE/o iscriviti al Residenziale di canto di fine agosto. Troveremo insieme la “tua” posizione nel paradisiaco contesto toscano. Tutte le info nell’articolo dedicato all’interno del mio Blog:https://www.andreatosoni.it/blog/7693...Andrea Tosonidirettore della Andrea Tosoni Academyhttps://www.andreatosoni.it
NON scegliere la tonalità su cui cantare la tua canzone prima di aver capito come funziona davvero il tuo strumento voce e quali sono le sue/tue potenzialità.Abbassare la tonalità di una canzone per cantarla senza (apparente fatica) non è la soluzione alle tue difficoltà vocali di raggiungere le note acute (o gravi)!! Anzi, illuderti di averle risolte (aggirate) cambiando la tonalità ti costringerebbe a non comprenderle davvero e a negarti la possibilità di cantarlo in tonalità originale (sempre che il tuo strumento voce lo permetta).Ascolta l'episodio e capisci come affrontare la questione "scelta della tonalità" in cui cantare. ⚠️⚠️⚠️ ATTENZIONE!!! Correggo quanto indicato come estensione soprano al minuto 04':10" : L'estensione del soprano non è la4-la6 ma SOPRANO DO4 - DO6 (tanto è vero che subito dopo questo refuso le stesse note sono suonate e rinominate correttamente). ⚠️⚠️⚠️Buona voce e buon cantoAndreahttps://www.andreatosoni.it
La tecnica e la consapevolezza di come funziona "davvero" lo strumento vocale è l'unico modo per permettere alla tua voce di uscire senza fatica.Non si tratta di impostare ma di riscoprire.Distingui sempre bene il momento dello studio tecnico dal momento del canto ... perché se "inquini" la tecnica con il canto o il canto pensando alla tecnica potresti incorrere in fatica e di certo il canto non è autentico.Quindi comincia a comprendere come funziona il tuo strumento voce e poi dedicati alla miglioria del tuo canto.Buon lavoroBuona voce e buon cantoAndreahttps://www.andreatosoni.it
Il respiro del canto

Il respiro del canto

2025-04-2610:02

Torniamo a parlare di respiro... Siii, perché non basta mai!Cantante, non devi imparare a respirare... puoi riscoprire il tuo respiro fisiologico che sostiene naturalmente il tuo canto più libero e soddisfacente.Ricorda:IL RESPIRO DELLA VOCE COINCIDE CON L'APNEA DEL CANTANTE.Tu (voce) sai già respirare... ma devi riscoprirlo consapevolmente perché il tuo respiro possa sostenere la tua voce nella tue note più complesse, nelle tue note più acute... nella zona del passaggio.... mentre colui (il cantante egioco) che respirerebbe in un modo o nell'altro nell'illusione di sostenere il proprio canto rimane in una sorta di apnea. 🙏🏻Guarda il Video e quando ti senti pronto per lavorarci con un Metodo strutturato così da lasciarti alle spalle le tue difficoltà fonatorie un passo alla volta, ISCRIVITI al Modulo 1 della mia Academy: https://www.andreatosoni.it/modulo-1-atacademy
SMETTILA DI DIRTI (e di farti dire) che sei bloccato!Il blocco dipende esclusivamente dalla tua consapevolezza tecnica.Più sei consapevole del strumento voce meno le tue resistenze hanno la meglio su di te.Se la tecnica è corretta il "salto" (il canto libero) è imminente, dipende solo da una tua scelta.Ne parleremo dal punto di vista teorico e lo approcceremo soprattutto dal punto di vista pratico in occasione del nostroRESIDENZIALE DI CANTO "La settimana della voce" che si svolgerà tra le colline fiorentine dal 25 al 31 agosto 2025.ISCRIZIONI DAL 16.04.25 al 15.06.25 (sold out "precoce" permettendo) .Il programma prevede - una Prima Parte (dal 25 al 28.08) dedicata ai cantanti dove ci concentreremo sul canto e la relativa voce mista come fine (infatti permette di cantare tutti gli stili) e- una Seconda Parte (dal 29 al 31.08) dedicata agli appassionati di canto in cui, grazie anche alla presenza di altri relatori e di altre discipline correlate alla vocalità, vivremo il canto non tanto come fine ma come mezzo per fare un lavoro a 360° verso una nostra più pulsante libertà!Ti lascio qui il link del mio Blog dove puoi scaricare la brochure informativa e il pdf con tutte le info per iscriverti:https://www.andreatosoni.it/blog/7693567c-160d-4c86-a716-90f76b99fa08In alternativa alla brochure scaricabile nel blog sopraindicato, condizioni e modalità per iscriversi al Residenziale di canto, sono disponibili a QUESTO IL LINK: https://qrfy.io/eupv7kX3Pvbuon cantoAndrea Tosoni
Cantante, sveglia!

Cantante, sveglia!

