DiscoverBeyond Farmers
Beyond Farmers
Claim Ownership

Beyond Farmers

Author: Caterina Candiani, Alberto Trauzzi

Subscribed: 3Played: 12
Share

Description

Beyond Farmers è il podcast che ti porta alla scoperta dei professionisti del settore agroalimentare, partendo dagli imprenditori agricoli per andare oltre.

Scopri le storie di agricoltori e trasformatori che lavorano i prodotti agricoli in un modo non convenzionale, ma non solo, anche di tanti altri esperti del settore.

In ogni episodio, saranno loro stessi che racconteranno il loro progetto imprenditoriale, le sfide, i successi, e la visione che hanno per il futuro dell’agricoltura e del settore agroalimentare.

Parleremo di imprenditorialità, ma anche di relazioni sociali, economiche e ambientali più complesse. Perché parlare di cibo significa anche parlare del nostro modo di acquistare e consumare. 

L’obiettivo? Favorire uno scambio di idee tra chi vuole partire a fare impresa e chi l'ha già avviata. Ma anche diventare noi tutti un po' più consapevoli per creare insieme un sistema alimentare migliore.

Seguici sulle nostre pagine social:

Instagram → https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/

Facebook → https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136


Jingle: Sleeping Heroes by Soupaczar

45 Episodes
Reverse
"Un'ape senza un'ape, non è un'ape." A spiegarci che cosa significa è Francesca Paternoster, apicoltrice nomade che dal 2021 conduce l'azienda agricola di famiglia Mieli Thun insieme alla sorella Elena. Mieli Thun nasce dall'ingegno di Andrea Paternoster, figura straordinaria che ha cambiato il modo di pensare e valorizzare il miele: non solo dolcificante, ma puro ingrediente in cucina. Oggi Francesca ed Elena portano avanti questa visione, guidando un'azienda con un'identità forte e sempre più conosciuta a livello internazionale. In questo episodio ci immergeremo con Francesca nel magico mondo delle api e dei mieli. Scopriremo insieme: * Come funziona un alveare e perché ogni ape non potrebbe sopravvivere senza la propria comunità * Come nascono i mieli monofloreali * Il ruolo dell'apicoltore, e come questo lavoro insegni pazienza e resilienza Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI MIELI THUN SU: Sito web [https://www.mielithun.it/it] | Instagram [https://www.instagram.com/mielithun/]| Facebook [https://www.facebook.com/mielethun] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Come funziona la filiera dell'ortofrutta in Pianura Padana e Veneto? E quali sono i rapporti tra chi produce e le grandi catene della distribuzione? Ne abbiamo parlato con Stefano Liberti, giornalista e autore di inchieste che da anni racconta quello che non vediamo del nostro sistema agroalimentare. Assieme a Stefano abbiamo approfondito la sua ultima indagine per l'Internazionale, nella quale ha analizzato gli squilibri della filiera ortofrutticola, con un focus particolare su Emilia Romagna e Veneto. In questo episodio scopriremo: * Perché la filiera ortofrutticola è oggi in crisi e quali sono le pressioni alle quali è sottoposta * Come contratti quadro e le pratiche commerciali della grande distribuzione organizzata penalizzano i produttori agricoli * Le storie che mostrano che un rapporto tra pari è già possibile * In che modo i mercati contadini stanno riavvicinando tutti noi cittadini a chi produce il cibo Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI STEFANO LIBERTI SU: Instagram [https://www.instagram.com/stef.liberti?igsh=MTlzaXYwY3UxZXM1Zw==] | Facebook [https://www.facebook.com/share/19NH8ejUHH/?mibextid=wwXIfr] Leggi l'inchiesta "Il ricatto dei supermercati all'agricoltura italiana" 👉🏻Internazionale [https://www.internazionale.it/notizie/stefano-liberti/2025/07/14/supermercati-agricoltura-ristorno-sfruttamento] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
