DiscoverLa Cassa PRurale
La Cassa PRurale
Claim Ownership

La Cassa PRurale

Author: La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

"La Cassa PRurale", un podcast de La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Paganella Valsabbia che dà voce ai collaboratori e ai membri dei Gruppi Operativi Locali de La Cassa Rurale, ai volontari delle associazioni e agli imprenditori del territorio, ai giovani che hanno vissuto un’esperienza all’estero e a quelli che hanno partecipato all’iniziativa Prendiilvolo Day.

Dati societari: https://www.lacassarurale.it/dati-societari/
6 Episodes
Reverse
Primissima puntata de "La Cassa PRurale", un podcast ideato da La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Paganella Valsabbia.Scopriamo le professioni in Cassa Rurale con un'intervista al team leader Andrea Buccio, al consulente globale Daniel Iori, all’operatrice di sportello Chiara Eggiolini, alla Responsabile dell’Ufficio Gestione e Sviluppo Risorse Umane Francesca Manzoni e al Responsabile dell’Ufficio Organizzazione e Processi IT Alessandro Tanas.
Un’intervista ai soci volontari dei 5 Gruppi Operativi Locali: Rosella Buselli per la Busa di Tione, Andrea Sartori per la Val Rendena, Laura Borsieri per il Chiese Bagolino, Alessandra Cornella per la Paganella e le Giudicarie Esteriori, Alberto Gazzaroli per la Valsabbia
Dialogare con le associazioni: Eleonora Poletti di Avis Condino, Silvia Lorenzin di BoscoArteStenico, Fabrizio Mora della Fondazione la Memoria Gavardo, Fabiano Paoli dell’Unione Sportiva Tione e Marilyn Monfredini della Filodrammatica Giustino
Il racconto di Mikol Zadra, ventunenne di Strembo, e della sua esperienza InEurope a Gaziantep, città nella Turchia del sud vicino al confine siriano, per vivere un’esperienza di volontariato europeo a sostegno di richiedenti asilo e migranti siriani ed afghani.
Gli eventi InAgenda sulla sostenibilità raccontati da Adriano Malcotti, titolare di Poncial srl, e Luca Perna, consigliere di Co.ge.s.s., che hanno partecipato ai seminari “La parità di genere nelle imprese: tra sfide ed opportunità” e “L’energia nel futuro: conoscere per produrre, usare e trasformare”.
Il Prendiilvolo Day 2023 visto con gli occhi di Oscar Frizzi, classe 1997 di Montagne-Tre Ville (TN), che insieme ad altri 80 giovani del territorio ha partecipato all’uscita di tre giorni a Roma dal titolo “Il potere del Neuromarketing – Scopri le neuroscienze applicate al marketing e alla comunicazione e visita la capitale romana”.
Comments