DiscoverBinario 11 – La storia della finanza mentre la stai vivendo
Binario 11 – La storia della finanza mentre la stai vivendo
Claim Ownership

Binario 11 – La storia della finanza mentre la stai vivendo

Author: Bank Station

Subscribed: 223Played: 1,602
Share

Description

Binario 11 è il podcast di Bank Station che ti racconta la storia della finanza mentre la stai vivendo.

Ogni settimana Luca e Francesco, i fondatori di Bank Station, selezionano una notizia dai giornali finanziari e ti spiegano cosa sta succedendo, come ci siamo arrivati e, soprattutto, perché te ne dovrebbe fregare qualcosa.

Binario 11 esce ogni martedì mattina su YouTube, Spotify e su tutte le piattaforme di streaming.

34 Episodes
Reverse
Non possiamo sottrarci alle ricorrenze della finanza… tra fine ottobre e inizio novembre le banche centrali di tutto il mondo decidono i loro tassi di interesse, quindi in un podcast di finanza si parla di questo, c’è poco da fare gli alternativi.  Per sfuggire alla monotonia però, abbiamo provato a guardare questa notizia da un punto di vista insolito. Invece di parlare per l’ennesima volta di quale impatto abbiano le decisioni della banche centrali su mutui, azioni e obbligazioni, vi parliamo di come queste decisioni impattano su una categoria di prodotti finanziari un po’ più esotici (ma nemmeno troppo!): i certificati di investimento. Lo facciamo insieme a Jacopo Fiaschini, Head Public Distribution Execution - Europe & Switzerland di Vontobel, una banca Svizzera con oltre 101 anni di storia.  Fonti: Cosa c’è dietro il boom dei certificati di investimento - 24+ ECB to pause rates at least until 2027 on steady inflation and growth outlook | Reuters https://acepi.it/sites/default/files/20250725-analisi_primario_2025_q2.ita_.pdf Il presente video è stato sponsorizzato da Bank Vontobel Europe AG, che potrebbe essere controparte di operazioni aventi ad oggetto gli strumenti finanziari trattati nel presente video. Esso non rappresenta né una consulenza d’investimento né una raccomandazione di investimento di tipo finanziario, contabile, legale o altro o di strategia d’investimento, ma una pubblicità. Le informazioni complete sugli strumenti finanziari, compresi i rischi, sono descritte nel rispettivo prospetto di base, unitamente ad eventuali supplementi, nonché nelle rispettive Condizioni Definitive. Il rispettivo prospetto di base e le Condizioni Definitive costituiscono gli unici documenti di vendita vincolanti per gli strumenti finanziari. Si raccomanda ai potenziali investitori di leggere attentamente tali documenti prima di effettuare qualsiasi decisione di investimento, al fine di comprendere appieno i rischi e i vantaggi potenziali derivanti dalla decisione di investire negli strumenti finanziari. Gli investitori possono scaricare questi documenti e il documento contenente le informazioni chiave (KID) dal sito internet dell’emittente, Vontobel Financial Products GmbH, Bockenheimer Landstrasse 24, 60323 Francoforte sul Meno, Germania, su “http:// prospectus.vontobel.com/”. Inoltre, il prospetto di base, gli eventuali supplementi al prospetto di base e le Condizioni Definitive sono disponibili gratuitamente presso l’emittente. L’approvazione del prospetto da parte dell’autorità di riferimento non deve essere considerata un parere favorevole sugli strumenti finanziari offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. Gli strumenti finanziari sono prodotti non semplici e di difficile comprensione. Il presente video e le informazioni in esso contenute possono essere distribuiti o pubblicati solo nei paesi in cui tale distribuzione o pubblicazione è consentita dalla legge applicabile. Come indicato nel relativo prospetto di base, la distribuzione degli strumenti finanziari menzionati in queste informazioni è soggetta a restrizioni in alcune giurisdizioni. Questo messaggio pubblicitario non può essere riprodotto o ridistribuito senza previa autorizzazione dell’editore. © Bank Vontobel Europe AG e/o le sue affiliate. Tutti i diritti riservati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nel mondo occidentale, i governi stanno spendendo sempre di più. Ma a parte strabuzzare gli occhi leggendo numeri sempre più vertiginosi su deficit, debito o spesa per gli interessi, se mettiamo il nostro cappello da investitori possiamo osservare alcune dinamiche interessanti legate all’aumento generalizzato della spesa pubblica… Questa è la tesi di uno degli ultimi articoli di approfondimento usciti sulla Newsletter di VanEck, una società di gestione patrimoniale globale, conosciuta per il suo approccio innovativo e per l’offerta di ETF e strategie d’investimento all’avanguardia, che ha sponsorizzato questo episodio di Binario 11. Nella sua newsletter