DiscoverRetasko Podcast
Retasko Podcast
Claim Ownership

Retasko Podcast

Author: Alessandro Aledda

Subscribed: 0Played: 13
Share

Description

Retasko è un podcast che racconta la transizione dal servizio militare alla vita civile. Attraverso storie personali, il podcast esplora come l’esperienza militare possa tradursi nel mondo civile, fornendo spunti utili a chi affronta questo cambiamento o desidera comprendere il valore dei veterani nella società e nel lavoro.
____
Sito web: https://www.retasko.it/
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/retasko/
Instagram: https://www.instagram.com/retasko_podcast/
31 Episodes
Reverse
Dopo 29 episodi, è il momento di tirare le somme. In questa puntata speciale, facciamo un primo After Action Review delle lezioni più importanti emerse dalle voci di chi la transizione l’ha vissuta, gestita, dominata.Cambia lessico prima di cambiare ruolo.La leadership non si perde con l’uniforme.Non vendere la tua storia, rendila utile.Il network non è una concessione, è una risorsa.La formazione è un dovere, non un'opzione.La transizione non è un evento, è un processo.Scegli tu dove andare, o lo farà qualcun altro.Vuoi accedere alla community e ai materiali operativi? Iscriviti su Circle ed entra a far parte del Circolo di Retasko!
#29 Simone Ponti

#29 Simone Ponti

2025-06-0444:00

Simone è un Ufficiale Superiore con alle spalle una carriera trentennale all’interno della Brigata Paracadutisti “Folgore”, una delle unità più prestigiose delle Forze Armate italiane. Si arruola nel 1995 come Allievo Ufficiale di Complemento e da quel momento intraprende un percorso professionale straordinario, ricoprendo nel tempo numerosi incarichi di comando e partecipando a un ampio numero di missioni internazionali in contesti complessi e ad alta intensità operativa. Dopo un lunghissimo e onorato servizio, dal 1° aprile sceglie di mettersi in aspettativa per motivi personali, una decisione presa per supportare sua moglie Elisa, nota esperta in preparazione atletica specifica per il personale delle Forze Armate, in vista di un importante incarico professionale negli Emirati Arabi Uniti.
#28 Alessandro Parisi

#28 Alessandro Parisi

2025-05-1856:14

Alessandro, classe ’91, è originario della Sicilia ma cresce in Umbria, e coltiva fin dalle scuole medie il sogno di entrare nell’Esercito. A 19 anni si arruola come Volontario in Ferma Prefissata e successivamente transita in servizio permanente, servendo per 10 anni nel Reggimento Nizza Cavalleria. Durante questi anni, tra operazioni in Italia e missioni all’estero, consegue una laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. Inizia quindi il tirocinio da praticante avvocato, dividendosi tra la vita operativa e quella nelle aule di tribunale. Poi, la decisione di cambiare rotta: invia una candidatura a una grande multinazionale americana. Contro ogni previsione, viene selezionato. Inizia così un nuovo percorso professionale nel mondo corporate, portando con sé tutto il bagaglio di disciplina, resilienza e leadership maturato in uniforme. LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/alessandroparisi91/
Piergiuseppe, classe ’72, è un Colonnello in congedo della Guardia di Finanza, dove presta servizio per quasi trent’anni. Si laurea in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria presso l’Accademia di Bergamo, e guida reparti operativi in diverse regioni italiane, conducendo indagini contro la corruzione, le truffe e i traffici illeciti. È noto per aver diretto l’inchiesta sulla vicenda “Vanna Marchi”, raccontata anche nella serie Netflix Wanna. Ricopre incarichi nella comunicazione istituzionale, è docente in materia e membro della rete dei comunicatori delle polizie europee. Oggi è CEO di H42 – Helios 42 Intelligence & Security, titolare di licenza investigativa, Security Manager certificato e membro dell’Advisory Board della Fondazione per l’Educazione Finanziaria.Website: https://www.helios42.it/LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/pcananzi/
#26 Paolo Colombo

#26 Paolo Colombo

2025-04-2801:07:35

Paolo è un Ufficiale Superiore in congedo della Marina Militare Italiana, dove ha servito per 14 anni a bordo di diverse unità navali, partecipando a missioni internazionali nel Mediterraneo e oltre. Nel 1996 assume il comando dell’ITS Grifone, una motovedetta missilistica veloce. Dopo aver lasciato la Marina, intraprende un percorso nel settore della consulenza, lavorando come Managing Consultant in due società fino al 2004. Dal 2005 al 2010 ricopre il ruolo di Direttore Generale di Viareggiofucina Ltd., conosciuta come “la Scuola della Nautica”. Oggi è fondatore e CEO di The Human Factor, società specializzata in Head Hunting e consulenza HR. È anche Chartered Ship & Yacht Broker, formatore per comandanti e crew di yacht, oltre che Capitano di lungo corso.Website: https://www.thehumanfactor.it/it/LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/cptpaolo/
#25 Alessio Garofalo