2025-04-1216:38

⚠️⚠️⚠️ Cantante, NON GUARDARE QUESTO VIDEO se sei convinto di essere un cantante solo perché apri bocca ed emetti parole su note musicali, magari in un coro o con un microfono da un palco...Rischieresti di svegliarti dal tuo sonno verticale!!! 🤣 Ilarità a parte, il tuo suono, la tua voce, il tuo canto non possono mentire!Chiediti, c'è verità nel tuo canto?Sei presente quando ascolti?Se canti, se ascolti, se vivi senza consapevolezza è come se tu camminassi da sonnambulo...Ecco perché ti dico: sveglia!!!! ⏰⏰⏰Facendo una pratica integrata, uno studio tecnico consapevole, hai la possibilità di svegliarti dal sonno verticale in cui sembrano vegetare la maggior parte dei "produttori di voce" che chiamiamo erroneamente "cantanti" per il solo fatto che riempiono le nostre playlist.Coraggio...Cosa aspetti?Fai sentire la tua voce, ORA!In questo video prendo spunto dalle parole di Lao Tzu, tradotte nel mio ultimo libro "La via della voce"... nel 43esimo capitolo intitolato "La forza del non agire".PARTI DA LÌ!E quando ti sentirai pronto per lavorare in maniera concreta sulla tua voce, sarà un piacere vederti tra gli allievi della mia Academy.Buon cantoAndrea Tosonihttps://www.andreatosoni.it
Prendendo spunto dalla Newsletter del 27.03.25 rispondo alle "tue" più frequenti domande sul canto.1) Perché quando canto faccio fatica?2) Posso aumentare la mia estensione vocale?ecc...ISCRIVITI alla mia Newsletter per ricevere ogni settimana una mail con un mio contributo tecnico, un esercizio, una riflessione sul canto... E subito per te la GUIDA SBLOCCA-CANTANTE.Buona visione e buon ascoltoBuona ricercaBuon canto Andrea HAI ALTRE FAQ? SCRIVIMELE NEI COMMENTI↘️Per iscriverti alla Newsletter clicca sull'apposito banner nel mio sitohttps://www.andreatosoni.it
🎤Masini, Pausini e altri "cantanti" dicono "Non studiate canto!" ...Altri dicono esattamente l'opposto: "Studiate per impostare la voce e prendere il controllo del vostro canto"..Quindi, tu Cantante che vuoi migliorare e togliere fatica dal tuo canto, CHE PUOI FARE??.E se "a te" risuonasse invece una via di mezzo? ☯ .Prova ad andare oltre alla tua stessa personalità di cantante e chiediti sinceramente, come ti risuona la frase al min. 05:10?"LA TECNICA VOCALE NON PUO' ESSERE IMPOSTATA MA SOLO RISCOPERTA!".Che cosa SENTI quando ascolti questa frase?Se senti uno sfrigolio nella pancia, una commozione nel cuore, allora hai tutti i requisiti per trovare grande miglioria nel tuo canto seguendo la didattica Vocessenza e, chissà magari un giorno, diventare un mio allievo..Non importa cosa hai fatto fin qui e che cosa pensi della tua voce....Non importa cosa ti hanno detto....Se ti risuona la suddetta frase e vuoi iniziare a lavorare con consapevolezza sulla tua voce e sulla miglioria del tuo canto per togliere fatica dalle tue note più alte o nella zona del passaggio di registro... TI ASPETTO nel MODULO 1 della mia Academy.Questo il link per poter accedervi:https://www.andreatosoni.it/modulo-1-atacademyATTENZIONE: SOLO 25 posti ogni mese!
MINA - ASCOLTIamo e IMPARIamo la corretta tecnica vocale. (Parte 1/2) Corretta gestione del fiato Armonica fusione dei registri vocali Accurata gestione della voce mista Autentica espressione "recitar cantando" Intonazione precisa e colori coinvolgenti Fluidità melodica e intensità comunicativa....Sono solo alcune delle straordinarie "lezioni" che possiamo ascoltare dalla "zia" Mina in tutta la sua produzione.. In questa seconda parte, continuiamo l'ascolto di questa cover di "Non smetto di ascoltarti" di Fabio Concato perché è la vivida testimonianza che quando si canta bene lo si può fare anche a ottant'anni e più!Se ne capite di tecnica vocale andate a sentire "dove sta" il suo suono....Se state facendo il Percorso con me o comunque nella mia Academy portate attenzione a come affronta il passaggio di registro....Se siete semplicemente degli ascoltatori, godetevela...https://www.andreatosoni.it
Prima parte (di 2)_________________________Non smetto di ascoltarti cara Mina perché a) la tua posizione del suono, b) il tuo flusso respiratorio, c) la tua naturalezza nell'esprimere le tue emozioni... è un meraviglioso esempio di corretta tecnica vocale!.Aldilà dei personali gusti in base ai quali Mina vi può piacere o meno, ascoltatela per imparare come tecnicamente potreste cantare anche voi se trovaste il corretto equilibrio tra:1) flusso d'aria costante2) pronuncia!.Buon ascoltoBuona praticaBuon cantohttps://www.andreatosoni.itPs. Settimana a prossima seconda parte con l'ascolto tecnico della seconda parte della canzone.
Canti o produci voce?

Canti o produci voce?

2025-03-0815:54

🎤 Canti o produci voce?Lo sapevi che la stragrande maggioranza di chi apre bocca produce suono, produce voce?.Puoi essere bravo a farlo o meno... ma...Il VERO CANTO nasce invece da un accogliere e un permettere più che da un "fare"!.Guarda il video per capire la differenza e interrogarti su: "Cosa senti?" https://www.andreatosoni.it
loading
Comments