DiscoverMax Bondino Sample Stories
Max Bondino Sample Stories
Claim Ownership

Max Bondino Sample Stories

Author: Max Bondino

Subscribed: 1Played: 3
Share

Description

Stories from the dancefloor. Racconti e suoni al chiarore delle strobo.
25 Episodes
Reverse
Un viaggio nell’universo di Richard D. James, tra sogni ambientali e incubi digitali. Dalle visioni intime di Selected Ambient Works alle deformazioni di Come to Daddy e Windowlicker, fino alla carezza di Avril 14th. Aphex Twin, artista sfuggente e irripetibile, che ha reso eterno il coraggio dell’imperfezione.
Goldie ha dato un volto alla jungle e un’anima alla drum’n’bass. Dai graffiti di Birmingham a Timeless, dal culto di Metalheadz alle confessioni intime di Saturnz Return, fino all’annuncio di un possibile addio. Un viaggio che racconta come rabbia, caos e fragilità possano diventare arte. La sua musica non è mai invecchiata, perché il tempo – a certe frequenze – gira sempre in loop.
C’era un tempo in cui un sorriso giallo e un basso acido bastavano a cambiare il mondo. La chiamarono The Second Summer of Love: una rivoluzione breve, eccessiva, repressa, ma capace di trasformare club e campi in cattedrali del suono. L’eredità dell’Acid House continua a pulsare nei dancefloor di oggi.
Movie Loop è un viaggio tra pellicole e vinili, tra frasi rubate dallo schermo e trasformate in beat, tra scene che diventano canzoni e canzoni che sembrano scene. Da Tarantino al Wu-Tang Clan, da Fatboy Slim ad Al Pacino, passando per Morricone, Vangelis e la club culture: quando il cinema incontra il sampling, non si tratta solo di citare, ma di trasformare. Perché in fondo, il cinema non è altro che il club più grande del mondo: buio, volume alto e qualcuno che ti racconta una storia.
Un viaggio dentro l’universo dei Moloko, dove il sampling conosce la nobiltà. Da Sheffield alle piste da ballo, dall’ironia dadaista di Do You Like My Tight Sweater? alla forza catartica di Familiar Feelings. Un racconto di eleganza, sperimentazione e libertà creativa: quando il campionare smette di essere sottrazione e diventa valore.
Nel mondo di BJÖRK, un suono non è mai solo un suono. È un organismo, una creatura, un gesto che pulsa e si trasforma. Dall’Islanda punk dei Sugarcubes ai glitch intimi di Vespertine, dai respirosi vocali di Medúlla alla biomorfia di Cornucopia, questo episodio racconta l’artista più sfuggente e irripetibile del nostro tempo. Una scultura sonora fatta di vento, carne, luce e silenzio. Un campione che diventa vita.
Nel 2002 Kanye West si ritrova con la mandibola fratturata in tre punti. Non può parlare. Ma deve cantare. Nasce così Through the Wire: una dichiarazione d’intenti, un gesto istintivo, una bellezza che arriva dove non dovrebbe. Questa è la storia di quando l’arte non ha bisogno di chiedere il permesso.Si insinua nelle persone sbagliate. Nei corpi rotti. Nelle menti fragili. E ci resta. Anche quando non la vogliono. Anche quando la rovinano.
Un album nato come un flop, diventato negli anni un simbolo di libertà creativa. "Paul’s Boutique" dei Beastie Boys è la rivincita del sampling, l’esplosione di un’epoca e la prova che la storia può riscrivere i suoi verdetti. In questo episodio di Sample Stories, un viaggio tra Brooklyn, Manhattan e le infinite voci nascoste dietro ogni beat.
Sample Stories - Moby

