DiscoverItaliano mit Caterina
Italiano mit Caterina
Claim Ownership

Italiano mit Caterina

Author: Caterina

Subscribed: 13Played: 201
Share

Description

ITALIANO MIT CATERINA è il podcast che mancava in rete, una soluzione per migliorare il tuo italiano in maniera facile e interessante, con ospiti speciali ogni mese e situazioni divertenti e reali. Pensato per tutti i tedeschi che vogliono approfondire il proprio italiano in maniera intuitiva, con trucchi e segreti!
www.italianamentemitspass.com
https://www.patreon.com/c/italianamentemitspass

il libro: https://publishde.bookmundo.com/site/?r=userwebsite/index&id=caterina_monaco/bookdetails/402573

e se vuoi partecipare al podcast scrivimi a info@italianamentemitspass.com


53 Episodes
Reverse
In questo episodio ti porto con me a Cagliari, nel Sud della splendida Sardegna. Ti racconto le mie impressioni sulla città, i profumi del mare, le passeggiate nel quartiere di Castello, i colori delle saline al tramonto e, naturalmente, il sapore della cucina sarda.Un viaggio personale tra emozioni, scoperte, persone speciali e piccoli momenti che spero possano ispirarti… o farti venire voglia di partire! 🇮🇹🌊✨
Care amiche e cari amici, oggi ho pensato di farvi un piccolo favore e di mettere insieme un pò del mio vocabolario, tratto da ogni episodio! Così potete prendere di nuovo appunti se non lo avete già fatto!Spero di farvi cosa gradita!A presto e los geht's!
Care amiche e cari amici, oggi facciamo un po' di traduzioni insieme! dal livello facile a quello più difficile! Ma niente paura! sarà tutto molto alla mano! allora che aspettiamo? Los geht's!!#deutschland #italien #italienisch #fremdsprache #sprachen
Care amiche e cari amici della Germania, in questo episodio ti porto con me a esplorare i miei siti preferiti per passare il tempo online! 📱💻Parliamo di diverse tipologie di siti web: dai siti di regali online ai siti di cucina a quelli di curiosità, dai siti di annunci ai marketplace… E ti racconto anche qualche differenza interessante tra come si usano questi siti in Italia e in Germania, con i vocaboli giusti! Di un vero italiano o una vera italiana!Un episodio leggero e personale, perfetto se cerchi nuove idee su dove e come navigare quando hai un po’ di tempo libero — o se vuoi semplicemente scoprire nuove parole e nuovi modi di dire nel web!Los geht's!#italienisch #italiano #Italien #Italia #mondadori #feltrinelli #giallozafferano #emmikochteinfach #wggesucht #airbnb #ebay #ebaykleineanzeigen #rezepte
🎙️ Episodio: Nessuno? Qualcuno? Alcuno? Ma quanti siamo?!In questo episodio, care amiche e cari amici della Germania, facciamo un po' di chiarezza su quei pronomi che sembrano giocare a nascondino con la grammatica italiana: nessuno, qualcuno, alcuno.Chi sono? Quando si usano? E soprattutto… perché a volte ci fanno venire il mal di testa?Tra esempi curiosi, situazioni quotidiane e qualche battuta (più o meno riuscita), ti accompagno in un viaggio leggero ma utile nel mondo dei pronomi indefiniti.Perfetto per chi studia italiano e vuole capirci qualcosa in più… o almeno qualcuno di voi ci proverà!🎧 Ascolta e vedrai che nessuno potrà più confonderti! 😉Los geht's!#italienisch #italiano #italien #pronomi #deutschland #germania #sardegna
Care amiche e cari amici della Germania, eccoci con un nuovo ospite davvero speciale! Oggi conosceremo una persona particolare, un maestro di Tai Chi, Marco Gamuzza. Marco ci spiegherà con il suo bellissimo accento del Nord Italia, in cosa consiste il Tai Chi e quali sono i benefici di questa splendida disciplina. Allora cosa aspettate? Venite a sentire un pò!E novità: in questo episodio useremo la forma di cortesia del Lei, io e Marco ci daremo del Lei, così potrete sentire in diretta come funziona!Los geht's!Per chi è interessato a conoscere i corsi di Tai Chi di Marco Gamuzza, questo è il suo website:www.marcogamuzza.it e su Instagram questo è il suo canale:Marco Gamuzza Internal Arts
Care amiche e cari amici della Germania, in questo episodio entriamo nella giungla domestica! Esatto, stiamo parlando di lavare i piatti o passare l’aspirapolvere, riordinare! Oggi scopriamo quasi tutto quello che si fa in casa o che si deve fare in casa!Un episodio pieno di vocaboli utili, ve lo assicuro!🎧 Mettetevi comodi ma non troppo, sennò vi addormentate!#italienisch #italiano #italia #italien #bellavita #dolcevita #casa #alltag
