DiscoverTrekking nel Mondo
Trekking nel Mondo
Claim Ownership

Trekking nel Mondo

Author: Daniele Tonani

Subscribed: 6Played: 60
Share

Description

Ripercorrere esperienze di viaggio e conoscere nuove mete da esplorare a piedi attraverso i racconti personali e autentici di Daniele Tonani, instancabile viaggiatore da oltre 25 anni. Una podcast serie dedicata al mondo del viaggio a piedi per scoprire destinazioni inconsuete, ascoltare consigli pratici, immergersi in interessanti selezioni letterarie, e non solo.

🌎 Seguici su Instagram @focushimalaya
🌍 Unisciti alla nostra community nel gruppo Facebook Trekking nel Mondo
🌏 Per approfondire tour e itinerari ci vediamo su focus-italia.com.
72 Episodes
Reverse
In questa puntata Daniele presenta Focus Himalaya Academy, il progetto dedicato alla formazione di giovani appassionati di montagna, trekking e coordinamento di gruppi. Seguirà una seconda puntata dove Daniele parlerà con i primi protagonisti del progetto Alessandro, Egle, Federico e Daniele.
Daniele ci guida con una carovana di cammelli che, a passo lento, attraversa dune infinite. Qui, il profumo avvolgente dell’incenso si mescola al calore del sole, rendendo meno faticoso il viaggio. Benvenuti sulla Via dell’Incenso, l’antico itinerario che collega l’Arabia meridionale al Mediterraneo, attraversando paesaggi mozzafiato e culture millenarie.
Daniele ci racconta come affrontare l’alta quota senza drammi: ritmo giusto, idratazione, giorno cuscinetto e l’arte del “sali alto di giorno, dormi più basso”. In 25 minuti impari a progettare tappe e calendari per trekking e viaggi in Nepal, Tibet e al Kilimanjaro con un metodo semplice, testato sul campo. Parliamo di gradiente 300–500 m/notte, segnali d’allarme del mal di montagna, alimentazione, sonno e decisioni prudenti che aumentano il tasso di successo. Un episodio pratico, ricco di esempi reali. Ascolta e arriva in alto… bene.
In questa puntata di Trekking nel Mondo, Daniele ci porta alla scoperta di storie di viaggio e avventura raccontate attraverso il cinema e le serie. Non solo trekking e montagna, ma anche esplorazione, resilienza e sfide che ispirano chi ama partire alla ricerca di nuove esperienze. Un episodio pensato per chi sogna la natura selvaggia e vuole accendere la voglia di viaggiare.
Nella nuova puntata del podcast Trekking nel Mondo, Daniele dialoga con Leda, anima di Focus Himalaya Travel ed esperta profonda di Asia, appena rientrata da un viaggio esclusivo in Tibet. Focus Himalaya Travel è stato tra i pochissimi tour operator italiani invitati dal Tibetan Tourism Board, un’occasione unica per conoscere da vicino la realtà turistica della regione. In questo episodio si parla di Himalaya e Tibet di oggi: informazioni aggiornate, consigli di viaggio, racconti autentici e spunti preziosi per chi sogna un’esperienza in queste terre straordinarie. Un contenuto imperdibile per chi ama viaggiare e vuole scoprire destinazioni fuori dal comune.
Daniele, a bordo di una nave con destinazione le isole Svalbard e la Groenlandia, ci racconta la grande corsa ai poli dei primi anni del 900 ripercorrendo l'emozionante e drammatica conquista alle terre polari
Daniele ci accompagna in un viaggio affascinante verso il tetto del mondo: l’Everest. Scopriremo come questa montagna leggendaria sia passata da sogno proibito degli alpinisti a meta iconica per trekker da ogni parte del globo. Attraverso racconti personali, aneddoti storici e curiosità geografiche, l’Everest si svelerà non solo come la vetta più alta della Terra, ma anche come simbolo di spiritualità e conquista interiore.
Daniele ci porta in Mongolia: una terra di spazi infiniti e natura incontaminata, ideale per il trekking. Dalle montagne dell’Altai al deserto del Gobi, ogni sentiero offre panorami mozzafiato e incontri con la cultura nomade. Una destinazione lontana dal turismo di massa.
Daniele ci porta in Vietnam del Nord in questa terra affascinante che unisce una storia ricchissima, decine di etnie diverse ad un natura selvaggia e incontaminata.
Daniele ci porta in Cile lungo la mitica Carettera Austral: da Puerto Montt a El Chalten in Argentina. Questa volta in bici seguendo uno degli itinerari iconici per i ciclisti. Tra vento, pioggia, strade sterrate e panorami mozzafiato questa può essere una delle esperienze di viaggio che segnano tutta la vita.
Daniele, in questa puntata, ci porta in Perù e più precisamente lungo i sentieri della Cordillera Blanca. Siamo a  450 km a Nord di Lima nella terra degli Inca e percorreremo insieme il trek Santa Cruz attraverso cime di oltre 6.000 metri respirando l'aria sottile. Daniele ci spiegherà come questo può essere un buon primo itinerario extra europeo per chi ama camminare in montagna.
Daniele, prima di partire per il Pakistan, ci propone un affresco delle potenzialità di viaggio e trekking di questo paese ricchissimo di cultura e imponenti montagne conosciute e da scoprire.
Daniele ci racconta quelli che lui considera i due itinerari più coinvolgenti da effettuare a piedi in India: il trekking alle Sorgenti del Gange nel Garwal e il trekking nella Markha Valley in Ladakh
Daniele, da Kathmandu, ci racconta praticamante in diretta il suo ritorno in Tibet. Un viaggio tra storia antica e moderna adatto a viaggiatori che definisce Esploratori Moderni. Una puntata emozionante per tornare a conoscere il paese del Dalai Lama
Daniele ci propone un calendario annuale dove per ogni mese propone un itinerario perfetto da fare in quel periodo dell'anno. Un modo per non sbagliare mai destinazione.
Daniele, insieme a Federica, racconta le emozioni, i contenuti e ci da qualche tip su uno dei viaggi più esclusivi e emozionanti che si possano fare: la crociera in Antartide e South Georgia. Una chiccherata che vi emozionerà e vi farà respirare l'avventura di esploratori come Shackleton.
Daniele, insieme a Federica, attraverso le emozioni e le difficoltà provate durante il trekking al campo base del K2 lungo il ghiacciaio del Baltoro ci danno qualche tip utile per affrontare questo incredibile itinerario al cospetto di una delle montagne più affascianati e ricche di storia al mondo.
Daniele duranto un viaggio invernale"on the road" in Islanda ci racconta come e perchè questa destinazione è per tutte le stagioni: dal trekking in estate all'aurora boreale in inverno.
Daniele chicchera insieme da Guido o Bigotti di Radio Hinterland sul sceglie l'itinerario? Una mezzoretta di inidicazioni utili se state pensando di intraprendere un cammino extra europeo.
Seconda puntata di Trekking nel Mondo registrata durante un viaggio da Roma a Milano, dove Daniele insieme a Federica Rossi Brown ci raccontano il trekking nella regione del Mustang in Nepal.
loading
Comments