DiscoverWarmUp Podcast - Ogni giorno le news di F1 e MotoGP
WarmUp Podcast - Ogni giorno le news di F1 e MotoGP
Claim Ownership

WarmUp Podcast - Ogni giorno le news di F1 e MotoGP

Author: FormulaPassion.it

Subscribed: 5Played: 141
Share

Description

WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.

WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
96 Episodes
Reverse
La Ferrari smentisce ufficiosamente le voci di un Diego Tondi in partenza, spiegando invece come l’ingegnere responsabile dell’aerodinamica sia molto saldo al suo posto. Intanto Luca Cordero di Montezemolo torna all’attacco del Cavallino esprimendo il proprio disappunto sull’attuale gestione e sul fatto che ai proclami non corrispondano i risultati. Max Verstappen rientra a Milton Keynes per un bagno di folla in sede Red Bull dopo la vittoria a Monza e, in attesa del weekend al Nurburgring Nordschleife, immagina il prototipo del pilota di F1 perfetto con i colleghi spagnoli del Mundo Deportivo. A Misano è poi tutto pronto per un bel weekend di MotoGP, con la Yamaha che presenta il nuovo motore V4 e la Dorna che, dopo aver deciso di staccare la spina (in questo caso letteralmente) alla MotoE a fine stagione, organizza una serata di gala a Rimini con le grandi leggende dello sport, per presentare il nuovo trofeo per il campione del mondo e la Hall of Fame. Nel paddock, invece, Pecco Bagnaia e Marc Marquez si scambiano parole di reciproca stima.Infine, rapide notizie di mercato piloti del motorsport: Nicklas Nielsen rinnova con la Ferrari nel WEC (ed è un bel colpo), mentre Theo Pourchaire, dopo tanto girovagare in seguito al titolo F2 del 2023, ha trovato un sedile come titolare Peugeot in Hypercar, al posto di Stoffel Vandoorne. Infine, segnatevi questo nome: il 17enne Freddie Slater, super talento inglese considerato da molti un potenziale campione, nel 2026 correrà in Formula 3 con il team più desiderato, l’italiana Trident.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Christian Horner sembra avere due nuove strade per il futuro, dopo aver incassato una lauta buonuscita dalla Red Bull: dopo Aston Martin, Alpine e Williams, si parla pure di Haas e persino di una cordata per creare il 12° team in griglia. A Singapore, intanto, c’è da affrontare un’emergenza meteo: potrebbe piovere e non poco, e c’è pure la questione del caldo che obbliga la Federazione ad attivare per la prima volta una nuova regola. In casa Ferrari, poi, parla Frederic Vasseur alla vigilia del weekend di Marina Bay, mentre Mohammed Ben Sulayem lancia la lunga volata per le elezioni presidenziali FIA del prossimo dicembre, continuando a stuzzicare Stefano Domenicali: stavolta il tema del contendere sono le Sprint Race. Infine, Toto Wolff conferma Andrea Kimi Antonelli smentendo tutte le voci su un “prestito” per farsi le ossa altrove.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Maurizio Arrivabene, ex team principal della Ferrari negli anni di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, è tornato a parlare del Cavallino e ha difeso Fred Vasseur, indicando in una ‘questione industriale‘ il problema che impedisce – al momento – al team di Maranello di battere le squadre inglesi di vertice.Charles Leclerc è arrivato a Singapore e ha definito positiva la sua stagione (ma non quella della Scuderia). Poi il pilota monegasco ha criticato l’ipotesi di introdurre la griglia invertita nelle Sprint, definendola contraria al DNA della F1.Infine, Jorge Martin si è operato a Barcellona dopo l’infortunio di Motegi. Al momento però non si sa quando tornerà a correre.