Discover
Tutti in mischia - il rugby a 360° come non avete mai ascoltato

Tutti in mischia - il rugby a 360° come non avete mai ascoltato
Author: Marco Terrestri
Subscribed: 0Played: 74Subscribe
Share
© Marco Terrestri
Description
Tutti in Mischia è il podcast che parla di rugby ogni settimana con interviste ed approfondimenti!
Analizzeremo il massimo campionato italiano, la Serie A d'Elitè con interviste e focus su tutte le squadre.
Approfondiremo i risultati delle franchigie italiane della Benetton e delle Zere impegnate del Unitet Rugby Champioship.
Commenteremo i risultati della nazionale Italiania e tutti i match internazionali.
Conduce il giornalista e speaker sportivo Marco Terrestri, un'esperienza ultra ventennale nel mondo del rugby e nel nello sport.
Pubblicheremo i podcast tutti i mercoledì sera alle ore 20.00
https://www.instagram.com/marco_terrestri/
Analizzeremo il massimo campionato italiano, la Serie A d'Elitè con interviste e focus su tutte le squadre.
Approfondiremo i risultati delle franchigie italiane della Benetton e delle Zere impegnate del Unitet Rugby Champioship.
Commenteremo i risultati della nazionale Italiania e tutti i match internazionali.
Conduce il giornalista e speaker sportivo Marco Terrestri, un'esperienza ultra ventennale nel mondo del rugby e nel nello sport.
Pubblicheremo i podcast tutti i mercoledì sera alle ore 20.00
https://www.instagram.com/marco_terrestri/
22 Episodes
Reverse
Nella puntata 21 di Tutti in Mischia tornano protagonisti i volti noti delle semifinali!Abbiamo riacceso i microfoni per sentire, ancora una volta, la voce degli allenatori delle quattro squadre in corsa per il tricolore.Si parte da Gilberto Pavan, head coach del Viadana, che con un piede già in finale non può però abbassare la guardia: altri 80 minuti lo separano dai Diavoli di Marcello Violi, il cui Valorugby ha tenuto testa ai campioni della regular season per oltre 50 minuti.Poi spazio al doppio confronto tra Rovigo e Petrarca. Abbiamo sentito Davide Giazzon, tecnico del Rugby Rovigo Delta: la sconfitta di misura all’andata non ha spento le speranze rossoblù, e ai Battaglini il sogno della rimonta è più vivo che mai.Dall’altra parte Victor Jimenez, guida del Petrarca Padova, chiede ai suoi – campioni in carica – di replicare la prestazione del Plebiscito per conquistare il pass per la finale e difendere lo scudetto che ancora portano sul petto.
Siamo giunti alla 22esima puntata ed ultima di questa fantastica stagione di Rugby. Un grazie a tutte le società che si sono messi a disposizione di questo podcast per organizzare le interviste e permettere la divulgazione dei contenuti che abbiamo realizzato dallo scorso ottobre. Con questa puntata presentiamo la finale 2025 tra Rugby Viadana e Rugby Rovigo, sabato 31 maggio al Lanfranchi di Parma l'ultimo match della stagione, in palio il 95esimo scudetto della storia del rugby in Italia. Abbiamo realizzato quattro interviste: il capitano dei gialloneri, Tommaso Jannelli e il coach Gilberto Pavan; per Rovigo, il direttore sportivo Polla Roux e il coach Davide Giazzon. Tutti e quattro hanno sottolineato l'importanza di questo ultimo match smarcandosi da ciò che è avvenuto in campionato puntando che quella di sabato 31 maggio sarà una gara assestante rispetto a tutto il campionato e cammino svolto sino ad oggi. Infine ho il piacere che la voce di questo podcast, il giornalista sportivo, Marco Terrestri, sarà la voce ufficiale della finale di Rugby di sabato 31 maggio, nel villaggio pre match. Un vero ed autentico onore poter essere parte attiva della finale nazionale!