mensile, VanEck raccoglie approfondimenti finanziari, ultime notizie e tendenze di mercato scritte dai loro esperti ed esperte. Se vi è piaciuto questo episodio, vi piacerà anche la newsletter. Iscrivetevi con questo link: www.vaneck.com/newsletter Fonti: Nell'era del grande governo, i profitti seguono il denaro pubblico | VanEck Energia nucleare: opportunità e rischi | VanEck Across the rich world, fiscal crises loom How much public debt is too much? Economic growth is unlikely to prevent fiscal crisis MSCI World Aerospace and Defense Index (USD) STOXX® Global Nuclear Energy and Uranium Mining I contenuti della newsletter e degli articoli utilizzati per la creazione dell'episodio sono informazioni che provengono da VanEck (Europe) GmbH, società autorizzata come impresa di investimento ai sensi della MiFID con sede legale a Francoforte, Germania. È stata nominata distributore dei prodotti VanEck in Europa dalla società di gestione VanEck Management B.V. (ManCo), costituita secondo il diritto olandese e registrata presso l'AFM. Le presenti informazioni non costituiscono una consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. VanEck non si assume alcuna responsabilità per le decisioni (di investimento) basate su di esse. È necessario consultare preventivamente tutta la documentazione pertinente. Gli investimenti sono soggetti a rischi, compresa la possibile perdita del capitale. Tutti i diritti riservati. © VanEck (Europe) GmbH Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli ultimi mesi si parla tantissimo di oro – anche su Binario 11 – e del suo prezzo che continua a salire. Ma c'è un altro gallo nel pollaio, un altro metallo prezioso che sta facendo registrare aumenti di prezzo altrettanto sorprendenti: l'argento. Per parlarci di cosa c'è dietro all'aumento nel prezzo dell'argento abbiamo invitato Chiara Anzuino, una delle nostre YouTuber finanziarie preferite, che ha già parlato di argento sul suo canale ed è stata così gentile da parlarne anche con noi. Silver sets new all-time high: is it a good investment now? | MoneyWeek Gold Silver Ratio Charts - 5 Years | BullionByPost Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Habemus video! Prima puntata di binario 11 in cui potete vederci pasticciare con i fogli, guardare nel vuoto in cerca di qualcosa di sensato e... balbettare (montaggio audio, ci mancherai!)In questo episodio, approfondiamo il caso di Francesca Albanese, la relatrice speciale ONU per i territori palestinesi occupati sanzionata dal governo americano per "antisemitismo" per una presunta "campagna di guerra politica ed economica contro gli Stati Uniti e Israele".Un effetto di queste sanzioni è che Francesca Albanese non può aprirsi un conto corrente, né in America... né in Italia! Ma come è possibile? Lo scopriamo in questo episodio.Fonti:https://altreconomia.it/le-sanzioni-contro-francesca-albanese-e-loccasione-persa-dalle-banche-italiane/https://altreconomia.it/perche-banca-etica-non-ha-potuto-aprire-un-conto-corrente-a-francesca-albanese/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La banca centrale cinese si è scontrata con la realtà. Non c’è “bazooka” che tenga, se manca le persone non hanno più fiducia in te. In questo episodio Frensis e analizza gli eventi che hanno portato al rialzo mostruoso del mercato azionario cinese, mettendo in guardia gli investitori più ottimisti. Fonti: https://www.economist.com/finance-and-economics/2025/09/29/chinas-stockmarket-rally-may-hurt-the-economy https://www.economist.com/finance-and-economics/2024/09/27/at-last-china-pulls-the-trigger-on-a-bold-stimulus-package https://www.ilpost.it/2021/09/21/evergrande-immobiliare-cina/ https://www.piie.com/blogs/realtime-economics/2024/chinas-stimulus-measures-boost-troubled-economy-may-fall-short  https://www.economist.com/finance-and-economics/2024/09/24/chinas-central-bank-tries-to-save-the-economy-and-the-stockmarket Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Luca, preso dalla noia, ha letto un report sul sistema fiscale e di welfare in Italia, convinto gli avrebbe conciliato il sonno. Ma si sbagliava... Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate 2025 - "Le dichiarazioni dei redditi 2023: l'analisi IRPEF e delle altre imposte dirette e indirette per importi, tipologia dei contribuenti e territori negli ultimi 16 anni" Irpef, esclusi dai tagli 3 milioni di italiani con reddito oltre 50mila euro - 24+ Si comincia a capire qualcosa della prossima legge di bilancio - Il Post Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L’oro è ai massimi storici. È il momento giusto per vendere la catenina della cresima e per profanare le tombe dei cimiteri? Un’analisi chirurgica di Luchino e Frensis vi aiuteranno a rispondere a questa domanda. Fonti: https://www.gold.org/goldhub/data/gold-demand-by-country https://www.statista.com/statistics/299609/gold-demand-by-industry-sector-share/#:~:text=Global%20gold%20demand%20share%202024%2C%20by%20sector&text=The%20jewelry%20industry%20accounted%20for,the%20second%20after%20investment%20demand. https://www.ft.com/content/e7b5f1ae-9060-4a24-a818-da93f264572f Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 15 settembre 2025, il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) e le cinque maggiori banche italiane - Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM, BPER e Monte dei Paschi di Siena - hanno fatto un accordo per "salvare" Banca Progetto, una piccola banca specializzata in prestiti a piccole imprese che un anno fa era finita nei guai per aver prestato soldi a società legate alla 'ndrangheta. Banca Progetto sotto tutela giudiziaria, finanziamenti a società legate alla ’ndrangheta - Il Sole 24 ORE⁠ ⁠Da Bankitalia stop ai private equity padroni delle banche - 24+⁠ ⁠Bankitalia commissaria Banca Progetto - Il Sole 24 ORE⁠ SORPRESA N. 1: https://www.fitd.it/ SORPRESA N. 2: Bank Station adesso ha anche un canale YouTube, dove presto troverete anche Binario 11 in versione video-podcast. Eccolo: https://www.youtube.com/@bankstation-edufin Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le jeux sont faits, rien va plus. I giochi sono fatti, non si può più puntare. La frase francese preferita di Frensis (anche perché è l’unica che conosce) è pure il faro di speranza dell’economia della sezione turca di Cipro. In questa puntata, analizziamo le cause che hanno portato Cipro del nord a rilassare le restrizioni sul numero di casinò presenti sull’isola. Fonti: Casino de Monte-Carlo | History, Description, & Facts | BritannicaNorth Cyprus casino plans stoke fears of slide towards ‘dark’ economy Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I rendimenti sui titoli di Stato inglesi e francesi sono saliti a livelli che non si vedevano dalla crisi del debito sovrano e, nel caso della Gran Bretagna, dalla fine degli anni '90. Questa notizia non viene propriamente dalle retrovie dei giornali finanziari, perché campeggia sulle prime pagine da settimane. Resta però la domanda fatidica... CHE CE FREGA? Bond, così Francia e Gran Bretagna infiammano la crisi - 24+ Il debito pubblico francese è davvero messo così male? - Il Post Why are UK borrowing costs so high? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I mutui a tasso variabile sono tornati ad essere meno costosi del fisso, ma convengono davvero? In questa puntata prendiamo di petto la domanda delle domande: TASSO FISSO O TASSO VARIABILE??? Dai, provate a dirci che non ve ne deve fregare qualcosa... Fonti: Comprar casa con il tasso variabile torna l’opzione più favorevole  La BCE non tocca i tassi: il fisso supera il variabile. Che mutuo scegliere? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Noi a Bank Station siamo notoriamente cryptoscettici – chi ci conosce lo sa – ma in questo episodio mettiamo in discussione le nostre storiche convinzioni per parlare di una parte del mondo crypto che sta attirando sempre più attenzione e che – udite udite – sembra essere effettivamente utile a qualcosa: le stablecoin! Fact Sheet: President Donald J. Trump Signs GENIUS Act into Law EU speeds up plans for digital euro after US stablecoin law The rise and risks of stablecoins Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sono tornate le meme stocks, azioni di aziende che vanno malissimo e che probabilmente sono destinate a sparire nel giro di qualche anno, ma che gli investitori amatoriali adorano e quindi scelgono di comprarle facendo schizzare il loro prezzo in borsa. Le meme stocks nascono nel 2021, con l’incertezza della pandemia alle spalle e i mercati finanziari ai massimi storici. Questa situazione ti suona familiare? Forse non è un caso che questo fenomeno si stia riproponendo proprio adesso… Fonti: https://www.wsj.com/livecoverage/stock-market-today-dow-sp500-nasdaq-07-25-2025/card/the-week-that-meme-stocks-returned-vuXmBScUS6dLwRYTEJDV https://www.wsj.com/finance/stocks/kohls-opendoor-meme-stocks-trends-c3df5d2d https://www.wsj.com/finance/stocks/market-speculation-meme-stocks-cd331396 https://www.wsj.com/finance/stocks/stocks-head-for-a-meme-reversion-c67ddd2d Questo non è il primo podcast che Bank Station fa sulle meme stock. C'è anche il mitologico To the moon! Reddit e il caso GameStop. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli eventi climatici estremi – uragani, incendi, alluvioni – sono sempre più frequenti e sempre più violenti. Questo sta mettendo alle strette le compagnie assicurative di tutto il mondo, che si ritrovano a dover pagare danni altissimi a tantissime persone e non hanno altra scelta se non alzare i premi o – in casi estremi – ritirarsi dal mercato. Ma ad offrire una via di scampo alle compagnie assicurative e, in ultima istanza, a chi vorrebbe assicurare la sua casa senza lasciarci un rene, arrivano i catastrophe bond, abbraviato... cat bond. Miao! Catastrophe bond sales hit record as insurers offload climate risks FT series: the Uninsurable World Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La stagione più bella sta iniziando. Stiamo chiaramente parlando della stagione in cui le grandi aziende rilasciano i risultati del secondo trimestre del 2025. A cominciare, come sempre, tocca alle banche di Wall Street, che contro ogni previsione ce l’hanno fatta di nuovo: profitti stellari provenienti da tutte le divisioni nonostante l’incertezza sui mercati finanziari. Investment banking set to extend worst run in over a decade Goldman Sachs tops estimates as traders generate $840 million more revenue than expected Goldman Sachs Profit Surges on Higher Trading Revenue JPMorgan Earnings Show Economy and Wall Street Are Still Chugging Along  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dal 1 gennaio 2026 la Bulgaria potrà entrare nell’Eurozona, adottando l'Euro come moneta. È il culmine di un percorso lunghissimo, iniziato prima ancora della nascita dell'Euro, quando negli anni '90 la Bulgaria accettò di ancorare la sua moneta – il lev Bulgaro – al marco tedesco; un percorso proseguito nel 2007 con l'ingresso della Bulgaria nell'Unione Europea; un percorso che sembrava essersi interrotto con l'aumento vertiginoso dell'inflazione nel 2022, con l'Area Euro che aveva ben altre gatte da pelare. Adesso è tutto finalmente pronto. Ma i Bulgari... non ne hanno più voglia! La Bulgaria potrà adottare l'euro dal 2026, infine - Il Post In Bulgaria non vogliono davvero l'euro - Il Post https://pse-journal.hr/en/archive/the-euro-and-inflation-in-croatia-much-ado-about-nothing_11555 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I prezzi delle materie prime sono più volatili di un tempo. Colpa di eventi sporadici, come la pandemia e la guerra nell’Est Europa, ma anche di cambiamenti strutturali. Ne parliamo in questo episodio, al fresco del nostro studio di registrazione, mentre fuori a Bologna ci sono 8.000°. Spoiler, questo caldo è uno dei motivi per cui i prezzi delle materie prime sono così pazzerelli. Fonti: https://www.economist.com/finance-and-economics/2025/06/26/why-commodities-are-on-a-rollercoaster-ride https://open.spotify.com/show/6flJdBIao1mWiILDzv20Qk?si=e750ef71bcd243f9 Dati da Bloomberg.com e Yahoo Finance Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L’Unione Europea sta mettendo a punto il suo primo stress test di aziende finanziarie non bancarie, per mettere alla prova la solidità complessiva del sistema finanziario. Per farlo si ispirerà alla Bank of England, che l'anno scorso ha fatto un esercizio simile: una specie di mega gioco di ruolo che ha visto protagoniste 50 aziende della City di Londra. EU plans sweeping stress test of non-banks Bank of England warns of risks from non-banks in future markets crisis The Bank of England's system-wide exploratory scenario exercise final report Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cambiano i protagonisti ma la storia economica rimane la stessa attraverso i secoli. Probabilmente la sta scrivendo ChatGPT: poche idee, con scarsa originalità e se chiedi di riscriverla viene scritta uguale cambiando solo il tono, che ora è più “simpatico”. Fonti: https://www.economist.com/special-report/2025/05/23/financial-giants-are-transforming-wall-street https://www.economist.com/special-report/2025/05/23/clash-of-the-titans https://www.economist.com/special-report/2025/05/23/what-it-means-to-be-illiquid Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un paio di settimane fa, il governo britannico ha ceduto l'ultima quota di NatWest, una banca che era stata nazionalizzata nel momento più drammatico della crisi del 2008 – allora si chiamava Royal Bank of Scotland – e che ora è stata completamente ri-privatizzata dopo 17 anni di controllo statale. Oggi ripercorriamo la storia della nazionalizzazione di Royal Bank of Scotland e rispondiamo alla domanda "perché i governi devono salvare le banche?" ⁠NatWest returns to full private ownership 17 years after £46bn UK bailout⁠ ⁠The RBS story: how the world’s biggest bank was nationalised and then reborn⁠ ⁠The shocking reality of how close Britain came to financial meltdown - BBC⁠ ALTRI PODCAST DI BANK STATION SULLO STESSO ARGOMENTO: Banana republic – l'Irlanda senza banche Il palazzo di gelato – il fallimento di Silicon Valley Bank Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments