DiscoverThe sChOOL Podcast: la voce dei Fuori Classe
The sChOOL Podcast: la voce dei Fuori Classe
Claim Ownership

The sChOOL Podcast: la voce dei Fuori Classe

Author: I Fuori Classe

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

Siamo i ''Fuori Classe'': i ''Banzini'' della scuola primaria di Lungavilla. La nostra scuola fa parte dell' I.C di Bressana Bottarone in provincia di Pavia. Da qualche mese abbiamo deciso di buttarci in questa nuova esperienza: la creazione di un podcast scolastico! Abbiamo creato una nostra legge: ''vietato creare disinteresse!'': lo scopo, infatti, del nostro podcast è quello di ''aiutare i bambini''... ma come?
Facendo sentire la loro voce, permettendo lor di esprimersi e non farli sentire soli e magari anche imparare cose nuove tutti insieme!! Non vi annoierete mai, promesso!
27 Episodes
Reverse
Ebbene si. Si ricomincia!I maestri Sara, Emanuel e Benedetta ospitano vecchie e nuove conoscenze.Il grande spettacolo è tornato!Vietato creare disinteresse!
Siamo arrivati alla fine, e i banzini del plesso di Lungavilla insieme ai maestri vi augurano buone vacanze!Buon ascolto.
Il titolo di questa puntata speciale “Un paio di scarpe, unavaligia e tanti eroi” racconta un po’ la natura di un progetto ambizioso efaticoso, che ha voluto unire 12 scuole diverse: scuole dell’infanzia,primarie, secondarie di primo e secondo grado, della provincia di Pavia e di Milano scuolediverse anche grazie alle persone che le abitano quotidianamente, alunni e gliinsegnanti.Un grande grazie alle docenti che hanno riempito la valigiadell’eroe con disegni, tempo, parole e speranza. Grazie a tutti gli alunni che non hanno avuto paura diesserci e di far sentire la loro voce.Grazie ad Alessandra, Elisa, Rita, Roberta, Paola, Victoria,Stefania, Claudia e Federica.
La scuola volge al termine e quest'oggi a raccontarci della sua esperienza con la matematica c'è, con i banzini, la maestra Bene e la maestra Roberta: maestra Valentina Perolio, un'insegnante social formata con il metodo Montessori e che fa parte di una bellissima associazione: Biella Cresce, di cosa si occupa?! Ascolta la puntata e lo scoprirai...
La maestra Bene e il maestro Emanuel intervistano una bravissima cantante lirica, Viviana Nebuloni. In vista dell'imminente gita a teatro per assistere all'Opera.Buon ascolto!
Come il titolo enuncia ed annuncia, la maestra Bene e la maestra Sara insieme ai banzini hanno l'onore di intervistare ed avere come ospite Stella Nosella, anche lei appassionata di gatti e non solo!
I banzini avranno come ospite maestra Federica, una maestra molto famosa sul web. Il suo punto di forza è quello di scovare e ricercare gli errori più frequenti dei bambini nelle varie discipline fornendo chiare e semplici spiegazioni su quella che è la giusta via da percorrere.Oggi ci racconta la sua storia!
Per chiudere il triumvirato artistico, oggi i banzini ospitano Giulio Oldrati, uno stand-up comedian di Voghera. Ci racconta la sua storia, del suo approccio con il teatro e la commedia e di come possa essere gratificante far ridere le persone.In effetti di risate ce ne sono state, ma proprio poche...
I banzini intervistano il maestro Libero Iannuzzi parlando dell'importanza della musica a scuola e non solo!Per la prima volta l'intervista è anche video!
Piantala! - Puntata 10

Piantala! - Puntata 10

2025-04-1736:12

I banzini insieme alla maestra Sara, Bene ed Emanuel intervistano l'illustratrice Alessia Roselli. Un ottimo momento di scambio di opinioni sull'arte e di come questa possa incidere nelle nostre vite.
Con questo episodio mini i banzini annunciano l'inizio della saga sulle arti: arte, musica e teatro.
In questo episodio andremo alla scoperta dei rapporti tra fratelli e sorelle della nostra scuola.Seguite il nostro viaggio!
Game Over - Puntata 8

Game Over - Puntata 8

2025-04-0340:27

La maestra Bene e il maestro Emanuel con i banzini Gabriele e Alice parlano di videogiochi. Dal 1985, anno in cui, per la prima volta, il mondo conobbe Super Mario, ad oggi.Si parla anche dei contenuti di videogiochi accessibili ai più piccoli e ai più grandi fino ad arrivare alla fatidica domanda: i videogiochi hanno una funzione educativa?
La maestra Bene e il maestro Emanuel chiamano in diretta i "varzini".I nostri banzini Christian e Alessandro rimangono estasiati dalla bellezza del pensiero dei loro coetanei.Gli appelli, i consigli e gli inviti sono tanti cosi come i paragoni: luci e ombre inteso come bene o male, lo yin e lo yang, paure e felicità e tanto altro.
Le banzine Marta e Serena intervistano due mastri fornai nostri ospiti: Jacopo e Simone.Ci parlano della loro storia, del loro amore per il pane e cosa li ha spinti a far diventare quella che era solo una passione, un lavoro a tempo pieno.
La maestra Bene e il maestro Emanuel chiedono a diversi banzini cosa li rende felici.Amelia prova a dirci il nostro motto in vietnamita.Perdonateli per aver confuso Wimbledon con Wembley!Thomas e i suoi amici parlano, ridono e ci raccontano della primavera ma soprattutto dei quadrifiori!
La maestra Bene e la maestra Sara continuano questo episodio più lungo del solito, ora intervistando alcuni alunni di classe terza che grazie alla maestra Roby (altra nostra cara collega) hanno svolto e imparato la matematica grazie al metodo Montessori.
La maestra Bene e la maestra Sara chiamano le colleghe Ester, Stefania e Rita responsabili del progetto Rally Matematico, al quale il plesso di Lungavilla ha aderito per la prima volta quest'anno con le classi terza, quarta e quinta.
Speciale Pi Greco Day

Speciale Pi Greco Day

2025-03-1422:42

La maestra Bene e il maestro Emanuel hanno l'onore di ospitare nel podcast dei fuoriclasse la sindaca di Lungavilla nonché docente di Fisica Matematica dell'università di Pavia che farà un'intervento divulgativo sull'importanza che ancora oggi ha la scoperta del Pi greco ad opera di Archimede di Siracusa.
Oggi alcuni banzini quasi adulti vanno a trovare la maestra Bene e il maestro Emanuel, tuffandosi in un viaggio nel passato ma anche nel futuro.
loading
Comments