ANSA Cinema: ieri, oggi, domani

Un podcast che aiuta a scegliere tra i film in sala nel fine settimana, attraverso la presentazione delle trame, degli attori e delle curiosità legate al film, ma non solo. E' un podcast che parla del cinema di ieri, di oggi e di domani.

50 anni dopo il cuculo vola ancora

ANSA - di Massimo Sebastiani e Mario Sesti.Il film di Milos Forman, nato da un'intuizione di Michael Douglas in veste di produttore, incarna perfettamente lo spirito libertario che, nato negli anni '60, faceva sentire i suoi effetti ancora a metà degli anni '70. Una metafora straordinaria sulla creatività e la capacità di infrangere le regole, sull'anelito di libertà e sull'ottusità di ogni meccanismo coercitivo. Il film, uno dei pochissimi a vincere tutti e 5 gli Oscar principali (film, regia, attore e attrice protagonista e sceneggiatura), fu diretto da un regista che, come ricordava lui stesso, aveva conosciuto sia la dittatura nazista che quella sovietica.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

09-27
18:31

Lo squalo ha 50 anni ma fa ancora paura

ANSA - di Massimo Sebastiani e Mario Sesti.Non è solo il film che ha proiettato Steven Spielberg nell'empireo hollywoodiano, non è solo la pellicola che ha fatto scoprire agli americani che la stagione estiva poteva essere un grande momento per fare incassi d'oro, non è solo il primo prodotto cinematografico che ha introdotto l'idea e la pratica del franchise (che si sarebbe raffinata fino all'estenuazione e che lo stesso Spielberg avrebbe in un certo senso subìto), non è il film che ha usato effetti speciali molto avanzati per l'epoca (di cui il regista era in realtà piuttosto scontento): Lo squalo è molto di più perché affonda le radici in qualcosa che ha a che fare, come spesso capita e soprattutto al cinema, con il nostro inconscio. Proviamo a spiegarlo con l'aiuto del critico cinematografico Mario Sesti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

07-19
19:57

Fantozzi, capro espiatorio dell’italiano medio

Ansa - di Massimo Sebastiani e Mario Sesti.Su una cosa tutti concordano: Fantozzi non è una ‘cagata pazzesca’. L’immortale e liberatorio appellativo dato dal ragioniere più famoso d’Italia ad uno dei capolavori della storia del cinema (La corazzata Potemkin di Sergej Ejzenstejn), non si può applicare alla comicità innovativa e rivoluzionaria (a teatro e in tv oltre che al cinema) di un autore colto (ironia delle cose: amava i grandi classici russi della letteratura) e capace di essere lo scrittore italiano più venduto nel mondo dopo Dante Alighieri. Tra aneddoti e confronti, in occasione dei 50 anni del primo Fantozzi, uscito nel marzo 1975, ne parliamo con Mario Sesti, critico cinematografico e autore del documentario La voce di Fantozzi, che contiene l’ultima intervista di Paolo Villaggio prima della morte (luglio 2017).    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

05-17
24:32

Perché nei film di David Lynch non si capisce (quasi) niente?

Ansa - di Massimo Sebastiani e Mario Sesti.Nella primavera del 1991, allo stadio Olimpico di Roma, comparve questo striscione: 'Mercoledì. a noi l'Europa, a voi Twin Peaks'. In un certo senso sancì la popolarità assoluta e trasversale di una serie tv seminale, che ha sostanzialmente (re)inventato la serialità. Eppure Lynch non può essere considerato un autore mainstream e i suoi detrattori (e molti spettatori) lamentano che nei suoi film spesso non si capisce niente e quasi mai si viene a capo dell'enigma. In questa puntata della serie podcast 'Cinema: ieri, oggi e domani' proviamo a spiegare con Mario Sesti perché il punto non è capire un mistero ma entrare in un mondo che forse è anche il nostro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

01-25
26:13

Al cinema a Natale, da Cortina Express a Le occasioni dell’amore

Due titoli per le famiglie e una vera sorpresa per appassionati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12-27
04:59

