DiscoverGameCvlt
GameCvlt
Claim Ownership

GameCvlt

Author: GameCvlt

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

Siamo GameCvlt, un collettivo di creator con un unico obiettivo: parlare di videogiochi trattandoli con la dignità che si meritano, senza trasformarli in mero "oggetto commerciale" o "prodotto", come si è abituata a fare l'industria. Il videogioco è un medium, un linguaggio, una forma d'arte e di espressione, e crediamo che sia fondamentale parlare di videogioco con un tono molto più specifico, senza però perdere di quell'accessibilità del linguaggio necessaria per arrivare a chiunque. D'altronde la cosa più bella dei videogiochi, oltre a giocarli, è parlarne.
55 Episodes
Reverse
Ecco a voi il primo episodio del primo podcast di GameCvlt. Abbiamo deciso di cominciare seguendo le uscite, puntata per puntata, dell'attesissima seconda stagione di The Last of Us. Settimana dopo settimana commenteremo a caldo l'episodio appena uscito e analizzeremo le scelte fatte dagli autori nella trasposizione da videogioco a serie.In questo episodio "0" facciamo il punto della situazione, raccontando come avevamo vissuto la prima stagione e su cosa ci aspettiamo dal futuro.
Split Fiction è a livello di It Takes Two? Quali altri giochi usciti finora possono ambire al GOTY? Nella nuova puntata di Game Burger abbiamo provato a commentare questa e altre succose notizie della settimana.
Dopo l'incredibile trailer presentato da Kojima al SXSW, abbiamo provato a raccogliere le nostre impressioni e le nostre aspettative per quello che si preannuncia essere uno dei giochi più importanti degli ultimi anni.
L'uscita di Kingdom Come: Deliverance 2 ha fatto tornare sulla cresta dell'onda anche il primo capitolo della serie, che fu accolto piuttosto tiepidamente da pubblico e critica nel 2018.Durante questo appuntamento di Game Burger abbiamo provato a parlare di tutti quei titoli non pienamente apprezzati all'uscita, che però sono riusciti a conquistare il pubblico sulla lunga distanza.
Un nuovo episodio settimanale di Game Burger con Ale e Michael per questa settimana. Ovviamente abbiamo parlato della data di uscita di Gta VI e di tutto il domino che ne scaturirà nel mercato dei videogames. Non solo GTA ma anche una riflessione corposa sulla realtà virtuale giocata solo tramite pad. Buona visione!
Dallo studio che ci ha regalato quel capolavoro di Organ Quarter arriva Blood Typers: un survival horror in cui, per sopravvivere, dobbiamo scrivere alla velocità della luce. Un gioco unico, originale, soddisfacente: uno dei migliori di questo inizio 2025.
Leonard Menchiari ha creato giochi incredibili come Trek to Yomi, The Eternal Castle e Riot: Civil Unrest, eppure sembra che il mondo non lo riconosca come dovrebbe. Oggi scopriamo il suo lavoro, la sua visione e perché i suoi giochi meritano più attenzione.📌 Timestamp:00:00 - Intro02:41 - Path of Fury - Episode I: Tetsuo's Tower09:38 - Sponsor (Kiwi)12:14 - Trek to Yomi20:10 - The Eternal Castle [remastered]27:08 - Riot: Civil Unrest31:15 - Ultime domande e conclusioni
Ho provato 35 giochi dello Steam Next Fest di febbraio 2025 e ho trovato di tutto: titoli super promettenti, robe assurde e anche qualche delusione. In questo video vi racconto tutto quello che ho provato e alla fine vi svelo la mia TOP 5 dei giochi che aspetto di più!
Immagino che ci siano delle saghe che avete sempre voluto approcciare ma non l’avete mai fatto. Pikmin, per me, era una di quelle, e oggi - dopo aver giocato alla remastered dei primi due capitoli, sono diventato un fan. Ecco perché - probabilmente - dopo questo video lo diventerete anche voi.
I videogiocatori sono stupidi, così come tanti critici e tanti creator. Mi ci metto dentro anche io eh, attenzione, perché a Kingdom Come Deliverance, nel 2018, ci avevo giocato, e mi ero fatto fermare dopo nemmeno un’ora di gioco da quel prologo respingente, da quelle schermate tutorial anti intuitive, da quella tecnica che sembrava, a una prima occhiata, così così. Spinto dalla curiosità e prima di iniziare il secondo capitolo, sono tornato sull’opera prima di warhorse studios forzandomi a finirlo, e ho trovato in realtà un gioco straordinario, che presenta un grado di immersione al livello di un Cyberpunk 2077, di un Red Dead Redemption, di quelle pietre miliari del videogioco tripla A moderno che ci fanno ricordare perché amiamo il videogioco.
Come si fa un action RPG moderno? È la domanda che si sono posti in Obsidian durante lo sviluppo di Avowed, un titolo che mi ha trascinato per oltre 30 ore in un mondo fantasy afflitto da una piaga misteriosa. Intrighi, combattimenti frenetici e un mondo aperto ricco di segreti... ma anche un bilanciamento discutibile e un comparto narrativo che non riesce a distinguersi. Avowed è più Dragon’s Dogma che Elder Scrolls, con un combat system semplice ma soddisfacente, una totale assenza di enemy scaling e un game loop che – nonostante le ripetizioni – riesce comunque a tenerti incollato. Ma basterà tutto questo a renderlo memorabile o finirà nel dimenticatoio prima della fine dell’anno?
L'ho giocato su PS5, e lo sto rigiocando - con grande gioia - anche in questa sua nuova e scintillante versione su PC. Al netto dei problemi del gioco, e dei problemi del porting, rimane - oggi più di ieri - un grande must have.
Il musou è un genere fin troppo spesso schernito da una certa fascia di pubblico. E se nascondesse invece al suo interno delle perle mica da ridere? Ecco, Dynasty Warriors Origins è - senza se e senza ma - una di queste: un action ignorante clamoroso che tutti dovrebbero giocare!
Slitterhead è il nuovo gioco dal creatore di Silent Hill e Gravity Rush, un action-adventure dall'estetica unica e dalle atmosfere dark ispirate a Tokyo Ghoul e Homunculus. Viaggi nel tempo, personaggi carismatici e un'ambientazione indimenticabile: ma è davvero all'altezza delle aspettative? Scopriamolo insieme.
Se Woody Allen fosse un Gen-Z e avesse scritto Until Dawn, il risultato sarebbe stato 10 Dead Doves: un survival horror indipendente, dall'impronta cinematografica unica, capace di fondere paura, ironia e dramma esistenziale come pochi altri. La storia di Sean e Mark, due amici in fuga dalla loro vita durante un'escursione sugli Appalachi, si trasforma in un incubo surreale fatto di colombe morte, mostri grotteschi e dialoghi brillanti.Con una regia eccezionale, un'estetica retrò evoluta, volti espressivi e un mix di generi raro nei videogiochi, 10 Dead Doves emerge come un'esperienza straordinaria, nonostante qualche inciampo nel ritmo e nel gameplay. Un titolo che forse, col tempo, diventerà un cult immortale.
Microsoft Flight Simulator 2024 è probabilmente il gioco tecnicamente più ambizioso mai realizzato: una replica 1:1 del globo terrestre che ci permette di sorvolare casa nostra, l'Asia, l'America, l'Europa e ogni angolo del pianeta. Ma se sei una frana nei simulatori e il realismo ti annoia, può davvero conquistarti? In questo video vi racconto la mia esperienza personale con il gioco: dal mio disinteresse iniziale per i simulatori, fino alla scoperta di una campagna single player che mi ha incollato al monitor per venti ore.
È il momento di tirare le somme sul 2024 con una TOP 20 ricca di titoli imperdibili! Dai capolavori più discussi ai giochi meno considerati, ecco la mia lista personale dei migliori videogiochi dell’anno.
Come ogni fine anno, ecco qui la nostra classifica dei migliori giochi per realtà virtuale usciti durante gli ultimi dodici mesi su Meta Quest, PSVR2 e PCVR. E la vostra lista? Ditecela nei commenti!
Ci sono pochi titoli che quest'anno mi hanno fatto l'effetto di Arctic Eggs: un titolo breve, conciso, con una meccanica ben precisa e profondamente stimolante, con un'estetica da paura e una serie di dialoghi allo stesso tempo folli e intelligenti. Uno dei grandi videogiochi del 2024, che dovete assolutamente recuperare.
Alien Rogue Incursion è il gioco VR di Alien che non mi sarei mai aspettato di trovare in un mercato così desolante, come quello della realtà virtuale contemporanea. Un'avventura ricca, piena di azione, terrore e puzzle solving come un miglior mix possibile tra Alien: Isolation e Doom 3. Un imperdibile assoluto davvero per tutti.
loading
Comments 
loading