DiscoverRiottoso
Riottoso
Claim Ownership

Riottoso

Author: OnePodcast

Subscribed: 516Played: 4,815
Share

Description

RIOTTOSO è il podcast settimanale firmato da Gianni Riotta: editorialista di Repubblica, docente universitario, con i suoi studenti del Luiss DataLab Gianni affronta ogni venerdì temi scomodi, racconta i fatti, le crisi e le decisioni che plasmano il nostro mondo, ma anche i dettagli che sfuggono e fanno la differenza. Il tutto, sfidando il conformismo italiano e la disinformazione internazionale. Un podcast che è "un GPS nel labirinto della disinformazione", per chi non si accontenta delle risposte dominanti. Siete pronti a diventare Riottosi?


Un podcast realizzato per Repubblica e OnePodcast da Gianni Riotta con Luiss DataLab (Federica Urzo, Gian Marco Passerini e Chiara Sgreccia) e con gli studenti della Scuola di Giornalismo Luiss (Michelangelo Gennaro, Massimo De Laurentis, Caterina Teodorani e Alessandro Imperiali). Ha collaborato Simone Di Gregorio.

62 Episodes
Reverse
Un amore impossibile con un chatbot. Personaggi generati da modelli di intelligenza artificiale rischiano di diventare reali nella testa di un adolescente senza difese. Possono generare amicizia, scatenare passione, amore, ma anche delusione, disperazione e persino depressione. È la tragica relazione tra Sewell Setzer, 14 anni, studente ad Orlando Florida, e un bot della rete Character.AI. La mamma, Megan Garcia, racconta a Riottoso la storia di un suicidio incomprensibile scatenato dall’utilizzo di Character.AI. e la sua battaglia per la giustizia. Intervista a cura di Federica Urzo e Chiara SgrecciaSee omnystudio.com/listener for privacy information.
The Great Mamdani

The Great Mamdani

2025-11-0633:36

Apparso dal nulla, il nuovo sindaco di New York, Zohran Mamdani, sfida l'establishment Usa e Trump. È un estremista di sinistra che presto fallirà o il leader capace di importare il socialismo in America? Eletto a poche ora dalla morte del vicepresidente della guerra in Iraq, Dick Cheney, campione di un'era perduta, Mamdani prova a lanciare la riscossa dei Democratici per la Casa Bianca 2028.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Intese su dazi, terre rare, tecnologia e fentanyl: la tregua seguita al vertice dei presidenti Trump e Xi Jinping terrà o è fragile? Francesco Sisci, il maggior sinologo italiano, discute a Riottoso i risultati dell'incontro e i silenzi sull'assedio a Taiwan e la guerra di Putin in Ucraina. Perché Xi ordina la purga dei suoi generali di cui nessuno vi parla?See omnystudio.com/listener for privacy information.
Trump sventra la Casa Bianca per costruire una sala da ballo grande 8500 metri quadrati, mentre Putin perde decine di migliaia di soldati per occupare uno smilzo 0,4% dell'Ucraina, fermandosi impotente nel fango di ottobre. Pazzo Pazzo Mondo, il Qatar scommette sulla tregua a Gaza, l'AI lavora più di noi umani mentre nasce in Europa un marchio rivale di Musk nello spazio con Leonardo e Airbus. Riottoso racconta.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il governo della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni supera il Craxi I ormai dietro solo Berlusconi nella storia repubblicana. Una maggioranza parlamentare solida, malgrado le tensioni con Tajani e Salvini. L'analista politico di Repubblica Stefano Folli sul futuro di Giorgia Meloni, dalla Garbatella a Donald Trump, prima premier donna della storia politica italiana.See omnystudio.com/listener for privacy information.
La storia di Bari Weiss, cacciata dal New York Times, arrivata a Substack e ora direttrice CBS. "Giornalista senza giornale" Weiss con la start up The Free Press irride Destra e Sinistra del secolo scorso: dai diritti al Medio Oriente fino a Harry Potter, lavora a un innovativo giornalismo mainstream? In questa puntata di Riottoso le migliori menti dei media si confrontano su news AI e diritti. Opinioni contro dati e notizie, algoritmi, social e disinformazione, nuovi media contro i media tradizionali tra vecchi e nuovi modelli di business.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Le barche della Global Sumud Flotilla abbordate dall'esercito israeliano ipnotizzano i media italiani, un terrorista fa strage alla sinagoga di Manchester nel giorno della festa ebraica di Yom Kippur. E intanto, il mondo attende la risposta di Hamas al piano di pace per Gaza di Trump. Con il  cauto ok di Lega araba ed UE, l'Italia si divide: Meloni dice sì, Schlein e Conte astenuti. In piazza migliaia di pro palestinesi, poi lo sciopero sindacale e la paura di scontri nel weekend. Gaza è lo specchio del tempoSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Il campione caduto dal cielo sul tennis azzurro Jannik Sinner. Beppe Severgnini, un italiano in Russia e in America parla di guerra e pace al tempo dell'AI. Il ministro Ciriani discute di idee, tolleranza, Italia, Europa. Riottoso va in diretta dal Festival Pordenonelegge con le voci dei protagonisti, le paure e le speranze di un mondo orfano di libri.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Maschi, bianchi, nerd, introversi. Una generazione ansiosa della middle class Usa imbraccia il fucile e spara. Il 27enne Luigi Mangione contro il CEO di UnitedHealtcare. Il 22enne Tyler Robinson contro l'influencer trumpiano Charlie Kirk. Il 20enne Thomas Matthew Crooks contro Trump. C'è un filo che unisce i lupi solitari, sedotti da videogame e social media? Nasce alla console il nuovo terrorismo?See omnystudio.com/listener for privacy information.
Che fine ha fatto la "grandeur" francese con i fumogeni a illuminare le notti parigine, manifestanti incappucciati che sfidano le forze dell’ordine, armate di scudi, manganelli e gas? “Anche se cade un governo, i problemi restano” spiega chi protesta, il movimento “Bloquons tout” sarebbe in piazza anche senza le dimissioni del premier Bayrou, in una Francia che cambia governi come la derisa Italietta 1970. In questa puntata di Riottoso, ascoltate l'amara lezione del professor Marc Lazar sulla crisi politica francese che dispiega i suoi effetti sul mondo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Un drone robot uccide un uomo in Libia senza che nessuno lo guidi. Il presidente cinese Xi Jinping parla di guerra o pace e stavolta Tolstoj non c'entra perché Putin, a ragione, spiega che chi dominerà l'Intelligenza Artificiale dominerà il mondo. Mentre sfilano armi e soldati a piazza Tienanmen, algoritmi e tecnologia vedono l'Europa e l'Italia indietro. Riottoso vi chiede di riflettere sulla guerra dei Robot di domani.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Trump sta cercando di erodere il potere della Banca Centrale Usa? Secondo il Wall Street Journal sì e il presidente vuole imporre una svolta statalista in stile cinese, impresa ardua in un paese di cultura individualista, emblema del capitalismo libero e senza freni. Ma è davvero così? Accentrare il controllo statale sulla banca centrale può dare impulso alla crescita? E abbassare i tassi di interesse? Domande e risposte sul futuro del paese nella nuova puntata di Riottoso.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Scatta l'operazione Carri di Gedeone II e l'esercito israeliano invade Gaza City. Come il giudice e condottiero biblico Gedeone che sconfisse i Madianiti con 300 uomini, il premier israeliano Netanyahu prova ad evocare la Bibbia, sperando in una vittoria simbolica nella Striscia. Proprio nella Bibbia, Genesi, compare per la prima volta Gaza City e in questa puntata di Riottoso, ne ripercorriamo i quattromila anni di storia, fino alla strage dei bimbi e la carestia. Netanyahu non ha strategia, gli arabi sono incerti e la guerra dilaga.See omnystudio.com/listener for privacy information.