"Se non ora quando, se non noi chi." Queste sono le parole di Carlotta Chiocchini, fondatrice dell'azienda agricola Terrafranta e co-creatrice di Bottega Agroecologica, nel centro storico di Firenze, insieme ad altre sette aziende agricole della zona. Bottega Agroecologica è un progetto folle e ambizioso, nato dal basso come forma di ribellione al sistema agroalimentare attuale. Un luogo di vendita diretta, certo, ma anche uno spazio di relazione e di partecipazione, che restituisce servizi essenziali e vita di quartiere ai residenti di una città sospesa tra overtourism e abbandono dei quartieri. Con Carlotta abbiamo parlato di rigenerazione urbana, di accessibilità culturale ma anche fisica a prodotti buoni, giusti ed etici, soprattutto per chi vive e lavora secondo i ritmi della società moderna. Buon ascolto! 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI BOTTEGA AGROECOLOGICA SU: Instagram [https://www.instagram.com/bottega.agroecologica/] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers] Scopri i produttori di Bottega Agroecologica: La BeeO Baita: diversi tipi di miele e altri prodotti dell'alveare. La Margherita Elettrica: prodotti floreali. Fattoria Bucolica: fermentati realizzati con le proprie materie prime. Funghi Espresso /Circular Farm: funghi, ortaggi, microgreens eduli. Ortobioattivo: verdure ad alto valore nutraceutico. Pecora Nera (in fase di ingresso): latte crudo di pecora e capra, yogurt e formaggi. Terrafranta: olio extravergine d'oliva, lavanda e trasformati a base di lavanda. Torcibrencoli: vino nei dintorni di Firenze.
Mirko Bezzi di Melovita, in questo estratto di pochi minuti, ha condiviso consigli pratici per chi vuole avviare un'azienda agricola. Ci ha parlato dell'importanza di sviluppare un'idea solida prima di lanciarsi e aprire la partita IVA, e del perché farsi le domande giuste e partire da una solida preparazione può fare veramente la differenza. 🎧 Trovate l'intervista completa nell'episodio 2: "Collaborare con le reti d'impresa per crescere insieme", disponibile su questa piattaforma. —------------------ Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 🥦 SEGUI MELOVITA SU: Sito web [https://www.melovita.it/home/]| Instagram [https://www.instagram.com/melovita.padova/] | Facebook [https://www.facebook.com/melovita.padova] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Che cosa significa procacciarsi il cibo? In questa puntata abbiamo intervistato Michele Benetti, fondatore dell'azienda agricola Il Procacciatore di Cibo, a Musile di Piave, in provincia di Venezia. Con un background da perito agrario, Michele ha avviato il suo progetto part-time di orticoltura naturale nel periodo post-pandemico, arricchendo la sua formazione anche  grazie ai corsi del Collettivo Rizosfera e di Dario Cortese. Con Michele abbiamo parlato di fertilità del suolo, abbiamo approfondito la sua idea di agricoltura leale verso la natura e verso le persone, e scoperto come la sua passione per la caccia rappresenti, insieme all'agricoltura, il modo per connettersi con la natura. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI IL PROCACCIATORE DI CIBO SU: Instagram [https://www.instagram.com/ilprocacciatoredicibo/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=100089630671137] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Federico Dutto di LIM Chocolate, in questo estratto di pochi minuti, ci ha raccontato i passi che ha fatto per diventare chocolate maker, dalla formazione sensoriale alla creazione di un brand forte che risponde a una domanda fondamentale: Qual è l'identità che vuoi dare al tuo progetto?. 🎧  Trovate l'intervista completa nell'episodio 4 "Nasce prima il brand o il prodotto?", su questa piattaforma. Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI LIM CHOCOLATE SU: Instagram [https://www.instagram.com/limchocolate/]| Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=100064158936545] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
"Il caffè è un'esperienza. Bevine meno, bevilo meglio." L'ospite di oggi è Massimo Bonini, Roast Master originario di San Secondo Parmense, in provincia di Parma. Tutto inizia a fine 2005 quando un incontro "virulento" con un artigiano del caffè gli accende una scintilla. Nasce così Lady Cafè a gennaio 2006, la sua torrefazione artigianale. Da allora, Massimo tosta caffè per mestiere, per passione, per gioco. Oggi è il suo tutto. Con Massimo abbiamo ripercorso il ciclo agricolo del caffè, dalla piantagione alla tostatura e e metodi di estrazione, sfatato falsi miti e discusso un approccio diverso al consumo. Non si tratta di berne tanto, ma di berlo di qualità. Perché anche una tazzina di caffè può diventare uno strumento di consapevolezza. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI TORREFAZIONE CAFÈ SU: Instagram [https://www.instagram.com/torrefazione_lady_cafe/]| Facebook [https://www.facebook.com/TorrefazioneLadyCafe] SEGUI SPIRIT OF COFFEE SU: Facebook [https://www.facebook.com/Spiritofcoffeebg/] | Sito web [https://www.spiritofcoffee.it/?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAadkqnIjeopuFtZjKceE5lBqfUaalu_C5qJs32-zytWz8jXy3cmI6HloMXTrpg_aem_48bHmUxaPcTzf_JW7w4irQ] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Lorenzo Marini, agronomo sperimentatore di Podere Stuard, in questo estratto di pochi minuti ci ha raccontato i vantaggi di integrare le piante officinali in agricoltura, sia come fonte di reddito aggiuntivo, sia per i benefici ambientali che possono generare. Abbiamo parlato delle novità introdotte dal decreto legislativo del 21 maggio 2018 e di strategie di integrazione di piante officinali negli agro ecosistemi. 🎧  Trovate l'intervista completa nell'episodio 15: "Piante officinali fantastiche e dove trovarle", disponibile su questa piattaforma. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI PODERE STUARD SU: Sito web [https://www.stuard.it/] | Instagram [https://www.instagram.com/poderestuard/] | Facebook [https://www.facebook.com/PodereStuard.Emporio] | YouTube [https://youtube.com/@aziendastuard?feature=shared] email: info@stuard.i [info@stuard.it]t Lorenzo Marini Linkedin [https://www.linkedin.com/in/lorenzo-marini-ab1548b3/] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
In questa intervista andiamo al cuore della rigenerazione: non solo agricola, ma anche comunitaria, rurale e sociale. Parliamo di bioregioni, e a guidarci nell'esplorare questo approccio è tornata a trovarci Virginia Tarditi, Communication Coordinator di EARA – European Alliance for Regenerative Agriculture. Con Virginia abbiamo ricostruito le origini delle bioregioni, dalla teoria ecologista degli anni '60 fino all'emergere ai giorni nostri di nuove forme di governance territoriale partecipata. Abbiamo discusso del perché sia importante pensare e agire in chiave bioregionale, del ruolo dell'agricoltore nei processi di rigenerazione territoriale, e dei primi passi che ciascuno di noi può compiere per tornare a riconnettersi con il luogo in cui vive – e prendersene cura. Buon ascolto! 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI EARA SU: Sito web [https://eara.farm/]| Youtube [https://youtube.com/@eara-regenag?si=-T8FfB2snEWloXNg] | Instagram [https://www.instagram.com/we_are_eara/] | Linkedin [https://www.linkedin.com/company/earafarm/posts/?feedView=all] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Chi rappresenta gli agricoltori rigenerativi a Bruxelles? Ne abbiamo parlato con Virginia Tarditi, Communication Coordinator di EARA, European Alliance for Regenerative Agriculture. Dopo una laurea triennale in Food Systems a Parma e una magistrale in Organic Agriculture a Wageningen, in Olanda, Virginia lavora oggi in EARA a fianco degli agricoltori rigenerativi nelle istituzioni europee. EARA nasce nel 2023 come alleanza indipendente guidata da agricoltori rigenerativi di tutta Europa. L'obiettivo è quello di coordinare le loro azioni e portarne la voce nei processi politici, a partire dalla riforma della PAC, la politica agricola comune. Con Virginia abbiamo parlato della visione, missione e dei principi fondanti dell'Alleanza, abbiamo discusso di che cos'è "rigenerativo" per gli agricoltori di EARA, e approfondito il programma pilota che il movimento sta conducendo per validare scientificamente le proprie proposte. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI EARA SU: Sito web [https://eara.farm/]| Youtube [https://youtube.com/@eara-regenag?si=-T8FfB2snEWloXNg] | Instagram [https://www.instagram.com/we_are_eara/] | Linkedin [https://www.linkedin.com/company/earafarm/posts/?feedView=all] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Quanto conosciamo la filiera del pesce? Ne abbiamo parlato con Federico Riccato, biologo della pesca e pescivendolo di Ittico Sostenibile, a Mestre, in Veneto. Con una laurea e un dottorato in Scienze Ambientali a indirizzo marino, Federico ha unito competenze scientifiche, una passione viscerale per il pesce e una spinta morale per creare nel 2018 Ittico Sostenibile, insieme al socio Riccardo Fiorin. Ittico Sostenibile è una pescheria che propone fino a 45 diverse specie di prodotti ittici locali, con una predominanza di specie secondarie, di laguna o dimenticate. Con Federico abbiamo parlato di filiera ittica commerciale e di quanto contribuisca ad appiattire la diversità varietale dei nostri banchi del pesce. Abbiamo approfondito la vallicoltura estensiva veneta e riflettuto sull'importanza di tornare a fare cultura legata al pesce, a partire dal luogo in cui si acquista. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI ITTICO SOSTENIBILE SU: Sito web [https://www.itticosostenibile.com/]| Youtube [https://youtube.com/@ittico-sos?si=Y_pA5HLrAA0DBUY_] | Instagram [https://www.instagram.com/itticosostenibile/] | Facebook  [https://www.facebook.com/itticosostenibile] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Essere parte di un organismo agricolo vivente significa anche imparare ad osservare l'essenziale, proprio come facevano le popolazioni indigene. In questa seconda parte dell'intervista con Stefano Vegetabile dell'azienda agricola Nuove Rotte, ci addentriamo nel cuore del suo organismo: dal ruolo degli animali – selvatici e domestici – nel sistema, alla scelta di coltivare popolazioni di grani antichi, capaci di evolvere nel tempo insieme al territorio. Ma se in campo l'organismo agricolo trova una sua grande stabilità, fuori si scontra con un'estrema  frammentazione dei prodotti, e con le difficoltà del fare biodiversità da un punto di vista burocratico e fiscale . Con Stefano abbiamo riflettuto su quanto sia importante, oggi, creare nuovi modelli aziendali e culturali che sostengano chi prova davvero a fare agricoltura partendo da un'altra idea di vita, di economia, di relazione con la natura. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI AZIENDA AGRICOLA NUOVE ROTTE SU: Sito web [https://www.lacasarotta.com/]| Instagram [https://www.instagram.com/agricolturaindigena/] | Facebook  [https://www.facebook.com/LaCasaRotta?locale=it_IT] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Come si fa agricoltura seguendo il modello dell'organismo agricolo? Ne abbiamo parlato con Stefano Vegetabile dell'azienda agricola Nuove Rotte, a Vergne, in provincia di Cuneo. Cresciuto in una famiglia contadina con studi da perito informatico, Stefano si è avvicinato all'agricoltura naturale grazie alla laurea in Antropologia, una disciplina che gli ha aperto lo sguardo verso modelli agricoli semplici e millenari. Spinto dal desiderio di esprimere se stesso attraverso il lavoro e dall'incontro con l'agricoltura biodinamica, nel 2012 fonda La Casa Rotta a Cherasco, un ecovillaggio e associazione di promozione sociale. Successivamente apre Nuove Rotte, un'azienda agricola con ortaggi e cereali, insieme a un frutteto e due vigneti. In questa prima parte dell'intervista con Stefano abbiamo parlato di biodinamica e agricoltura indigena, approfondendo il ruolo dell'agricoltore come parte integrante di un organismo agricolo vivente, che aiuta la natura nel suo evolvere. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI AZIENDA AGRICOLA NUOVE ROTTE SU: Sito web [https://www.lacasarotta.com/]| Instagram [https://www.instagram.com/agricolturaindigena/] | Facebook  [https://www.facebook.com/LaCasaRotta?locale=it_IT] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Elisa Colle di Dolomiti Canapa, in questo estratto di pochi minuti, ha condiviso le sue difficoltà nel fare agricoltura di montagna. Abbiamo parlato dei limiti delle politiche agricole nel considerare le esigenze dell'agricoltura di montagna, di vincoli stringenti richiesti al primo insediamento, e di regolamenti obsoleti per accedere a contributi agricoli. 🎧 Trovate l'intervista completa nell'episodio 5: "Coltivare canapa in montagna, tra pendii e pregiudizi", disponibile su questa piattaforma. Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 🥦 SEGUI DOLOMITI CANAPA SU: Sito web [https://www.dolomiticanapa.com/] | Instagram [https://www.instagram.com/dolomiticanapa/]| Facebook [https://www.facebook.com/dolomiticanapa?locale=it_IT] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Questo è Beyond Farmers per RAMI, il podcast che vi porta alla scoperta della neonata Rete Agroecologica Microfarm Italia, attraverso le voci di chi la sta creando. In una serie di episodi, scopriremo la storia di RAMI e la sua carta dei valori, parleremo di advocacy, dei gruppi di lavoro che la compongono e di tanto altro. ------------------------------------------------------------------------------------- Nell'intervista di oggi partiamo con un'ospite speciale: Gaia Garbarini Islas, agricoltrice e Presidente della neonata Rete Agroecologica Microfarm Italia. Gaia nel 2016 ha fondato Apis Organic, un'azienda agricola biologica e rigenerativa nella Tuscia viterbese. Con Gaia abbiamo ripercorso la storia di RAMI, dalla nascita della rete informale di mutuo aiuto nel 2016, fino alla creazione ufficiale dell'associazione APS, celebrata con il suo primo raduno nazionale a Fano, nel gennaio 2025. Abbiamo parlato dei bisogni che hanno spinto agricoltori e agricoltrici a unirsi, di che visione hanno del futuro dell'agricoltura e degli obiettivi che si sono dati. Il sogno per un futuro connesso inizia da qui. Buon ascolto! Jingle: Own Rocket by Soupaczar Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI RAMI Rete Agroecologica Microfarm Italia SU: Instagram [https://www.instagram.com/retemicrofarm/]| Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61558739302482&locale=it_IT] SEGUI APIS ORGANIC SU: Instagram [https://www.instagram.com/apisorganic/] | Facebook [https://www.facebook.com/apisorganic?locale=it_IT]| Sito web [https://www.apisorganic.com/?fbclid=IwY2xjawJTlUZleHRuA2FlbQIxMAABHRhBicoBMlnh0DuXIRBWaT-qaedAziluqe-bolw7F81T3LvCAw7iZJhu7A_aem_bvm8NEkkEQ5nN3JbBEeogA] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
"Se mangiare è un atto agricolo, la pastorizia è un atto politico." Queste sono le parole di Nicola Del Vecchio, fondatore insieme a Michela Bunino di Alba, Società Agricola Multifunzionale tra Campolieto e San Giovanni in Galdo, nel cuore del Molise. Nicola e Michela si sono conosciuti a Pollenzo, dove hanno studiato all'Università di Scienze Gastronomiche, e dopo esperienze diverse si sono ritrovati per portare avanti il loro progetto agricolo. Alba abbraccia più filiere produttive, da quella casearia, all'olivicoltura, fino all'orticoltura, erogando anche servizi educativi e turistici. Con Nicola e Michela abbiamo parlato di multifunzionalità e di come gli scarti possano diventare risorse in un'azienda agricola, ma anche di rivoluzione pastorale e di quanto sia fondamentale garantire un vero accesso all'agricoltura a giovani e donne. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI ALBA SOCIETÀ AGRICOLA SU: Sito web [https://www.agrialba.farm/]| Instagram [https://www.instagram.com/albaaziendamultifunzionale/] | Facebook [https://www.facebook.com/AlbaAziendaAgricola] SEGUI UNISG SU: Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo [https://www.unisg.it/] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Nell'estratto di oggi dell'episodio 17, Laura Solinas dell'Azienda agricola Villa Buzzati, ha approfondito con noi i servizi ecosistemici che agricoltori e allevatori offrono al territorio, creando valore per la collettività, spesso senza ricevere il giusto riconoscimento. Abbiamo parlato del ruolo dei pascoli nella prevenzione del dissesto idrogeologico, e dell'importanza di ridare dignità e riconoscimento sociale agli agricoltori, che non solo creano paesaggio, ma producono anche salute e sicurezza. Trovate l'intervista completa nell'episodio 17: "La pasionaria dei legumi", disponibile su questa piattaforma. Buon ascolto! —------------------ 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI LAURA SOLINAS SU: Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=100062998463132] SEGUI SLOW BEANS - COMUNITÀ LEGUMINOSA SU: Instagram [https://www.instagram.com/slowbeans_comunitaleguminosa/] | Facebook [https://www.facebook.com/slowbeans] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Marta Miolo de Il Frutteto di Marta e Maria, in questo estratto di pochi minuti, ci parla di come ha avviato un'attività agricola part-time, formula ideale per chi vuole iniziare a sperimentare in questo settore senza abbandonare completamente l'occupazione principale. 🎧 Trovate l'intervista completa nell'episodio 3 "Come si diventa agricoltrice part-time con un frutteto biodiverso", su questa piattaforma. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 🥦 SEGUI IL FRUTTETO DI MARTA E MARIA SU: Instagram [https://www.instagram.com/ilfruttetodimem/] | Facebook [https://www.facebook.com/ilfruttetodimartaemaria] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Paola Migliorini, Professoressa associata dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in questo estratto di pochi minuti, ha approfondito con noi l'importanza di quello che mettiamo nel piatto non solo per quel che riguarda l'impatto climatico ed ambientale, ma anche rispetto alla sovranità alimentare e alla cultura gastronomica di ogni popolo. Abbiamo parlato del legame tra produttività di pratiche agricole diverse e dieta, e di come le Scienze Gastronomiche riescano ad andare oltre l'agroecologia, abbracciando la biodiversità culturale oltre che biologica. 🎧 Trovate l'intervista completa nell'episodio 16: "Che cos'è l'agroecologia?", disponibile su questa piattaforma. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI PAOLA MIGLIORINI SU: Linkedin [https://www.linkedin.com/in/paola-migliorini-71335711/] | Instagram [https://www.instagram.com/paola.migliorini1/] | Facebook [https://www.facebook.com/paola.migliorini1] | SEGUI UNISG SU: Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo [https://www.unisg.it/] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
Andrea Giaccardi dell'azienda agricola L'Orto del Pian Bosco, in questo estratto di pochi minuti ci ha guidato attraverso le scelte che ha compiuto per creare un sistema agroecologico nella sua azienda agricola. Abbiamo parlato di dimensioni aziendali, di biodiversità in campo e del Laghetto delle Libellule, un'oasi che ospita la fauna selvatica e che reintroduce la componente acqua nel suo sistema agricolo. 🎧 Trovate l'intervista completa nell'episodio 11: "Biologico e oltre", disponibile su questa piattaforma. Buon ascolto! Link: 📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI: Instagram [https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136&locale=it_IT] 🧑‍🌾 SEGUI L'ORTO DEL PIAN BOSCO SU: Sito web [https://ortodelpianbosco.it/] | Instagram [https://www.instagram.com/lortodelpianbosco_official/] | Facebook [https://www.facebook.com/profile.php?id=100063763293487&locale=it_IT] 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: Spotify [https://open.spotify.com/show/5qMimlI7ZQn6iAAO8ctJWD?si=T9vlwlL2RSOsARR1Vi18fw] | Apple Podcast [https://podcasts.apple.com/us/podcast/beyond-farmers/id1775916819] | Amazon Podcast [https://music.amazon.it/podcasts/886a8805-3051-470c-a5be-53d929d8f3df/beyond-farmers]
loading
Comments