Discover
AUDIO TAPE
AUDIO TAPE
Author: Audio Tape Podcast (ITA)
Subscribed: 13Played: 160Subscribe
Share
© Audio Tape Podcast (ITA)
Description
Musica: celebrata fin dall'antichità come un'arte perfetta, è stata contamina da ogni epoca e ogni cultura, fino ad oggi. Ma cosa si cela dietro ad un brano famoso, alla nascita di un genere musicale, o ad una figura iconica? Ve lo spieghiamo noi! Tutti i retroscena più divertenti della storia della musica moderna solo su Audio Tape.
A cura di: Busso, Shasa, Gufo e Laura
A cura di: Busso, Shasa, Gufo e Laura
174 Episodes
Reverse
In questo nuovo episodio Laura vi porterà alla scoperta del Festival Musicale più celebre di tutti i tempi: Woodstock 1969!
1. Ascolta la Playlist. <<<<
- Ep. Acid Rock - Hippies & LSD
- Bonus: Woodstock Festival 1969 Video
2. Linktree (Seguici sui Social e interagisci con noi)
Nel discorso pubblicato sul sito internet rorygallagher.com per ricordare il trentennale della morte del fratello Rory, Donal Gallagher ha scritto: “Una volta, a un giornalista che gli chiese come gli sarebbe piaciuto essere ricordato, mio fratello rispose scherzando: ‘Nelle canzoni e nelle storie’ ”Per ricordarlo in una canzone, non abbiamo la bravura per farlo; ma nelle storie sì, ed è quello che intendiamo fare, o quantomeno provarci.“In the half light, on this mad nightI hear a voice in timeWell, I look back, see a half-smileThen it's gone from sightWon't you tell me how I can find my wayIn this shadow play”Rory Gallagher, 1948-1995Seguici sui social o richiedici una puntata: Linktree Audio TapeAscolta la playlist dedicata alla puntata: - Rory Gallagher <<<<<<<Episodi utili per seguire questa puntata: 1) The Rolling Stones2) Blues3) Elvis: The King4) Woodstock 19695) Rock 'N' Roll6) Country Music7) Folk Music8) Physical Graffiti - Led ZeppelinSottofondo musicale: Credits
L'estate è il tempo della spensieratezza, delle serate con gli amici e dei maledetti tormentoni estivi. Vi siete mai chiesti cosa sia un tormentone? Da dove parte questa barbara sovraesposizione mediatica? Chi è Lu Colombo? Per avere le risposte a tutte queste domande, ascoltate la puntata dedicata al primo tormentone estivo della storia. Seguici sui social o richiedici una puntata: Linktree Audio TapeAscolta la canzone: Maracaibo - Lu Colombo Episodi utili per seguire questa puntata: 1) Giuni Russo 2) Storytelling 3) R&B4) Progressive Rock5) Beatlemania Sottofondo musicale: Credits
Secondo episodio dedicato alle "meteore musicali"!In questa puntata continuiamo ad esplorare quei nomi che hanno brillato intensamente per un attimo, lasciandoci un solo album iconico o una hit indimenticabile, per poi svanire dai radar delle classifiche e dei riflettori.Ascolta la playlist dedicata alla puntata:- One-Hit Wonders Playlist <<<<<<Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio TapePuntate collegate:1) One-Hit Wonders Ep.12) New Wave3) Synth Pop4) Festivalbar5) Festival di Sanremo6) British InvasionLink Bonus:- Democratic National Convention del '96! Credits: sottofondo musicale
Sapete cosa succede quando mescolate Metallari e libri Fantasy?No, non vedrete dei metallari correre nudi tra i boschi indossando solo corone di fiori… o meglio, non solo…Bravo invece a chi ha risposto “inizia a suonare Power Metal”!Denudatevi, indossate delle corone di fiori, o delle orecchie a punta e recatevi dunque nel bosco più vicino per assimilare al meglio la puntata di oggi!Ascolta la playlist dedicata alla puntata:- Power Metal Playlist <<<<<<Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio TapeGeneri dai quali deriva:1) Heavy Metal2) Folk MusicBand ispiratrice:- Iron MaidenGeneri "fratelli":1) Thrash Metal2) Black Metal3) Death Metal (prossimamente)Link Bonus:- Helloween - Live at Wacken Open Air 2023- Blind Guardian - Live at Wacken 2007 (Full Concert)Credits: sottofondo musicale