Nella Ventesima puntata spazio ai play-off: quattro interviste ai quattro tecnici semifinalisti.Valorugby Emilia, Marcello Violi, orgoglioso nell'aver centrato l'obbiettivo playoff ora il doppio confronto con Viadana per confermare il lavoro svolto. Prima stagione come head coach. Rugby Viadana, Gilberto Pavan, soddisfatto nell'essersi confermato per il secondo anno cosecutivo la miglior squadra della regular season. Ora bisogna dimistrare di meritarsi la finale. Petrarca Padova, Victor Jimenez, prima stagione alla giuda dei tutti neri, dopo il black out di inizio primavera, quattro sconfitte consecutive, il doppio confronto vinto con Rovigo e Viadana ha dato la piena consapevolezza ai Campioni d'Italia nel difendere il titolo conquistato un anno fa contro il Viadana. Rugby Rovigo, Davide Giazzon, anche lui al primo anno da primo allenatore, ha piena consapevolezza della forza della sua squadra e spera che la dura lezione inferta dal Viadana sia stata proprizia per le ultime partite della stagione.
Nell'episodio numero 19 intervista al capitano del Rugby Viadana, Tommaso Jannelli, ci spiega come i lombardi stanno preparando l'ultima giornata di regular season e come intendono affrontare i playoff. Tommaso si sbilancia poi sul nome della finalista con cui gli piacerebbe giocarsi lo scudetto! Per la Rugby Rovigo Delta parla, Lorenzo Elettri, rientrato operativo in finale di Coppa dopo un lungo stop da luglio 2024. Lorenzo è pronto per un finale di stagione scoppiettante.Sul fronte Petrarca Padova, Paul Griffen, parla del momento della sua squadra, dei 7 derby col Rovigo fatti in due stagione ed anche i prossimi 2 per i playoff. Infine da SkySport Andrea De Rossi, commenta le vittorie e sconfitte di Benetton e Zebre a tre giornate dal termine della regular season.
Nella puntata nr. 18 intervista al club Manager di Rugby Rovigo, e marketing di Lega Rugby, Andrea Trombini, che ci presenta la finale di sabato 12 aprile al Battaglini per il titolo di Coppa Italia tra Rovigo e Fiamme Oro Roma. Daniele Forcucci ci racconta gli animi nel suo spogliatoi rimembrando la finale vinta nel 2014 proprio a Rovigo contro i rossoblu. Intanto a Viadana c'e' aria di festa e di soddisfazione per il roboante successo ottenuto contro la FamiCz. Gilberto Pavan ai nostri microfoni ci racconta le emozioni del match vinto nell'ultimo weekend. Infine Umberto Casellato, interpellato sia come coach del suo Mogliano, vittorioso contro il Valorugby ma anche come commentatore, infatti sabato 12 aprile sarà in cabina di regia per la radiocronaca della finale di Coppa Italia per Delta Radio con Marco Terrestri.
In questa puntata: intervista al coach della FemiCs Rugby Rovigo, Davide Giazzon, i rossoblu si preparono all'assalto alla capolista Viadana. I Diavoli di Reggio, di coach Marcello Violi, vogliono vincere il prossimo match per avere la certezza matematica per l'accesso ai playoff. Ruben Riccioli, a cuore aperto, per la sua Lazio, matematicamente retrocessa in A. Infine la presentazione del libro, "La Partita - la storia del derby d'Italia tra Rovigo Padova", ai nostri microfoni uno dei due scrittori, Andrea Nalio che con Alberto Guerrini, hanno scritto questa pubblicazione che sarà in libreria a fine aprile.
