Discover
Pizza surgelata
Pizza surgelata
Author: OnePodcast
Subscribed: 811Played: 16,033Subscribe
Share
© 2025 Huffingtonpost
Description
La giornata cotta in otto minuti: 'Pizza surgelata' è il podcast quotidiano di Mattia Feltri, Andrea Lucatello e Riccardo Quadrano, nato dall'esperienza di due anni di collaborazione, con il primo ospite ogni venerdì mattina degli altri due a Radio Capital, per commentare le notizie del giorno. Ne è nato uno spazio che coniuga l'approfondimento con la leggerezza che richiede la radio. La buona riuscita dell'esperimento ha suggerito la nascita del podcast quotidiano: otto minuti (o poco più o poco meno) per affrontare i casi del giorno, non per forza i più attuali, ma quelli su cui i tre si sentono di avere qualcosa da dire e, possibilmente, qualcosa su cui sorridere.Il titolo – Pizza surgelata – viene da un tormentone nato proprio in diretta radio il venerdì mattina, ma sta a indicare qualcosa che è sempre pronto all'uso, con poca fatica e tanto gusto. Pizza surgelata esce tutte le mattine, dal martedì al sabato, su HuffPost e le principali piattaforme audio.
231 Episodes
Reverse
Una bandiera tricolore che brucia e due parole: "State scomparendo". Il post di Elon Musk riporta al centro l'emergenza demografica in Italia. I grandi vecchi danno consigli alla giovane segretaria del Pd. Per Prodi il modello per il centro sinistra non può essere Mamdani, Massimo D'Alema richiama i valori dell'Ulivo. Guarire con Mozart. In Canada arriva la musica su prescrizione.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Facciamo chiarezza sui dati della criminalità in Italia. Partire dai numeri per farsi un opinione,See omnystudio.com/listener for privacy information.
-La procura di Milano indaga sui cecchini italiani di Sarajevo. A Repubblica parla lo scrittore che ha denunciato i crimini sfociati nell'inchiesta. -Professori aggiornati grazie all'Intelligenza artificiale. Ma agli studenti è vietato usarla, pena la sanzione disciplinare. -Il mondo delle repliche. Dai film alle macchine fino al cibo. E' la nuova era del nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricicla.See omnystudio.com/listener for privacy information.
La destra americana ha trovato l'erede di Charlie Kirk. Si chiama Nick Fuentes: elogia Hitler, odia gli ebrei e dice che alle donne piace essere molestate. Regionali in Campania: l'intramontabile Mastella si ributta nella mischia e dice di essere decisivo per la vittoria di Fico. "E' il più democristiano di tutti". Cani e gatti clonati, una moda per ricchi. Ma in Europa è un mercato che fa gola a molti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Elon Musk si aumenta lo stipendio. Ora prenderà solo 1.000 miliardi di dollari. Il patron di Tesla aveva minacciato di lasciare la società nel caso di bocciatura da parte degli azionisti. Salis Schlein, nel Pd si litiga anche sui temi femminili. E la Meloni si gode lo spettacolo. Napoli val bene una messa. Sangiuliano abbandona la poltrona di corrispondente Rai da Parigi per infilarsi nella competizione regionale campana. Ma a Parigi sta succedendo di tutto.See omnystudio.com/listener for privacy information.
La difesa è sempre legittima dice Giorgia Meloni dopo la vicenda dell'uomo non indagato per aver sparato ai ladri che gli erano entrati in casa. La scalata è sempre legittima? È la domanda che rimbalza dopo la tragedia in Nepal nella quale sono morti almeno 3 italiani. "L'alpinismo è l'arte di non morire" dice Messner. L'ex sindaco di New York Bill De Blasio dice il peggio del nuovo sindaco di New York, Zohran Mamdani. Ma c'è qualcosa che non torna.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il nuovo sindaco di New York: musulmano, giovane e con grandi ambizioni. Si prenderà sulle spalle i democratici sotto schiaffo di Trump? Il caso dell'aggressore di Milano. L'uomo era in cura e già condannato. E qualcuno ora propone di riaprire i manicomi. Troppi studenti indisciplinati e scuole occupate, così saltano le gite scolastiche. E ne fanno le spese anche gli studenti modello.See omnystudio.com/listener for privacy information.