🎧 Benvenuti in Italiano a Quattro Zampe, un episodio dovel’italiano abbaia, miagola e fa le fusa e gli animali domestici diventano i protagonisti... insieme alla lingua italiana! 🐾In questo episodio parliamo di cani, gatti, uccellini e altri amici pelosi, della cura, del cibo, dei miei amici che hanno un animale e conosceremo nuovi vocaboli e verbi legati al mondo delle 4 zampe!Che tu stia imparando l’italiano o semplicemente ami gli animali, questo è il posto giusto per te! Imparerai parole nuove, curiosità linguistiche e consigli utili per vivere meglio con il tuo compagno a quattro zampe.Prepara le orecchie e magari anche una crocchetta, perché qui si parla italiano... con la coda! 🐾#italienisch, #italiano,#gatti, #cani #animali,#lingua, #italia,#corsodilingua
In questo nuovo episodio affrontiamo con coraggio un pò di "falsi amici" che possono trarre in inganno anche chi parla bene una lingua. Con un po’ di umorismo e attenzione, però, diventano ottimi spunti per imparare una nuova lingua e per districarsi bene nella giungla dei vocaboli e delle eccezioni!
Care amiche e cari amici della Germania oggi parliamo dei verbi che vogliono... l'infinitooo!🚀I verbi modali non sono come gli altri. Hanno gusti difficili, sono esigenti e... non amano stare da soli ma vogliono sempre l’infinito! Voglio mangiare, posso volare, devo studiare (purtroppo sì).In questo episodio, scopriamo perché i modali non riescono proprio a stare da soli. Li seguiremo mentre si attaccano agli infiniti per sentirsi più completi!Preparati a un episodio che potrebbe cambiarti la... coniugazione!Los geht's!#Italien #italienisch #italiano #fremd #sprache #Deutschland #Germania #verbimodali #grammatica #cultura #muenchen #italienischkurs #italia
Care amiche e cari amici della Germania in questo episodio ho l’onore di dialogare con Marco Guzzi, poeta, filosofo e fondatore dei gruppi di liberazione interiore Darsi Pace.Ripercorriamo insieme le tappe fondamentali della sua vita, l'incontro con la Germania fino alla scoperta della meditazione come strumento di trasformazione profonda.Il professor Marco Guzzi ci racconta cosa lo ha spinto a fondare il movimento Darsi Pace, un percorso che unisce il pensiero cristiano e la pratica meditativa, perfetto per chi vuole iniziare a ritrovare se stesso.Durante l’incontro rispondiamo anche alle domande di alcuni miei ascoltatori.Un dialogo intenso, vivo e profondo, non potete assolutamente perdervelo! E l'accento romano del professor Guzzi mi ricorda tanto i miei anni vissuti a Roma! Qui i link per conoscere tutto dell'attività dei gruppi Darsi pace e i libri del professor Guzzi che dovete assolutamente leggere sia per la vostra crescita interiore sia per migliorare il vostro italiano, naturalmente!https://www.darsipace.it/per le informazioni sull’iscrizione: info@darsipace.net Libri:Marco Guzzi, Darsi pace. Un manuale di liberazione interiore, 2016Marco Guzzi, Il cuore a nudo, 2012#Italien #italienisch #italiano #fremd #sprache #Deutschland #Germania #Marcoguzzi #Darsi pace #Meditazione #filosofia #cultura #roma #buddismo #zen
Care amiche e cari amici della Germania, finalmente scopriamo e analizziamo insieme e con coraggio gli errori più frequenti che i madrelingua tedeschi commettono quando imparano o parlano italiano. Un viaggio attraverso piccoli errori simpatici che ho tirato fuori dalle mie conversazioni con i miei studenti tedeschi! Non è tutta colpa loro se l'italiano ha anche un pò troppe eccezioni!LOS GEHT'S!italiano, italienisch, sprache, italia, italien, tedesco, podcast, corso di lingua, errori di italiano
Care amiche e cari amici della Germania, in questo episodio ho il piacere di intervistare una nuova ospite con cui chiacchiero di vacanze, sport e tante curiosità! 🌍⛱️⚽Parliamo un pò della sua vita e di perché ama tanto l'Italia. Un episodio leggero e coinvolgente, perfetto da ascoltare sotto l’ombrellone o mentre ti alleni!Non perdetevelo! 🎧Los geht's!italiano, italienisch, Italien, Deutschland, Tenerife, palestra, sport, cucina, Benedetta Rossi, Lago di Garda, vacanze, Roma, Sicilia, Sardegna, fremdsprache
Cari amici e care amiche della Germania, in questo nuovo episodio ho il piacere di chiacchierare con Milly, anche lei creatrice di un podcast di italiano per stranieri, ma con uno stile e un approccio un po’ diversi dal mio. Abbiamo parlato di come sono nati i nostri progetti, delle differenze nei nostri metodi e di cosa significa insegnare (e imparare) l’italiano attraverso l’ascolto. Una conversazione spontanea e piena di spunti per chi ama la lingua italiana e vuole conoscere meglio chi produce e parla dietro ai microfoni!📌 Scopri il podcast di Milly: https://open.spotify.com/show/0pkQ7bDNwr48v65Xs9KIWB?si=ab2bcd18c21441e0💬 Fammi sapere cosa ne pensi della nostra chiacchierata!Los geht's!italiano, italienisch, Italien, Italia, Germania, Svizzera, Ticino, sprache, lernen, lingua italiana, imparare