#25 Alessio Garofalo

2025-04-2057:51

Alessio, classe ’85, è originario di Fossano. Dopo il liceo, decide di arruolarsi nell’Esercito frequentando l’Accademia Militare di Modena. Da ufficiale delle trasmissioni, coglie svariate opportunità, guidando progetti innovativi sia in Italia che in operazioni in teatri esteri, tra cui l’Afghanistan, il Libano e il Kosovo. Da sempre spinto da una mente creativa ed una forte ambizione, transita nel settore privato tramite il conseguimento di un Master in Business Administration presso il Politecnico di Milano. È tra i primi italiani ad aderire al programma military di Amazon, dove intraprende una carriera brillante che lo colloca prima nel Regno Unito, poi in Giappone. Successivamente, si imbarca in un’avventura professionale che lo porta a dirigere lo sviluppo di NEOM, città tecnologica di fondazione in Arabia Saudita. Inoltre, Alessio è startupper, artista e scrittore. Website: http://alessiogarofalo.it/LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/alessiogarofalo1985/
#24 Eugenio Santagata

#24 Eugenio Santagata

2025-04-1256:15

Eugenio nasce a Piedimonte Matese, nel Sannio. Frequenta la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e poi l’Accademia Militare di Modena, trascorrendo 15 anni in vari ruoli operativi nell’Esercito, come Ufficiale dei Bersaglieri. Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli, in Scienze Politiche presso l’Università di Torino, ottiene un MBA presso la London Business School e un LL.M presso la Hamline University Law School di Saint Paul in Minnesota (USA). Transitato con successo nel settore privato, diventa Vicedirettore Generale di Elettronica SpA, società leader nel campo delle contromisure e difesa elettronica, per poi fondare CY4GATE SpA, entrambi partner strategici delle Forze Armate, della Presidenza del Consiglio e delle Forze di Polizia. Oggi è Amministratore Delegato di Telsy SpA, centro di competenza in Cybersecurity e Cyber Resilience del Gruppo TIM per il mercato civile e national champion per la Quantum Key Distribution. Ricopre inoltre il ruolo di Chief Public Affairs & Security Officer per TIM.LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/eugenio-santagata-3487a0/
#23 Alessandro Vivaldi

#23 Alessandro Vivaldi

2025-04-0653:41

Alessandro nasce e cresce respirando cultura militare. Nel 2001 si arruola nell’Esercito, dove scopre la passione per l’intelligence. Determinato a espandere la propria esperienza professionale, dopo alcuni intensi anni di servizio si laurea in Antropologia e Storia delle religioni, e intraprende una carriera nell’ambito della consulenza. Riveste l’incarico di Chief Intelligence Officer e Senior Consultant per Agatòs Syntgama. Nel 2019, fonda Intellego, la prima Private Intelligence Company italiana specializzata in contesti esteri e scenari complessi. Dal 2020, è Presidente dell’Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica (AIAIG). Oggi, assieme a una manciata di ex commilitoni, Alessandro è punto di riferimento indiscusso nel panorama italiano della corporale intelligence e della geopolitica, nonché autore affermato.LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/vivaldialessandro/AIAIG: https://aiaig.it/wp/
#22 Giovanni Luconi

#22 Giovanni Luconi

2025-04-0101:12:45

Giovanni, classe ’93, è originario di Jesi. Dopo il liceo, si appassiona alla figura dell’incursore e sceglie la via più diretta per diventarlo. Si arruola nei paracadutisti e affronta con successo il durissimo iter di selezione e formazione degli operatori del 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”. Durante la permanenza nelle forze speciali, si specializza in medicina da campo, ottenendo la qualifica di paramedico dopo un lungo e complesso percorso formativo negli Stati Uniti. Nel frattempo, consegue una laurea e un master in Studi sulla Sicurezza. Dopo 11 anni in uniforme, Giovanni sceglie di voltare pagina, intraprendendo una carriera da Security Manager nel settore dei soggiorni di lusso.LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/giovanni-luconi/
#21 Marco Reitano

#21 Marco Reitano

2025-03-2401:03:06

Marco, classe ’88, è originario del bergamasco. Spinto dalla voglia di vivere una vita straordinaria, si arruola nell'Esercito come volontario e raccoglie subito la sfida di entrare a far parte del 9° Reggimento d'Assalto Paracadutisti "Col Moschin", il reparto più longevo di forze speciali dell'Esercito Italiano, erede dei leggendari Arditi della Seconda Guerra Mondiale. Dopo 10 anni intensissimi in compagnia operativa, Marco decide di dare priorità alla propria famiglia e si adopera per reinventarsi nel mercato del lavoro civile. Attualmente, è Key Account Manager per FROG.PRO, azienda italiana leader nel settore degli equipaggiamenti in nylon per Forze armate e di polizia.LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/marco-reitano-9155aa24a/
#20 Fabio Costa

