DiscoverUna mattina
Una mattina
Claim Ownership

Una mattina

Author: il manifesto

Subscribed: 355Played: 4,933
Share

Description

Ogni mattina giornaliste e giornalisti della redazione del manifesto vi parleranno dei contenuti dell'edizione del giorno, a partire dalla scelta del titolo e della foto di prima pagina.

Una mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.
89 Episodes
Reverse
Giorgia Meloni all’Onu si allinea in tutto e per tutto a Donald Trump, come arriva il premier israeliano Benjamin Netanyahu al suo discorso di oggi al Palazzo di vetro, le condizioni di salute drammatiche del dottor Hussam Abu Safiya detenuto da Israele da 9 mesi, gli appuntamenti della manifestival dedicati alla transizione verde e ai diritti degli stranieriAl microfono Michele Gambirasi, redattore degli interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Al largo di Creta, sulle barche della Flotilla arrivano nella notte interferenze, bombe sonore e incendiarie, gas urticanti, Crosetto manda una fregata in osservazione, Meloni scarica la Flotilla, missione «irresponsabile», intanto la Striscia spianata da remoto, alla manifestival un appuntamento speciale: “il giornalismo ai tempi del genocidio” con ospiti internazionali.Al microfono Michele Gambirasi, redattore degli interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Trump sconfessa l’Assemblea generale dell’Onu e impone al resto del mondo «libero» la persecuzione degli immigrati, gli arresti a Milano prima degli scontri a volto scoperto, intervista a Ilaria Salis: «Su di me campagna d’odio dei sovranisti», alla Manifestival sarà presente il sindacalista Usa Chris Smalls, fondatore del primo sindacato di Amazon Al microfono Michele Gambirasi, redattore degli interniAl microfono Michele Gambirasi, redattore degli interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
I cortei in tutta Italia per Gaza hanno bloccato tutto oggi il primo voto sulla revoca dell’immunità parlamentare all’eurodeputata Ilaria Salis, la liberazione in Egitto dell’attivista di piazza Tahrir Alaa Abd El-Fattah, i funerali di Charlie Kirk negli Usa sono l’inizio della «guerra santa dei Maga», a ottobre arriva la ManifestivalAl microfono Michele Gambirasi, redattore degli interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Antifascista terrorista, Orbán coglie al volo l’ideona di Trump,Gaza city sotto assedio totale, l’ultimo libro di Luisa Muraro, la manifestival presenta il programma e gli ospiti del 10, 11, 12 ottobre

Al microfono Lucrezia Ercolani, redattrice delle visioniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Ravenna contro il transito di armi, proteste e cortei per Gaza in tutta Italia, lo sciopero in Francia «Tassare i miliardari» per la giustizia fiscale, cancellato il late show di Jimmy Kimmel negli Usa, inaugurata la grande opera sul Nilo azzurro, la «Gerd», l’addio al cantautore torinese Fausto AmodeiAl microfono Lucrezia Ercolani, redattrice delle visioniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Il patteggiamento di Amazon col fisco italiano e lo zampino del ministero dell’economia, il centenario del fondatore del manifesto Luigi Pintor (e il nostro speciale in edicola), il patrimonio storico perso con la distruzione di Gaza, il governo Meloni riscriverà da solo molte parti del codice dei beni culturali, Pietro Marcello racconta al manifesto il suo ultimo film DuseAl microfono Lucrezia Ercolani, redattrice delle visioniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Israele ha lanciato l’offensiva terrestre contro Gaza City, mobilitazioni in Italia da Nord a Sud, l’omicidio di Charlie Kirk, secondo raid Usa contro un’imbarcazione venezuelana: 14 morti, l’addio a Robert RedfordAl microfono Lucrezia Ercolani, redattrice delle visioniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Gaza City e chi ci abita circondati dai tank israeliani, aumenta la tensione intorno alla Sumud Flotilla ma la missione prosegue, i manifestanti pro Palestina bloccano la Vuelta in Spagna, si moltiplicano gli appelli per l’esclusione di Israele dall’Eurovision, gli Emmy awards contro Trump e il genocidio, la propaganda dell’omicidio Kirk in ItaliaAl microfono Lucrezia Ercolani, redattrice delle visioniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Preso l’assassino di Kirk, la retorica di Trump, l’ordigno contro il centro sociale La Strada, Colombia della pace con Cepeda, appuntamenti dall'Italia per un autunno femministaAl microfono Chiara Cruciati, vicedirettrice del manifestoUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Omicidio di Charlie Kirk, la mozione blanda all’europarlamento su Gaza e la Palestina, l’accordo tra Roma e Tripoli sullo scambio dei prigionieri, «Il libro della vergogna» verrà lanciato oggi a Ginevra, «come l'Unhcr non riesce a proteggere i rifugiati in Libia, Tunisia e Niger»

Al microfono Chiara Cruciati, vicedirettrice del manifestoUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Le manifestazioni anti Macron in Francia, il discorso di Ursula von der Leyen a Strasburgo – promesse di sanzioni a Israele, ma soprattutto corsa al riarmo europeo – mentre l’Europa è sempre più povera, il "flop" dell’attacco israeliano a Doha, le testimonianze sul campo da Gaza City, cosa ci ha fatto Striscia la Notizia (ora che forse non andrà più in onda)Al microfono Chiara Cruciati, vicedirettrice del manifestoUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Israele bombarda Doha per decapitare Hamas e il negoziato, intervista alla ministra spagnola Sira Rigo, colpita da sanzioni israeliane insieme a Yolanda Diaz, la nave ammiraglia della Global Sumud Flotilla colpita da un drone, intervista all’ex sindaco di New York Bill De Blasio, l’addio a Stefano Benni e il ricordo della sua lunga relazione con il manifestoAl microfono Chiara Cruciati, vicedirettrice del manifestoUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
In Francia è caduto un altro governo, l’attentato di Gerusalemme Est occupata e Ben Gvir contro chi non vuole far morire di fame i detenuti palestinesi, a Catania si prepara a salpare una parte della Sumud Flotilla, in Italia continua la strage di chi lavora Al microfono Chiara Cruciati, vicedirettrice del manifestoUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
La Corte di giustizia dell’Ue demolisce il progetto di Meloni dei centri di detenzione in Albania, Trump dà seguito alle minacce e saranno dazi per tutti, l’inviato speciale Usa Witkoff dice che nella Striscia va tutto bene, parla il volontario della Flotilla Antonio Mazzeo arrestato da Israele, le dimissioni e ricandidatura lampo del governatore Occhiuto in CalabriaAl microfono Rocco Vazzana, caporedattore della politicaUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Conte (M5s) valuta la candidatura a governatore delle Marche dell’indagato Ricci (Pd), il duro video di dimissioni del governatore della Calabria Occhiuto, confermati sei arresti per il caso che scuote la giunta milanese di Sala, la Germania apre sul riconoscimento dello Stato di Palestina, il punto sui dazi alla scadenza trumpiana del primo agostoAl microfono Rocco Vazzana, caporedattore della politicaUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Le durissime parole del presidente Mattarella sulla situazione a Gaza, i coloni israeliani chiedono al governo di Tel Aviv di poter partire con la «riconquista» della Striscia, il ministro Giorgetti dice che i dazi valgono fino allo 0,5% del Pil nazionale, l’interrogatorio del candidato governatore in pectore delle Marche Matteo Ricci (Pd), la qualità politica dell’amoreAl microfono Rocco Vazzana, caporedattore della politicaUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
A Gaza ci sono più di 60mila morti (più di un abitante su 37), in Cisgiordania i coloni dettano legge e i palestinesi sono costretti a subire senza alcuna tutela, cos’è lo iatricidio della Striscia, la procura di Torino contro gli attivisti pro-Pal, Israele diventa Paese osservato speciale in Olanda, sui dazi l’Ue dice tutto e il contrario di tutto, le ultime sul caso AlmasryAl microfono Rocco Vazzana, caporedattore della politicaUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
L’Europa incapace di opporre resistenza al bullismo commerciale di Trump, Meloni dice che i dazi al 15% sono «sostenibli» ma Giorgetti aveva detto esattamente il contrario, due ong israeliane per la prima volta parlano di genocidio a Gaza, il rapporto annuale di Antigone sulla situazione disumana delle carceri in Italia, la parola poetica e politica di Audre LordeAl microfono Rocco Vazzana, caporedattore della politicaUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
26 luglio - In difesa

26 luglio - In difesa

2025-07-2614:39

Quello che avevamo da dire al ministro Crosetto sulla sua smentita che non smentisce e le domande a cui ancora non ha risposto sulle forniture militari italiane a Israele, Tel Aviv furibonda con la Francia che vuole riconoscere lo stato palestinese, tre morti sul lavoro a Napoli, il raduno degli estremisti di destra di tutta Europa – Italia compresa – a ViennaAl microfono Matteo Miavaldi, responsabile dei podcastUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
loading
Comments