DiscoverIO&TEch
IO&TEch
Claim Ownership

IO&TEch

Author: Jacopo Reale

Subscribed: 63Played: 865
Share

Description

La tecnologia raccontata da Jacopo Reale: ogni mercoledì alle 17.00

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/io-tech--1601226/support.
546 Episodes
Reverse
(00:00:00) Un iPhone 17 Pro...prio delicato (00:00:16) Il cambiamento di Apple (00:04:44) Il Problema della Verniciatura (00:09:14) La mia esperienza con l'iPhone 17 Pro (00:14:49) Prime impressioni sul nuovo iPhone (00:21:50) Batteria e autonomia (00:24:15) I nuovi chip (00:26:47) Miglioramenti al display (00:29:07) Possiamo trovargli dei difetti? Settimana cruciale per chi ha acquistato iPhone 17 Pro: in questo episodio vi racconto la convivenza con il nuovo hardware, il dilemma della restituzione e la frustrazione di chi vede confermarsi un vero “Scratchgate”, ormai conclamato.In questa puntata cerco di farvi un'analisi dettagliata tra design, praticità e materiali: il nuovo Pro va fortissimo… ma reggerà la prova del tempo senza cover?Episodio a metà tra recensione tecnica onesta e diario del consumatore deluso.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Puntata registrata “di getto”: vi racconto la mia esperienza con l’iPhone 17 Pro consegnato oggi, focalizzandomi su un problema emerso a tempo record – i graffi sulla scocca in alluminio dopo poche ore di utilizzo. Al centro: il rischio di uno “scratchgate”, le testimonianze dagli store, la vulnerabilità del nuovo design e la frustrazione di chi non usa cover. Un episodio diretto, personale, che lancia il tema ai microfoni e alla community.L'articolo di Digiteee sugli iPhone che si graffianoVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
(00:00:00) iOS 26: l'aggiornamento che divide il web (00:00:19) Introduzione a iOS 26 (00:02:05) Il Cambiamento Necessario (00:05:03) Liquid Glass: La Nuova Era (00:08:14) I Dispositivi in Evoluzione (00:11:57) Riflessioni Su iOS 26 (00:15:19) Aspettative e Realità (00:19:08) Le Applicazioni e il Liquid Glass (00:22:14) Domande e Risposte (00:25:04) Coerenza nell'Ecosistema (00:28:54) Un Aggiornamento Divisivo (00:31:35) Conclusione e Saluti Con il debutto pubblico di iOS 26, arriva l’aggiornamento più divisivo degli ultimi anni. In questo episodio fotografimo la realtà del “liquid glass”: entusiasmo, polemiche social, sviluppatori in ritardo e utenti spaesati.A metà tra rivincita dello scheumorfismo e primo passo verso una Apple ancora più coerente tra device, iOS 26 è il vero spartiacque dopo iOS 7. Ma perché il web si spacca? E quando le app si aggiorneranno davvero?Scopri le novità di iOS 26, iPadOS 26 e macOS 26.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
(00:00:00) Dov'è l'iPhone 17 Pro nero? (00:00:13) Introduzione all'evento Apple (00:02:34) Apple Watch Series 11 e AirPods Pro 3 (00:11:37) iPhone 17 e iPhone Air (00:23:57) iPhone 17 Pro (00:27:31) Dov'è l'iPhone nero? (00:32:47) Conclusione e anticipazioni future Sono spaesato: la nuova lineup Apple scompiglia le carte e il dubbio – anche cromatico – regna sovrano. In questo episodio il racconto, ancora “a caldo”, dei prodotti presentati: iPhone 17 Pro e 17 Pro Max in alluminio e tripla 48MP con tanto di display antiriflesso, iPhone Air super sottile da 6,5” ma con un solo speaker, un iPhone 17 base che omologa di più verso l’alto. Nuovi Apple Watch e AirPods, sì – ma è la retrocompatibilità e la svolta software a far riflettere.E la domanda: senza un iPhone Pro nero, da che parte si va?Le novità dell'evento di ieri su DigiteeeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Puntata speciale per i 15 anni dal mio primo prodotto Apple: con Mario Baluci ripercorriamo l’impatto trasformativo della mela nella vita quotidiana e nella cultura digitale italiana. Dal debutto dell’iPhone 4 ai grandi e piccoli “gate” della storia (antenna-gate, batterygate, U2-gate), passando per il ruolo di Steve Jobs, il mito dell’innovazione costante, la rivoluzione (e la fatica) di Final Cut e la svolta verso l’ecosistema.Un racconto ricco di aneddoti – tra Parigi, Code nei negozi e YouTube – per capire cosa è rimasto e cosa è cambiato nella filosofia Apple dopo 15 anni.Segui Mario su TikTok e InstagramAscolta Fix it in postDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Settembre è il “capodanno laico” porta con sé un addio: gli iPhone 16, 16e e 16 Pro sono pronti a lasciare il palco ai modelli 2025. Oggi passo in rassegna l’anno trascorso con la line-up uscita lo scorso autunno: display più grande, batteria imprendibile, grandangolo rinato… e quel maledetto Camera Control che non riesco ad usare.Un bilancio sincero – luci e ombre – prima di tuffarsi nell’evento del 9 settembre.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
(00:00:00) The today show starring FgFoto (00:00:14) Introduzione ai Pixel di Google (00:02:16) L'Evento Google e Jimmy Fallon (00:04:22) Critiche e Aspettative sugli Eventi (00:05:59) Il Ruolo degli Influencer nell'Evento (00:08:01) La Presentazione dei Dispositivi (00:12:16) I Pixel 10 e le Novità (00:14:38) Evoluzione dei Pixel nel Tempo (00:16:01) Riconoscimento e Accettazione del Brand (00:18:25) Funzioni Innovative e Utilizzo Quotidiano (00:23:36) Intelligenza Artificiale e Innovazioni (00:30:38) Editing Foto con Intelligenza Artificiale (00:37:00) Chiusura e Aspettative per l'IFA Puntata dedicata ai nuovi Pixel 10: Francesco e Jacopo analizzano la presentazione “stile show” di Google con Jimmy Fallon, le novità hardware e software, e come il brand stia puntando su un target più ampio e meno tech. Dal Tensor G5 a 3nm alle funzioni AI come Camera Coach e Magic Cue, passando per un confronto con Apple: i Pixel sono pronti per il mainstream?L'anteprima di MrwhosethebossLe novità di Google su DigiteeeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Fake Reale

Fake Reale

2025-08-2035:07

Questa non è la solita puntata estiva di IO&TEch. Dopo dieci stagioni di podcast è arrivato il momento della verità: oggi vi racconto qualcosa che non avevate immaginato e che cambierà il percorso della seconda parte del 2025. Non è semplice parlarne, ma l’ho promesso: rispetto chi ascolta, e rispetto significa essere onesti. Prepariamoci, perché da qui in avanti niente sarà più lo stesso…Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Pausa tech senza crash

Pausa tech senza crash

2025-08-1336:39

(00:00:00) Pausa tech senza crash (00:00:13) Introduzione ai Consigli Estivi (00:02:01) La recensione del Galaxy Z Fold 7 (00:05:35) Il SaggioPodcast con Maurizio e Mario (00:11:58) Aggiungi alla lista (00:13:58) Borena (00:21:50) Vendotutto - 15 anni dopo (00:26:12) Idee da incubo (00:33:00) Consigli volanti Come ogni anno, la puntata di Ferragosto di IO&TEch diventa più leggera e personale, con consigli di ascolto e qualche lettura tra tecnologia e intrattenimento. Si parte da due segnalazioni a tema tech — la recensione del Galaxy Z Fold 7 di Francesco Graziani su Digiteee e una puntata “da manuale della passione” del Saggio Podcast con Maurizio Natali e Mario Baluci— per poi passare a tre podcast che mi stanno accompagnato in questa estate 2025: dal reportage di Valerio Nicolosi “Borena, la terra senza pioggia” a “Vendo tutto – 15 anni dopo” di Matteo Caccia, fino a “Idee da Incubo”, spin-off video e audio di Hacking Creativity.Due consigli bonus: Gianni (Baby Hurricane) e Il Banchiere di Dio (Vois).Un episodio da ascoltare sotto l’ombrellone o in città, perfetto per scoprire storie, format e voci nuove.Se vuoi un consiglio quotidiano ascolta aggiungi alla lista.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Il flip è un flop?

Il flip è un flop?