#20 Fabio Costa

2025-03-2148:44

Fabio, classe '83, è originario di Erice, in provincia di Trapani. Decide inizialmente di arruolarsi per entrare a far parte del gruppo sportivo di arti marziali dell’Esercito, ma finisce per seguire la sua passione per l'informatica, tra i ranghi di reparti specializzati nelle infrastrutture di rete. Svolge numerosi incarichi tecnici in ambito di programmazione e sicurezza informatica, sia in Italia che all'estero. Successivamente, entra a far parte del Nucleo Iniziale di Formazione del neonato Reparto di Sicurezza Cibernetica dell’Esercito, occupandosi di formazione, ricerca e sviluppo. Dopo due decenni di servizio, Fabio lascia l'uniforme per vestire i panni di imprenditore e fonda SecurityCert, un'azienda nata da una community di esperti di hacking, talent acquisition e formazione in cybersecurity.LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/fabio--/Website: https://www.securitycert.it/
#19 Michele Manici

#19 Michele Manici

2025-03-1657:18

Michele, terminato il liceo linguistico, decide di svolgere il servizio militare obbligatorio in veste di Carabiniere ausiliario. Nel corso del suo primo anno in uniforme, ottiene l'accesso all'Accademia Militare e, completati gli studi, si guadagna gli alamari da Ufficiale dell'Arma. Ricopre diversi incarichi sia in Italia che all'estero, partecipando a due missioni sotto l'egida dell'Unione Europea in Bosnia-Erzegovina e nella Striscia di Gaza. Dopo 13 anni di onorato servizio, Michele accetta la sfida di reiventarsi nel settore della security aziendale. Prima dirige le operazioni di intelligence, di anti-riciclaggio e le politiche di sicurezza di un importante player del settore bancario, e successivamente assume responsabilità primarie nel dipartimento investigativo di una multinazionale delle telecomunicazioni. Attualmente, oltre ad essere un punto di riferimento nella sicurezza corporativa, è un coach e mentore esperto che si dedica alla scoperta e coltivazione di talenti. LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/michelemanici/
#18 Giulio Ruffino

#18 Giulio Ruffino

2025-02-2653:46

Giulio, classe '88, è originario di Lamezia Terme. Con una formazione scolastica da programmatore informatico, frequenta il 193° Corso dell'Accademia Militare e, ricevuta la specialità, inizia una carriera da ufficiale delle trasmissioni. Ricopre numerosi incarichi di spiccato valore tecnico, alla guida di unità specialistiche deputate alla messa in opera e al mantenimento delle comunicazione tattiche e strategiche. Da sempre appassionato di sicurezza informatica, si reinventa nel mondo della consulenza e dell'insegnamento. Attualmente svolge la professione di Cybersecurity Specialist e docente in materia.LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/giulio-ruff/
#17 Umberto Saccone

#17 Umberto Saccone

2025-02-2253:10

Umberto trascorre 33 anni nell'Arma dei Carabinieri, di cui 25 nel Servizio di Intelligence Nazionale SISMI, ricoprendo ruoli operativi in diverse aree del Medio Oriente e dell'Europa. Nel 2006 lascia il Servizio e assume l'incarico di Direttore della Security in Eni. Dal 2015 al 2022, è Presidente della società di Risk Management IFI Advisory. Successivamente, ricopre ruoli executive in importanti società di consulenza, tra cui EY. Nel 2017 è nominato Amministratore Unico della Port Authority Security dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Grazie alla sua vasta esperienza nel campo dell'intelligence, è membro di numerosi comitati scientifici e scrive articoli e pareri per giornali e riviste specializzate. Insegna Intelligence e Risk Management all'Università Cattolica di Milano e dirige il Master in Intelligence e Sicurezza alla Link Campus University. Dal 2021 è referente e professore aggiunto alla Luiss Business School, nel corso Executive Security Risk Management. È Commendatore della Repubblica Italiana.LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/umbertosaccone/
#16 Mirko Lapi

#16 Mirko Lapi

2025-02-1501:06:56

Mirko trascorre 27 anni nelle Forze Armate, 16 dei quali all’interno del II Reparto Informazioni e Sicurezza (RIS) dello Stato Maggiore della Difesa, dove svolge l’incarico di analista presso il Centro Intelligence Interforze (CII) e quello di docente di Intelligence presso il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica (CIFIGE). Nel 2020, dopo aver svolto il ruolo di Consigliere per l’analisi strategica e la cybersecurity del Ministro della Difesa, decide di intraprendere un nuovo percorso professionale che oggi lo vede coinvolto in attività di consulenza e formazione in ambito intelligence e sicurezza delle informazioni. È presidente di OSINTITALIA, un'Associazione di Promozione Sociale che utilizza le metodologie tipiche dell’OSINT per fini sociali e solidali, e professore a contratto in Cyber Security e Open Source Intelligence. LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/mirkolapi/
Claudia, classe '90, è originaria di Avezzano. Inizia la sua carriera nell’Accademia della Guardia di Finanza, dove completa un percorso formativo di cinque anni. Durante il suo servizio nel Corpo, ricopre diversi incarichi, tra cui Comandante della Sezione Operativa a Venezia, Comandante della Sezione Riciclaggio a Reggio Emilia e Comandante della Compagnia di Treviglio. Successivamente, assume il ruolo di Comandante della Sezione Verifiche Complesse presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, dove coordina indagini di rilevanza nazionale su criminalità economica e finanziaria. Dopo oltre un decennio in Guardia di Finanza, Claudia accetta una nuova sfida per diventare Senior Risk Manager di una importante multinazionale statunitense. In questa posizione, contribuisce alla definizione e all’implementazione di strategie di sicurezza e investigazione per la protezione degli asset aziendali a livello globale. Parallelamente, completa un PhD in Business & Law presso l'Università degli Studi di Bergamo e svolge attività di docenza in ambito universitario, con particolare focus sulla corporate security e la gestione del rischio.LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/claudia-di-pirro-bellisario/
Retasko è più di un podcast, è una missione.Risorse, connessioni, nuove opportunità. Il tuo prossimo obiettivo è qui, e noi siamo al tuo fianco.Unisciti a noi: https://retasko-circolo.circle.so/join?invitation_token=e1c580e516b01cbbf62e057c52a19740ec1565f7-6b408b6c-28fc-4322-aae0-d4d1414b546dù
#14 Mariele Angelis

#14 Mariele Angelis

2025-02-0942:27

Mariele, classe '90, è originaria di Bari. Frequenta il 193° Corso dell'Accademia Militare di Modena, al termine del quale viene nominata ufficiale dell'Esercito. Ricopre diversi incarichi presso reparti specialistici, tra cui un primo comando di compagnia in seno al NATO Rapid Deployable Corps (NRDC) di Solbiate Olona ed un secondo al 41° Reggimento Imagery Intelligence (IMINT) di Sora. Da sempre affascinata dalla lingua e cultura araba, intraprende una formazione accademica da analista del Medio Oriente. È madre di due figli e creatrice del podcast "Crescita personale - Ramo di melograno", spazio dedicato all'approfondimento di temi come la leadership, il cambiamento e la maternità.LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/marieleangelis/Spotify: https://open.spotify.com/show/1vQUoOexcUacyCRATlTG6F?si=524ca43c44694533
Alessandro comincia la sua carriera militare da giovanissimo, accedendo all'allora Collegio Navale "Francesco Morosini" col Corso "Hurricane" ('89-'92). Tre anni dopo, frequenta l'Accademia Militare per ottenere gli alamari da ufficiale dei Carabinieri. Tra i ranghi dell'Arma, ricopre numerosi incarichi al comando di diverse unità, tra cui uno Squadrone Carabinieri a Cavallo e due Compagnie territoriali. Dopo oltre 15 anni in uniforme, Alessandro inizia ad immergersi nel mondo della sicurezza aziendale. Da lì, intraprende una carriera brillante in veste di Security e Safety Manager, fino a raggiungere posizioni di vertice nelle infrastrutture di sicurezza di svariate aziende strategiche. Attualmente, è presidente dell'Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale (AIPSA), Amministratore Unico di a2a Security SCpA, Direttore Group Security & Cyber Defence e Consigliere di Amministrazione di a2a Smart City SpA. LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/manfredini/
#12 Giovanni Grifa

#12 Giovanni Grifa

2025-02-0101:05:47

Giovanni comincia la sua carriera militare con la frequentazione del 187° Corso dell'Accademia Militare di Modena. Promosso ufficiale del genio guastatori alpini, ricopre svariati incarichi e prende parte ad un'operazione in Afghanistan dove rimane ferito. Dopo quindici anni in uniforme, Giovanni decide di allontanarsi dalla Forza Armata per intraprendere un viaggio di profonda riscoperta personale. Lavora inizialmente come manager per una importante multinazionale americana, poi dirige un'operazione antibracconaggio in Sudafrica, al termine della quale si traferisce in Thailandia per immergersi totalmente nella dimensione delle arti marziali. Attualmente, Giovanni è un trader affermato e titolare di diverse imprese operanti nel mondo degli investimenti e della formazione finanziaria. LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/giovanni-grifa-77116119b/
loading
Comments 
loading