L'incontro di Ferragosto in Alaska fra Trump e Putin è la nuova conferenza di Yalta che nel 1945 ridisegnò i confini europei? O somiglia all'accordo di Monaco del 1938 con le potenze europee ad assecondare i nazisti in Cecoslovacchia illudendosi nel compromesso per la pace? A Riottoso riflettiamo su esiti, possibilità, background dello storico vertice tra il presidente americano Trump e il presidente russo Putin con una delle massime esperte di cose russe, Anna Zafesova.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Chi è davvero Xi Jinping? Per capire il leader più potente della Cina contemporanea, bisogna partire da suo padre, Xi Zhongxun. Un nuovo libro uscito negli Stati Uniti ricostruisce la storia della famiglia Xi, tra persecuzioni, riabilitazioni, ambizioni e ombre. In questa puntata raccontiamo l’ascesa di una dinastia politica che ha attraversato prigione, suicidi e purghe interne per arrivare al cuore del potere cinese.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Perché ci affascinano tanto i gialli? Da Garlasco a via Poma, fino al caso di Emanuela Orlandi, i delitti – soprattutto quelli irrisolti o controversi – continuano a occupare lo spazio pubblico, intrecciando cronaca, memoria collettiva e intrattenimento. Cosa rende alcuni casi indelebili nell’immaginario? E come cambiano le loro narrazioni nel tempo, tra media tradizionali, podcast e documentari? Nel ricostruire queste storie, capiremo cosa cerchiamo davvero nei misteri senza soluzione: verità, giustizia o forse solo un modo per confrontarci con ciò che ci inquieta, ma continua ad attrarci.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Compravendita di minorenni, scandali e ricatti tra sesso e finanza, ora il patto tradito tra il presidente Trump e i suoi elettori complottisti alla QAnon. È il sordido caso Epstein, il supplente povero diventato miliardario e trovato morto nella cella del carcere Le Tombe di New York. Suicidio o killer misterioso? Ora anche la sua complice Ghislaine Maxwell è pronta a testimoniare davanti al Congresso, mentre Trump accusa Obama di spionaggio e chiede 10 miliardi al Wall Street Journal per calunnia e l'America si ferma davanti alla sagaSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Cina e Stati Uniti come Sparta e Atene. Se un tempo i super addestrati opliti spartani cercavano di tenere testa alla invincibile flotta navale ateniese, oggi domina uno scenario in cui gli Stati scelgono l'economia come campo di battaglia e le tariffe come armi. Ma oltre alla diarchia Pechino - Washington che ruolo può avere l'attore europeo in questo scontro? Le trattative in corso riusciranno a ridurre le pesanti tariffe trumpiane entro il 1 agosto? In questa puntata di Riottoso, con un ospite d'eccezione, l'ex ministro dell'Economia e presidente dell'Aspen Institute Giulio Tremonti, cercheremo di capire come, dall'epoca dei mercati liberi e della grande globalizzazione, siamo tornati a uno scenario in cui gli Stati scelgono l'economia come campo di battaglia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Le case si svuotano, i piccoli negozi del centro chiudono, il costo della vita aumenta. La colpa è di un’orda da 1 miliardo e mezzo di persone che ogni anno, zaino in spalla e trolley alla mano, si mette in viaggio per visitare qualche meta turistica. I residenti mal tollerano questi invasori che una volta ripartiti si lasciano alle spalle un deserto privato di identità culturale. In questa puntata di Riottoso, parliamo di overturism per capire se ci sono alternative al sovraffollamento turistico e se può esistere un modello di turismo sostenibile.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Cinque petroliere misteriosamente colpite con mine antiuomo dal mar Baltico al Mediterraneo. L'indistruttibile nave Bayesian affondata durante una tempesta a largo di Palermo. C'è un filo conduttore che lega questi eventi apparentemente slegati tra loro e l'ha enunciato in un teorema un matematico e pastore britannico nel Settecento.See omnystudio.com/listener for privacy information.
loading
Comments (1)

Cinzia B.

Come parlare per più di 20 minuti, ignorando completamente le responsabilità storiche e coloniali dell'Europa, le disparità socioeconomiche della popolazione palestinese, come se fosse solo un problema di leadership. E le discriminazioni che subiscono i Palestinesi che vivono in Cisgiordania e nello stesso Stato d'Israele, in quanto Palestinesi? E facciamo finta che Netanyahu non stia portando avanti la guerra a causa dei suoi guai con la giustizia? Alla faccia dell'onestà intellettuale...

Aug 22nd
Reply