Discover
Amore Mio

Amore Mio
Author: Effemeridi Media
Subscribed: 0Played: 2Subscribe
Share
© Copyright Amore Mio
Description
Ma qual è la tua opera d’arte preferita?
Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte.
Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello.
Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici.
Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte.
Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello.
Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici.
Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
12 Episodes
Reverse
Ma qual è la tua opera preferita?Da questa domanda nasce Amore Mio, un podcast dove intervisteremo diversi storici dell'arte chiedendo loro di raccontarci la loro opera preferita, cioè il loro amore!Per quanto lo possano sembrare, gli storici dell'arte non sono pezzi polverosi da museo. Anche loro hanno un cuore e delle preferenze! In questo podcast vi proponiamo un vero e proprio viaggio nel tempo e nella cultura, alla scoperta di opere iconiche che i nostri colleghi si portano nella mente e nel cuore.I primi tre episodi verranno pubblicati il 26 ottobre, poi uno nuovo con cadenza settimanale.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte.Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello.Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici.Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Nella terza puntata del podcast Amore Mio, la fatidica domanda viene posta alla dott.ssa Eleonora Zagaria. Cosa avrà risposto ad Alessandra?Eleonora Zagaria è una storica dell' arte moderna. Si è laureata all'Università di RomaTre, per poi completare i propri studi presso l'Università di Firenze. Attualmente svolge un tirocinio di catalogazione presso l'Istituto Centrale per la Grafica, nel settore della calcografia.L'opera di questo episodio è la celebre Zattera della Medusa di Théodore Géricault, tela eseguita tra il 1819 e il 1819, attualmente esposta presso il Museo del Louvre di Parigi.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Nella seconda puntata del podcast, Joshua ha posto la domanda “qual è la tua opera d’arte preferita” alla sua compagna di studi nonché amica dott.ssa Giulia Lazzarelli.Con formazione liceale classica, Giulia si è laureata in Beni Culturali all’Università di Roma Tre, per poi proseguire i suoi studi all’Università Ca’ Foscari di Venezia, laureandosi prima alla magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali (EGArt) per poi essere in corso per la seconda magistrale in Storia dell’Arte Moderna sempre a Ca’ Foscari. Dal 2022 lavora nel dipartimento accademico della fondazione internazionale IES Abroad, gestendo i corsi di storia dell’arte e archeologia.L'opera preferita è il Martirio di San Lorenzo di Tiziano Vecellio, realizzata tra il 1548 e il 1558, conservata presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, nota anche come chiesa dei Gesuiti, a Venezia. Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Il primo episodio del podcast non poteva che essere sull’opera d’arte preferita di uno degli autori di Amore mio!Joshua De Loa è uno storico dell’arte contemporanea, laureato all'Università degli Studi di RomaTre, attualmente docente presso l’Istituto San Gabriele di Roma e si occupa da indipendente anche di critica e curatela d’arte. Scrive per Studenti.it di Mondadori Media, collabora con CoopCulture ed è autore del podcast Voli Pindarici.L’opera preferita di Joshua è 4’33’’ del compositore statunitense John Cage. La performance musicale citata nella puntata è quella dell’orchestra tedesca Berliner Philharmoniker, diretta dal M° Kirill Petrenko, eseguita nel 2020 presso la Berliner Philharmonie.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Nella quarta puntata di Amore mio, Joshua De Loa chiede al dott. Luca Lo Porto quale sia la sua opera d'arte preferita!Luca Lo Porto è studente magistrale di Storia dell’Arte, laureato in triennale all’università La Sapienza di Roma. Inizialmente si è concentrato sull'arte bizantina, per poi dedicarsi sulla rappresentazione dell’Africa e degli africani a Roma, argomento col quale completerà il suo ciclo di studi. Cura anche un podcast sull'arte divulgativo Parole Su Tela.L'opera preferita di Luca sono le Storie della Vera Croce di Piero della Francesca, eseguite tra il 1452 e il 1566, ubicate presso la Basilica di San Francesco, ad Arezzo.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Nel quinto episodio di Amore mio, Alessandra, ride, scherza, ma parla anche di arte, con la dott.ssa Martina Leone!Martina Leone è storica dell’arte moderna e dottoranda di ricerca presso l’Università di Teramo e cultrice della materia Storia dell’arte moderna all’Università di Genova. È anche organizzatrice di eventi culturali e sportivi. L'opera di quest'episodio è l'Allegoria di Fede, Carità e Simulazione, dipinta nel 1645-1648 dal pittore romano Francesco Ruschi, ora ubicata presso i depositi del Szépmüveszéti Múzeum di Budapest.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Nel sesto episodio di Amore mio, Joshua è in allegra conversazione con la collega e amica dott.ssa Martina Cittadini!Martina Cittadini è una storica dell’arte moderna, formata presso l’Università degli studi Roma Tre e attualmente specializzanda in beni storico artistici all’Università degli studi di Udine, nonché dottoranda all’Università La Sapienza di Roma. I suoi ambiti di ricerca riguardano la cultura materiale, la pittura e il collezionismo in età moderna. Ha collaborato alla realizzazione della mostra Roma Pittrice. Artiste a lavoro tra XVI e XIX secolo presso Palazzo Braschi di Roma (2024).L'opera di questa puntata è la celebre tela de Le tentazioni di Sant’Antonio del pittore italiano Domenico Morelli, eseguita nel 1878, e attualmente conservata presso La Galleria Nazionale di Roma.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Nel settimo episodio di Amore mio, è il turno di Alessandra nell'accogliere e conversare con la propria amica storica dell'arte Leonora!Specializzata in Storia dell’arte Moderna a Roma, Leonora De Donno lavora attualmente presso la Galleria Nazionale delle Marche dove si occupa di catalogazione. Inoltre promuove l'educazione nel museo con visite guidate e laboratori didattici.L'opera di quest'episodio è la scultura Gli amanti dell'artista italiano Giovanni Prini, realizzata tra il 1909 e il 1913, e ora conservata presso la Galleria d'Arte Moderna di Roma.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Nell'ottavo episodio di Amore mio, Joshua ospita il dott. Sergio Taddei!Sergio Taddei è uno storico dell'arte moderna, specializzato in iconografia e letteratura artistica del Seicento. Si è formato prima presso l'Università della Sapienza di Roma per poi proseguire i suoi studi con la scuola di specializzazione all'Universita di Firenze. Si interessa alla contestualizzazione delle opere d'arte nel proprio tempo, attraverso il confronto con le vicende storiche e politiche dell'epoca e con la coeva produzione letteraria, teatrale e musicale. Questa predisposizione per gli studi interdisciplinari è anche dovuta alla sua parallela educazione musicale condotta presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Attualmente svolge un dottorato di ricerca alla Sapienza, con un progetto incentrato su alcune figure di maestri attivi nella Toscana del Seicento sia come professionisti delle arti figurative sia come attori e poeti.L'opera di questa puntata è il dipinto Le conseguenze della guerra del pittore fiammingo Peter Paul Rubens, prodotta tra il 1637-1638, e ora esposta alla Galleria Palatina di Firenze.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Il nono episodio del podcast è condotto dalla nostra Alessandra che ospita la sua amica dott.ssa Giulia Linari!Giulia Linari è una storica dell’arte moderna. Si è formata presso l'Università di Roma Tre, occupandosi del pittore pisano secentesco Orazio Riminaldi per poi conseguire un master di II livello in Didattica Museale Generale con l’Università di Modena e con quella di Roma Tre. Attualmente lavora con la cooperativa livornese Agave come addetta museale al Museo Giovanni Fattori di Livorno e ha partecipato come divulgatrice scientifica per i Rolli Days di Genova.L'opera preferita di Giulia è la tela de La morte della Vergine del pittore italiano Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, realizzata tra il 1604 e il 1606, attualmente conservata al Musée du Louvre di Parigi.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Nella decima puntata di Amore mio, Joshua il piacere di ospitare il dott. Gianluca Carchia!Gianluca Carchia, storico dell’arte specializzato nel primo Novecento, è nato a Roma nel 1996.Ha studiato all’Università Roma Tre, approfondendo anche la valorizzazione dei beni culturali con un master in economia del settore. Ha lavorato in gallerie d’arte, archivi, Musei Vaticani e per il Ministero della Cultura. Attualmente da libero professionista si sta occupando del fondo #EnzoCatapano del quale sono previsti un catalogo e una mostra.L'opera preferita di questa puntata è Il Ciclista del pittore italiano Mario Sironi, eseguito nel 1916, e ad ora conservata presso la Peggy Guggenheim Collection a Venezia.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!
Nell'undicesima e ultima puntata che chiude la prima stagione di Amore mio, sappiamo finalmente qual è l'opera preferita di Alessandra!Alessandra Tamburi, conosciuta anche come #oradarte, è una storica dell’arte moderna. Si è laureata in triennale e poi in magistrale presso l'Università degli Studi di Roma Tre ed è appassionata del Seicento romano. Successivamente completa la sua formazione con un Master di II livello in Didattica Museale Generale con l’Università di Modena e con quella di Roma Tre, per poi specializzarsi professionalmente nella comunicazione e nella divulgazione sui social della cultura e dell'arte.L'opera preferita di questa puntata è il David dell'artista Gian Lorenzo Bernini, realizzato tra il 1623 e il 1624, e ad ora esposto presso la Galleria Borghese di Roma.Amore mio di Effemeridi Media è il primo podcast che parla di arte e di storici dell'arte. Scritto e diretto da Alessandra Tamburi e da Joshua De Loa, post-produzione di Francesco Borrello. Per sostenerci potete seguirci sui nostri canali social e condividere questo podcast con i vostri amici. Questo progetto è stato realizzato anche grazie alle preziose donazioni spontanee dei nostri supporters. Puoi partecipare alla nostra raccolta fondi con cui finanzierà nuovi podcast!