La chat femminista finita sui giornali. Per Paola Concia è un "femminismo predatorio". Un tutte contro tutti che cerchiamo di spiegarvi meglio. Almeno 7 vacanze all'anno contro lo stress: lo dice uno studio. I nostri parlamentari si portano avanti e lavorano due giorni a settimana. In serie A è la stagione dei rigorini. Se ne lamenta il presidente del Torino Cairo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-Arriva il divieto generazionale. Le Maldive primo Paese al mondo a vietare il fumo per i nati dopo il 2007. Riguarderà anche i turisti -La password segreta del Louvre. Quale combinazione di numeri, simboli lettere maiuscole e minuscole in ordine casuale hanno utilizzato per proteggere il museo più famoso al mondo? -Cani e water coperti d'oro. Quando l'arte e il cattivo gusto utilizzano tutti lo stesso materiale.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-Processateci subito: la richiesta di parenti e volontari che hanno accompagnato un malato a morire in Svizzera. Ma lo Stato non se ne occupa. -Scherzi davanti ai forni e scritte nazi. Il direttore del memoriale di Buchenwald lancia un grido d'allarme sull'imbarbarimento dei visitatori dell'ex campo di concentramento. -Totò e la sua Napoli in mostra fino al 25 gennaio. "Mio nonno, uomo forte e fragile" racconta la nipote.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-Filippo Turetta rinuncia all'appello ma il nuovo processo ci sarà lo stesso. Ha senso impegnare per mesi la macchina della giustizia sapendo che non si può andare oltre l'ergastolo che ha già preso? -Riforma della giustizia. Ieri abbiamo scherzato con la zuppetta di Di Pietro. Oggi ridiventiamo seri. -Burioni dice addio ai social. "Sono stanco di essere usato come sputacchiera".See omnystudio.com/listener for privacy information.
Caso Garlasco, basta magistrati, è l'ora degli storici.Lo dice il ministro della Giustizia Nordio. Intanto la destra cerca testimonial in vista del referendum sulla separazione delle carriere dei magistrati. A sorpresa spunta anche il nome di Di Pietro. Italiani, popolo di smemorati. Dimentichiamo di tutto, soprattutto le chiavi di casa. Dentro casa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-Diritto di cronaca o violazione della privacy? Il caso Report-Sangiuliano diventa tutto politico mentre la moglie dell'ex ministro dice: "Sono la vera vittima di questa vicenda". -Altra violazione della privacy. Il sito che a pagamento permette di spogliare giornaliste e star. Tra loro Lucarelli, Barra e Chiara Ferragni. -"Il mio libro mutilato". La protesta di Mauro Corona avvertito da un lettore. Qualcosa nella trama non tornava.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Beatrice, 20 anni, morta per una folle gara di velocità sulle strade di Roma. Il PD si fa in tre per poi diventare uno. Caos calmo nella galassia Dem. L’ultima trovata per combattere la dipendenza da smartphone, arriva la cover super pesante.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Tutta colpa di Daria. Forza Italia e lega contro il capo della ragioneria dello Stato Daria Perrotta. "La manovra non la decidono i tecnici" dicono. Le due Chiese cattoliche. Una punta al riconoscimento delle persone transgender e sulle situazioni "omoaffettive", l'altra rimane sulle posizioni più tradizionali ferme della dottrina. Scatta l'ora legale. Rimettere indietro l'orologio di un'ora fa male alla salute ma fa bene alla bolletta.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Trump sfida Putin. Nuove sanzioni contro la Russia. Ma la promessa di far finire la guerra in Ucraina rimane sulla carta. Imparare da chi sbaglia. Tutti a lezione di fallimento per capire come rialzarsi dopo una sconfitta. L’inchiesta sulle scommesse: gli atleti coinvolti se la cavano con una multa non proprio salata. 250 euro.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-Le prime notti di Sarkozy in cella. 9 metri quadri, una tv e un frigo (a pagamento). L'ex presidente francese deve scontare una condanna a 5 anni ma tra un mese potrebbe essere fuori. -Il ritorno di Sangiuliano. L'ex ministro (ora corrispondente Rai) annuncia la sua candidatura in Campania. "Ma non cerco rivalse" dice. -Patente a 17 anni. Lo prevede una norma del Parlamento europeo. Cambia anche l'esame: più attenzione ai ciclisti, pedoni e agli angoli ciechi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-Scontro sugli affitti brevi. L'aumento dal 21 al 26% della cedolare secca fa infuriare Lega e Forza Italia. Sui tagli all'industria del cinema invece sono tutti d'accordo. -"Ci eravamo affidati ad Hamer, non fate il nostro errore". Lo sfogo dei genitori di Francesco, morto per un tumore a 14 anni e curato con pseudo-teorie antiscientifiche. Ora i genitori del ragazzo sono a processo. -Il rifiuto di Sinner alla coppa Davis. Scelta legittima o schiaffo in faccia ad un torneo "povero"?See omnystudio.com/listener for privacy information.
-Meloni come Craxi, il suo è il terzo governo più longevo dell'Italia repubblicana. "Ma con la destra la libertà è a rischio" dice Elly Schlein. -Oscar Wilde può rientrare in biblioteca. La British Library ripristina la tessera di accesso annullata allo scrittore dopo la condanna ai lavori forzati per “grave indecenza”. -E un anno è andato in fumo. Festeggiamo i miei primi 365 giorni senza sigaretta.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Dopo Gaza, Donald Trump prova a chiudere il conflitto russo-ucraino. Ma l'ideologo di Putin dice: "Quella della Russia non è una guerra contro Kiev ma contro l'Europa". Chiude la rivista più irriverente d'Italia. Il Vernacoliere si ritira dalle edicole dopo 65 anni di prime pagine volgari ma sempre divertenti. Fantozzi, una mostra pazzesca. A Bologna memorabilia, manifesti e video sul ragionier Ugo.See omnystudio.com/listener for privacy information.