"Far away I can hear the sound of someone out there singin'/ I'm speeding through the forest/ What would you be dreaming of?"Tra intrighi, bugie, e sette antiche siamo finalmente giunti alla fine della storia dei Gorillaz, la band creata da Damon Albarn e Jamie Hewlett. Ma è veramente la fine di questa cartoon band? Non proprio, ma per sapere tutto dovete ascoltare questo volume 4. Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree Audio TapePuntate collegate:- Gorillaz vol.1 - Gorillaz vol.2 - Gorillaz vol.3 Playlist GorillazCredits: Sottofondo musicale
E' possibile parlare di A Night At The Opera senza parlare di Bohemian Rhapsody? Il Gufo ha deciso di provarci, per portarvi alla scoperta di uno degli album più elaborati e costosi di sempre, ma anche tra i più variegati, tra vaudeville, opera lirica, viaggi spaziali, insulti in pieno stile radiodio, profezie, donne e motori.Un capolavoro possibile solo grazie alla collaborazione col grande produttore Roy Thomas Baker e l'ingegnere del suono Mike Stone, che non a caso torneranno a collaborare con la band solo nel 1978 per Jazz, altro picco della loro carriera.Ma soprattuto, un album apprezzato niente meno che da Groucho Marx, a casa del quale, a Los Angeles, un giorno i Queen suonano su una chitarra da flamenco una canzone che parla della teoria della relatività di Einstein.Ascolta la playlist dedicata alla puntata:1) A Night At The Opera - Queen (1975) <<<<<<Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio TapePuntate collegate:1) Sheer Heart Attack2) QUEEN3) Physical Graffiti - Led Zeppelin4) Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon5) DorandoLink Bonus:- '39 - Queen Live In Earl's Court 6th June 1977 (Remastered 4K - 50 FPS) <<<- KC & The Sunshine Band - Give It Up • TopPop <<<Credits: sottofondo musicale
Un'altra puntata che ci avete richiesto proprio VOI!Ci avete chiesto: “sarebbe bella una puntata sull’elettronica, dalla colta al Pop, da Stokhoausen ai Kraftwerk, da Moroder ai Daft Punk”.Vista l’enorme quantità di contenuti collegati da trattare abbiamo scelto di dividere la richiesta in una miniserie di 3 puntate.In questo episodio affronteremo la Musica Elettronica Colta e l’evoluzione del genere da Stockhausen fino al Krautrock dei Kraftwerk. Scopriremo quindi come si è passati dalla Musica Elettronica Colta a quella Progressiva all'interno della Musica Popolare.Ascolta la playlist dedicata alla puntata:1) Karlheinz Stockhausen Playlist <<<<<<2) Kraftwerk Playlist <<<<<<Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio TapePuntate collegate:1) Musica Elettronica2) Progressive Rock3) Synth Pop4) Techno MusicLink Bonus:- Musica Concreta Playlist <<<Credits: sottofondo musicale
Da qualche giorno, un brano che parla dell'Italia, delle sue tradizioni e delle sue contraddizioni, ha deciso di infiammare il web scatenando un vero e proprio uragano mediatico.Preparatevi, perché in questa nuova puntata, stiamo per immergerci nel cuore pulsante di "Espresso Macchiato" di Tommy Cash.Ascolta la playlist dedicata alla puntata:1) This Is Tommy Cash Playlist <<<<<<Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio TapePuntate da recuperare o citate nell'episodio:1) Eurovision Song Contest2) Festival di SanremoCredits: sottofondo musicale
Se il film "A Complete Unkown", che racconta l'inizio di carriera di Bob Dylan, il suo incontro con Pete Seeger e i fatti del Newport Folk Festival del 1965, non ha vinto nessun Oscar, forse magari sarebbe ora di cominciare a chiedersi se abbia senso che queste pellicole, invece di raccontare delle storie, diventino delle gare di imitazione.Noi invece andiamo a scoprire una storia in cui Bob Dylan non fa da protagonista, ma in cui entra incidentalmente, perché anche gli artisti possono essere appassionati di sport, e può benissimo essere che un futuro premio Nobel per la letteratura scriva una canzone ispirata da un giocatore di basket, dal suo talento cristallino, sfrontato e ribelle, e dalla sua parabola tragica e bellissima, e spero, indimenticata.Ascolta la playlist dedicata alla puntata:Greatest Hits Volume 3 - Bob Dylan <<<<<<Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio TapePuntate da recuperare o citate nell'episodio:1) Folk Music 2) A Marco Pantani3) Johnny Cash4) Help!5) CinemaCredits: sottofondo musicale
Siamo tornati a scoprire la back story dei Gorillaz. In questo volume 2 risponderemo ad una grande domanda su Noodle, ma rimarremo in sospeso per una nuova shockante evoluzione della storia della cartoon band più famosa al mondo. Ascolta le puntate precedenti: - Gorillaz vol.1 Ascolta la playlist: playlist Gorillaz <<<<<< Credits: sottofondo musicale
Punta richiesta proprio da voi ascoltatori!Oggi parleremo di una leggenda delle 6 corde nel mondo del Metal: stendete il tappeto rosso per Mr. Zakk Wylde.Ascolta la playlist dedicata alla puntata:1) This Is Zakk Wylde Playlist <<<<<<Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio TapeGeneri dai quali deriva:1) Heavy MetalLink Bonus:- Demo Tape per Ozzy- BLS Live at Alcatraz (Milano)Credits: sottofondo musicale
Qualche giorno fa, a Los Angeles, si è conclusa la 67° edizione dei Grammy Awards, e se anche voi, vi siete mai chiesti, se qualche nostro connazionale ha lasciato il segno su quel palco, la risposta è SI!Pronti a scoprire quali delle nostre super stelle hanno conquistato il mondo?Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio TapePuntate da recuperare o citate nell'episodio:1) Grammy Awards2) Eurovision Song Contest3) ManeskinCredits: sottofondo musicale
Finalmente dopo 4 anni, la crew si è riunita per sganciarvi questa puntata bomba!Sputiamo fatti sull'evento musicale più chiacchierato, discusso e a volte odiato d'Italia: il Festival di Sanremo! Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio TapePuntate da recuperare o citate nell'episodio:1) Festival di Sanremo2) Eurovision Song ContestLink bonus:- Yoko Ono viene zittita!- Pippo Baudo salva il Festival
Il 1965 è l'anno in cui Beatles raggiungono la vetta. Tour mondiali, passando anche in Italia dove un giovane Verdone va a vederli al Teatro Adriano, un film girato, 2 album pubblicati e diversi singoli in cima alle classifiche.
Help! è un album di passaggio, di grande evoluzione, che si può sentire chiaramente passando dalla title track di apertura, per arrivare a Yesterday, una canzone talmente iconica da finire addirittura in C'era una volta in America, il capolavoro di Sergio Leone, uno dei, se non il più grande film di sempre.
Ma attenzione perchè la storia di questo disco passa anche per la storia di Johnny Russell, autore country americano che trasforma la scusa usata per tirare pacco alla sua ragazza, in un grande successo country.
Anche se qui, il campione mondiale è il nostro Busso, che una volta, dopo avermi fatto passare 20 minuti in macchina ad aspettarlo mi disse: "Scusa Gufo, stavo facendo un bonsai"...
Ascolta la playlist dedicata alla puntata:
Help! - The Beatles (Album) <<<<<<
Seguici sui Social o richiedici una puntata:
- Linktree di Audio Tape
Puntate da recuperare o citate nell'episodio:
1) The Beatles
2) The British Invasion & Beatlemania
3) While My Guitar Gently Weeps
4) Country Music
5) Rock 'N' Roll
6) Folk Music
Credits: sottofondo musicale
Chi sono davvero i Gorillaz? Sono un progetto bizzarro, aperto e massimalista tra pop e rock, electro e cartoon o sono un side project di Damon Albarn?
Ascolta questa nuova puntata di Audio Tape per scoprire la back story della cartoon band più famosa al mondo.
Ascolta la playlist dedicata alla puntata:
- Gorillaz Playlist <<<<<<
Seguici sui Social o richiedici una puntata:
- Linktree di Audio Tape
Credits:
Sottofondo musicale
Anche in questa puntata torniamo alla scoperta di un nuovo genere, questa volta di uno che, partito dal basso, riuscì nuovamente a stravolgere il mondo del Rock togliendo per primo l’attenzione a Metal e New Wave.
Riavvolgete il nastro fino agli anni '80 per assistere alla nascita dell'Indie / Alternative Rock.
Ascolta la playlist dedicata alla puntata:
1) Indie Rock Playlist <<<<<<
Seguici sui Social o richiedici una puntata:
- Linktree di Audio Tape
Generi dai quali deriva:
1) New Wave
2) Post Punk
3) British Punk Rock
4) Garage Rock
5) Folk Music
6) The Velvet Underground
Generi antagonisti:
1) Synth Pop
2) Glam Metal
Link Bonus:
- Compilation N.M.E. C86
- Dunedin Sound (Flying Nun Records)
- Compilation No New York (Brian Eno)
Credits:
- sottofondo musicale 1
- sottofondo musicale 2
- sottofondo musicale 3
Ripercorriamo le tappe di una battaglia legale all'ultimo sangue tra un rapper e sua madre.
In questa puntata, analizzeremo le radici del loro conflitto, le conseguenze legali e l'impatto sulla carriera del rapper. Un duetto a base di rime e carte legali che vi lascerà a bocca aperta!
Ascolta la playlist dedicata alla puntata:
1) The Slim Shady LP <<<<<<
2) Dear Marshall<<<<<<
Seguici sui Social o richiedici una puntata:
- Linktree di Audio Tape
Puntate da recuperare o citate nell'episodio:
1) Rap & Hip Hop
2) Rap e Sangue - L'omicidio irrisolto di Tupac
Credits:
- sottofondo musicale 1
- sottofondo musicale 2
Bruce Springsteen sta alla musica americana come Antonello Venditti sta a quella italiana. E' il cantore dell'America popolare, della working class degli Stati Uniti, dei problemi della società e quelli dell'uomo che ci vive dentro. Nel 2024 Born In The U.S.A., il suo album di maggior successo e quello che veramente lo ha lanciato nell'Olimpo della musica, ha compiuto 40 anni.
Speravo di poterli celebrare vedendolo finalmente dal vivo ma, ahimè, toccherà aspettare l'anno prossimo, sperando sia la volta buona. Nel frattempo celebriamo questo capolavoro senza tempo, un album tanto profondo quanto frainteso.
P.S.: Sì, in questo periodo stiamo parlando di un sacco di "Bruce". Come sempre io preferisco quello con la voce graffiante, espressiva, potente, mentre qualcun altro (non facciamo nomi, vero Dottoressa Laura?) la vocina da canarino. De gustibus...
Ascolta la playlist dedicata alla puntata:
Born In The U.S.A. - Bruce Springsteen (Album) <<<<<<
Seguici sui Social o richiedici una puntata:
- Linktree di Audio Tape
Puntate da recuperare o citate nell'episodio:
1) Bruce Springsteen - Born To Run
2) Rock'N'Roll
3) Whamageddon
4) Folk Music
5) Calcio & Rock
Credits: sottofondo musicale
Gli Stati Uniti sono un Paese complesso, con una storia ed una cultura ben diversa da quella di noi Italiani ed Europei, proprio per questo per capire l’R&B (Rhythm & Blues) dovremo conoscere, almeno a grandi linee, una parte di storia americana, in particolare un lato oscuro, che si è ahimè radicato a fondo nella cultura di questo paese.
Ascolta la playlist dedicata alla puntata:
1) R&B Playlist <<<<<<
Seguici sui Social o richiedici una puntata:
- Linktree di Audio Tape
Puntate da recuperare o citate nell'episodio:
1) Soul
2) Funk
3) Disco
4) House
5) Dub
6) Rock'N'Roll
7) Rap & Hip Hop
8) Jazz
9) Blues
10) Le origini della Black Music
Credits:
- sottofondo musicale 1
- sottofondo musicale 2























