Discover
Una mattina
Una mattina
Author: il manifesto
Subscribed: 371Played: 6,877Subscribe
Share
© Copyright il manifesto
Description
Ogni mattina giornaliste e giornalisti della redazione del manifesto vi parleranno dei contenuti dell'edizione del giorno, a partire dalla scelta del titolo e della foto di prima pagina.
Una mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.
Una mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.
133 Episodes
Reverse
Cosa sta succedendo e continua a succedere a Gaza e in Cisgiordania mentre il mondo ha smesso di guardare, la destra di Meloni vuole apparecchiarsi le prossime elezioni nazionali con una nuova legge elettorale e la riforma del premierato, l’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro inizia a scontare 27 anni di carcereAl microfono Matteo Miavaldi, responsabile dei podcastUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Zelensky ha detto sì a una nuova versione del piano di pace statunitense, chissà se l’ultima. L’Unione europea continua a non incidere sul piano internazionale e quindi accelera sulla soluzione Von der Leyen: il riarmo. Adriano Sofri sarà sentito dalla procura sul caso dei «cecchini del weekend» a Sarajevo. La recensione del film di Anna Negri su suo padre, Toni. Il manifesto aderisce allo sciopero di venerdì 28 novembre.Al microfono Matteo Miavaldi, responsabile dei podcastUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Campania e Puglia al centrosinistra, Veneto al centrodestra: il campo largo festeggia mentre per Meloni è la prima vera sconfitta politica dal trionfo del 2022. Il piano Trump per l’Ucraina continua a cambiare e ora i punti non sono più 28 ma 19, in Israele aumentano gli espatri di chi non vuole avere a che fare col governo di guerra di Netanyahu, è morto il pioniere del reggae Jimmy CliffAl microfono Matteo Miavaldi, responsabile dei podcastUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Zelensky ha tempo fino a giovedì prossimo per accettare il piano di «pace» di Trump, altrimenti niente armi americane (e l’Europa è la grande assente), il darwinismo di Nordio applicato alla violenza di genere e Roccella sulla futilità dell’educazione sessuale e affettiva (e oggi c’è il corteo nazionale di Nudm a Roma), lo speciale di Alias per la giornata internazionale contro la violenza sulle donneAl microfono Michele Gambirasi, cronista degli interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Il piano Trump per la pace in Ucraina che ricalca il modello di business del piano per Gaza (a Putin piace molto, a Zelensky per niente), l’Ue continua la retromarcia ambientalista e rimanda la legge sulla protezione delle foreste (e Fdi si intesta questa «vittoria»), la procura di Milano indaga sullo sfruttamento dei lavoratori del marchio Tod’sAl microfono Michele Gambirasi, cronista degli interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Meloni a colloquio con Mattarella ma il caso tra Fdi e Quirinale non è chiuso e la maggioranza punta alle presidenziali del 2029. La proposta della Commissione europea sulle norme digitali che accomoda tutti i desideri delle Big Tech e di Trump, la simulazione dell’esercito tedesco a un attacco russo a Berlino, il nostro inserto ecologista interamente dedicato alla Cop30 di Belém Al microfono Michele Gambirasi, cronista degli interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
«Piano per fermare Meloni», scrive La Verità. E il capogruppo Bignami chiede smentite, l’ira di Mattarella, reportage da Tulkarem, spari sui rifugiati, represso il sit-in, i piani per svuotare la Striscia sono antichi e Ada Sereni, icona del sionismo italiano vi partecipò, dal web turco emerge un sistema di piattaforme che offrono servizi e listini prezzi per ogni genere di violenza Al microfono Michele Gambirasi, cronista degli interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Le «evacuazioni» da un aeroporto militare israeliano di gazawi diretti in Africa e in Asia organizzate da una finta ong tedesca, per la Commissione europea l’Italia crescerà solo dello 0,4% (peggiori in Europa), nella manovra niente fondi per Piano casa e scuola, in Cile vince il primo turno delle presidenziali la candidata comunista (ma la destra ha la vittoria in tasca), sono morte le gemelle KesslerAl microfono Michele Gambirasi, cronista degli interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
L’ex ceo di Ukrenergo accusa Zelensky, Salvini ora ha trovato un alibi contro l’invio di nuovi aiuti, il voto in Iraq, terra delle bugie, crisi dell’agricoltura in Iran, reportage da Jabal al-Baba in Palestina, «No Meloni day», studenti in piazza contro il riarmo, Tremiti, i pescatori lottano contro il porto turistico galleggiante, finanziato con il Pnrr Al microfono Luciana Cimino, redattrice della politicaUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
La maggioranza Ursula vede nero, è la prima volta che un provvedimento legislativo viene approvato con l’appoggio di Ecr, Patrioti e Esn, la ciclica «emergenza sicurezza» aleggia di nuovo nel dibattito politico italiano, la Cisgiordania ostaggio dei coloni, lo sterminio dei reporter a Gaza, la ricerca della verità sulla scomparsa del giudice Paolo Adinolfi Al microfono Luciana Cimino, redattrice della politicaUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Bagarre in parlamento tra il ministro Valditara e le opposizioni sulle ore dedicate alla sessualità a scuola, nella Lega dilaga il nervosismo e quindi ci si sfoga facendo appello alla «sicurezza totale», i tagli ai comuni che nella manovra ci sono ma non si vedono, le proteste durante la Cop30 di Belem, è morto il leggendario attore giapponese Tetsuya NakadaiAl microfono Luciana Cimino, redattrice della politicaUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Corte Ue: il salario minimo è valido, sconfitta Meloni, tutti i sindacati contro la manovra ma in ordine sparso, al garante della privacy anche il diritto d’asilo, in Iraq democrazia di rito, il potere resta immutabile, in ballo anche gli equilibri politici nel Kurdistan, a Londra le manovre sulla Bbc Al microfono Luciana Cimino, redattrice della politicaUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Trump incontra alla Casa bianca l’ex qaedista e presidente siriano al-Sharaa, il Washington Post del padrone di Amazon attacca il nuovo sindaco di New York Zohran Mamdani, la tregua tra Cambogia e Thailandia (mediata da Trump) è già saltata, in Indonesia il dittatore anticomunista Suharto diventa eroe nazionale, ai bambini del sud la sanità costa di più e guarisce meno, il nostro saluto al professor Paolo VirnoAl microfono Luciana Cimino, redattrice della politicaUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Meloni ridicolizza lo sciopero generale del 12 dicembre contro la manovra, perché si sciopera e perché scioperare è un diritto sotto attacco, perché Cgil e Usb non scioperano insieme, Trump non vuole mollare sullo shutdown federale più lungo di sempre, il bonus premio che Tesla pagherà a Elon Musk, le foto delle donne di HebronAl microfono Rocco Vazzana, caporedattore interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Istat e Bankitalia bocciano la manovra, dramma anche per la sanità italiana, i centri in Albania rischiano di chiudere definitivamente: decideranno i giudici di Lussemburgo, la separazione delle carriereAl microfono Rocco Vazzana, caporedattore interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Zohran Mamdani scuote la città e i democratici, le reazioni dei partiti italiani, Almasri alla fine lo arrestano i libici, l’operazione della procura di Tripoli, collettivi presi d’assalto dall’estrema destra: a Roma quattro episodi negli ultimi giorniAl microfono Rocco Vazzana, caporedattore interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Zohran Mamdani sarà il nuovo sindaco di New York, inizia la campagna referendaria sulla separazione delle carriere nella magistratura, cosa dicono governo, opposizioni e sindacato dei magistrati, cosa c’è nella bozza del piano Trump per la Striscia di Gaza, il nostro speciale sulle droghe La pista giustaAl microfono Rocco Vazzana, caporedattore interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Oggi si vota il sindaco di New York e gli occhi del mondo sono puntati su Zohran Mamdani mentre Trump sbandiera la minaccia comunista, 30 anni dall’omicidio del primo ministro Rabin a Tel Aviv, il ddl di Fratelli d’Italia per velocizzare gli sfratti per chi non paga l’affitto per due mesi, il crollo della Torre dei Conti a RomaAl microfono Rocco Vazzana, caporedattore interniUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Il rigurgito fascista dell’organizzazione giovanile di Fdi a Parma, la flotta statunitense pronta ad attaccare il Venezuela, Israele sta continuando ad attaccare Gaza nonostante la “tregua”, l’archeologia come strumento di annessione israeliana in Cisgiordania, il turismo bellico in IndiaAl microfono Marco Boccitto, caporedattore esteriUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto
Approvata la riforma della giustizia tanto cara a Silvio Berlusconi (ma c’è ancora il referendum), cosa si sono detti Donald Trump e Xi Jinping in Corea del Sud, gli Usa ricominceranno a testare il loro arsenale nucleare, l’esercito libanese si mobilita per difendere i propri cittadini da Israele, Francesca Albanese insultata all’Onu da Israele e ItaliaAl microfono Marco Boccitto, caporedattore esteriUna mattina è un podcast del manifesto, la produzione è di Matteo Miavaldi, la veste grafica è di Costanza Fraia, il montaggio è di Costanza Fraia e Matteo Miavaldi, la sigla originale è di Økapi.Leggi il manifestoSostieni il manifesto