Pulp Fiction, la violenza non è più quella di una volta

Palma d’oro a Cannes e un Oscar alla sceneggiatura per il secondo film di Quentin Tarantino che 30 anni fa ha rivoluzionato per sempre il modo di mostrare al cinema la violenza: feroce ma senza peso. Una schiera di imitatori o anche semplicemente di autori si sono ispirati alle gesta di Samuel Jackson, John Travolta o Bruce Willis (‘quel’ Bruce Willis) fino ad un’ultima serie mainstream come Black Doves (Keira Knightley ricorda l’Uma Thurman di Kill Bill). Tarantino ha creato uno stile o forse un codice che ha replicato anche nel western e nel film di guerra. E l’unica volta che ha realizzato un film classico (Jackie Brown) ha fallito al botteghino. Con Mario Sesti, critico cinematografico, parliamo anche di cosa è successo in questi 30 anni, da quando il pubblico (anche professionale e cinefilo) si tappava gli occhi per non vedere alla ‘normalizzazione’ di oggi. Senza dimenticare gli aneddoti che riguardano il film, a cominciare dalla scena della puntura di adrenalina nel cuore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12-21
25:14

Weekend al cinema, tra Mufasa, Diamanti e Siani-Pieraccioni

In sala anche Conclave e Una notte a New York. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12-20
07:33

Weekend al cinema tra Kraven ed i cattivi di Natale

Spunta anche l'inossidabile Una poltrona per due in versione 4K. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12-13
06:20

Weekend al cinema, gran ritorno di Almodovar ma è già Natale

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12-06
08:26

Weekend al cinema, Disney gioca l'asso Oceania 2

In sala anche Hey Joe e Piccole cose come queste con Murphy. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

11-29
08:45

Weekend al cinema, Salvatores sfida Bisio e le streghe

In sala anche Modi di Depp, Le Deluge e Leggere Lolita a Teheran. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

11-22
07:18

Weekend al cinema, il Gladiatore torna e sfida il mondo

In sala anche l'ultimo Eastwood e il nuovo film di Leo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

11-15
07:20

Weekend al cinema, dal Pirandello di Placido a Palma d'oro

Per i più piccoli c'è Flow. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

11-08
08:28

Weekend al cinema, con Berlinguer e Muccino

In sala anche The Substance, Buffalo Kids e La Testimone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

11-01
09:04

C'era una volta Sergio Leone (e forse c'è ancora)

Compie 40 anni il film più tormentato, epico, controverso ma immortale (almeno nei passaggi televisivi) di Sergio Leone, il regista che provò a reinventare il gangster movie dopo aver reinventato il western. Con Mario Sesti, critico cinematografico e responsabile della comunicazione del Centro sperimentale di cinematografia, proviamo a raccontare le vicissitudini, l'ambizione e i limiti di un film di cui ogni spettatore porta comunque con sé un'immagine, una sensazione, il ricordo di una battuta lapidaria ('Che hai fatto in tutti questi anni?', 'Sono andato a letto presto'), tra curiosità e aneddoti che coinvolgono perfino Paolo Villaggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

10-26
23:39

Weekend al cinema, il ritorno di Sorrentino con Parthenope

In sala anche il nuovo capitolo di Venom e Viggo Mortensen. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

10-25
07:19

Weekend al cinema, è l'ora della Megalopoli di Coppola

In sala la nuova commedia di Morelli e The Apprentice su Trump. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

10-18
08:17

Weekend al cinema, da Iddu alla storia di Reeve-Superman

In sala anche Il Robot Selvaggio e La storia di Souleymane. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

10-11
07:42

Weekend al cinema, da Venezia in sala Joker 2 e Familia

Arriva anche La storia del Frank e della Nina. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

10-04
08:05

Weekend al cinema, tanti film e Comencini da non perdere

Otto titoli tra cui Montessori con Trinca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

09-27
08:40

Recommend Channels