Sample Stories - Moby

2025-08-0808:08

Moby non ha solo usato il sampling: lo ha elevato a forma d’arte, raccogliendo frammenti di passato e trasformandoli in storie che ancora oggi parlano a chiunque sappia ascoltare. Questo episodio attraversa le sue scelte più intime, i suoni che hanno dato voce a chi non ne aveva più e il modo in cui ha trasformato il dolore in un linguaggio universale.
Nippon Loop è il racconto di come il Giappone non si sia limitato a influenzare la musica, ma l’abbia resa possibile. Dalle drum machine Roland alle colonne sonore di Ryuichi Sakamoto, dalla City Pop ai mondi sospesi degli anime, questo episodio attraversa luci al neon, nostalgie sintetiche e un’estetica che ha cambiato per sempre il nostro modo di ascoltare. Un loop invisibile, partito da Tokyo, che arriva fino alle nostre cuffie.
Un viaggio nelle origini del Wu-Tang Clan, dalle strade di Staten Island al mito globale. RZA, l’architetto sonoro, ha trasformato un basement logoro in un laboratorio di rivoluzione culturale, dove il rap è diventato clan, filosofia e simbolo eterno. Una storia di suoni grezzi, visioni e fratellanza destinata a cambiare per sempre il volto dell’hip-hop.
Nel 1995 il rave smette di sudare e comincia a sfrecciare. WipEout non è solo un videogioco: è un wormhole generazionale. Un viaggio tra navicelle, breakbeat e design psicotropo. Con la musica di Leftfield, The Chemical Brothers, Orbital e altri pionieri dell’elettronica club. The Wipeout Wormhole è il racconto di quel passaggio ipersonico tra club culture e cultura pop.
I Faithless hanno fatto ballare milioni di persone raccontando al tempo stesso l’inquietudine, la rabbia, la fede e la speranza. Hanno trasformato il dancefloor in un rituale collettivo. Dove i bassi erano tamburi tribali e le parole diventavano mantra. Maxi Jazz non era solo una voce. Era una guida. Una presenza mistica nel caos della notte. Questo episodio è un viaggio nella musica e nel messaggio di una band che ha lasciato un segno profondo, e che oggi continua a parlarci. Anche da lontano.
Two-Step Serenade è l’episodio di Sample Stories dedicato alla UK Garage. Un viaggio musicale e culturale tra voci soulful, ritmi sincopati e notti in cui il cuore inciampa ma non si ferma. Craig David, Artful Dodger, Michelle Escoffery e gli outsider di un ballo che non segue il tempo… lo riscrive.
Una città spaccata in due: sopra il silenzio, sotto le macchine. Nelle fabbriche abbandonate di Detroit, un pugno di visionari ha creato qualcosa di nuovo: una musica senza voce, ma piena di futuro. Juan Atkins, Kevin Saunderson, Derrick May. I Cybotron. Gli Underground Resistance. La techno come linguaggio, rifugio e rivoluzione. Tra il battito delle drum machine e il rumore dell’acciaio, Sample Stories racconta l’utopia meccanica della Motor City.
Non è musica triste. È musica per quando sei onesto. Nel cuore degli anni ’90, tra Bristol, L.A. e i bassi profondi di un’anima urbana, nasce un suono che non ha paura di rallentare. Portishead, Tricky, DJ Shadow, Massive Attack: pionieri di un linguaggio fatto di silenzi, crepe, emozioni tagliate a metà.
Nel 1994, Warren G e Nate Dogg regolano i conti con un beat morbido e una pistola carica. “Regulate” è l’inizio del G-Funk, il suono rilassato ma letale della West Coast. Questo è il racconto di come una campionatura soul ha cambiato la storia del rap.
Alla fine degli anni 80, qualcosa cambia nel suono di Chicago: l’hip hop smette di marciare e comincia a ballare. È l’inizio dell’Hip House. Una collisione tra rap e cassa dritta, tra break vocali e groove da club. In questo episodio, un viaggio breve ma rovente tra sample, dancefloor e voci che ancora urlano: “There’s no way back!”
Sample Stories Teaser

Sample Stories Teaser

2025-05-1601:00

Sample Stories nasce per raccontare i suoni che ci hanno fatto muovere e quelli che ci hanno tenuto in piedi
Sample Stories Episode 06 (De La Soul)
loading
Comments