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Perché George Russell, pur se intanto si è raffreddata la pista che sembrava dover portare Max Verstappen in Mercedes già nel 2026, ancora aspetta il rinnovo del contratto con Toto Wolff? Nella giornata in cui la Formula 1 si unisce al cordoglio di Lewis Hamilton per la morte del cane Roscoe, torniamo sulla presentazione londinese del documentario “Luca: Seeing Red”, dove Luca Cordero di Montezemolo ha dato la ricetta per far tornare grande la Ferrari. Intanto si continua a parlare delle possibili modifiche al format del weekend della F1: James Vowles, team principal della Williams, propone che il fine settimana si svolga in due giorni, abolendo l’attività al venerdì mentre per Esteban Ocon, in effetti, si corre troppo spesso. Giacomo Agostini, infine, ha le idee chiare su chi sia il più grande pilota di motociclismo di tutti i tempi tra Marc Marquez e Valentino Rossi.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Nel weekend dell’araba fenice, con Marc Marquez tornato a vincere il mondiale di MotoGP a sei anni dall’ultima volta e dopo un calvario fisico e mentale mica da ridere – la forza della fragilità, nel commento del nostro Stefano Ollanu – c’è da considerare anche il ritorno al vertice di un Pecco Bagnaia finalmente in grado di rompere il suo digiuno: ma come mai è successo? Cosa è stato fatto nel box Ducati in quel famoso test di Misano per permettergli di tornare a lottare e vincere, dominando, il fine settimana del GP del Giappone a Motegi?E poi c’è invece l’eccezione che conferma la regola, un Max Verstappen che, tutt’altro che araba fenice, non solo non se n’è mai andato dalla lotta al vertice, ma vince pure lontano dalla confort zone, all’inferno verde del Nurburgring Nordschleife: ma siamo davvero così sicuri che sia già il caso di parlare di vittoria da leggenda? La verità, come al solito, sta nel mezzo. WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Romain Grosjean “torna” in F1 cinque anni dopo il grave incidente che gli aveva impedito di concludere la stagione 2020: a ospitarlo è la Haas, che gli mette oggi a disposizione una macchina del 2023 nei test TPC al Mugello. In pista ci sarà anche la Ferrari, per le prove delle gomme Pirelli 2026, ma senza Lewis Hamilton: al suo posto Zhou Guanyu si alternerà in macchina con Charles Leclerc.C’è poi una statistica che premia – ma guarda un po’ – la stabilità del regolamento dimostrando come ci sia più bagarre quando le regole non cambiano troppo spesso, almeno a giudicare dal numero di squadre in grado di centrare un podio quest’anno. Intanto Fernando Alonso preannuncia, in maniera in effetti un po’ controintuitiva, che se avrà una buona macchina nel 2026, allora probabilmente sarà il suo ultimo anno in F1. Capitolo MotoGP: nel giovedì di conferenze stampa, Pecco Bagnaia ha ammesso di aver sprecato la stagione, ma guarda con un po’ di fiducia il lavoro che potrà fare a Motegi con le modifiche alla Ducati GP25 testate nelle prove di Misano. Intanto il torinese è stato il più veloce nelle FP1, mentre nelle seconde libere è riuscito a centrare l’obiettivo minimo dell’accesso automatico alla Q2. Marc Marquez, intanto, prepara già la festa per il titolo e parla da campione del mondo, mentre il fratellino Alex si lamenta per le novità che Liberty Media vuole introdurre sul conteggio dei Mondiali. WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Max Verstappen può vincere o non può vincere il titolo Mondiale di F1 di quest’anno? Secondo Charles Leclerc, che pur riconosce che l’olandese sta facendo una stagione straordinaria, sarà difficile per la Red Bull dominare su altre piste come già fatto sulle velocissime Monza e Baku, mentre Giedo Van Der Garde si dice piuttosto sicuro: Super Max sarà campione del mondo 2025. Intanto il pilota Red Bull ufficializza la sua partecipazione alla 4 Ore del Nurburgring Nordschleife di sabato prossimo: sarà al volante di una Ferrari 296 GT3.I giornali inglesi si spaccano sul futuro di Christian Horner in F1 dopo l’ufficialità della separazione con lauta buonuscita