Nella puntata numero 16: Lorenzo Citton del Petrarca Padova racconta le sue emozioni al derby d'Italia, che lo ha visto vincitore e protagonista; lui premiato anche con il titolo di player of the match. La FemiCz Rugby Rovigo Delta non e' riuscita ad completare la splendida giornata del suo 90esimo, al Battaglini oltre 400 caps rossoblu; il Ds Polla Roux ci racconta le emozioni dentro e fuori dal campo. Viadana perde in casa contro il Colorno, il coach Gilberto Pavan ci spiega la debacle ma tiene alta l'attenzione al prossimo match contro i campioni d'Italia. Il Ds Daniele goegan del Rugby Colorno e' piu' che soddisfatto del lavoro dei suoi ragazzi che hanno battutto: Padova, Valorugby e Viadana. Ora aspettano il Rovigo domenica pomeriggio. Umberto Casellato del Rugby Mogliano a cuore aperto sui suoi ricordi in rossoblu, 5 stagioni ed uno scudetto, oltre a spiegare il lavoro che sta affrontando con la sua formazione in vista del prossimo campionato. Intervista esclusiva a Giacomo Nicotera, tallonatore della nazionale italiana e dello Stade Francais: ai nostri microfoni si sfoga per la lunga squalifica che gli e' stata attribuita nell'ultima giornata del Six Nation.
Nella quindicesima puntata abbiamo parlato della storia della Rugby Rovigo, domenica 23 marzo si celebrerà il 90esimo della società: doppia intervista al capitano, Matteo Ferro, ed all'ex rossoblu nonché storico ricostruttore della storia rossoblu, Roberto "Willy" Roversi. Nella stessa puntata intervista anche a Carlo Canna delle Fiamme Oro Roma, finalista di Coppa Italia, e 100 caps con la maglia dei cremisi. Infine direttamente dagli studi di Skysport Francesco Pierantozzi per analizzare e tirare le somme sul Six Nation 2025.
Nella 14esima puntata abbiamo intervistato il coach delle Zebre, Massimo Brunello, che racconta ai nostri microfoni il “segreto” dei successi che i ducali stanno ottenendo in Urc. Tre vittorie e la zona playoff ad un passo! Per la Serie A Elitè abbiamo intervistato il centro della Rugby Rovigo, Matteo Moscardi, uno dei senatori della formazione rossoblu, seconda forza del campionato, e formazione che tra poche settimane sarà protagonista con il 90esimo anniversario della propria fondazione. Carlo Canna, capitano delle Fiamme Oro Roma, ci commenta la vittoria della sua formazione nel derby della capitale contro il Rugby Lazio, ovviamente non potevamo non chiedergli un commento sulla nazionale e come ha sentito i suoi ex compagni di maglia azzurra. Daniele Goegan del Rugby Colorno ci racconta la splendida vittoria ottenuta contro i campioni d'Italia del Petrarca Padova. Infine, abbiamo una new entry come voce dell'esperto: direttamente da SkySport Paolo Malpezzi, ci racconta il suo punto di vista sul match dell'Italia che affronterà l'Inghilterra nella quarta giornata di Sei Nazioni e poi un commento sull'andamento di Benetton e Zebre in Urc.
In questa 13esima puntata del podcast tutti in mischia abbiamo intervistato uno scoppiettante Andrea De Rossi, commentatore SkySport, il quale analizza il match tra Italia e Francia e si lascia andare a delle importanti considerazioni sugli azzurri. Per quanto riuarda il campionato di Serie A Elite, abbiamo intervistato il capitano della formazione capolista Viadana, Tommaso Jannelli, il quale spiega le vittorie risicate che la sua squadra ha ottenuto nelle ultime tre giornate e rilancia sull'importanza del campionato per la formazione nerogialla. Davide Giazzon della Rugby Rovigo analizza questa fase importante per la squadra, saranno quattro le partite da giocare al Battaglini nel prossimo mese, comperso il derby del 90esimo anno della società contro il Petrarca Padova. Infine, Umberto Casellato racconta il suo Mogliano, il “miracolo” di acciuffare la zona playoff sembra essere sfumato quindi il tecnico trevigiano è pronto a gettare le basi per la prossima stagione.
Nella dodicesima puntata di Tutti in mischia abbiamo intervistato direttamente dal raduno della nazionale maggiore il giocatore della Femi-Cz Rugby Rovigo Delta, Mirco Belloni, invitato al raduno azzurro in vista della terza giornata del Six Nation 2025 che vedrà l'Italia affrontare la Francia all'Olimpico di Roma. Weekend meraviglioso anche per le italiane impegnate in Urc, due vittorie di Benetton e Zebre, noi abbiamo intervistato Mattia Dolcetto, assistent coach delle Zebre, vittoriose ad Edimburgo. Fine settimana positivo anche per Valor Rugby Emilia, Marcello Violi, ci racconta la chiave del successo ottenuto contro il Petrarca Padova, vittorioso anche il Lyons Piacenza, Romulo Acosta si racconta ai nostri microfoni. Per la sponda dei campioni d'Italia, Mattia Bellini, ex azzurro, è pronto al rientro dopo il suo infortunio al ginocchio, e ci svela le mire del Padova campione d'Italia e le sue sensazioni sul gruppo azzurro. Infine da SkySport Federico Fusetti analizzeremo le prossime partite del Sei nazioni.
In questa puntata del podcast siamo volati a Parigi per intervistare il "Mulo" triestino, Giacomo Nicotera, tallonatore della nazionale, il quale ci ha raccontato i particolari della vittoria contro il Galles, ma anche la sua esperienza a Parigi alla corte dello Stade Francais. Direttamente dal salottino di SkySport abbiamo avuto l'onore di ospitare Diego Dominguez, analizzeremo con lui le prime due giornate del Six Nation, ed anche parleremo di Urc.Infine abbiamo chiesto l'opinione all'esperto Ivan Malfatto, giornalista del Gazzettino, Gazzetta dello Sport ed Ansa, con lui Six Natione e Serie A d'Elite.
Nella decima puntata abbiamo intervistato Fabio Coppo, direttore sportivo del Rugby Vicenza, che ha analizzato le ultime giornate della sua squadra; siamo volati a Roma per parlare con Gabriele Cicchinelli di Rugby Lazio, la formazione biancocelesti sta preparando un finale di stagione arrembate per staccarsi dall’ultima posizione in classifica. Alberto Chillon di Rugby Rovigo analizza le ultime partite dei rossoblu. Infine il Sei Nazioni 2025 con Francesco Pierantozzi di Skysport per analizzare tutti i match sia delle nazionali senior e sia di quelle cadette dell’unger 20.
Nella nona puntata di Tutti in mischia le interviste esclusive ai protagonisti della Seria A Elite e molto altro: Marcello Violi del Valor Rugby racconta il cammino dei diavoli; Daniele Goegan del Rugby Colorno spiega il momento difficile della sua formazione e spiega come poter ritornare alla vittoria. Direttamente dai campi di allenamento Umberto Casellato del Mogliano Rugby ci raccontal la ricetta che sta utilizzando per la sua formazione, rinvigorita dal suo ritorno sulla panchina. Rafael Lertora della Rugby Rovigo analizza gli ultimi match dei rossoblu reduci da una sconfitta ed una vittoria contro il Rugby Vicenza. Parola agli esperti: sono due le interviste ad ospiti incredibili, il primo Andrea De Rossi, commentatore di Sky Sport con il quale analizziamo il prossimo Sei Nazioni. Infine l'intervista esclusiva a Giovanni Montemauri apertura delle Zebre, vincitrici ad Ulster nell'ultimo impegno di Urc.
