Discover
Kinghiana
Kinghiana
Author: Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona
Subscribed: 9Played: 136Subscribe
Share
©KINGHIANA, 2025
Description
Un podcast su Stephen King, un libro alla volta.
Iscriviti alla newsletter: kinghiana.substack.com
Scrivici: kinghiananewsletter@gmail.com
Scritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona. Distribuito da Lake Monster. Grafiche e illustrazioni di Guido Brualdi.
Iscriviti alla newsletter: kinghiana.substack.com
Scrivici: kinghiananewsletter@gmail.com
Scritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona. Distribuito da Lake Monster. Grafiche e illustrazioni di Guido Brualdi.
16 Episodes
Reverse
“L'incendiaria” è il nono romanzo di Stephen King, che ancora stava cercando la sua voce definitiva. C'è azione, molta azione; ma anche rapporti famigliari, molti rapporti famigliari. C'è anche un'organizzazione pseudo-governativa che somiglia molto alla Cia, ma non è la Cia. Iscriviti alla nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
Vi siete mai persi da soli in mezzo a un bosco, magari a nove anni? Trisha, la protagonista di “La bambina che amava Tom Gordon”, sì, ed è rimasta per nove giorni e otto notti in compagnia del suo walkman e di varie visioni, tra le quali quelle di un lanciatore dei Boston Red Sox. Stephen King di nuovo alle prese con il protagonista solitario in un ambiente ostile.Iscriviti alla nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
Con Stefano Nazzi.“Il corpo” è la novella (o racconto per semplicità) che meglio di ogni altro racchiude e introduce lla poetica di Stephen King. Probabilmente è il perfetto ingresso nella sua letteratura. A parlarne con Giulio e Jacopo, un maestro del podcast e del giornalismo del crimine, oltre che kinghiano d'eccezione. Iscriviti alla nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
In questo episodio speciale, parliamo del racconto “La vita di Chuck”, scritto da Stephen King nel 2020 trasposto a cinema in “The Life of Chuck”, diretto da Mike Flanagan. Un bel racconto e un ottimo film.Iscriviti alla nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
Anche “Il miglio verde” è un classico tra i classici, tanto per la sua potenza narrativa quanto per la sua particolarità editoriale. E poi c'è quella faccenda del film con Tom Hanks che ci ha messo del suo.Iscriviti alla nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
“Il bazar dei brutti sogni” una raccolta di racconti ricchissima, non tanto di tematiche quanto di racconti appunto. Forse anche troppo ricca e la riprova è che da ventuno racconti non sono stati tratti adattamente, per Stephen King, un primmato a contrario. Iscriviti allla nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
“Christine” è un classico, ma è anche il libro di King peggio recensit negli anni d'oro della sua produzione. È un caposaldo della letteratura dell'orrore degli anni Ottanta e un libro da appassionati del genere, ne parliamo e parliamo anche della sua unica trasposizione cinematografica.
CONTIENE SPOILERIn questi episodi speciali estivi, Jacopo racconta in sintesi le trame dei sette libri che compongono la saga della Torre nera, l'universo fantasy di Stephen King.Iscriviti ala nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
CONTIENE SPOILERIn questi episodi speciali estivi, Jacopo racconta in sintesi le trame dei sette libri che compongono la saga della Torre nera, l'universo fantasy di Stephen King.Iscriviti ala nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
Con Massimo Fiorio (Dietnam)“Joyland” è un romanzo che a Jacopo non è piaciuto, a Giulio è piaciuto un po' di più e all'ospite della puntata, Massimo, invece è piaciuto molto. Quindi ci sarà da litigare. Parla di un vecchio parco di divertimenti, di un serial killer, di un aquilone con la faccia di Gesù e del fantasma di una ragazza che, alla fine, non si vede praticamente mai. Iscriviti alla nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
SPOILER! In questo episodio d'appendice all'episodio dedicato a “Revival” (se non lo avete ascoltato, tornate indietro), parliamo solamente del significativissimo finale del romanzo, dove succede tutto e tutto si rimette in gioco. Se non volete sapere come va a finire, non ascoltate questa parte e godetevi l'episodio ufficiale, altrimenti, commentate con noi.Iscriviti alla nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
“Revival” è un libro che Stephen King ha definito cattivo. Certamente, soprattutto nel finale, è molto più oscuro che molti altri libri dello stesso autore. Lo ha scritto durante un breve ritorno all'horror nella sua fase thriller, e contiene elettricità, llibri maledetti, religiosi che perdono la fede, il rock, e un po' di eccessi. Anche degli animali che fischiano, forse. Iscriviti alla nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trivi a: kinghiananewsletter@gmail.com
Un podcast su Stephen King, un libro alla volta.Iscriviti alla newsletter: kinghiana.substack.comScrivici: kinghiananewsletter@gmail.comScritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona. Distribuito da Lake Monster. Grafiche e illustrazioni di Guido Brualdi.
Tutto comincia con un gioco erotico, tutto finisce potenzialmente malissimo. “Il gioco di Gerald” è la prima vera sfida per Stephen King: ambientare tutto un romanzo in una sola stanza, con un'unica protagonista e per di più legata al letto. Ne parliamo, e parliamo anche dell'unico adattamento cinematografico, siglato Mark Flanagan. Iscriviti alla nostra newsletter: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
“Never Flinch” è il nuovo romanzo di Stephen King, il secondo con protagonista Holly Gibney. Due killer in parallelo, un difficile caso per la detective preferita del nostro autore preferito e molti tentennamenti da parte nostra. In questa puntata speciale di Kinghiana, proviamo a spiegare il perché. Tu l'hai già letto? L'hai abbandonato a metà? Non ci pensi nemmeno? Parliamone nei commenti.Iscriviti alla newsletter e non perdere nemmeno un episodio di Kinghiana: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com
“Ossessione” è il romanzo reietto di Stephen King: fatto ritirare dal mercato per volere del suo stesso autore, oggi è materiale per collezionisti e appassionati di rarità. È un romanzo disturbante che ha visto la realtà superare tristemente e di gran lunga la fantasia. Iscriviti alla newsletter e non perdere nemmeno un episodio di kinghiana: kinghiana.substack.comSe vuoi scriverci ci trovi a: kinghiananewsletter@gmail.com