dalla Red Bull: se l’opzione più accreditata resta sempre l’Alpine, il Telegraph parla di un possibile riavvicinamento all’amico Adrian Newey e all’Aston Martin, mentre il Guardian esclude che il 51enne sia nel mirino di Lawrence Stroll, perché il suo ingaggio gli precluderebbe la possibilità di prendere Verstappen in futuro. In casa Ferrari, intanto, si discute ancora dell’ordine di scuderia a Lewis Hamilton, che alla fine del GP di Baku non ha ceduto strada al compagno Leclerc: Frederic Vasseur ha spiegato l’accaduto motivando l’errore dell’inglese con la confusione tra la linea del traguardo e quella di partenza (posizionata più avanti, dopo l’arrivo), mentre Ralf Schumacher torna all’attacco del 40enne criticando la sua passività nelle scelte strategiche del team. La FIA aumenta il budget cap a partire dalla prossima stagione: si passa dagli attuali 135 milioni di dollari a ben 215 milioni, anche se, in realtà, i responsabili della misura assicurano che si tratta solo di un sistema di calcolo differente rispetto al passato e che i team non avranno davvero così tanti soldi in più da spendere. WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Felipe Massa torna alla carica e, alla vigilia dell’inizio del processo londinese contro la FIA, la Formula 1 e Bernie Ecclestone per ottenere ristoro dall’ingiustizia del Crashgate del GP Singapore 2008, chiede un risarcimento che potrebbe arrivare a 82 milioni di euro. Lewis Hamilton intanto – che non è parte in causa in quanto incolpevole e solo indiretto e collaterale beneficiario di quella situazione – spiega di aver perso la passione per le auto di lusso e di averle vendute tutte: ora, dice, si interessa di più all’arte.Il manager di Max Verstappen, Raymond Vermeulen intanto si dice soddisfatto della scelta dell’olandese di restare in Red Bull, ora che le cose vanno bene. Ma questo non significa che non ci siano stati contatti con altri team e che non ce ne saranno in futuro. Il team principal Laurent Mekies, invece, elogia il suo campione ammettendo come la scelta di partire con le gomme Hard a Baku sia stata tutta sua. E aspetta proprio Singapore per la “prova del 9” della competitività ritrovata della Red Bull su una pista molto diversa dalle ultime due in cui Verstappen ha vinto.Infine Marc Marquez, che può vincere il titolo mondiale di MotoGP già a Motegi, alla fine del prossimo GP del Giappone e quindi con cinque gare d’anticipo sulla fine della stagione.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Inevitabilmente questa puntata è dedicata in maniera quasi integrale all’annuncio della definitiva separazione tra Christian Horner e la Red Bull, il team che il manager britannico ha gestito per 20 anni.Dalla buonuscita da record al gardening leave, passando per le dichiarazioni dello stesso Horner e le aspettative per il prossimo futuro, abbiamo cercato di approfondire in ogni dettaglio una notizia che è inevitabilmente destinata ad avere grandi ripercussioni sulla storia della F1.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Inevitabilmente la puntata di oggi è tutta dedicata a quanto accaduto in pista a Baku, nel GP dell’Azerbaigian. La Ferrari è uscita con le ossa rotte dal weekend azero e il mancato scambio di posizioni sul rettilineo del traguardo tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc – per un’ottava e una nona posizione – è forse il simbolo più efficace della stagione disastrosa che sta vivendo il Cavallino Rampante, specialmente rispetto alle aspettative della vigilia.Chi invece se la gode è Max Verstappen, al secondo successo consecutivo dopo l’affermazione di Monza. Ora l’olandese è a ‘soli’ 69 punti dalla prima posizione in campionato. Il campione della Red Bull ha davvero riaperto la lotta iridata? Forse sì. Intanto la McLaren si lecca le ferite dopo il peggior fine settimana dell’anno, condito dai tantissimi errori di Oscar Piastri e da un atteggiamento come al solito troppo arrendevole di Lando Norris.Esultano anche George Russell e Carlos Sainz, entrambi sul podio e che regalano tanti motivi per sorridere a Mercedes e Williams.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Arriva dalla Svizzera una notizia a suo modo storica: per la prima volta la FIA avrà una candidata donna alla presidenza. Si tratta della giovanissima Laura Villars, pilota di 28 anni che ha deciso di sfidare alle elezioni del prossimo 12 dicembre il presidente in carica Mohammed Ben Sulayem e il suo principale antagonista, Tim Mayer. La contesa per la poltrona di riferimento dell’automobilismo mondiale dunque si allarga.Intanto a Baku si è svolto il media day: tra le dichiarazioni più interessanti ci sono quelle dei due piloti Ferrari, Leclerc e Hamilton, e quelle dei due alfieri della McLaren, Piastri e Norris. Questi ultimi sono anche tornati a parlare del contestato team order che ha deciso l’ordine d’arrivo della gara di Monza.Infine, Liberty Media ha deciso di cambiare il modo in cui si conteggiano i titoli Mondiali vinti nel Motomondiale. D’ora in poi ‘varranno’ solo quelli vinti nella top-class. Questo avrà un impatto anche sui festeggiamenti di Marc Marquez che quasi sicuramente a Motegi conquisterà aritmeticamente il titolo 2025.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
In un campionato di Formula 1 che si avvia verso la conclusione senza grandissimi temi, è inevitabile come l’attenzione si concentri soprattutto sul Mondiale 2026 e sulla rivoluzione tecnica che le squadre dovranno affrontare nella prossima stagione (qui la puntata speciale sul tema). A far discutere è poi la FIA che, per bocca del responsabile dei regolamenti monoposto Nikolas Tombazis, annuncia a FormulaPassion la “tolleranza zero” nei confronti di chiunque dovesse provare a sfruttare i buchi e le aree grigie del testo normativo senza prima confrontarsi con la Federazione stessa. Il che sembra anche un modo per mettere le mani avanti ipotizzando che il libro delle regole non poggi su basi proprio così solide…Nel giovedì delle conferenze stampa a Baku, si parla poi della McLaren e della possibilità di centrare un record storico: la vittoria del titolo Costruttori con il maggior numero di gare ancora in programma, con Oscar Piastri che può eguagliare due mostri sacri della storia del team di Woking come Ayrton Senna e Mika Hakkinen. Intanto, in casa Ferrari, è la SF-25 “Medioman” a sperare nelle possibili vulnerabilità della MCL39 in una pista da basso carico aerodinamico come quella del GP d’Azerbaigian, mentre uno straordinario Mr. Robot Frederic Vasseur condensa in poche righe la propria filosofia nell’imperdibile anteprima del weekend.Isack Hadjar conferma di fatto che la sua traiettoria nel futuro a breve termine è quella della promozione in Red Bull al fianco di Max Verstappen, mentre Helmut Marko annuncia che l’olandese nella prossima stagione correrà per davvero la 24 ore del Nurburgring Nordschleife in categoria GT3 dopo aver preso la licenza nello scorso fine settimana. WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
La Formula 1 e la FIA hanno ufficializzato il calendario delle Sprint Race per la stagione 2026, completando quindi il quadro di quello che ci aspetta nel prossimo campionato: ci sono tre piste totalmente inedite, due conferme rispetto a quest’anno, un ritorno e una dolorosa assenza. L’intenzione degli organizzatori è però quella di aumentare il numero delle gare sprint già dal 2027, con l’obiettivo di arrivare fino a un massimo di 12. Senza escludere la possibilità – che sarà discussa nei prossimi mesi – di modificare il format con alcune idee orientate allo show, come l’inversione di griglia. Ma c’è almeno una buona notizia: il GP del Canada