2025-08-0601:02:52

(00:00:00) Il flip è un flop? (00:00:19) Introduzione ai Pieghevoli (00:04:32) Il Samsung Galaxy Z Flip 7 (00:11:17) Le Funzioni del Flip (00:16:13) Il Samsung Galaxy Z Fold 7 (00:18:32) Differenze tra Flip e Fold (00:32:39) L'Intelligenza Artificiale nei Pieghevoli (00:59:26) Conclusioni e Saluti Finalmente la resa dei conti! Francesco torna dopo aver provato entrambi i pieghevoli Samsung e svela il verdetto: Flip 7 vs Fold 7, chi vince? Un episodio che parte dall’esperienza concreta d’uso per arrivare alle riflessioni strategiche. Il Flip che ti fa sorridere vs il Fold che non apri finché non lo apri. Tra flex mode, multitasking evoluto e la preparazione inconsapevole all’iPhone pieghevole del 2026, scopriamo quale form factor ha più senso nel 2025 e cosa deve aspettarsi Apple quando entrerà in questo mercato ormai maturo.La recensione del Galaxy Flip 7La recensione del Galaxy Fold 7Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
(00:00:00) Quando l'ecosistema diventa strategia (00:00:13) Introduzione ai Servizi Apple (00:02:57) Apple Care è la number One (00:16:42) Apple diventa operatore? (00:22:55) Apple Intelligence Plus? (00:30:01) E ora? Secondo episodio dedicato ai servizi Apple: Jacopo riflette sull’importanza strategica di questa terza gamba per Cupertino, alla luce dei cambiamenti in atto su hardware e software. A partire dal lancio di AppleCare One – la nuova formula assicurativa che abbraccia l’intero ecosistema – analizziamo il senso della continuità, dell’integrazione e dell’evoluzione del concetto di servizio in stile Apple. Non manca uno sguardo verso il futuro: dall’ipotesi di Apple come operatore mobile alla connessione via satellite, fino ai servizi che potrebbero davvero cambiare le regole del gioco.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
I fantastici 64

