Discover
ANSA La tendenza della settimana

283 Episodes
Reverse
ANSA - di Alessandra Magliaro.
ANSA - di Alessandra Magliaro.La tendenza è nata in America, soprattutto a New York, ma sta conoscendo una rapida espansione e se in Italia ancora non la vediamo potete scommetterci che è questione di poco tempo. Parliamo dell'effetto Ozempic nella ristorazione, dalle catene di fast food ai ristoranti tradizionali. Di cosa si tratta? Di menù dedicati agli appetiti scarsi provocati da chi perde peso con la semaglutide e i farmaci Glp-1, porzioni adatte e zero sprechi. Osservando che le persone che stanno seguendo un percorso di perdita di peso con questa molecola che riduce il senso di sazietà andavano meno volentieri al ristorante poichè lasciavano il piatto quasi pieno alcuni ristoratori hanno cominciato a proporre menù di soli bocconcini, dai mini hamburger da 60 grammi e patatine fritte da 45 grammi a piatti gourmet in piccole porzioni e persino i drink sono in formato snack come lo snaquiri , che sta per snack daiquiri , un daiquiri in miniatura. Un vero e proprio nuovo segmento di mercato che si aggiunge a vegani, celiaci e intolleranti vari e un modo per essere inclusivi a tavola. Da Manhattan a Londra il trend decolla vista la popolarità di Ozempic e Wegovy. In Italia ancora non è arrivata, ma possiamo sempre risolvere con un bel menù di mezze porzioni.
ANSA - di Alessandra Magliaro.Paradossalmente un modo ideale per fermarsi (con la mente, con i pensieri che ci preoccupano) è camminare, un movimento libero, innato e sano. Tuttavia anche una azione così naturale in tempi recenti va ottimizzata perché in un mondo votato all'efficienza ogni passo deve essere monitorato e massimizzato . Dato che uno studio circa 20 anni fa ha stabilito che 10.000 passi al giorno sono il numero ideale per una vita sana camminare semplicemente non basta. Bisogna aggiungere passi, fissare e raggiungere obiettivi e bruciare calorie. La nuova tendenza è la cosiddetta camminata giapponese , una routine di camminata a intervalli che combina allungamenti ad alta intensità con periodi di recupero più soft. E' un'attività ideale in quanto non richiede attrezzature o la necessità di andare in palestra e in appena mezz'ora si possono ottenere i benefici dei 10mila passi per percorrere i quali ci vogliono invece due ore. E si differenzia dalla camminata veloce per lo stile del cammino. Inventata 20 anni fa da un professore giapponese, ritenendola adatta anche agli anziani, è diventata di recente una moda anche sui social. Il principio base è quello della vita: conta la qualità di quello che facciamo più della quantità, insomma meglio mezz'ora di camminata giapponese che due ore di camminata lenta perchè il tipo di movimento offre benefici di rafforzamento muscolare e allenamento aerobico migliori.
ANSA - di Alessandra Magliaro.In estate libere, indulgenti, concilianti: sarà per questo che da New York a Milano, da Parigi a Londra, dalle passerelle ai social e in vacanza specie al mare i capelli naturali, lasciati ribelli sono alla moda. Viva il volume, viva la texture naturale: Frizzy c’est chic.Il crespo è protagonista dell'estate: dopo mesi passati a lisciarsi i capelli alla perfezione, concedendosi al massimo qualche ondina leggera qua e là, ora i capelli naturali si riprendono la scena con la loro, chiamala se vuoi, imperfezione, ma comunicando libertà di essere se stessi. Fino a ieri, il crespo era il nemico numero uno del beauty case: gel, spray liscianti a volontà. Ma oggi? Più i capelli sembrano ribelli, meglio è. Attenzione però: la tendenza Intentional Frizzy Hair non è sinonimo di trascuratezza. Si tratta di valorizzare la propria chioma naturale, anche (e soprattutto) se ha una texture difficile, trasformando il crespo da difetto a punto di forza.
