Discover
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime

Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
Author: Un PodCast in Pretura
Subscribed: 5Played: 95Subscribe
Share
© Un PodCast in Pretura
Description
Abbonati: https://creators.spotify.com/pod/show/un-podcast-in-pretura/subscribe
Benvenuti a Un PodCast in Pretura, il podcast che vi porta dentro le aule dei tribunali italiani, attraverso le registrazioni dei processi che hanno segnato la storia del nostro Paese. Dalle grandi inchieste giudiziarie alle vicende più controverse, riviviamo insieme le testimonianze, le arringhe e i verdetti che hanno cambiato il corso della giustizia in Italia. Un viaggio unico tra parole, fatti e sentenze, per comprendere da vicino le dinamiche giudiziarie che hanno plasmato la nostra storia.
Benvenuti a Un PodCast in Pretura, il podcast che vi porta dentro le aule dei tribunali italiani, attraverso le registrazioni dei processi che hanno segnato la storia del nostro Paese. Dalle grandi inchieste giudiziarie alle vicende più controverse, riviviamo insieme le testimonianze, le arringhe e i verdetti che hanno cambiato il corso della giustizia in Italia. Un viaggio unico tra parole, fatti e sentenze, per comprendere da vicino le dinamiche giudiziarie che hanno plasmato la nostra storia.
99 Episodes
Reverse
🎙️ Stagione 6 – Episodio 22Processo a Roberto Zorzi per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974)Prosegue il dibattimento con l’intervento del pubblico ministero Caty Bressanelli e l’esame del teste Claudio Lodi, per ricostruire i fatti e le responsabilità legate a una delle pagine più drammatiche del terrorismo nero in Italia. CC Radioradicale.it
🎙️ Stagione 6 – Episodio 21Processo a Roberto Zorzi per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974)In questa udienza intervengono il teste Angiolino Malizia e il pubblico ministero Caty Bressanelli, che prosegue l’esame per far luce su uno dei capitoli più tragici della storia italiana. CC Radioradicale.it
Processo a Roberto Zorzi per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974)In questa udienza intervengono Michele Bontempi, avvocato di parte civile, e il teste Gianni Caroselli, che contribuisce con la sua testimonianza a ricostruire i fatti legati a una delle pagine più oscure della storia italiana. CC Radioradicale.it
Processo a Roberto Zorzi per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974)In questa udienza viene ascoltato il teste Gianni Caroselli, esaminato dal pubblico ministero Caty Bressanelli. CC RadioRadicale.itUn momento importante del dibattimento che approfondisce aspetti cruciali legati alla strage e al contesto storico e investigativo.
In questa udienza del processo a Roberto Zorzi, imputato per la strage di Piazza della Loggia, prende la parola l’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato, per il controinterrogatorio del testimone Vittore Sandrini.🎙️ La difesa incalza il teste con l’obiettivo di mettere in discussione la credibilità delle sue dichiarazioni e la ricostruzione fornita al pubblico ministero nella precedente udienza. CC RadioRadicale.it📌 Un momento centrale del dibattimento che mette a confronto due visioni contrapposte della verità giudiziaria.Temi trattati: controinterrogatorio, difesa penale, memoria storica, terrorismo neofascista, strage di Brescia.
In questa udienza viene ascoltato Vittore Sandrini, testimone chiave, interrogato dal pubblico ministero Caty Bressanelli.🎙️ Il teste offre elementi utili per la ricostruzione del contesto politico e delle frequentazioni dell’imputato, con riferimenti alle dinamiche dell’estremismo neofascista negli anni Settanta. CC RadioRadicale.it📌 Un’interrogazione intensa, volta a chiarire i collegamenti tra ambienti eversivi e responsabilità individuali.Temi trattati: terrorismo nero, stragi impunite, testimonianze chiave, Brescia 1974, memoria e responsabilità storica.
In questa udienza del processo a Roberto Zorzi, imputato per la strage di Piazza della Loggia, viene ascoltato il teste Franco Francescon.🎙️ Franco Francescon fornisce la propria testimonianza su contesti, ambienti e dinamiche riconducibili al clima politico e sociale degli anni Settanta, periodo segnato dal terrorismo neofascista e da gravi episodi di violenza.CC Radioradicale.it📌 L’interrogatorio mira a chiarire eventuali collegamenti tra l’imputato e gli ambienti eversivi coinvolti nella stagione delle stragi.Temi trattati: terrorismo nero, stragi impunite, Brescia 1974, contesto politico anni '70, memoria e giustizia.
Processo per la strage di Piazza della Loggia – Esame del teste Ombretta Giacomazzi🎙️ Intervengono:Caty Bressanelli, pubblico ministeroOmbretta Giacomazzi, testimone📌 In questo episodio continua l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, condotto dal pubblico ministero Caty Bressanelli. L’interrogatorio approfondisce il ruolo e i legami dell’imputato nel contesto dell’estrema destra italiana degli anni Settanta. CC Radioradicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, terrorismo nero, stragi, Zorzi.
🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC Radioradicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, stragi, terrorismo nero, Zorzi.
🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC Radioradicale.it
🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC Radioradicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, stragi, terrorismo nero, Zorzi.
Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC RadioRadicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, stragi, terrorismo nero, Zorzi.
🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC RadioRadicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, stragi, terrorismo nero, Zorzi.
Processo per la strage di Piazza della Loggia – Prosegue la testimonianza di Ombretta Giacomazzi🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC RadioRadicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, stragi, terrorismo nero, Zorzi.
Registrazione audio integrale dell’udienza del 12 maggio 2025 del processo a Roberto Zorzi per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974).🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto ZorziRoberto Spano, presidente della Corte📌 CC Radioradicale.it L’udienza è incentrata sulla testimonianza di Ombretta Giacomazzi, con un fitto esame condotto dalla difesa e supervisionato dalla Corte. Il processo affronta ancora una volta i nodi irrisolti della strategia della tensione e del terrorismo neofascista in Italia.
In questa puntata viene presentata la registrazione audio integrale della lettura della sentenza nel Processo d'Appello bis per la strage di Piazza della Loggia (28 maggio 1974), pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Brescia.👩⚖ Interviene:🔹 Anna Conforti – Presidente della CorteCC RadioRadicale.it🎙️ Un documento fondamentale per comprendere l'evoluzione del caso e la ricerca della verità giudiziaria su uno degli attentati più tragici della storia italiana.
In questa puntata viene proposta la registrazione audio integrale della lettura della sentenza nel Processo per la strage di Piazza della Loggia (avvenuta il 28 maggio 1974), pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Brescia il 14 aprile 2012.👨⚖ Interviene:🔹 Enzo Platè – Presidente della CorteCC RadioRadicale.it🎙️ Un documento giudiziario essenziale per comprendere lo sviluppo processuale di uno degli episodi più drammatici della storia italiana.
In questa puntata viene proposta la registrazione audio integrale della sentenza del Processo per la strage di Piazza della Loggia (avvenuta il 28 maggio 1974), svoltasi il 16 novembre 2010 presso la Corte d’Assise di Brescia.👨⚖ Interviene:🔹 Enrico Fischetti – Presidente della CorteCC RadioRadicale.it🎙️ Un episodio storico per comprendere uno dei processi più importanti legati alle stragi di Stato in Italia.
In questa puntata viene proposta la registrazione audio dell’udienza del 9 novembre 2010 tenutasi presso la Corte d’Assise di Brescia, nell’ambito del processo per la strage di Piazza della Loggia del 28 maggio 1974.👨⚖ Interviene:🔹 Francesco Menini – Avvocato di parte civileCC RadioRadicale.it🎙️ Un episodio fondamentale per comprendere il punto di vista delle parti civili e l’impegno nella ricerca della verità giudiziaria su una delle pagine più oscure della nostra Repubblica.
In questa puntata viene proposta la registrazione audio di un’udienza del processo per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974). Un momento centrale del procedimento, che mette a confronto le voci della pubblica accusa, della difesa e della parte civile, sotto la guida della Corte.🎙️ Intervengono:Piergiorgio Vittorini, avvocato di Parte CivileRoberto Spano, presidente della CorteCaty Bressanelli, Pubblico MinisteroMassimo Giraudo, consulente tecnicoStefano Casali, avvocato della difesa di ZorziCC Radioradicale.it📌 L’udienza entra nel merito delle valutazioni tecniche e giuridiche relative alla posizione dell’imputato Carlo Maria Maggi Zorzi, con un confronto serrato tra consulenze e controargomentazioni, in un processo che ha segnato profondamente la ricerca di verità e giustizia su uno degli attentati più gravi dell’Italia repubblicana.