In questo episodio speciale dedicato ai miei ascoltatori tedeschi,vi porto in un viaggio nel mondo della pizza italiana,un piatto amatissimo anche in Germania non solo in Italia! Scopriremo insieme l’origine della pizza napoletana, le regole per preparareuna buona pizza e quale pizza scegliere in pizzeria! Imparerete nuove parole italiane legate al cibo, ascolterete le mie opinioni su una buona pizza e vi aiuterò a districarvi nel variegato e affascinante universo della pizza italiana! Non mancheranno curiosità divertenti e qualche consiglio come sempre!Insomma un episodio perfetto per chi ama mangiare bene…e imparare l’italiano con gusto!Los geht's!
Care amiche e cari amici, oggi vi presenterò un nuovo ospite speciale! Viene dalla Germania e udite, udite dalla mia città preferita, Monaco di Baviera! Lui è uno dei miei studenti ma ha avuto anche un ruolo speciale in questo podcast! Venite a scoprire quale e soprattutto venite a conoscerlo! Parleremo come sempre dell'Italia e della Germania e anche un po' di Monaco di Baviera naturalmente! E allora cosa aspettate?! Los geht's!italienisch, Italia, Germania, sprache, Italien, München, Monaco di Baviera, Oktoberfest, fremdsprache, mare, Toscana, Sardegna, Liguria
Care amiche e cari amici della Germania, in questo episodio esploriamo l’affascinante mondo dei verbi riflessivi, mettendo a confronto il loro uso in italiano e in tedesco. Perché in italiano diciamo mi alzo, mentre in tedesco ich stehe auf non è riflessivo? E quando invece i pronomi "sich e si" diventano indispensabili?Tra esempi concreti, curiosità linguistiche e qualche inciampo divertente, analizziamo somiglianze, falsi amici e differenze strutturali che possono confondere — ma anche illuminare — chi studia l'italiano ma è madrelingua tedesco.Un episodio utile per chi ama osservare come le lingue si rispecchiano (o meno!) l’una nell’altra.Los geht's!
Finalmente la seconda parte della conversazione con il prof. Ermanno Ferretti! Nella mia intensa conversazione con @Scrip, continuiamo a scavare nelle radici dell'italiano come lingua viva, attraversando la storia, la filosofia e le sfumature della comunicazione quotidiana. Parliamo di filosofia e storia tra Italia e Germania, di come la lingua non sia mai neutra ma sempre incarnata nella vita vera.Un dialogo che intreccia riflessione e passione e che ci porta a scoprire @Scrip Ermanno Ferretti, la sua passione, i suoi consigli passando da Hume a Kant, da Hegel e Wittgenstein e il suo ultimo libro Qualche dubbio anche Socrate ce l'aveva. Scopriamo anche i suoi podcast Dentro alla storia e Dentro alla filosofia... insomma un episodio imperdibile!los geht's!lingua italiana, storia e filosofia, cultura, filosofia contemporanea, Hume, Kant, Hegel, Wittgenstein, Socrate, Ermanno Ferretti, @Ermanno Ferretti, @Scrip, Qualche dubbio anche Socrate ce l’aveva, Dentro alla storia, Dentro alla filosofia, podcast filosofia, podcast storia, divulgatore, podcast italiano, riflessione filosofica, filosofia, Italien, lernen, italienisch, fremdsprache
Care amiche e cari amici della Germania, incredibile! In questo episodio speciale incontriamo nientepopodimenoche Ermanno Ferretti, ovvero Scrip! Insegnante di storia e di filosofia, divulgatore e voce apprezzatissima nel panorama culturale italiano. Autore dei podcast Dentro alla storia, Dentro alla filosofia. Insieme parliamo appunto di filosofia, di storia, di Italia e Germania, e ci immergiamo in una conversazione ricca di spunti, riflessioni e curiosità anche sulla lingua. Un dialogo che attraversa epoche, pensieri e confini, con il tono appassionato e accessibile che contraddistingue Scrip. Non mancano aneddoti, letture consigliate e qualche sorpresa.Italiano, italienisch, Italien, Italia, Ermanno Ferretti, Scrip, filosofia, storia, youtube, Germania, Immanuel Kant, Galileo, Heidegger, Wittgenstein, Nietzsche
Benvenuti a un nuovo episodio del mio podcast sull’Italia e la cultura italiana. Oggi ci addentriamo in un tema complesso e al tempo stesso molto affascinante: i sentimenti come il pregiudizio e l'orgoglio che caratterizzano i rapporti tra italiani e tedeschi. Due popoli con culture e storie diverse, ma intrecciate in modo sorprendente. Esplorerò per voi i pregiudizi reciproci, le dicerie comuni ma quanto dei nostri pregiudizi si basa su esperienze reali e quanto su idee preconfezionate? Vediamo insieme come è possibile sfatare un pò di questi pregiudizi ed essere orgogliosi di farlo!Los geht's!
loading
Comments