ANSA - di Alessandra Magliaro.Con il caldo estivo, gli sbalzi improvvisi di temperatura, è tornato in auge, tirato fuori dal fondo dei cassetti o dei bauli, un accessorio antico che sta vivendo una seconda vita: il ventaglio. In anni recenti relegato ai cliché folkloristici spagnoli, e ricordo di qualche viaggio a Madrid, il ventaglio ha una bella storia antica e un presente necessario. E' uno strumento pratico ed elegante, diventato indispensabile per affrontare le ondate di calore sempre più frequenti. Lo tiriamo fuori dalla borsa e un attimo dopo, una leggera brezza ci rinfresca portando sollievo. Così il ventaglio, oggetto-simbolo anche di un’antica eleganza, è tornato di moda.
ANSA - di Alessandra Magliaro.I gustosi piatti di recupero della tradizione alimentare italiana, gli avanzi del giorno prima da reiventare, i tegami e le pentole da ripulire di sughetti e intingoli con l'aiuto di un po' di pane: tutto questo è abitudine per il dna contadino che non si butta mai niente, per il rispetto della fatica umana che c'è dietro ogni cosa, senza contare il sapore familiare, spesso evocativo della nostra storia personale che ci restituiscono certe ricette. Ma la novità è che questa storia di recupero e rispetto delle nostre abitudini casalinghe ha varcato la porta di casa, ha tolto il grembiule da cucina e ha messo l'abito delle feste perchè è diventata un elemento di attrazione anche al ristorante, solleticando la creatività degli chef che sperimentano, innovano, combinano con libertà ed estro ma nel cuore hanno le polpette di casa. Insomma la panzanella, la pappa al pomodoro, la bruschetta e il sugo avanzato nella pentola sono diventati gourmet.
ANSA - di Alessandra Magliaro.Come conciliare la voglia di tintarella che ci piace perchè ci regala un'aria sana e rilassata con i rischi derivanti dall'esposizione solare, stress ossidativo, invecchiamento precoce, macchie senza contare il rischio di tumore alla pelle? Si può ragionare sul sole indiretto, che se gestito con consapevolezza, è un prezioso alleato per ottenere una pelle dorata e in salute, evitando i danni dei raggi diretti. Questa estate, l'ombra è il nuovo sole. L’abbronzatura, infatti, non dipende solo dai raggi solari diretti, sempre sconsigliati nelle ore centrali della giornata, ma anche da quelli riflessi e diffusi, che colpiscono la pelle pur quando non ce ne accorgiamo. Per esempio, la sabbia può riflettere fino al 15% dei raggi UV, l’acqua fino al 25%. Ecco perché si parla di abbronzatura da “Ombra Attiva”. Il risultato di prendere il sole all'ombra, magari sotto l'ombrellone, sempre protetti da creme e idratanti , bevendo tanta acqua e avendo una alimentazione ricca di carotenoidi vitamina A e vitamina C, sarà persino più duraturo.
ANSA - di Alessandra Magliaro.Gelato, sorbetto o granita? Nell'estate con caldo record è la granita il refrigerio goloso più richiesto. Basata principalmente su due ingredienti, acqua e frutta fresca, con aggiunta di zucchero in proporzione del tipo di frutta usata, è di fatto una bevanda ghiacciata, un dolce al cucchiaio di origine siciliana. Nel sorbetto invece, poco più zuccherino e calorico, la proporzione acqua e frutta è in genere invertita, quanto al gelato latte, zucchero, panna, uovo, frutta e aromi vari compongono quello artigianale, dunque decisamente più ricco e impegnativo da un punto di vista nutrizionale. La granita siciliana ha una storia da romanzo, che comincia con gli arabi e arriva fino a noi, passa per i nivaroli dell'etna e le usanze dei nobili.
