Discover
Aelle Hip Hop Magazine
32 Episodes
Reverse
Rido parla con un vero pilastro della scena Hip Hop italiana: DJ Shocca. Una chiacchierata tra amici di lunga data sul suo ultimo, attesissimo lavoro, "60 HZ II", svelando il retroscena di un disco monumentale che ha già lasciato il segno così come già accaduto con il primo 60 Hz uscito nel 2004. 60 HZ II” è un producer album composto da 16 brani, tra pezzi completamente inediti e remake che conta collaborazioni con Club Dogo, Clementino, Danno, Ensi, Ele A, Egreen, Ernia, Frank Siciliano, Gu...
Un microfono in una mano e una cima di canapa legale nell'altra. Potrebbe essere questa l'immagine perfetta di Southology, rapper calabrese che ha fatto della sua identità meridionale un marchio di fabbrica, tanto nelle rime quanto in una coraggiosa avventura imprenditoriale. Un percorso, quello dalla musica alla terra, che lo ha portato a fondare "Regina del Sud", un'azienda agricola specializzata in marijuana legale, unendo la passione per la cultura Hip Hop a un'idea di sviluppo e legalità...
In questa conversazione tra Rido e Click Head, si esplorano i mondi che definiscono l'artista. Si parla a lungo di rap, dal suo inizio per passione fino ai progetti più recenti e alle performance live. Un altro tema fondamentale sono i graffiti, descritti come un elemento essenziale che porta con sé l'attitudine street e l'identità dell'artista. Viene discusso il forte legame con la sua città, Saronno, e come la provincia abbia plasmato la sua identità, nonostante il confronto con realtà com...
Kento fa 4 chiacchiere con Rido riflettendo sulla sua esperienza nella missione di salvataggio in mare a bordo della nave Ocean Viking, dove ha svolto un ruolo attivo oltre a fornire musica per le persone salvate. Discute anche del suo lavoro nei carceri, usando l'Hip Hop come strumento per aiutare i detenuti a trovare la propria voce e la positività. Kento sottolinea l'importanza del contatto umano, della cultura Hip Hop nella sua interezza (non solo il rap) e del valore del palco rispetto a...
In questa chiacchierata Mezzosangue si racconta a Rido in occasione dell’uscita di Viscerale, il suo nuovo album che segna un ritorno potente e autentico sulla scena rap italiana. Il rapper romano svela il significato profondo della sua iconica maschera, riflette sulle pressioni e le aspettative del pubblico e anticipa come immagina il suo futuro una volta che smetterà di essere Mezzosangue. Un viaggio tra introspezione, libertà artistica e nuove prospettive, per scoprire cosa si cela davvero...
Rido incontra Amir Issaa, figura di spicco dell'Hip Hop italiano, per una conversazione sui suoi ultimi progetti. Amir ci parla del suo recente libro "Rap in classe - Strumenti e percorsi per la scuola secondaria" frutto di dieci anni di esperienza didattica nelle scuole e università di tutto il mondo. La chiacchierata si sposta poi sul suo nuovo album "La prossima volta il fuoco", uscito il 21 febbraio scorso e disponibile in streaming e formato vinile. Il disco, composto da nove tracce, rap...
Rido incontra Silent Bob e Sick Budd dentro le ferite di "Angelo Balaclava" per un'intervista sul loro ultimo progetto "Angelo Balaclava". Il duo ci racconta il viaggio creativo che ha dato vita a questo album di quindici tracce, nato dalle esperienze vissute negli Stati Uniti e dal ritorno alle proprie radici. Silent Bob svela il significato profondo dietro il titolo: "Angelo" è il suo secondo nome, ereditato dal nonno, che rappresenta la sua parte più pura ed emotiva, mentre "Balaclava" sim...
Rido incontra Maury B e DJ Douglas per parlare di “Nuova Era”, l’album che segna un nuovo capitolo nella storia di uno dei pesi massimi del rap italiano. L’intervista si muove tra aneddoti di vecchia scuola, riflessioni sulla scena attuale e il racconto del processo creativo che ha portato Maury B a tornare in studio con DJ Douglas al timone delle produzioni. Si respira il rispetto per le radici, ma anche la voglia di spingere avanti il proprio suono, con un disco che suona autentico, curato ...
Rido incontra due protagonisti dell’Hip Hop italiano: DJ Fede, icona della produzione torinese, e il suo special guest Dafa. In questa intervista Fede ci svela i retroscena di “Rock On”, la sua ultima fatica discografica che raccoglie i singoli pubblicati negli ultimi mesi, con un sound che richiama il funk anni ‘70 mantenendo un’anima hip hop classica. Scopriamo insieme la filosofia dietro questo progetto disponibile anche in vinile. DJ Fede ci rivela la strategia di pubblicazione che ha per...