In questo episodio intervisteremo il coach del Rugby Viadana, Gilberto Pavan, team che sta conquistando partita dopo partita i meriti sul campo per essere la formazione da battere in questo campionato. Lautaro Casado Sandri, del Rugby Rovigo, invece, analizza la sconfitta rimediara a Mogliano per mano della formazione di Umberto Casellato che, con la vittoria ottenuta, si è rilanciata con campionato. Weekend positivo anche per i cremisi delle Fiamme Oro Roma che vincendo contro il Colorno possono andar a caccia della quarta posizione in classifica, di tutto ciò ce ne parlerà Andrea De Marchi; infine Santiago Castro ci racconta la difficile quanto felice vittoria ottenuta, dal suo Lyons Piacenza contro la Rugby Lazio
In questa sesta puntata del Podcast Tutti In mischia, intervisteremo il coach della FemiCz Rugby Rovigo Delta Davide Giazzon, ma anche il coach del Mogliano Veneto, Umberto Casellato, in vista del derby veneto. Massimo Cioffi ci racconterà la prima vittoria stagionale del Rugby Lazio ed infime Andrea Cavinato analizzera la crescita costante che i suoi ragazzi del Rugby Vicenza stanno avendo con il giusto mix di giovani talenti e vetterani. Tutto questo è Tutti in mischia il podcast.
In questa sesta puntata del Podcast Tutti In mischia, andremo ad intervistare il rossoblu Facundo Ferrario che ci spiega il segreto della Rugby Rovigo ancora imbattuta in campionato. Intervisteremo anche il Coach Gilberto Pavan del Rugby Viadana in previsione del match di alta classifica proprio tra Rovigo e Viadana. Davide Farolini interverrà per spiegare la terza posizione del proprio Valorugby Emilia, mentre il campione d'Italia Samuela Vunisa spiega la chiave del successo del Rugby Vicenza. Francesco Cozzi fà sentire la sua voce e chiama alla carica il Rugby Lazio. Infine Marco Bortolami, coach della Benetton Rugby, analizza questa prima parte di stagione dei suoi Leoni impegnati tra Urc, Champions Cup e test autunnali delle nazionali.
In questa quinta puntata di Tutti in mischia andremo ad intervistare uno dei protagonisti indiscussi del Rovigo: Samuele Ortis che spiegherà il successo dei rossoblu che sfondano in muro delle 11 vittorie consecutive. Contestulamente sentiremo anche gli uomori sia in casa Padova con Paul Griffen e sia in casa Viadana con Martin Roges. Sarà l'ex numero 10 della nazionale azzurra a parlare per le Fiamme Oro Roma, Carlo Canna; mentre l'allenatore degli avanti dei Lyons Piacenza Tino Paoletti farà il punto della situazione della sua squadra.Infine, intervisteremo, il coach delle Zebre, Massimo Brunello, il quale ci spiegherà dal suo punto di vista come valuta l'avvio di questa stagione della sua squadra e quali sono le aspettative ai cui punta.
In questo episodio andreammo ad intervistare i protagonisti delle due società che sono ai vertitici del campionato di Serie A Elitè: Tommaso Janelli per il Rugby Viadana e Flavio Pio Vaccari per la Rugby Rovigo.Ma avremmo anche l'intervento del neo-coach del Mogliano Umberto Casellato reduce dalla vittoria esterna contro la Lazio ed il contributo del capitano Del Prete del Colorno e dell'allenatore della mischia Francesco Minto del Rugby Vicenza. Una puntata ricca che si concluderà con l'intervento dell'esperto, Gianluca Barca, direttore di All Rugby con il quale commenteremo i risultato di Benetton e Zebre in Urc ed anticiperemo i loro prossimi impegni in coppa europa.
In questo episodio, intervisteremo cinque protagonisti del campionato di Serie A Élite e due esperti per commentare i test match autunnali: In attesa del Derby tra Padova e Rovigo abbiamo raccolto le testimonianze di Matteo Ferro di Rugby Rovigo e Andrea Trotta del Petrarca Padova. Avremo l'intervento di Michele Fabiani delle Fiamme Oro Roma e Facundo Panceyra Garrido per il Valorugby Emilia ed infine Gabriele Baffigi del Rugby Lazio. L'analisi dei test match internazionali abbiamo intervistato Federico Fusetti di SkySport e il giornalista Ivan Malfatto del Gazzettino a cui abbiamo chiesto anche un commento al prossimo derby tra Padova e Rovigo.