I fantastici 64

2025-07-2337:06

(00:00:00) I fantastici 64 (00:00:12) Introduzione alla sfida tecnologica (00:00:22) La sfida del 2025 (00:01:53) Esperimenti passati e futuri (00:03:35) L'evoluzione dei nostri dispositivi (00:05:29) La nostra evoluzione (00:07:16) I limiti della memoria (00:10:11) L'utilizzo dell'iPhone SE (00:16:03) L'approccio all'utilizzo (00:20:02) Usare un dispositivo da 64 GB (00:27:03) Riflessioni sulla tecnologia (00:29:59) Limitazioni e libertà (00:34:19) La sfida del digital detox (00:35:02) Cosa vogliamo dai nostri dispositivi È di nuovo tempo di follie estive! In questa puntata sperimentale, racconto cosa vuol dire usare nel 2025 un iPhone SE da 64GB: tra nostalgia, limiti e libertà. Col pretesto di una “sfida di memoria”, rifletto su come sia cambiato il nostro rapporto con lo smartphone e lancio una provocazione: la vera sfida è scegliere cosa vogliamo fare davvero con il nostro telefono, non quanto possiamo stiparci dentro. Un invito al digital detox intelligente, e un’occasione per riscoprire il valore dell’essenziale.Il concept dell'iPhone 16 miniDebora ci mostra iOS 26 su iPhone SELa puntata del 2022 sull'iPhone SE di 3ª generazioneLa puntata di inizio febbraio su iPhone SEVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
In questo episodio esploro insieme a Francesco Graziani la nuova generazione di dispositivi pieghevoli Samsung e riflettiamo su come il segmento Fold & Flip sia finalmente entrato in una fase di maturità. Partendo dall’evento Samsung di luglio 2025, tracciamo l’evoluzione del mercato, le vere innovazioni di quest’anno e ci chiediamo: i foldable sono davvero pronti per il mainstream? Parliamo di software, intelligenza artificiale, wearable, ecosistema e, senza filtri, sveliamo quale pieghevole sceglieremmo “a cuore aperto”.Leggi gli articoli sul Galaxy Z Fold 7 e su Fold 7, sui nuovi Galaxy Watch 8 e sulle novità della Galaxy AIVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
(00:00:00) Una rivoluzione dal basso? (00:00:15) L'innovazione sta arrivando (00:02:54) L'evoluzione dell'ecosistema (00:04:26) Un nuovo equilibrio tra hardware e software (00:07:27) Il ruolo dell'intelligenza artificiale (00:10:28) Apple Silicon: un mondo in espansione (00:14:28) La sfida nella fascia bassa (00:17:48) Il nuovo iPad e le aspettative (00:18:15) MacBook Economico: un'Innovazione attesa (00:24:01) Contaminazione tra i dispositivi (00:27:53) Verso il futuro (00:29:37) Riflessioni finali In questa puntata parto da uno dei rumor più discussi dell’estate: il possibile arrivo di un MacBook con processore A18 Pro, che potrebbe rivoluzionare la fascia bassa dei portatili Apple. Analizzo come questa mossa – a cinque anni dalla transizione dei chip M1 su iPad – potrebbe segnare una nuova svolta, contaminando le linee tra Mac, iPad e iPhone. Un episodio ricco di riflessioni su come Apple stia cambiando strategia per conquistare nuovi segmenti di mercato e rendere l’innovazione accessibile a più utenti.La puntata del SaggioPodcast in cui sono stato ospitesVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
(00:00:00) "Festeggiamo i 10 anni di Apple Music" (00:00:12) Ciao Paolo Bitta (00:00:38) In attesa delle vere novità di Samsung e Google (00:02:14) Sviluppi in Casa Apple (00:03:06) I rumors su Apple (00:03:45) Arriva il MacBook con l'A18 Pro? (00:05:17) Dieci anni di Apple Music (00:07:19) Apple Music vs Spotify (00:08:49) Apple Music: Integrazione e Funzionalità (00:13:25) La storia della Musica (00:15:41) Esperienze personali con Apple Music (00:19:52) Apple Music e l'ecosistema (00:23:46) Vent'anni di Apple Podcast (00:26:41) L’evoluzione dei Podcast (00:29:33) Apple TV+ (00:34:11) Apple Fitness + (00:36:40) Dov'è Apple News? Oggi celebriamo due compleanni importanti: i 10 anni di Apple Music e i 20 anni di Apple Podcast. Un episodio nostalgico e riflessivo sui servizi Apple, dall’eredità di iTunes Store all’evoluzione dello streaming musicale, dall’integrazione ecosistemica alle chicche come iTunes Match e Replay.Con voi ripercorro la mia esperienza personale con Apple Music dal day one, analizzo l’evoluzione dei podcast da nicchia tech a fenomeno mainstream, e faccio il punto sugli altri servizi di Cupertino: Apple TV+, Arcade, Fitness+ e il sogno (ancora irrealizzato) di Apple News+ in Italia.La puntata di IO&TEch in cui ho parlato del potenziale Apple RingLa puntata del SaggioPodcast in cui sono stato ospitesVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