ANSA - di Alessandra Magliaro.La stagione estiva è favorevole per sperimentare, o ulteriormente praticare per chi già è adepto, la camminata a piedi nudi. Cercando continuamente cosa ci fa stare meglio, orientando tanti aspetti della vita quotidiana al benessere, può capitare di dimenticare uno dei più facili che abbiamo a disposizione ossia stare senza scarpe, in casa ad esempio come da sempre nella cultura del Nord Europa, ma non solo. Al mare lo facciamo, in spiaggia, sul bagnasciuga ma è sui prati, nei boschi, in collina o in montagna che possiamo sperimentarlo quest'estate (con la giusta cautela e attenzione) ricevendo da subito in cambio un enorme beneficio, perchè poggiare i piedi sull'erba ci mette in connessione con la natura, ripristina un contatto, interrotto da tempo ma che immediatamente si riaccende. Si può cominciare a casa, già lì stare scalzi è subito un benefico specie per l'ansia oltre che per la postura e la circolazione, poi all'esterno a contatto diretto con prati e sabbia, prima con il semplice respiro consapevole diaframmatico e poi con i passi. C’è un linguaggio che abbiamo dimenticato. È quello dei nostri piedi, delle nostre radici, del nostro modo di abitare lo spazio: con il grounding, ossa radicamento, stare scalzi a terra, proviamo a rimetterci in contatto con l'energia della terra.
ANSA - di Alessandra Magliaro.Tra negozi fisici ed e-commerce è il momento dei saldi estivi, un appuntamento ormai tradizionale per intercettare le migliori occasioni. Ma dietro questa corsa collettiva all’acquisto non c’eÌ solo il desiderio di risparmiare. Cosa rende davvero irresistibile uno sconto? Perché ci sentiamo spinti a comprare anche quando non avevamo pianificato nulla? La risposta sta in una serie di meccanismi mentali ben noti a chi si occupa di marketing: sono stimoli psicologici e percettivi che agiscono sul nostro cervello in modo rapido, quasi automatico, un qui ed ora che diventa una sirena irresistibile. Durante i saldi, questi strumenti vengono attivati con maggiore intensità, trasformando un prezzo barrato o una scritta rossa in un innesco di desiderio. Frasi come 'solo per te', 'edizione limitata' , 'saldi finali', 'ultimo ribasso' parlano direttamente al nostro lato emotivo, attivando desiderio, senso di urgenza e bisogno di esclusività. In definitiva, i saldi non parlano solo al portafoglio, ma al cervello e al cuore.
ANSA - di Alessandra Magliaro.Flip - Flop ai piedi (magari in versione super cool con micro tacco a spillo), maglia corta e jorts via a consumare l'estate. I jeans tagliati al ginocchio sono una delle tendenze di stagione. Con varie declinazioni: sulla lunghezza sopra - sul - sotto il ginocchio e con varie larghezze - dalla slim alla regular alla baggy ossia larga e con vari orli - impunturato o sfrangiato e varie tessiture - dal sabbiato ai tagli fino alle righe. Oversize e comodi o puliti e dal taglio sartoriale. Li ha sdoganati Kristen Stewart sul red carpet di Cannes e non solo. Jorts, che sta per jeans shorts, corto, sono da uomo e da donna un must-have dell'estate ma ora hanno perso quell'aria 'vacanza in campeggio' per non dire da scout, e con uno stile disinvolto sono anche un capo base per l'estate in città. Dimenticate gli short da vacanza: per l’estate 2025 il focus si sposta sui bermuda: sofisticati, sartoriali e incredibilmente attuali.
ANSA - di Alessandra Magliaro.Dall'Italia a Londra, da Parigi a Madrid una moda food sta spopolando: il Dubai Chocolate, un sapore che dalla tavoletta di cioccolato ha tracimato sul cono gelato e sulle torte. E che quest'estate sembra irresistibile. È diventato virale sui social dopo che la pasticcera Sarah Hamouda di origini britannico-egiziane nel suo locale di Dubai ha lanciato una tavoletta di cioccolato dal gusto mediorientale: dentro contiene un ripieno di crema al pistacchio verde brillante e tahini con knafeh, un dolce tradizionale arabo, originario della Palestina ma diffuso e amato in tutto il Levante dal Libano alla Turchia. Il knafeh o knafe, kataifi o kadayif (tutti nomi regionali) si riconosce per quella pasta a fili sottili che viene imbevuta di sciroppo dolce, profumato alla rosa e stratificato con formaggio o con altri ingredienti come kaymak o noci. Era iniziato come un dolcetto esclusivo, creato da maestri cioccolatieri per avventori locali, invece è diventato un trend mondiale. Ora questo tipo di cioccolato cremoso e croccante insieme è diventato così popolare da essere uno dei fattori responsabili della carenza di pistacchi in molti paesi.
ANSA - di Alessandra Magliaro.Ritagliarsi degli spazi per riconnettersi con sé stessi e ristabilire un equilibrio profondo. E' il mantra millenario dello yoga che oggi ha una enorme rinnovata popolarità fondamentalmente per un motivo semplice: praticare lo yoga è diventato per molti un essenziale antidoto alle pressioni che viviamo a tutti i livelli, al flusso incessante di stimoli digitali, di informazioni e all'accelerazione di un mondo che spesso lascia senza fiato per tutto quello che accade come vediamo anche in questi giorni. Riprendere il respiro, recuperare uno stato di calma, provocare un ascolto interiore: lo yoga con le sue pratiche che integrano movimento, respirazione e consapevolezza, rappresenta un potente strumento per tentare almeno con noi stessi di stabilire una comunicazione armonica tra corpo e mente. La sensazione di vivere in un mondo sul precipizio è attutita dai momenti in cui facciamo yoga e dagli effetti benefici, salutari che provoca. E il 21 giugno è la Giornata mondiale dello yoga festeggiata in tutto il mondo.
ANSA - di Alessandra Magliaro.Come si diventa fenomeni mondiali? Come mai ad un certo punto per un certo oggetto scoppia la mania? TikTok certo, Instagram e altri social sicuramente, le celebrities che si fanno scatti avendolo in mano o attaccato alla borsa, ma tutto questo forse non spiega perchè giovanissimi e non solo sono hanno da qualche tempo cominciato ad andare matti per un peluche mostriciattolo so cute, così tenero facendo file fuori gli store di Londra, Milano, Parigi, richiedendolo in regalo, scatenando una tale fama che solo pochi giorni fa in Cina ha aperto un parco a tema dedicato. Disegnati dall'artista di Hong Kong Kasing Lung e venduti dai negozi Pop Mart in “blind box”, hanno conquistato il pubblico mondiale di ogni età scatenando un collezionismo che ha attirato l'attenzione persino dei cybertruffatori, oltre che del mercato second-hand. Curiosità: Labubu è una femmina! Oltre al suo aspetto carino, Labubu incarna lo spirito d'avventura e la fantasia dell'infanzia, evidenti nelle sue espressioni.
ANSA - di Alessandra Magliaro.Un discreto brivido dietro al collo ci sale quando vediamo ciabattare in infradito i turisti che affollano le città d'arte italiane: non parliamo di riva del mare ma di vie dei centri storici e spesso sono le calzature di un outfit normale, persino elegante o al contrario estremamente informale ad esempio in top corto e shorts.Con il gusto per il bello che è nel nostro Dna vedere passeggiare in città con infradito persone che magari stanno indossando un tailleur o un abito urbano ci suscita qualche dissenso ma se vogliamo essere nel mood dell'estate 2025, se abbiamo scrollato a dovere Instagram seguendo celebrities famose, possiamo arrenderci: i sandali flip flop, infradito, rasoterra con suola di gomma, più o meno minimaliste, più o meno colorate sono le scarpe estive anche in città più di tendenza.Del resto è un trend cominciato anni fa sdoganando per così dire le ciabattone tedesche Birkenstock che poi hanno avuto il successo globale che sappiamo e sono diventate così hype da aver sbaragliato il mercato. E poi ancora con le Crocs, gli zoccoli ortopedici in gomma che tra collaborazioni e personalizzazioni sono una scarpa moda multiuso amatissima. Dunque 'brutto' e 'comodo' è bello e le infradito con quell'aria deliziosamente rilassata sono il successo del momento e se vogliamo sono anche un esempio di moda democratica.
ANSA - di Alessandra Magliaro.E' un rito molto italiano, simbolico della nostra convivialità quello dell'aperitivo. E talmente popolare che il tardo pomeriggio si sta affermando come un momento di consumo chiave in tutto il mondo, per la natura e il fascino di drink come il classico spritz, rinfrescanti e a basso contenuto alcolico.Secondo IWSR, fonte mondiale su dati e approfondimenti sulle bevande alcoliche, gli happy hour e gli incontri informali per un drink prima di cena, che in Italia conosciamo già benissimo, stanno diventando sempre più popolari anche negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Spagna. E questo sta creando opportunità per diverse categorie di bevande, a cominciare dagli aperitivi leggeri no-alcol o a basso alcol. Caduto, anche per un recente decreto ministeriale, il tabù culturale sul vino dealcolato è questa una nuova tendenza da registrare. Senza perdere il gusto del bere e del brindisi ma evitando effetti collaterali di calorie e perdita di controllo ad esempio alla guida dell'auto si stanno affermando e molti brand italiani sono ormai nel settore. Ci sono bollicine, vini bianchi rossi e rosati e persino amaro vermouth.
Ansa - di Alessandra Magliaro.Matrimoni con eleganza informale, sembra una contraddizione in termini ma non lo è, promessi sposi impegnati in prima persona senza il supporto dei wedding planner come accadeva anni fa, ricerca di idee di festa sempre più personali, meno conformi alla tradizione sono alcuni dei trend per festeggiare le nozze. Una parte del budget è ora destinata ai video maker che si occupano anche dei social media: postare stories e gallery fotografiche su Instagram e video su TikTok è una pratica sempre più diffusa. E poi il catering, le location, i party a piedi nudi sulla spiaggia.
Ansa - di Alessandra Magliaro.I cani sono grandi amici dell'uomo, portarli a passeggio ci fa incontrare persone, hanno anche una rilevanza sociale dunque, ma ora una ricerca ci conferma anche un altro motivo per cui sono preziosi: sono dei grandi motivatori di movimento. Avere un cane e dunque portarlo fuori casa è una grande spinta ad uscire e a muoversi, a praticare sport e a fare esercizio fisico. Nessuno ci motiva a muoverci per corpo e mente più dei nostri amici a quattro zampe. Ogni giorno, in tutto il mondo, ci spingono ad allacciare le scarpe e uscire di casa, alleati contro la sedentarietà.
Ansa - di Alessandra Magliaro.Come il burgundy nell' autunno inverno scorso, anche la primavera estate ha il suo colori del momento. Perchè poi ad un certo punto curiosamente maison blasonate o marchi street style convergano su alcuni colori piuttosto che altri dell'infinita gamma a disposizione resta un mistero e un dato di fatto: se guardiamo le vetrine, le foto dei personaggi su istragram con uno sguardo centrato sulla palette ecco che notiamo nuance ricorrenti e che magari fino alla stagione prima non erano considerati. Quando Timothée Chalamet, l'attore americano molto seguito anche per il suo stile, si è presentato a marzo agli Oscar vestito interamente di giallo burro due sono state le reazioni: orrore e raccapriccio per una tonalità light e forse un po' sfigatina oppure accensione della lampada: sarà quello il nuovo colore trend. Ebbene la seconda. Di giallo burro e di come abbinarlo chic e alla moda ci occupiamo in questa puntata del podcast La tendenza.
Ansa - di Alessandra Magliaro.Al cambio di stagione si aprono gli armadi e ci si sforza di fare decluttering ossia si punta a fare ordine, a togliere il superfluo, quello che non vogliamo più indossare. Lo stesso criterio si può applicare in tutti gli ambienti, non solo il nostro guardaroba personale perchè di ordine, pulizia e spazio c'è in genere bisogno ovunque in tutta casa. Ecco come affrontarlo in cucina, nel reparto dedicato alla pulizia di stoviglie e biancheria. Il tema è importante: c'entra la nostra impronta ambientale, la nostra salute e, cosa che non guasta anche le nostre finanze. Una scelta etica e di benessere racchiusa in una spugnetta da cucina? Si e vi spieghiamo come.
Comments