posticipa l’orario di partenza per evitare quanto più possibile una sovrapposizione con l’arrivo della Indy500.In casa Ferrari, invece, si punta a Baku come una delle ultime chance per conquistare almeno una vittoria in questa stagione ed evitare l’onta di restare a zero (e sarebbe la prima volta nell’era delle monoposto a effetto suolo). Ci sono quindi possibilità per Charles Leclerc o magari per un Lewis Hamilton ancora a caccia del primo podio con la Rossa? Forse, ma serve essere opportunisti perché la SF-25 “Medioman” non eccelle in nessun fondamentale, come dice Carlo Platella nella sua analisi tecnica. E intanto Flavio Briatore esclude ancora una volta di poter essere l’uomo giusto per risollevare le sorti del Cavallino. WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Stavolta partiamo con la MotoGP: secondo il quotidiano La Repubblica, Pecco Bagnaia e Marc Marquez potrebbero presto lasciare la Ducati ufficiale. Ma se per lo spagnolo si parla soltanto di 2027 con un possibile ritorno a “casa” in Honda, per il torinese inizia a farsi strada l’idea di una separazione a fine anno: insomma, la caduta alla curva del Tramonto di Misano può essere profezia di una storia al tramonto tra il due volte campione del mondo e Borgo Panigale? Intanto arrivano piccoli segnali incoraggianti dai test di lunedì, mentre Fabio Quartararo stronca il nuovo motore Yamaha V4. Passando alla Formula 1, la Scuderia Ferrari sembra voler giocare d’azzardo con la power unit: secondo le indiscrezioni riportate dal direttore Franco Nugnes su Motorsport.com, per il momento i motoristi guidati da Enrico Gualtieri lavorano sodo sull’affidabilità con l’obiettivo di estremizzare il sistema di raffreddamento per liberare spazio nella zona dei radiatori, per la gioia di Diego Tondi e del team di ingegneri che si occupa di aerodinamica. In casa Red Bull sembra invece tutto fatto per sedile (un po’ maledetto) di secondo pilota al fianco di Max Verstappen: nel 2026 ci sarà Isack Hadjar, dice la rivista tedesca Auto Motor und Sport, mentre c’è un ballottaggio (ancora) tra Yuki Tsunoda e Liam Lawson per la Racing Bulls. Uno dei due, infatti, potrebbe restare a piedi, visto che l’altro volante della scuderia di Faenza sarà quasi sicuramente assegnato al giovane talento del Junior Team, Arvid Lindblad.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Max Verstappen alla fine ce l’ha fatta: pur con l’aiutino della Direzione gara, che gli ha concesso una deroga, il quattro volte campione del mondo di Formula 1 ha preso ufficialmente la “patente” per guidare una GT3 in gara – e sarà una Ferrari 296 – al Nurburgring Nordschleife: nel mirino ci può essere un’altra apparizione in pista all’Inferno Verde nelle prossime settimane, con l’obiettivo chiaro e mai nascosto di partecipare alle 24 Ore del Nurburgring nel 2026.Intanto in casa FIA: è stato accolto il ricorso della Williams contro la penalità subita da Carlos Sainz per il contatto con Liam Lawson a Zandvoort, ed è una storia epocale (in cui è sì fatta giustizia, ma in maniera un po’ irrituale se guardiamo i precedenti storici); il presidente Mohammed Ben Sulayem si scaglia di nuovo contro Stefano Domenicali e Liberty Media, stavolta preannunciando battaglia per l’eventuale ingresso del 12° team in griglia. In MotoGP c’è invece un caso Pecco Bagnaia: il pilota torinese non si è presentato davanti ai giornalisti dopo la caduta in gara a Misano, ma ha affidato a uno scarno vocale inviato alle redazioni il suo resoconto del weekend. Il tutto mentre anche il direttore tecnico Ducati, Gigi Dall’Igna, ammette un certo scoramento, pur godendosi la scommessa decisamente vinta con l’ingaggio di Marc Marquez che sembrava quasi una follia solo 12 mesi fa, come sottolinea Matteo Senatore nel suo commento finale al GP di San Marino.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