(00:00:00) Facciamo iPad grande ancora (00:02:24) I veri cambiamenti in iPadOS 26 (00:06:44) Futuro dell'iPad (00:10:32) Riflessioni sul multitasking (00:14:12) Nuove funzionalità e limitazioni (00:20:03) Rivoluzione hardware in arrivo? (00:21:31) Le dimensioni del futuro (00:23:30) La prossima line-up (00:27:28) E gli sviluppatori (00:31:21) Cambiamenti in arrivo (00:35:55) Il ruolo dell'iPad nel futuro (00:40:36) Conclusioni e prossimi passi (00:52:13) Ringraziamenti e Saluti Ultima puntata di giugno, dedicata al vero protagonista della WWDC 2025: iPadOS 26 e con Giulio Brotini facciamo un’analisi approfondita della rivoluzione del multitasking su iPad.Stage Manager arriva finalmente su tutti i modelli, ma l’esperienza è davvero completa anche sui dispositivi meno potenti? Tra entusiasmo per la nuova filosofia da Mac e dubbi su performance e praticità, la discussione si spinge anche sul futuro hardware della linea iPad, tra pieghevoli, modelli più grandi e contaminazione sempre più marcata con macOS. Un episodio che fotografa la transizione di iPad da grande iPhone a piccolo Mac, tra promesse, limiti e prospettive.Segui Giulio su Twitter e su YouTubeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
(00:00:00) Apple flexa, la batteria flette (00:00:12) Introduzione ai cambiamenti Apple (00:02:06) Prime impressioni su design e funzionalità (00:04:44) Pronti al vetro opaco? (00:05:16) Aspetti Pratici e Criticità (00:06:22) E la leggibilità? (00:09:27) Less is More: una filosofia dimenticata? (00:12:38) Trasparenze, prestazioni e batteria (00:15:51) Tra...sparenza e Design (00:19:22) L'importanza di un design coerente (00:22:40) Differenze tra iOS e Android (00:26:12) Unificazione dei sistemi operativi (00:34:30) Tra iPadOS e MacOS (00:38:18) Dov'è slide over? (00:42:49) Non solo design (00:48:24) Dov'è Apple Intelligence? (00:54:06) Aspettative e riflessioni su Siri (00:56:36) Feedback e miglioramenti futuri In questo episodio post WWDC 2025, insieme a Mario e Francesco, condivido le mie impressioni sulle novità di iOS 26 e il nuovo design Liquid Glass. Parliamo di come questo cambiamento estetico unifichi finalmente tutte le piattaforme Apple, ma anche delle sfide legate alla leggibilità e all’impatto sulla batteria. Discutiamo del multitasking rinnovato su iPadOS e della crescente contaminazione tra i sistemi, con un occhio critico alle funzioni ancora mancanti come Siri e il Personal Context. È un momento di entusiasmo ma anche di dubbi, mentre ci prepariamo a vedere come Apple evolverà nei prossimi mesi.L'intervista di Craig Federighi e Greg Joswiak a Joanna SternSegui Mario su X, TikTok e InstagramSegui Francesco su X, Twitch e YouTubeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
La WWDC 2025 è passata, e con essa l’inizio di una nuova era per Apple: Liquid Glass, iPadOS rivoluzionato, la contaminazione tra sistemi operativi e una coerenza mai vista prima. Ma dietro all’entusiasmo per il nuovo linguaggio visivo e la rivoluzione dell’iPad, resta la delusione per il silenzio su Apple Intelligence.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/io-tech--1601226/support.
(00:00:00) iOS 26 tra Apple Intelligence e Machine Learning (00:00:15) Introduzione alla WWDC (00:01:36) Cambiamenti nei sistemi operativi (00:08:27) Intelligenza artificiale in arrivo (00:11:14) Ritardi e aspettative su Siri (00:13:50) L'evoluzione dell'assistente virtuale (00:16:42) Apple abbandona Google per il motore di ricerca? (00:20:07) Integrazione dell'ecosistema Apple (00:24:02) Ottimizzazione della batteria (00:26:53) Conclusioni e anticipazioni (00:31:38) Cambiamenti nella comunicazione di Apple A pochi giorni dalla WWDC 2025, analizzo la bomba del cambio di numerazione (iOS 26, non 19!) e cosa significa per il futuro di Apple. Tra ritardi su Siri, Personal Context ancora fantasma e la speranza che Apple apra finalmente l’assistente vocale ad altri LLM, esploro le novità dell’intelligenza artificiale che (forse) vedremo lunedì. Con una nota polemica finale: perché Apple ha tirato il pacco a John Gruber per la prima volta in 15 anni?Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
(00:00:00) Un telecomando da cercare, un visore da dimenticare (00:00:15) Introduzione ai Rumor di Apple (00:03:53) Cambiamenti in watchOS e tvOS (00:05:05) Riflessioni sulla WWDC 2025 (00:08:37) Dispositivi Pieghevoli e Domotica (00:15:50) Integrazione di tvOS e Smart Home (00:17:47) Approfondimento su visionOS (00:23:01) Futuro di Apple Vision Pro (00:27:11) Siri e Intelligenza Artificiale Partendo dalla bomba di Mark Gurman sul redesign “Solarium” che coinvolgerà anche watchOS e tvOS, esploro le piattaforme “minori” di Apple: tra integrazione mancante, potenzialità inespresse e la sensazione che tutto possa essere un diversivo per nascondere i ritardi di Apple Intelligence. Da Apple TV che non si integra con le Focus Mode a Vision Pro dimenticato nel cassetto, fino al sogno degli Apple Glass con Find My integrato.Tutte le novità del Google I/OVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
loading
Comments (3)

Nazar Karabut

sei un grande

May 4th
Reply

Nazar Karabut

Bel Podcast

Feb 28th
Reply

Nazar Karabut

sei un grande,passo le mie giornate ad ascoltarti e mi diverto,sono nuovo su CastBox e ho già ascoltato 20 episodi

Jan 15th
Reply