Costretto a reinventarsi dopo aver perso studio e abitazione a Londra in un rogo nel 2023, Davide Shorty trasforma il caos in arte con Nuova Forma, album che fonde Hip Hop, Soul e Jazz in un racconto intimo e politico. Il disco nasce da spostamenti continui, beat assemblati tra un aeroporto e l’altro, e collaborazioni sincere con Daniele Silvestri, Serena Brancale e altri artisti. In questa intervista con Rido, Shorty svela come la vulnerabilità sia diventata la sua arma creativa e come persi...
Pessimo 17 e Sick Budd ci raccontano l'album "Narco Blues" dal punto di vista delle liriche e dei beats nel nostro nuovo format Aelle Beats & Barre che punta ad approfondire i migliori dischi di rap direttamente con i protagonisti. Se non hai ancora ascoltato "Narco Blues" ti stai perdendo l'album che ha alzato, e di molto, l'asticella dello storytelling nel rap italiano. Non è un ascolto facile, è un coltello che ti penetra dentro, oscuro, claustrofobico, Pessimo 17 è un narratore disill...
DOYE è originario di Saronno e si distingue per il suo stile unico e la forte identità artistica. La sua musica si caratterizza per un approccio autentico che combina elementi classici del rap con uno stile personale e riconoscibile. Nell'intervista con Rido parla del suo ultimo album "Leatherfac3".
Luca Barcellona, conosciuto nell'ambiente Hip Hop come Lord Bean o Bean One è un artista poliedrico, writer, rapper, graphic designer e figura di riferimento nel panorama della calligrafia moderna internazionale. Formatosi come writer e grafico negli anni '90, ha saputo fondere la sua esperienza nel movimento Hip Hop e nel writing con lo studio approfondito degli stili calligrafici classici, creando un linguaggio artistico unico e innovativo. Dal 2007 insegna calligrafia con l'Associazione Ca...
Kacyo, breaker storico e CT della nazionale italiana di breaking ci parla del Red Bull BC One National Final Italy 2025 che ci terrà s Firenze il 26 e 27 aprile. Un super evento per i breaker italiani che oltre a determinare i migliori in Italia, manderà due di loro alla finale mondiale a Tokio il prossimo autunno! Su YouTube e podcast su Spotify, Apple Music e le altre principali piattaforme, trovi anche l'intervista completa a Kacyo che ripercorre la sua carriera di breaker dalla strada all...
Marte, nome d'arte di Martina, 21 anni, viene dalla provincia di Foggia. Con uno stile che mescola Hip Hop old school e influenze internazionali, si distingue per rime incisive e testi carichi di significato. Marte è considerata come una delle voci più promettenti del rap italiano, capace di unire tecnica, attitudine e messaggi profondi.
Chicoria, è uno dei pilastri del rap italiano ha iniziato il suo percorso artistico come write per poi avvicinarsi al mondo del rap nei primi anni 2000. La sua musica è caratterizzata da un hardcore rap crudo e diretto, che racconta senza filtri la realtà di strada e le problematiche sociali. La vita di Chicoria è stata segnata anche da esperienze difficili, come la detenzione in carcere, esperienza che ha poi raccontato nel libro "Dura Lex: La legge non è uguale per tutti". Oggi, con oltre v...
Rido incontra Egreen, figura di spicco dell'underground italiano. Dopo aver fondato la Payback Records nel 2024, Egreen ha recentemente pubblicato "Fare Rap Non È Obbligatorio", un album che rappresenta molto più di un semplice progetto solista. Questo lavoro raccoglie 12 tracce con ben 18 featuring, coinvolgendo nomi emergenti della scena indipendente. Nel corso dell'intervista, Egreen ci parla della filosofia dietro la sua etichetta, del significato di questo progetto corale e di come, dopo...
In una conversazione sincera con Rido, il rapper siciliano si racconta tra battaglie quotidiane, filosofia dell’imperfezione e una geografia sonora che unisce la Sicilia a Milano. Un ritratto che sfugge ai cliché, dove la creatività nasce dai margini.
Completa come pochi altri, la veronese Adriana è ballerina, rapper e cantante. Le sue influenze vanno dall'Hip Hop all'R&B fino al Neo Soul. Con Rido parla delle sue influenze e dei prossimi brani a cui sta lavorando in questo periodo.
Rido intervista Ghemon per Aelle Hip Hop Magazine. Ghemon ci stupisce ancora: il suo nuovo "Una cosetta così" è un mix geniale che fa sorridere e cantare. Dal 10 gennaio 2025 arriva questo gioiellino nato quasi per caso, dopo che settanta serate di spettacolo hanno fatto il tutto esaurito. Ma come gli è venuta quest'idea? Semplice: ha preso il meglio dei comedy album made in USA e l'ha mischiato con la nostra tradizione del teatro-canzone. Il risultato? Un disco che ti fa passare dalla risata...