La Ferrari perde pezzi, con le voci di un imminente addio dei motoristi Wolf Zimmermann e Lars Schmidt, che sarebbero pronti ad abbracciare la sfida Audi lanciatagli da Mattia Binotto. Due ingegneri piuttosto “pesanti” nell’organigramma del Cavallino, che potrebbero anche non essere i soli, visto che Leo Turrini sul suo blog racconta anche le voci intorno al possibile addio del capo aerodinamico Diego Tondi. E Charles Leclerc? Secondo Riccardo Patrese, il suo futuro è invece solidissimo e sarà con la Ferrari che il monegasco si giocherà nei prossimi anni le proprie chance di vincere il titolo Piloti in F1. A proposito di Leclerc e di Ferrari, c’è Johnny Herbert che parla di come la strada per Lewis Hamilton verso la possibilità di eguagliare le prestazioni di Charles sia ancora molto lunga, per quanto l’inglese stia migliorando gara dopo gara. E poi c’è anche Oliver Bearman che, in un’intervista a FormulaPassion, ribadisce il proprio amore per la scuderia di Maranello dicendo di aver subito il fascino dell’underdog: il che è di certo una definizione particolare di una squadra che ha il record di vittorie in Formula 1, ma che in effetti lui che è un classe 2005 non ha mai davvero visto vincere.C’è poi l’intervista molto interessante, sempre di FP, a Valerio Iachizzi della FIA, che annuncia l’intenzione della Federazione di dotarsi di commissari professionisti per la Formula 1. La grande notizia del giorno è poi il rientro della Lancia nel Mondiale Rally, con la Ypsilon che sarà impiegata nel WRC-2 dal 2026 preparando qualcosa di più interessante per il futuro. Infine, le parole di rito, e anche quelle un po’ meno rituali, di Pecco Bagnaia e Marc Marquez verso il GP di San Marino della MotoGP, di scena a Misano in questo fine settimana. WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Il commento di Toto Wolff al gioco di scuderia della McLaren a Monza ha lasciato degli strascichi nel team di Woking, tanto che sia i piloti Lando Norris (bersaglio peraltro di qualche fischio sul podio) e Oscar Piastri, sia il grande capo Zak Brown gli hanno – più o meno direttamente – risposto. In casa Ferrari, tiene invece banco la questione Hamilton: secondo Alain Prost il sette volte campione del mondo non ha perso il suo smalto, mentre Jean Alesi un po’ rimprovera l’atteggiamento dell’inglese in qualifica, colpevole di non aver dato la scia a Charles Leclerc nonostante si fosse detto disponibile a farlo durante le conferenze stampa del giovedì. Intanto Frederic Vasseur fissa un obiettivo forse non troppo ambizioso: fare in modo che Lewis salga sul podio almeno una volta entro fine stagione. Dopo la vittoria a Monza, Max Verstappen elogia Laurent Mekies mandando una chiara stoccata all’ex team principal Christian Horner, che intanto si è rifatto sentire mandando un messaggino a Martin Brundle dopo la vittoria della Red Bull nel GP Italia. Stefano Domenicali chiude le porte per un eventuale 12° team in Formula 1, mentre la FIA comunica le tempistiche per la discussione dell’appello presentato dalla Williams contro la penalità a Carlos Sainz a Zandvoort.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Sabato e domenica la Formula 1 non scenderà in pista, Max Verstappen invece sì. Il campione olandese infatti dovrebbe coronare il suo sogno di disputare una gara ufficiale sulla mitica Nordschleife del Nürburgring partecipando a due round della Nurburgring Endurance Series. E la seconda gara, quella di domenica, potrebbe vederlo al volante di una Ferrari.Intanto, sia il campione olandese che Toto Wolff hanno commentato il controverso team-order messo in atto dalla McLaren a Monza, quando è stato chiesto a Oscar Piastri di lasciar sfilare Lando Norris dopo che un pit-stop lento aveva rallentato il pilota britannico.Infine, Fernando Alonso continua a essere bersagliato dalla sfortuna, nonostante in qualifica stia ormai demolendo sistematicamente il suo compagno di squadra.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
La terribile – ma per fortuna rapidissima – noia del GP d’Italia 2025 a Monza ci regala quantomeno una quasi-sorpresa in cima alla classifica, con Max Verstappen che domina con 20 secondi di vantaggio e centra la sua terza vittoria in stagione “facendo sembrare tutti come degli stupidi“, secondo il team principal rivale Toto Wolff. Super Max è indubbiamente protagonista principale del weekend brianzolo, tra sfottò alla McLaren via radio (seguito da un più politico “no comment” nella conferenza stampa post-GP) e una lucidissima analisi del sostegno da parte dei tifosi italiani sotto al podio.In casa Ferrari, intanto Frederic Vasseur è soddisfatto dalla prestazione dei suoi, quantomeno in proporzione alle difficoltà della McLaren, visto che rimarca il distacco più basso della stagione (quasi dimenticando però i 20 secondi abbondanti da Verstappen) e mette nel mirino Baku. Charles Leclerc vede invece un po’ più lontana la possibilità di centrare almeno una vittoria nel 2025, mentre Lewis Hamilton guarda con un pelino di fiducia in più il prosieguo della stagione e soprattutto il prossimo campionato.In McLaren, invece, si discute dell’ordine di scuderia che ha rimesso a posto le cose dopo l’errore dei meccanici al pit-stop che avrebbe altrimenti penalizzato la gara di Lando Norris. Oscar Piastri non si oppone e anzi intelligentemente sacrifica tre punti sull’altare della convivenza serena nel box, mentre Andrea Stella giustifica e rivendica la scelta del muretto di invertire le posizioni. Quanto alla MotoGP, infine, la vittoria di Alex Marquez lascia aperti (quantomeno sul piano meramente matematico) i giochi in classifica verso Misano, mentre Pecco Bagnaia, un po’ rassegnato al suo destino, rimonta da 21° a 7° ma tiene basse le aspettative per la seconda gara di casa della stagione.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Le parole di Stefano Domenicali alla vigilia del weekend di Monza hanno inevitabilmente fatto discutere gli appassionati ma anche i protagonisti del paddock dei GP: Fernando Alonso però difende il suo ex team principal sostenendo come la F1 sia in ottime mani. Intanto nel giovedì del GP d’Italia si è ancora tanto parlato dei fatti di Zandvoort, con Lewis Hamilton che ha criticato la FIA per la penalità in griglia, ha provato a spiegare le cause dell'incidente in Olanda e ha anche detto di essere pronto a dare la scia al compagno in qualifica per aiutarlo a prendere la pole.Frederic Vasseur spiega perché la Ferrari non ha presentato ricorso contro la decisione dei commissari – mentre lo ha fatto la Williams, che si è appellata al diritto di revisione della penalità inflitta a Carlos Sainz – mentre Charles Leclerc si dice un po’ frustrato dal fatto di non avere mai avuto a disposizione una macchina per lottare per le vittorie per tutta la durata di un campionato. Nel frattempo George Russell torna a parlare del sorpasso irregolare subito dal monegasco in Olanda, dicendo che adesso è chiaro come Leclerc fosse fuori pista di mezzo metro.Infine Max Verstappen apre a un futuro in Ferrari, ma a delle condizioni molto ben precise che non è detto che si verifichino a breve, mentre la McLaren ha trovato le cause della rottura di Lando Norris, che intanto si dice ancora convinto di poter battere il compagno Oscar Piastri. Nel weekend, poi, corre anche la MotoGP a Barcellona, con un Marc Marquez che tifa per il fratello Alex (che incidentalmente è anche il suo principale rivale per il titolo) e un Pecco Bagnaia che stuzzica un po’ il vicino di box in casa Ducati.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bonatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
loading
Comments