DiscoverTorino Nera
Torino Nera
Claim Ownership

Torino Nera

Author: Fabio Granaro - Hypercast

Subscribed: 14Played: 392
Share

Description

Torino Nera, il podcast che rivela i segreti più oscuri di tutto il Piemonte.


Ti guideremo attraverso i misteri e i crimini che della città e di tutta la regione. E non solo! Leggende e misteri e personaggi particolari che hanno fatto la storia

resterai incollato alle cuffie!

Testo e Regia: Fabio Granaro


Seguici sui social!

Facebook

Instagram

Threads

Blusky


---


Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio

88 Episodes
Reverse
Luglio 1869. Due cadaveri e un ferito grave vengono trovati nell'area della piazza D'Armi e vicino al Castello del Valentino. Derubati di tutto. Un caso che appassiona i torinesi che affollano poi le udienze, anche per il fascino degli imputati. Social: ⁠Instagram⁠ ⁠Facebook⁠ Merchandising Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: ⁠r.verrengia@hypercast.studio⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Novara. Una mattina di ottobre del 1978 un operaio trova il cadavere di un uomo. Si tratta di Guido Fossati, detto il marchesino, persona conosciuta in città e negli ambienti del traffico di antiquariato. Chi l'ha ucciso? Social: ⁠Instagram⁠ ⁠Facebook⁠ Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: ⁠r.verrengia@hypercast.studio⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Senza armi, solo con le mani, Domenico Cappa combatteva i "barabba" e altri criminali senza risparmiarsi. Questa è la sua avventurosa vita, da guardia del corpo di Cavour a poliziotto inflessibile. Social: ⁠Instagram⁠ ⁠Facebook⁠ Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: ⁠r.verrengia@hypercast.studio⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il caso Codecà

Il caso Codecà

2025-09-0927:09

E' una serata piacevole quel 16 aprile del 1952. L'ingegnere della Fiat Erio Codecà esce a portar fuori il cane. E appena uscito di casa qualcuno gli spara. Così inizia uno dei casi di cronaca più famosi, misteriosi e intriganti di sempre. Un caso con tante sfumature e altrettanti misteri Social: ⁠Instagram⁠ ⁠Facebook⁠ Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: ⁠r.verrengia@hypercast.studio⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La casa del mostro

La casa del mostro

2025-09-0219:08

Manuela va da alcuni parenti ad Ivrea. E poi scopre che il treno per tornare a casa a Strambino non effettua servizio. E sparisce. Che fine ha fatto Manuela? Chi ha incontrato sulla sua strada? Social: ⁠Instagram⁠ ⁠Facebook⁠ Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: ⁠r.verrengia@hypercast.studio⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I turisti belgi

I turisti belgi

2025-08-2613:39

Agosto 1978. In una Torino vuota che attende il grande rientro, due ragazzi passeggiano in Via Cernaia e incrociano un'auto. Le loro vite cambieranno per sempre Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da martedì 26 agosto! NUOVA PUNTATA DI TORINO NERA! Non perdertela! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A pochi passi dal castello di Rivoli, sorge un'imponente villa: Villa Melano. Un posto che per tanti anni è stato al centro di strani fatti, nonché luogo di messe nere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fruttero&Lucentini due autori che hanno segnato la letteratura e ambientato due capolavori a Torino, sembrano anche gli autori di questa storia. Che però è una storia vera. Molto torinese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In uno dei più importanti e meglio conservati palazzi storici di Torino, Palazzo Barolo, dicono giri il fantasma tormentato di Elena Matilde Provana di Druent. Questa è la sua storia e quella del padre cattivo che le rovinò la vita. Palazzo Barolo Sito ufficiale Social: ⁠Instagram⁠ ⁠Facebook⁠ Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: ⁠r.verrengia@hypercast.studio⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ecco il trailer della prossima puntata di Torino Nera! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
21 luglio 1994. Cuneo. Sembra un giorno estivo come un altro, ma ben presto si scopre il cadavere di Renato Motta ex primario dell'ospedale di Cuneo, ucciso nel suo studio. In pieno centro. C'è un sospettato, ma... Social: ⁠Instagram⁠ ⁠Facebook⁠ Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: ⁠r.verrengia@hypercast.studio⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il mestiere del boia non era di certo un mestiere che rendeva popolari. Ma veniva pagato veramente bene. Tutte cose che sappiamo grazie al prezioso diario di Pietro Pantoni, l'ultimo boia di Torino. (ref: I Cani- Willie Peyote) Testo e regia: Fabio Granaro Social: Instagram Facebook Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
1977. Anni di piombo. Due carabinieri effettuano un controllo su una 127 ferma in contromano in Corso Ferrucci. L'uomo alla guida, dicono, estrae un'arma e gli sparano. Ma qualcosa nel loro racconto non torna. Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una chiesa abbandonata con un cimitero accanto. Poi, un tempio dalle forme pagane. E, ancora, messe nere, avvistamenti di spiriti, presenza di giganti e di ufo. Welcome to Saletta. Un borgo abbandonato in provincia di Vercelli. Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'ora della vendetta

L'ora della vendetta

2025-06-1712:36

Rispettato, stimato e parte degli Stati Generali del Carnevale di Ivrea, cioè l'organizzazione, Enrico Chino viene freddato nel gennaio del 1948 davanti a casa. La polizia fa un ottimo lavoro, ma resta una domanda: perché? Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
1895 la chiesa riconosce una donna come esorcista "ufficiale". Lei è Enrichetta Naum, che tra dialetto piemontese e intrugli libera i torinesi dalle forze del male. E questa è la sua storia. Testo e regia: F. Granaro Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Omicidio nella cava

Omicidio nella cava

2025-06-0319:30

In una fredda serata di gennaio del 2010, un commando entra in una cava a Romentino (NO) e uccide il titolare: Ettore Marcoli. Inizia così un caso non facile che fa luce su infiltrazioni malavitose nel settore e traffico illecito di rifiuti. Testo e regia: F.Granaro Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Qui vive il diavolo

Qui vive il diavolo

2025-05-2710:52

Via XX Settembre 40, angolo via Alfieri a Torino, c'è un palazzo particolare. Il portone d'ingresso ha un batacchio con un diavolo sogghignante che guarda chi bussa alla porta. E lì, su quel portone, pare ci siano anche le sue impronte. Ma in questo palazzo, Palazzo Trucchi Levaldigi, pare proprio che Satana abbia trascorso diversi momenti. E fatto alcune cose. Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Novembre 1945. In un'Italia ancora ferita dalla guerra, a Villarbasse, paese a ovest di Torino, scompaiono da una cascina dieci persone. Questo è l'inizio di un dramma che racconta la società dell'epoca e che è entrato nella storia d'Italia. Testo e regia: F.Granaro Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments