Discover
Cani e Coccole: Educare il tuo cane con amore

Cani e Coccole: Educare il tuo cane con amore
Author: Roberto Travagliante
Subscribed: 5Played: 18Subscribe
Share
© Copyright Roberto Travagliante
Description
Il podcast pensato per chi già vive con un cane, per ancora chi sogna di farlo e per chi vuole scoprire cosa significa davvero condividere la propria vita con un amico a quattro zampe.
Ogni settimana esploriamo storie, curiosità, consigli e tutto ciò che ci aiuta a comprendere meglio i nostri compagni pelosi. Perché dietro ogni sguardo fedele c’è un mondo che merita di essere scoperto.
Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.com
Ogni settimana esploriamo storie, curiosità, consigli e tutto ciò che ci aiuta a comprendere meglio i nostri compagni pelosi. Perché dietro ogni sguardo fedele c’è un mondo che merita di essere scoperto.
Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.com
14 Episodes
Reverse
Un prato fiorito, un'ombra fresca sotto un albero, il profumo della libertà che si mescola al fruscio delle foglie… Ecco, immaginate il vostro cane felice, che corre e si rotola, senza pensieri. E’ meraviglioso, vero? Ma c'è una minaccia invisibile, piccola, a volte piccolissima, che può intromettersi in questa idilliaca immagine e trasformare un momento di gioia in un fastidio, o peggio, in un problema di salute per il nostro amico a quattro zampe. Bene, oggi parliamo proprio di quelle creaturine indesiderate che si chiamano parassiti, e soprattutto, di come tenerle lontane dal nostro amico e dalla nostra famiglia!Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.com
Sarà per quel leggero cambio di abitudini, oppure per quello sguardo un po' più spento del solito, o ancora per quel rifiuto improvviso della sua pappa preferita… Vi è mai capitato di provare quel piccolo brivido di preoccupazione, quel sesto senso che vi faceva chiedere: "Forse c'è qualcosa che non va con il mio amico a quattro zampe?”. Se vi è capitato, allora saprete bene di cosa parlo, perché è una sensazione che una volta provata non si dimentica facilmente. Quindi restate in ascolto, perché oggi vedremo come capire quali sono i segnali che possono indicarci se il nostro cane sta male.Sito web: https://caniecoccole.travagliante.com
Quante volte, parlando del nostro cane o cercando consigli magari online, ci siamo imbattuti in affermazioni che suonavano un po’ strane, o addirittura contraddittorie? Tipo: ”Devi fargli capire chi comanda!", "Se il tuo cane fa così è perché ti sfida!", oppure ”Quel cane ha un’indole aggressiva di natura!"... Il mondo dell'educazione cinofila, ahimè, è costellato di credenze popolari, alcune innocue, altre decisamente dannose. Ma siamo sicuri che siano tutte vere?Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.comOggi affronteremo un argomento spinoso ma importante: “i falsi miti sull’educazione del cane”. Sfatare alcune credenze errate non è solo una questione di correttezza, ma è cruciale per costruire una relazione sana, equilibrata e felice con il nostro amico a quattro zampe. Quindi preparatevi, perché alcune delle cose che avete spesso sentito dire potrebbero rivelarsi delle vere e proprie… bufale!
Quante volte ci siamo detti, magari con un pizzico di orgoglio: "Il mio cane è educatissimo, gli ho insegnato a fare questo, gli ho insegnato a fare quello, gli ho insegnato tutto!"? Ma se vi dicessi che, forse, la medaglia ha due facce e che, in questo scambio quotidiano, è anche lui ad educare voi? E che anche voi state imparando tantissimo, forse più di quanto immaginiate? Mettetevi comodi, perché oggi parleremo proprio di questa relazione a doppio senso tra un cane e il suo amico umano.Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.com
Avete mai osservato due cani che si incontrano, che so, per esempio al parco o da qualche altra parte? Un turbine di annusamenti, posture, piccoli ringhi o guaiti sommessi… insomma, un vero e proprio dialogo silenzioso, di cui percepiamo l’esistenza, ma che generalmente non riusciamo a comprendere, se non a grandi linee! Bene, oggi parleremo proprio di questo, quindi mettetevi comodi, perché cercheremo di comprendere qualcosa in più di come i cani comunicano tra di loro!Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.comOggi ci immergiamo in un argomento davvero affascinante: vale a dire, il linguaggio dei cani. Un linguaggio fatto non solo di suoni, ma soprattutto di gesti, posture e segnali olfattivi che spesso ci sfuggono, ma che sono fondamentali per la loro comunicazione. E comprendere meglio come i nostri amici a quattro zampe si esprimono tra di loro e con noi, può rafforzare il nostro legame e aiutarci a interpretare correttamente i loro bisogni e le loro emozioni.
Immaginate questa scena: siete al parco e il vostro amico a quattro zampe sta saltellando felicemente sull’erba, mentre il sole vi scalda il viso… Poi, ad un certo punto, lo chiamate. E lui si ferma, vi guarda con quella sua espressione inconfondibile e in un lampo vi raggiunge scodinzolando. E’ un sogno, questo? Forse no. Infatti, con la giusta dose di pazienza e le tecniche corrette, questa può diventare una splendida realtà!Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.comOggi parliamo di un’abilità fondamentale, un vero e proprio “super-potere” che possiamo insegnare ai nostri cani: sto parlando del richiamo perfetto. Un buon richiamo non è solo comodo, ma è anche una garanzia di sicurezza per il nostro amico a quattro zampe e ci permette di godere appieno delle nostre passeggiate insieme, con la serenità di sapere che, al nostro comando, lui tornerà da noi.
Non è solo un fastidio. È un messaggio. Quando il nostro cane abbaia troppo, dietro quel suono che a volte ci esaspera, si nasconde un bisogno, una richiesta, una emozione. E capire perché lo fa è il primo passo per ritrovare la serenità. Per lui, ma anche per noi.Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.comOggi parliamo di un argomento che, prima o poi, tocca tutti. Il cane che abbaia troppo. Perché lo fa? Cosa ci sta dicendo? E soprattutto: come possiamo aiutarlo (o aiutare noi stessi) a gestire meglio questa situazione?
C’è un momento, quando portiamo il nostro cucciolo a casa per la prima volta, in cui tutto sembra possibile: la tenerezza che ci travolge, le corse sul pavimento e i suoi piccoli guaiti curiosi. Ma subito dopo arrivano i dubbi: “Starò facendo le cose giuste?”, “Come posso insegnargli a comportarsi bene fin da subito?”. In questa nuova puntata di Un Cane in Famiglia, entriamo nel cuore dell’avventura: vediamo come iniziare ad educare un nuovo cucciolo.Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.comOggi parliamo di un argomento fondamentale: vale a dire come educare un cucciolo, passo dopo passo, con calma, empatia e tanta gioia.
Avete mai guardato il vostro cane e pensato: “Che cosa mi starà dicendo in questo momento?”. Quante volte ci siamo chiesti cosa passi davvero nella testa del nostro cane? Lo osserviamo, lo vediamo muoversi, scodinzolare, magari sbadigliare o voltare lo sguardo… Ecco, oggi parleremo proprio di questo, dei segnali del cane e del loro significato… di quei gesti che sembrano semplici, ma che in realtà raccontano un intero mondo fatto di emozioni, intenzioni e piccoli segreti.Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.comIo sono Roberto e oggi vi guiderò in un viaggio affascinante e delicato: più precisamente scopriremo insieme cosa significano davvero quei segnali che il nostro cane ci manda ogni giorno.
C’è chi non potrebbe chiudere occhio senza sentire il respiro del proprio cane accanto, e chi invece non riesce proprio a immaginare un pastore tedesco disteso sui cuscini di seta vicino a sé. Ma allora, conviene dormire con il cane: sì o no? È solo questione di gusti, o ci sono dei motivi più profondi da considerare?Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.comOggi parleremo di un tema che spesso divide, quando si parla di cani: E’ più corretto dormire o non dormire con il proprio cane? Proveremo a rispondere insieme a questa domanda importante, esplorando i pro e i contro.
Vi è mai capitato di sentir dire che i cani hanno bisogno di spazi aperti per essere felici? Che per averne uno a casa, era necessario avere almeno un giardino, così da permettergli di vivere adeguatamente? Bene, preparatevi a scoprire che non è sempre così. Perché dietro la porta di un appartamento possono nascondersi le storie più belle di amore, di complicità e... di zampe felici.Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.comOggi parliamo di una domanda che in tanti si fanno, in particolare quando si ritrovano a decidere se iniziare o meno un’avventura con un amico a quattro zampe: “Il mio appartamento può bastare a convivere bene con un cane, anche se io vivo, che so, in un condominio e non ho un giardino o un ampio spazio per permettergli di correre e di essere felice?”
Come scegliere il cane giusto? A pensarci bene, non dovremmo scegliere un cane come se scegliessimo un mobile o una vacanza. Piuttosto, scegliamo un compagno di vita. Anzi, ad essere precisi, a volte è lui che sceglie noi, con uno sguardo, quello sguardo, che ci attraversa e che ci dice: “colui che cerchi, sono io”!Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.comOggi voglio parlarvi di un momento davvero speciale. Quel momento che segna un prima e un dopo. Il prima del nostro “primo incontro”, quando incrociamo lo sguardo di un cane e dentro di noi si accende una domanda: “Sarà lui il cane giusto per me?”. E il dopo, della domanda successiva, che scatta un attimo dopo, ancora più importante: cioè “E io? Sarò la persona giusta per lui?”.
Se ci pensiamo bene, non si tratta solo di accogliere un cane… si tratta di trasformare la casa in un nido sicuro, pieno d’amore, pensato su misura per lui. Siamo pronti a preparare la casa per l’arrivo del nostro amico?Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.comOggi parliamo di un momento che può essere tanto emozionante quanto delicato: la preparazione della casa per l’arrivo del nostro nuovo amico.
Benvenuti a questa puntata introduttiva di “Cani e Coccole”, il podcast pensato per chi già vive con un cane, per chi ancora sogna di farlo, e per chi vuole scoprire cosa significa davvero condividere la propria vita con un amico a quattro zampe.Sito Web: https://caniecoccole.travagliante.com Ogni settimana esploriamo storie, curiosità, consigli e tutto ciò che ci aiuta a comprendere meglio i nostri compagni pelosi. Perché dietro ogni sguardo fedele c’è un mondo che merita di essere scoperto.In questa puntata, entriamo nel cuore di questo progetto: perché nasce, cosa trovate in queste le puntate e perché ogni cane che entra in una famiglia ha il potere di trasformarla...