Discover
Serendipity

Serendipity
Author: Telmo Pievani
Subscribed: 29Played: 166Subscribe
Share
© Lucy
Description
Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.
Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.
Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Segui Lucy - Sui mondi:
https://lucysuimondi.com/
https://www.instagram.com/lucy.suimondi/
https://www.tiktok.com/@lucy.suimondi
https://www.youtube.com/@lucysullacultura/
https://www.facebook.com/suimondi.lucy/
Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.
Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Segui Lucy - Sui mondi:
https://lucysuimondi.com/
https://www.instagram.com/lucy.suimondi/
https://www.tiktok.com/@lucy.suimondi
https://www.youtube.com/@lucysullacultura/
https://www.facebook.com/suimondi.lucy/
11 Episodes
Reverse
All'apice della sua fama internazionale Nikolaj Vavilov potrebbe lavorare per le migliori università del mondo, ma lui sceglie di perorare la causa del suo paese, che ama e in cui richiama i colleghi scienziati emigrati all'estero. Ma Stalin sceglie la "scienza socialista" e il suo eroe è Lysenko. Attorno al celebre genetista si stringe una morsa letale.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani e Giorgia Bollati.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Nikolaj Vavilov era un genetista e botanico, erede di Darwin e Mendel, e ambasciatore scientifico russo nel mondo. Voleva ridurre la carestia nell'URSS. Ma il favore del paese lo abbandonò quando Stalin favorì un contadino senza istruzione che dava una soluzione rapida e semplice, ma non confermata dalla scienza.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Non solo ignoriamo gran parte della meravigliosa varietà della vita sulla Terra, ma la distruggiamo in modo insensato e avido. Eppure custodisce scoperte future preziosissime ed essenziali per le nostre vite.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Purtroppo non esiste una ricetta per la serendipità. Ma non disperate: esistono delle condizioni che la facilitano: la sagacia, l'attenzione, la tolleranza verso errori e anomalie, il lavoro di gruppo e un certo gusto per l'eccentrico.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Hanno salvato e salvano milioni di vite umane grazie alla cocciutaggine di pochi e nonostante la diffidenza di molti: la loro scoperta è stata davvero fortuita, e anche quella della dinamite, dei cornflakes e di un'ultima scoperta un po' imbarazzante.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
La serendipità è di due tipi: debole e forte. Nel primo caso, è quando uno scienziato arriva all'obiettivo della sua ricerca attraverso vie impreviste. Nel secondo, quello più interessante, avviene se le conclusioni stesse sono estranee alla domanda di partenza.Telmo Pievani ci guida in un viaggio che parte dalla scoperta della penicillina a quella dell'anestesia, passando per le misteriose profondità del cosmo.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Perché la scienza è così ricca di scoperte inaspettate? Non è solo fortuna: bisogna sapere di non sapere, sia che si tratti della nascita della chemioterapia sia della "scoperta" dell'America.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Dai monaci detective di Umberto Eco alla fisica contemporanea, l'immaginazione scientifica esplora nuovi mondi possibili ben prima di incontrarli nell'esperienza.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Nel metodo investigativo di Zadig, il personaggio di Voltaire, si nasconde l'arte di decifrare gli indizi più impercettibili. Telmo Pievani racconta come questa “profezia retrospettiva” collega i cacciatori primitivi, i paleontologi e i detective, esplorando il legame tra casualità e preparazione nelle scoperte scientifiche più rivoluzionarie.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Dall’India alla Persia, da Venezia a Londra: la parola serendipità è andata a spasso per i continenti e i secoli prima di arrivare a noi.In questa puntata del podcast Serendipity, Telmo Pievani ripercorre la storia della meravigliosa arte di scoprire ciò che non si stava cercando.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
I resti di un bambino vissuto 12.800 anni fa svelano la nostra storia più profonda. In questa puntata del podcast Serendipity, Telmo Pievani ci accompagna in un viaggio nel DNA antico che rivela le nostre radici nomadi e il nostro potere trasformativo: dove homo sapiens arrivava il mondo cambiava per sempre.Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.