DiscoverSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e
Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Author: Massimiliano Zulli - Hypercast

Subscribed: 32Played: 479
Share

Description

Il podcast che ti fa scoprire che il nemico numero uno della tua lucidità… è il tuo cervello.

"Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e" ti svela la realtà dietro ogni tua decisione, ti spiega perché sui social siamo diversi, ti apre le porte della comprensione dei meccanismi di comunicazione, interni a te stesso ed esterni, quelli dei media, della politica, dei social, della pubblicità, che fanno leva sui tuoi bias cognitivi e le tue fallacie logiche.

Ed è incredibile che tutto questo accada con la complicità decisiva di quello che pensavi essere il tuo miglior alleato: il tuo cervello.

Ma c'è una buona notizia: possiamo imparare a riprendere il controllo delle nostre decisioni. Ed è in questo podcast che ti spiego come.

E ora che hai trovato la tua audiopillola rossa non puoi smettere di ascoltarla.

___________

Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio

38 Episodes
Reverse
Elisa pubblica un video in lacrime.Una flotilla di attivisti viene fermata in mare.E il Paese si spacca — ancora una volta — in due schieramenti. Da una parte chi parla di umanità.Dall’altra chi grida alla propaganda.Ma il punto, dal punto di vista della comunicazione, non è chi abbia ragione: è perché reagiamo così. In questo episodio di “Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e” parliamo di comunicazione, non di politica:- di come l’identità di gruppo ci fa schierare a prescindere - di come i media incorniciano la realtà in modo opposto - di come l’effetto tribù renda impossibile il dialogo Un’analisi su parole, cornici e reazioni, per capire perché oggi vediamo solo il colore della maglia. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un tempo le serie distopiche e i film di fantascienza erano solo intrattenimento: scenari estremi, mondi assurdi, pupazzi in politica e catastrofi affrontate a colpi di meme. Oggi non fanno più ridere: la realtà sembra aver superato l’immaginazione. Dai terrapiattisti al 5G che ci controlla, dalle cure miracolose alle scie chimiche: i social hanno trasformato vecchie leggende in tribù complottiste, alimentate da bias cognitivi e algoritmi che premiano rabbia e polarizzazione. In 7 minuti scopri perché viviamo in un presente che assomiglia sempre più a Idiocracy, a Black Mirror o a Don’t Look Up — e perché il cappellino di stagnola rischia di diventare l’uniforme del futuro. “Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”: il podcast che ti mostra come i bias cognitivi ti fregano… e come la comunicazione rende tutto ancora più esplosivo. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sei ancora con quell’operatore caro, quel software lento o quell’abbonamento che non usi? Non è (solo) pigrizia: è il cervello che difende lo status quo. In 7 minuti capiamo: • come lo status quo si traveste da “prudenza”;• perché “meglio il diavolo che conosci” è una trappola costosa;• i criteri rapidi per decidere quando cambiare. Ascolta e condividi se ti ha sbloccato un cambiamento. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata esploriamo il prestige bias: perché i leader vogliono “lasciare il segno” e perché noi desideriamo poter dire “io c’ero”. Dall’epica del taglio del nastro al dilemma Prestigio vs Utilità, passando per FOMO, identità sociale e sunk cost. Non è una puntata pro o contro il Ponte: è un mini-laboratorio su come pensiamo quando l’evento diventa più importante dei numeri. Sette minuti, zero tifo, tanta consapevolezza. Che diventa controllo su noi stessi. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sognare è umano. Ma quando il sogno diventa una fuga dalla realtà, allora siamo nel pieno dell’effetto Madame Bovary. In questa puntata scopriremo come il bovarismo – la tendenza a immaginare vite patinate e romantiche al posto della nostra quotidianità – non sia affatto sparito: ha solo cambiato forma, e oggi abita dentro Instagram, TikTok e YouTube. Dalle illusioni di Emma Bovary a quelle di Anna Delvey, Elizabeth Holmes o Belle Gibson, fino ai feed perfetti degli influencer del viaggio, il meccanismo è sempre lo stesso: ci confrontiamo con un ideale irraggiungibile e ci convinciamo che la nostra vita non sia abbastanza. Ma quei profili patinati sono realtà… o solo un’illusione filtrata? __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli oroscopi funzionano non perché leggano davvero il futuro, ma perché il nostro cervello vuole crederci. In questa puntata di Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e ti racconto perché ci sembra che “ci prendano abbastanza”, spiegando i meccanismi psicologici che ci incastrano: dall’effetto Forer al bias di conferma, dalla memoria selettiva al comodo “è colpa delle stelle” del locus of control esterno. Un viaggio tra stelle, autoinganni e profezie mai avverate che mostra come l’oroscopo sia meno astronomia e più psicologia. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Perché quando entriamo in concessionaria o davanti a un elettrodomestico di lusso il cervello si accende come un albero di Natale? In questa puntata vi porto dietro le quinte delle strategie dei venditori… ma soprattutto dentro i miei stessi autoinganni. Sì, perché anch’io ho ceduto ai bias cognitivi davanti a una moto nuova, raccontandomi che fosse una scelta razionale. Scopriremo insieme come funzionano: dall’avversione alla perdita al bias di conferma, dal framing alla percezione di sicurezza. E capiremo perché, se non li conosci, i bias finiscono per guidare al posto tuo — o meglio, per tenere il manubrio. Un episodio a metà tra autoanalisi e gruppo di autoaiuto, con un messaggio chiaro: concedersi qualcosa va bene, ma la razionalità deve sempre avere l’ultima parola. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tra qualche settimana tornano lavoro, curriculum e colloqui… e con loro quella vocina interiore pronta a sabotarti. In questa puntata di Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e scoprirai perché il tuo vero avversario non è l’intervistatore, ma i meccanismi mentali che scattano nella tua testa — e come trasformarli in alleati. Tra bias cognitivi, false percezioni e profezie autoavveranti, vedremo come affrontare la prossima sfida con più lucidità, calma e sicurezza. Ah, mica vale solo per i colloqui di lavoro, eh. Vale per ogni situazione da stress nella quale pensiamo che faremo brutta figura. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Puntata speciale a due voci con Dana Topliceanu, autrice del podcast I problemi sono altri. Cosa succede quando il cervello si incarta e non riesce più a tornare indietro su una decisione sbagliata? Perché, anche se abbiamo tutte le informazioni, non riusciamo a prendere quell’aereo o a cambiare strada? In questa puntata facciamo il punto generale sui bias cognitivi, con fuoco particolare su quelli che sabotano le nostre scelte, ci inchiodano all’errore o ci convincono che “ormai è troppo tardi per cambiare”. Un viaggio a due voci per capire come ragiona davvero la nostra mente – e quanto spesso… non lo fa. Una chiacchierata ironica, lucida e piena di esempi reali, per chi vuole capire perché continuiamo a farci fregare da noi stessi. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un italiano vince.E improvvisamente… siamo tutti esperti, tutti tifosi, tutti emozionati fino alle lacrime. In questa puntata non parliamo di sport ma di bias, meccanismi che ci spingono a "tifare". Ecco, cosa si attiva nel nostro cervello in quei casi? Una puntata leggera. Ma la fregatura mentale è sempre dietro l’angolo.Benvenuti in Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una star muore e il mondo si ferma. Ma non è solo tristezza: c’è un meccanismo nascosto che ti fa credere di aver perso un pezzo della tua vita. In questa puntata scopriremo come i grandi lutti mediatici e i social trasformano una notizia in un’ondata emotiva, e quali inganni mentali ci spingono a unirci al coro. Non ti diciamo di più: quello che ascolterai ti farà dubitare delle tue stesse emozioni e ti svelerà bias e illusioni che non sapevi di avere. Sette minuti bastano per cambiare il modo in cui guardi il prossimo necrologio… se hai il coraggio di premere play. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ogni giorno prendi migliaia di decisioni. E molte sono sbagliate, trappole create dal tuo stesso cervello. Media, social, politica e marketing lo sanno benissimo e ne approfittano. Il mio podcast si chiama: "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e" e ti spiega come difenderti. E contrattaccare. Se vuoi avere i superpoteri mentali per il controllo di te e delle tue decisioni, Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e. Scommettiamo che ti cambia la vita? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
No, non è diventato un podcast di investimenti: si parla sempre di comunicazione, ma questa volta parliamo anche di qualcosa che non trovi nei grafici e nemmeno nei forum: di ciò che ti frega davvero quando decidi di comprare o vendere.E no, non c’entra il prezzo. C'entrano le Crystal Ball. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Perché non riesci a smettere di guardare certe cose orrende? Brufoli spremuti, cerume estratto, unghie incarnite rimosse: scene che dovrebbero farci voltare lo sguardo, e invece ci ipnotizzano.Non è solo colpa tua: è il tuo cervello che ti frega. In questa puntata parliamo del curiosity gap, dell’effetto Zeigarnik, di dopamina, disgusto e piacere. E come utilizzare questi meccanismi nella vita di tutti i giorni, personale e professionale. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
“Morti improvvise”: cosa ci stanno nascondendo? Un’età, giovane, troppo. Un volto. Una frase: “è morto all’improvviso”. Ma cosa c’è davvero dietro? È solo una coincidenza? Una strategia? Una verità scomoda? Sette minuti. Nessuna certezza. Solo domande che iniziano a farsi pesanti. Se ti senti pronto, ascolta. Ma non aspettarti conferme. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa faresti se vincessi 100 milioni? Una domanda semplice. Una risposta che dice molto più di quanto pensi. Perché ci piace tanto fare questo tipo di giochi mentali, da soli o con gli amici, quando uno inizia e tutti seguono coi loro elenchi fatti di ville ai tropici, auto di lusso e l'immancabile beneficenza? Cosa succede davvero nel nostro cervello quando immaginiamo di mollare tutto e aprire un chiringuito ai Tropici? E soprattutto: perché queste fantasie ci fanno sentire così bene... anche se non succederanno mai? In sette minuti capirai che dietro un sogno innocente si nasconde qualcosa di molto, molto più profondo, che ha a che fare anche con la nostra biologia, col nostro funzionamento. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trailer video

Trailer video

2025-06-2204:40

Dentro il tuo cervello ci sono trappole. Trappole così ben fatte che ci caschi ogni giorno… senza capirlo. Bias cognitivi, fallacie logiche e autoconvinzioni assurde. Il mondo del marketing, la politica, chi gestisce i social, lo sanno. Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e. Il podcast che ti mostra il bug… nel sistema operativo della tua mente. E li disinnesca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Jeff Bezos si sposa. A Venezia.Invitati stellari, blindature, proteste.C’è chi applaude, c’è chi insorge. Ma cosa succede davvero, nella nostra mente, quando assistiamo a un evento del genere?Che meccanismi psicologici e comunicativi si attivano?E soprattutto… siamo sicuri che le nostre reazioni siano così spontanee come crediamo? In questo episodio ti spiego chi ha ragione e chi no.E vedrai che le cose non sono così semplici come sembrava. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cos’hanno in comune la Danimarca del ’92, la Grecia del 2004 e la tua ultima partita a calcetto persa 6 a 1? In questa puntata parliamo di sport, di vittorie, di sconfitte… e di come il cervello si inventa storie per sentirsi meglio. “Abbiamo vinto grazie al gruppo”, “il mister ci ha uniti”, “eravamo una famiglia”: ma è davvero così che funziona? In questa puntata analizzeremo: - Bias della causa apparente - Bias di conferma - Calzini sporchi E perché a volte, l’unica vera coesione è quella tra te… e la tua narrazione mentale. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Perché la gente non va più a votare ai referendum? Davvero è solo colpa della scarsa informazione? O c’è qualcosa di molto più profondo e viscerale? In questa puntata ti spiego: perché oggi votare è percepito come "fare un favore al nemico", come i social hanno trasformato ogni voto in una guerra tribale, perché il tuo cervello ti impedisce di essere oggettivo… anche quando credi di esserlo. Un viaggio tra bias cognitivi, reattanza psicologica e comunicazione politica (spoiler: comunicano in pochi, male e senza strategia). _____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments