Discover
Informatica per tutti

Informatica per tutti
Author: Mauro Spezzaferro
Subscribed: 6Played: 26Subscribe
Share
© Mauro Spezzaferro
Description
Un podcast che tenta di rendere il mondo della tecnologia comprensibile e alla portata di tutti! 🌐
Alla scoperta dell'informatica, svelando i segreti e le curiosità del digitale.
Che tu sia un appassionato o semplicemente curioso, troverai contenuti che ispirano e accendono la voglia di imparare.
Unisciti a noi per un viaggio alla scoperta del lato più affascinante della tecnologia! 🚀.
Ogni settimana un nuovo episodio del podcast.
Se vuoi supportare il progetto puoi farlo con un piccolissimo aiuto , un caffè virtuale su
https://ko-fi.com/informaticapertutti
Grazie di cuore
Alla scoperta dell'informatica, svelando i segreti e le curiosità del digitale.
Che tu sia un appassionato o semplicemente curioso, troverai contenuti che ispirano e accendono la voglia di imparare.
Unisciti a noi per un viaggio alla scoperta del lato più affascinante della tecnologia! 🚀.
Ogni settimana un nuovo episodio del podcast.
Se vuoi supportare il progetto puoi farlo con un piccolissimo aiuto , un caffè virtuale su
https://ko-fi.com/informaticapertutti
Grazie di cuore
52 Episodes
Reverse
In questa puntata parliamo di IPTV, cosa sono, come funzionano e perché sono spesso al centro di dibattiti tra legalità e illegalità. Infine parleremo anche del progetto Piracy Shield la risposta italiana contro lo streaming pirata , tra tutela dei diritti e dubbi sulla libertà della rete. Buon Ascolto
Ben ritrovati in questa nuova puntata. in questa puntata parliamo delle dipendenze software, librerie e moduli che semplificano lo sviluppo, ma che portano con se rischi e responsabilità.Analizziamo i vantaggi , i compromessi e i pericoli di affidarsi a codice esterno, con esempi reali come left-pad, event-stream e log4j. Una riflessione sull'equilibrio tra velocità, autonomia e consapevolezza nello scrivere software. Buon ascolto
in questa puntata parlo del perché è importante studiare informatica. Non si tratta solo di computer e di linguaggi di programmazione, ma di una vera e propria forma di pensiero. il pensiero computazionale Buon Ascolto
Ben ritrovati,in questa puntata esploriamo una delle distinzioni più importanti e spesso trascurate del mondo della programmazione: quella tra i linguaggi compilati e linguaggi interpretati. Vedremo inoltre il ruolo del garbage collector e come funziona. Un viaggio che aiuta a comprendere meglio come i computer eseguono il codice e perché conoscere questi concetti è essenziale per ogni sviluppatore e appassionato di informatica. Buon ascolto
Ben ritrovati, in questa puntata tratteremo l'argomento dell'università nell'era dell'intelligenza artificiale e dell'autoformazione.Un viaggio che parte da una riflessione personale sul percorso scolastico e universitario, per arrivare a interrogarsi sul ruolo reale che oggi ha l'università. Buon ascolto
In questo episodio vedremo il lato piu umano e creativo dell'informatica. Spesso pensiamo al computer solo come uno strumento tecnico, freddo, razionale.Ma scopriremo che possiamo vederlo anche come una tela bianca, un linguaggio espressivo, un luogo dove immaginare e costruire. Buon ascolto Se vuoi supportare il progetto: https://ko-fi.com/informaticapertutti
Ben ritrovati in questa nuova puntata del podcast. Oggi parleremo della storia dei CD fino ai Blu-ray , di come il mercato si è evoluto e di come questa tecnologia ha cambiato la nostra vita. Dalla Playstation2 fino al sistema di protezione CSS ci immergeremo nella storia dei supporti fisici. Buon Ascolto Se vuoi supportare http://ko-fi.com/informaticapertuttiGrazie
Ben ritrovati in questo nuovo episodio. In questo episodio faremo un viaggio nel mondo dei videogiochi , scopriremo quando sono nati e come si sono evoluti ma sopratutto come si è evoluta la tecnologia. Buon AscoltoSe vuoi supportare il progetto https://ko-fi.com/informaticapertutti
In questa puntata parliamo di chatbot e intelligeza artificiale, ripercorrendo la loro storia da ELIZA fino ai modermi LLM. Riflettiamo su come siano diventati compagni di conversazione, strumenti di ricerca e persino confidenti digitali. Buon Ascolto. Se vuoi supportare il progetto https://ko-fi.com/informaticapertutti
In questa puntata condivido un pensiero personale su una frase che sento spesso "Voglio imparare a programmare".Cosa significa davvero intraprendere questo percorso? Da dove partire, come affrontare dubbi e difficoltà e perché la motivazione è più importante dello strumento scelto. Buon ascolto
in questo episodio ci addentreremo nel cuore dei sistemi di numerazione. Dalla loro creazione fino al sistema ASCII passando per il sistema binario.Buon Ascolto https://ko-fi.com/informaticapertutti
Bentornati , in questa puntata scopriremo la storia dietro la crittografia. Dal cifrario di Cesare fino alla crittografia E2E (end-to-end) passando per la storia della macchina Enigma e del ruolo avuto da Alan Turing. Ti ricordo che se vuoi sostenere il progetto lo puoi fare offrendomi un caffè digitale su https://ko-fi.com/informaticapertuttiBuon Ascolto :)
In questa puntata parliamo dei Metadati, quelle informazioni invisibili che viaggiano con ogni file digitale e che raccontano molti piu di quanto immaginiamo.Buon Ascolto :) PS. Se vuoi , puoi offrirmi un caffè virtuale su ko-fi grazie per il tuo supportohttps://ko-fi.com/informaticapertutti
in questa puntata affrontiamo un tema spesso sottovalutato ma incredibilmente prezioso i side project. Cosa sono davvero ? Perché vale la pena iniziarne uno anche con poco tempo a disposizione ? Condivido in questa puntata, diversa dalle solito riflessioni personali benefici concreti e molto altro. Inoltre affrontiamo anche il tema degli LLM e di come ormai fanno parte della nostra vita. Buon ascolto
In questa puntata, esploreremo cosa sono i design pattern, perché sono nati, e come ci aiutano ancora oggi a scrivere codice piu pulito , riutilizzabile e mantenibile. Buon Ascolto :)
In questa puntata scropriamo cosa succede dietro le quinte quando premiamo "play". Dal funzionamento dei chunk e dei codec alla differenza tra streaming on-demand e live, passando per CDN, buffering e protocollo di trasmissione.Buon Ascolto
In questa puntata esploriamo l'evoluzione del software, dai programmi installabili su floppy-disk e cd-rom alle web app in cloud, fino all'era delle applicazioni mobile.Analizziamo come sono cambiati i modelli di licenza, le tecnologie utilizzare e il nostro rapporto col software. Da prodotto a servizio, da locale a distribuito, da controllato a centralizzato. Buon ascolto
In questa puntata esploriamo la storia e l'evoluzione delle password.Dalla loro nascita al MIT negli anni 60 fino ai moderni sistemi di autenticazione biometrica, 2FA , token e password manager. Buon Ascolto.
In questa puntata esploriamo due tecnologie invisibili ma fondamentali: i codici a barre e i qr code. Dal supermercato alla sanità, dalla logistica ai pagamenti digitali questi piccoli simboli hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere e lavorare.Scopriamo insieme come sono nati e come funzionano ma sopratutto perché sono diventati cosi importanti nella nostra vita.Buon Ascolto
In questa puntata analizziamo il fenomeno della pirateria informatica da una prospettiva non convezionale.Dalla diffusione dei primi PC agli anni d'oro del P2P con Napster e The Pirate Bay esploriamo come la pirateria abbia contribuito in alcuni contesti alla diffusione della conoscenza e all'accesso al software